DE/2014/900 - Provincia di Cremona

Transcript

DE/2014/900 - Provincia di Cremona
D. D.
Centro di responsabilità: SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE
SOCIALI
DETERMINAZIONE N. 900
DEL 07/11/2014
Oggetto
LEGGE REGIONALE N. 1/2008 - BANDO BIENNIO 2014/2015 - APPROVAZIONE
DELLA GRADUATORIA ED ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE
ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO ED ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE
SOCIALE.
2014 / 900
1 di 7
PREMESSA E RELAZIONE
IL DIRIGENTE
DECISIONE
Approva il verbale di cui all'Allegato A, rassegnato in data 3.11.2014 dalla Commissione
tecnica di valutazione dei progetti presentati dalle Associazioni senza scopo di lucro ed
Associazioni di Promozione Sociale iscritte al Registro Provinciale dell'Associazionismo di
Cremona.
Approva la graduatoria dei progetti presentati dalle Associazioni ai sensi della L.R. n. 1/2008 e
della DGR 1.7.2014 n. 2020, bando valevole per il biennio 2014/2015, così come indicato nel
Verbale di cui all'Allegato A.
Riconosce alle associazioni elencate nell'Allegato B il contributo a fianco indicato, che, come
disposto dal bando regionale approvato con D.D.G. 1.8.2014 n. 7438, corrisponde al 70%
dell’importo del progetto, ivi compresi altri eventuali contributi pubblici, per un massimo
erogabile di €. 10.000,00, fino ad esaurimento della somma stanziata dalla Regione
Lombardia.
Eroga i suddetti contributi secondo le modalità di cui all’art. 11 del bando approvato con
D.D.G. 1.8.2014 n. 7438, ovvero il 50% all’avvio del progetto e previa sottoscrizione
dell'apposito atto di adesione predisposto dalla Regione Lombardia con il citato D.D.G. n.
7438/2014 ed il rimanente 50% a conclusione del progetto stesso, a seguito di rendicontazione
finale.
__________________________________________________________________________
MOTIVAZIONI
Con Deliberazione della Giunta Regionale 1.7.2014 n. 2020 sono stati approvati i criteri e le
modalità per l’erogazione di contributi a sostegno dei progetti presentati dalle Associazioni
iscritte al Registro Provinciale dell'Associazionismo di Cremona di cui alla L.R. n. 1/2008, capo
III°, con riferimento al biennio 2014/2015.
La succitata deliberazione, accompagnata dal Decreto 1.8.2014 n. 7438 della Direzione
Generale Famiglia e Solidarietà Sociale, ha affidato alle Provincie – già titolari della tenuta
dei Registri Provinciali del Volontariato e dell'Associazionismo – il ricevimento, l'istruttoria e la
valutazione dei suddetti progetti, nonché la formulazione delle relative graduatorie e la
liquidazione dei contributi;
La stessa deliberazione ha disposto inoltre che l’erogazione dei contributi avvenisse sulla base
di una graduatoria stilata da una apposita Commissione tecnica di valutazione “i cui membri
vengono scelti fra individui competenti per materia, che non siano portatori di interessi
concorrenziali, conflittuali o comunque incompatibili rispetto al ruolo assunto in sede di
valutazione.” (art. 9 del Bando biennio 2014/2015).
Con proprio decreto 25.9.2014 n. 1127 è stata nominata la Commissione tecnica di
valutazione nelle persone del Dr. Giovanni Maria Gillini componente effettivo e dr. Gabriele
Sirocchi componente supplente, funzionari della ASL di Cremona, nominati dalla Regione
Lombardia, Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale e Volontariato con proprio
decreto 16.9.2014 n. 8452, del Dr. Davide Vairani, Responsabile Progetti e Terzo Settore,
segnalato dall’Azienda Sociale Cremonese di concerto con la Comunità Sociale Cremasca
ed il Consorzio Casalasco Servizi Sociali, e dal dott. Cristian Pavanello, Responsabile del
Servizio Politiche Sociali, quale membro interno esperto della Provincia di Cremona.
2014 / 900
2 di 7
Con nota prot. n. 92790 del 7.8.2014, è stata trasmessa a ciascuna Associazione iscritta al
Registro tutta la documentazione necessaria per accedere al bando, ed alla scadenza
prevista per il 7.10.2014 sono regolarmente pervenuti n. 9 progetti da parte di altrettante
Organizzazioni di Volontariato.
La Commissione, riunitasi in 4 sedute, rispettivamente in data 21, 27, 29 ottobre 2014 e 3
novembre 2014, ha esaminato e valutato i n. 9 progetti pervenuti entro il termine del 7.10.2014
sulla base dei dettami dei bandi che prevedevano l’assegnazione di punteggi suddivisi nei
seguenti macroindicatori:
•
Valutazione coerenza strutturale del piano progettuale agli obiettivi (punteggio
massimo 10 punti);
•
Valutazione adeguatezza del piano progettuale (punteggio massimo 25 punti);
•
Valutazione qualitativa progetto (punteggio massimo 40 punti);
•
Valutazione partenariato di coesione sociale (punteggio massimo 15 punti);
•
Innovazione ed evoluzione nel tempo delle attività progettuali (punteggio massimo 10
punti).
Il bando ha previsto inoltre l'assegnazione d'ufficio di n. 20 punti aggiuntivi nel caso di
presentazione del progetto sotto forma di “Organizzazione in rete”, di cui all'art. 9 del bando
stesso.
