Tecnico esperto in amministrazione economico
Transcript
Tecnico esperto in amministrazione economico
Titolo del percorso Tecnico esperto in amministrazione economico-finanziaria e controllo di gestione per lo sviluppo dell’impresa Descrizione del profilo La figura gestisce la contabilità generale e analitica, gli adempimenti amministrativi; collabora al bilancio e al sistema di controllo di gestione; ha competenze specifiche nella gestione di strumenti finanziari per imprese in fase di ristrutturazione e/o internazionalizzazione e nella normativa civilistica e fiscale delle imprese cooperative. Ente di formazione CESVIP SOC. COOP. – sede di Ravenna Sede di svolgimento CESVIP, via Faentina 106 – Ravenna [email protected] Contenuti del percorso Contabilità generale e analitica; normative civilistiche e fiscali per le cooperative; bilancio; strumenti informatici e software gestionali e inglese specialistico; pianificazione finanziaria; controllo di gestione; comunicazione e lavoro di gruppo; negoziazione e gestione dei conflitti; modelli organizzativi; organizzazione e sistemi di gestione aziendale Requisiti di accesso Diploma di istruzione secondaria superiore. Al corso potranno accedere anche persone in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché coloro che non sono in possesso del Diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro. Altri requisiti di accesso: conoscenza di lingua inglese e informatica, conoscenza del settore amministrativo contabile e finanza Iscrizione e modalità di selezione Iscrizione entro il 16/10/2013 Per iscriversi inviare scheda di iscrizione (allegata) e cv a [email protected] o via fax 0544 464653 La selezione avverrà mediante colloquio, analisi delle attitudini e conoscenze, somministrazione di prove di contenuto tecnico-professionale Attestato rilasciato Durata e periodo di svolgimento Ref. Elisa Pasini Tel 0544 464636 Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore di “Tecnico per l’amministrazione economico-finanziaria” 800 ore di cui 460 di teoria e visite, 300 ore di stage e 40 ore di project work Novembre 2013 – Giugno 2014 Numero partecipanti 20 Scuola capofila Istituto Tecnico Commerciale “G. Ginanni” – Ravenna (capo fila) Altre scuole :Istituto di Istruzione Superiore "Ernesta Stoppa - Giuseppe Compagnoni di Lugo, Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “A. Oriani” di Faenza, Istituto Statale Professionale per i servizi commerciali Ipssct A.Olivetti e Ipsia C.Callegari di Ravenna, Istituto Tecnico Commerciale “Carlo Matteucci” – Forlì Imprese Cooperativa Muratori & Cementisti (CMC) - Assicoop Romagna Futura srl Ravenna Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna Lega Provinciale delle Cooperative e Mutue di Ravenna - Studio Ricci Maccarini Università Alma Mater Studiorum –Università di Bologna, Vicepresidenza della Scuola di Economia, Management e Statistica – Sede di Rimini Università di Ferrara, Dipartimento di Economia e Management Riferimenti Rif. P.A. 2013-2309/RER approvato dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di GR n° 1166/2013 e Co-Finanziato dal FSE I corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), di durata annuale, sono realizzati da Enti di Formazione Accreditati in partenariato con un’istituzione scolastica, un’università e una o più imprese. Approvati dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo, fanno parte dei Poli Tecnici che raccolgono e valorizzano le vocazioni dei diversi territori dell’Emilia-Romagna. I Poli offrono ai giovani e agli adulti, occupati, disoccupati e inoccupati, una rete stabile ed articolata di formazione alta, specialistica e superiore per acquisire le professionalità e le competenze tecniche e scientifiche richieste dal mercato del lavoro regionale e indispensabili per lo sviluppo e la competitività del sistema economico. Scheda di iscrizione al corso gratuito: Tecnico esperto in amministrazione economico-finanziaria e controllo di gestione per lo sviluppo dell’impresa Nome Cognome Data nascita Comune nascita Prov. Codice Fiscale Sesso e-mail M F Cittadinanza Tel./cell. Residenza Comune C.a.p. Provincia C.a.p. Provincia Domicilio (se diverso da residenza) Comune CONDIZIONE OCCUPAZIONALE/PROFESSIONALE 01 02 03 04 05 06 In cerca di prima occupazione/ Disoccupato alla ricerca di nuova occupazione Occupato alle dipendenze (specificare azienda): Occupato autonomo In Cassa Integrazione o in mobilità: Studente Inattivo diverso da studente (casalingo, ritirato/a dal lav., inabile al lav., in servizio di leva o servizio civile, in altra condizione) TITOLO DI STUDIO 1. Nessun titolo 11. Specializzazione post laurea (specialistica) 2. Licenza elementare 12. Dottorato di ricerca 3. Licenza media inferiore 13. Qualifica professionale di primo livello, eventualmente conseguita anche tramite apprendistato 4. Diploma di scuola superiore di 2-3 anni che non consente l’iscrizione all’università Diploma di scuola superiore di 4-5 anni che consente l’iscrizione all’università 14. Qualifica professionale di secondo livello, eventualmente conseguita anche tramite apprendistato 6. Diploma universitario o di scuola diretta fini speciali (vecchio ordinamento) 16. Diploma di specializzazione 7. Laurea triennale (nuovo ordinamento) 17. Abilitazione professionale 8. Master post laurea triennale (o master di I livello) 18. Patente di mestiere 9. Laurea di durata superiore ai tre anni (diploma di laurea vecchio ord. o laurea specialistica nuovo ord. 19. Nessuno dei precedenti 5. 15. Certificato di Tecnico superiore (Ifts) 10. Master post laurea specialistica o post laurea vecchio ordinamento (o master di secondo livello) PROGRAMMI INFORMATICI Non conosciuto Livello elementare Livello buono Livello ottimo Word Excel Outlook Internet Altro (specificare) Inviare ENTRO LINGUA Inglese Francese Tedesco Altro (specificare) Non conosciuta Livello elementare Livello buono Livello ottimo il 16/10/2013 a Cesvip –Via Faentina 106 –Ravenna- tel 0544 464636 - fax 0544 464653 – [email protected] ALLEGARE : Curriculum vitae - Fotocopia del documento di identità – Fotocopia del titolo di studio. Per i cittadini stranieri: fotocopia del permesso di soggiorno, fotocopia della traduzione del titolo di studio. Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003, CE.SVI.P La informa che i dati personali da Lei forniti costituiranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata. In particolare: 1) le informazioni saranno trattate ai fini della gestione dell’attività formativa in oggetto, degli adempimenti contrattuali e regolamentari e degli obblighi di legge; il trattamento potrebbe riguardare anche dati definiti “sensibili” ai sensi degli artt.4 e 26 del D.Lgs. 196/2003, nel rispetto delle garanzie previste; i dati verranno trattati con modalità sia cartacea che informatizzata da personale incaricato; i dati non saranno oggetto di diffusione e la loro comunicazione, quando necessaria, si limiterà a soggetti terzi, esclusivamente per le medesime finalità di cui sopra- Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti della legge n.196/2003 e per le finalità sopra indicate. DATA____________________ FIRMA _______________________________________________