Theorius Campus (1972) - iltitanic.com
Transcript
Theorius Campus (1972) - iltitanic.com
Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De Gregori. Tra l'altro non sono copiati da messaggerie musicali ma realizzati secondo personali interpretazioni del Nostromo del Titanic e/o di altri pazzi come lui.Non si intende in nessun modo violare alcun copyright o legge italiana/internazionale vigente. Theorius Campus (1972) www.iltitanic.com - pag. 1 DOLCE SIGNORA CHE BRUCI Theorius Campus (1972), by F. De Gregori e A. Venditti SOL Dolce signora che bruci DO SOL SOL/FA# Per che cosa stai bruciando MIRE I gerani al tuo balcone DO SOL Si stanno consumando SOL Dolce signora che bruci DO SOL SOL/FA# Qual è il tuo peccato originale MIRE Quanta acqua è passata DO SOL SOL7 sul tuo corpo di sale DO RE DO RE Il tuo album di foto sta andando alla deriva DO RE E il tuo amante prezioso DO RE7 Se ne è andato un’ora fa DO SOL Ma io posso capire la tua età Dolce signora che bruci i soldati che aspettavi Sono tutti alla tua porta che chiedono le chiavi Stanotte puoi trovare sul mio letto di velluto Gli specchi che hai spezzato I figli che hai perduto Il tuo album di foto sta andando alla deriva E il tuo manto è prezioso Se ne è andato un’ora fa Ma io posso capire la tua età Ma io posso capire la tua età Dolce signora che bruci Per che cosa stai bruciando I gerani al tuo balcone Si stanno consumando Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De Gregori. Tra l'altro non sono copiati da messaggerie musicali ma realizzati secondo personali interpretazioni del Nostromo del Titanic e/o di altri pazzi come lui.Non si intende in nessun modo violare alcun copyright o legge italiana/internazionale vigente. Theorius Campus (1972) www.iltitanic.com - pag. 2 LA CASA DEL PAZZO Theorius Campus (1972), by F. De Gregori e A. Venditti REm DO In cima alla collina del tridente REm appollaiata come una gallina FA c'è la casa che il pazzo ha costruito DO REm per avere la luna più vicina. (continuare come sopra) Il pazzo sta scrivendo da vent'anni una canzone senza verità ma adesso è tardi e forse questa sera metterà un punto e l'abbandonerà. Le stelle sono fredde in fondo al porto dove le case cambiano colore dove c'è il molo dei contrabbandieri e costa un po' di meno anche l'amore. Fra i marinai che aspettano l'imbarco e ridono chiedendo un altro litro un vecchio guarda fisso oltre le navi dove il suo mare è diventato vetro. In cima alla collina del tridente la luna sembra proprio una patata il palazzo del matto è illuminato la festa del perdono è cominciata. Scendendo dalle nuvole più basse un angelo è volato nella stanza e ha regalato al pazzo la pistola e il pazzo la pulisce con troppa noncuranza. Sulla sua tomba il vento sarà un bacio l'erba la carezza di un amante quando l'agnello belerà più forte e il mare sarà un po' meno distante. E il vecchio in fondo al porto sarà un santo che si ubriaca con la sua virtù ricordando che il mare era diverso quando ha navigato in gioventù. Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De Gregori. Tra l'altro non sono copiati da messaggerie musicali ma realizzati secondo personali interpretazioni del Nostromo del Titanic e/o di altri pazzi come lui.Non si intende in nessun modo violare alcun copyright o legge italiana/internazionale vigente. Theorius Campus (1972) www.iltitanic.com - pag. 3 LITTLE SNORING WILLY Theorius Campus (1972), by F. De Gregori e A. Venditti Where did you get your honey coloured shirt where did you get your hat Little Snoring Willy with your eyes so blue best of many people to love you. Little Snoring Willy walks at Piccadilly sitting inside a Whimpy Bar Little Snoring Willy love the Little Dilly and hear his mummy on the stars ah, the stars are far away ah, the stars are far away. Suddenly in the afternoon it's time to go back in your dimension the your people know perhaps at your woman there's a rose to rise right between her lips you find a new surprise. Little Snoring Willy walks at Piccadilly sitting inside a Whimpy Bar Little Snoring Willy love the Little Dilly and hear his mammy on the stars ah, the stars are far away ah, the stars are far away. Where did you get your honey coloured shirt where did you get your hat Little Snoring Willy with your eyes so blue best of many people to love you. Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De Gregori. Tra l'altro non sono copiati da messaggerie musicali ma realizzati secondo personali interpretazioni del Nostromo del Titanic e/o di altri pazzi come lui.Non si intende in nessun modo violare alcun copyright o legge italiana/internazionale vigente. Theorius Campus (1972) www.iltitanic.com - pag. 4 IN MEZZO ALLA CITTA’ Theorius Campus (1972), by F. De Gregori e A. Venditti LA SI- DO#- SILA RE LA Tu, strade di case grige, di neve sporca, te ne vai. LA SIDO#SILA RE LA Tu, sono le otto, la Standa è già chiusa e il mio letto ti dice 'ciao'. LA7 RE RE7 SOL RE 7 SOL Io sono sempre più solo ed intorno la mia città SOL SIMIRE DO SI cravatte di seta di povera gente che vive dentro un metrò. DO# RE# MI SI SOL#LA SI SOL#- DO#- LA SI SOL#- DO#E al mattino penserai tra il caffè e la tua realtà com'è strano insieme a lui RE DO SI proprio in mezzo alla città. LA SI- DO#- SILA RE LA Tu, una vestaglia,vini di Creta, dischi, quel che m'hai dato…. di Leonard Choen LA SIDO#SILA RE LA Tu, le mie canzoni, le mie scenate comiche… di Charlot RE RE7 SOL RE 7 SOL Cosa farai questa notte? Una luce si spegnerà, SOL SIMIRE DO SI ed il sole, le luci, la rabbia, la nebbia e l'amore che se ne va. DO# RE# MI SI SOL#LA SI SOL#- DO#- LA SI SOL#- DO#E al mattino penserai tra il caffè e la tua realtà com'è strano insieme a lui RE DO SI proprio in mezzo alla città. Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De Gregori. Tra l'altro non sono copiati da messaggerie musicali ma realizzati secondo personali interpretazioni del Nostromo del Titanic e/o di altri pazzi come lui.Non si intende in nessun modo violare alcun copyright o legge italiana/internazionale vigente. Theorius Campus (1972) www.iltitanic.com - pag. 5 SIGNORA AQUILONE Theorius Campus (1972), by F. De Gregori e A. Venditti RE SOL C'era una donna, l'unica che ho avuto RE LA aveva i seni piccoli e il cuore muto RE SOL né in cielo né in terra una casa possedeva RE SOL sotto un albero verde dolcemente viveva, RE LA RE LA RE 7/4 RE sotto un albero verde dolcemente viveva. (continuare come sopra) Legato ai suoi fianchi con un filo d'argento un vecchio aquilone la portava nel vento e lei lo seguiva senza fare domande perché il vento era amico ed il cielo era grande, perché il vento era amico ed il cielo era grande. Io le dissi ridendo "ma signora aquilone non le sembra un po' idiota questa sua occupazione" lei mi prese la mano e mi disse "Chissà, forse infondo a quel filo c'è la mia libertà", "forse infondo a quel filo c'è la mia libertà". E così me ne andai che ero un poco più saggio con tre soldi di dubbio e due di coraggio e incontrai un ubriacone travestito da santo che ogni sera si ubriacava bevendo il proprio pianto, che ogni sera si ubriacava bevendo il proprio pianto. E mi feci vicino e gli chiesi perdono ma volevo sapere se il suo pianto era buono lui mi disse fratello è antico come Dio ma è più dolce del vino perché l'ho fatto io, ma è più dolce del vino perché l'ho fatto io. E prima che le stelle diventassero lacrime prima che le lacrime diventassero stelle ho scritto canzoni per tutti i dolori e forse questa qui non è delle migliori, e forse questa qui non è delle migliori Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De Gregori. Tra l'altro non sono copiati da messaggerie musicali ma realizzati secondo personali interpretazioni del Nostromo del Titanic e/o di altri pazzi come lui.Non si intende in nessun modo violare alcun copyright o legge italiana/internazionale vigente. Theorius Campus (1972) www.iltitanic.com - pag. 6 VOCAZIONE 1 E 1/2 (Theorius Campus (1972), by F. De Gregori e A. Venditti) DO FA DO SOL FA Con la tua tonaca e il tuo breviario di Dio, sei andato a spasso con la tua bicicletta DO LAFA SOL REDO SOL verso il cielo, con la tua sciarpa da bambino fin su gli occhi, verso il paese di balocchi DO FA DO SOL FA DO Nella tua stanza, sotto il ritratto di Sturzo, il crocefisso ti faceva l'occhiolino LAFA SOL REDO SOL E tu pregavi con la faccia sul cuscino. Un pò di pane e un pò di vino. RE- DO SOL DO RE4 SOL DO RE SOL DO RE E nella chiesa l'incenso che brucia se ne va, che lingua parla l'agnello che oggi SOL DO RE morirà? E chi lo vede dirà... MI- Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De Gregori. Tra l'altro non sono copiati da messaggerie musicali ma realizzati secondo personali interpretazioni del Nostromo del Titanic e/o di altri pazzi come lui.Non si intende in nessun modo violare alcun copyright o legge italiana/internazionale vigente. Theorius Campus (1972) www.iltitanic.com - pag. 7
Documenti analoghi
La donna cannone - iltitanic.com - pagine dedicate a Francesco De
l'altro non sono copiati da messaggerie musicali ma realizzati secondo personali interpretazioni del Nostromo del Titanic e/o di altri pazzi come lui.Non si
intende in nessun modo violare alcun cop...
pag. 1 - iltitanic.com - pagine dedicate a Francesco De Gregori
e quel bassista mezzo messicano soprannominato "Chicco di caffè".
E il chitarrista con quel nome strano ma chi se lo dimentica più?
Con quel suo stile sudamericano, ma che ogni tanto svisava blues....
pag. 1 - iltitanic.com - pagine dedicate a Francesco De Gregori
Vai Girardengo vai grande campione
LA
MI
nessuno ti segue su quello stradone
MI
SI
vai Girardengo non si vede più Sante
LA
MI
è dietro quella curva è sempre più distante
LA
MI
sempre più lontano, s...