Dal verbale rassegnato in data 3.11.2014 dalla Commissione tecnica di valutazione si rileva
che tutti i progetti pervenuti sono stati valutati da un punto di vista della regolarità formale
secondo il dettato dell'art. 8 del bando 2014, e non sono stati riscontrati motivi di esclusione
per nessuno dei progetti pervenuti;
I n. 9 progetti ammessi corrispondono ai requisiti richiesti dal Bando, e gli stessi hanno ottenuto
i punteggi elencati nell'allegato B che forma parte integrante della presente determinazione.
Con la citata DGR 1.7.2014 n. 2020 la Regione Lombardia ha stanziato per la Provincia di
Cremona la somma di €. 28.272,00 destinata ai contributi in oggetto per il presente biennio
2014/2015, mentre i residui risultanti sui bandi precedenti ammontano ad €. 423,00,
determinandosi così uno stanziamento complessivo di €. 28.695,00.
Infine, la Regione Lombardia, ai sensi del bando di cui alla DGR n. 2020/2014, ha disposto, con
il citato decreto 1.8.2014 n. 7438 l’apposito schema di Atto di adesione che le Associazioni
assegnatarie dovranno sottoscrivere a garanzia dell’esatta esecuzione del progetto
finanziato e per dare concreto avvio alle attività progettuali.
__________________________________________________________________________
PERCORSO ISTRUTTORIO
Atto n. 1/Presidente della Provincia del 14.10.2014 di conferma dell'incarico di direzione del
Settore Lavoro, Formazione e Politiche Sociali e di Coordinatore dell'Area “Lavoro e Sviluppo”
in capo al dr. Dario Rech, conferiti con Atto del Commissario n. 3 del 22.07.2014.
D.C.P. n. 116 del 23/12/2013 di integrazione del Regolamento di contabilità dell'Ente.
D.C.P. n. 119 del 23.12.2013, ”Bilancio di previsione 2014-2016 – Documento unico di
programmazione 2014-2016 e relativi allegati (“Missione 12 “Diritti sociali, politiche sociali e
famiglia”- Programma 08 “Cooperazione e Associazionismo”- Obiettivo Operativo 01
“Promozione e analisi del volontariato, dell'associazionismo e delle cooperative sociali”).
D.G.P. n. 383 del 23.12.2013 avente per oggetto “Piano Esecutivo di Gestione 2014 –
Approvazione” che ha, fra l'altro, approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2014 del Settore 35
di questa Amministrazione.
2014 / 900
3 di 7
Decreto del Direttore Generale n. 27 del 6.02.2014 di approvazione del Piano degli standard
esercizio 2014.
D.G.P. n. 128 del 20.04.2014 avente per oggetto “Riaccertamento straordinario dei residui ai
sensi del D. Lgs. 118/2011 e del DPCM 28.12.2011”.
Determinazione n. 740 del 17.09.2014 relativa all'accertamento del contributo della Regione
Lombardia per la gestione dei bandi emessi dalla Regione Lombardia ai sensi della Legge
Regionale n, 1/2008 per finanziare i progetti presentati dalle Associazioni senza scopo di lucro,
Associazioni di Promozione Sociale (APS) ed Organizzazioni di Volontariato.
D.G. P. n. 256 dell'8.10.2014 avente ad oggetto “Bilancio di previsione 2014-2016 - Variazioni
ai sensi dell'art. 42 comma 4 del D.Lgs 267/2000”.
DGR 1.7.2014 n. 2020
Decreto 1.8.2014 n. 7438 della Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale e Volontariato
Decreto 16.9.2014 n. 8452 della Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale e
Volontariato
Decreto n. 1247/Settore 35 del 4.11.2014 di sostituzione del Dirigente Settore Lavoro,
Formazione e Politiche Sociali.
Per la realizzazione delle attività oggetto del presente atto non è necessaria l'acquisizione
del CIG.
__________________________________________________________________________
NORMATIVA
Legge 7.12.2000 n. 383 “Disciplina delle Associazioni di Promozione Sociale”;
L.R. n. 24.2.2006 n. 5 “Disposizioni in materia di servizi alla persona e alla comunità” che
all’art.4 ha apportato modifiche alla precedente legge regionale n. 28/96 allora vigente in
materia di associazionismo;
L.R. 14.2.2008 n. 1 “Testo unico delle leggi regionali in materia di volontariato, cooperazione
sociale, associazionismo e società di mutuo soccorso”
L.R. 12.3.2008 n. 3 “Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito
sociale e sociosanitario”
DGR 1.7.2014 n. 2020 “Determinazioni in ordine alla definizione dei criteri generali per la
presentazione dei progetti da parte delle associazioni senza scopo di lucro e delle
associazioni di promozione sociale”.
Art. 83 del nuovo Regolamento di Contabilità
D.Lgs. n. 118/2011
DPCM 28.12.2011
Ai sensi della vigente normativa, che attribuisce alla Provincia la delega di funzioni regionali in
merito alla tenuta dei Registri Provinciali del Volontariato, delle Associazioni senza scopo di
lucro e delle Associazioni di Promozione Sociale, i soggetti beneficiari risultano, agli atti, come
regolarmente iscritti ai rispettivi Registri e dunque rientrano tra i soggetti a cui non si applica
l'art. 6, comma 2, della Legge n. 122 del 30.07.2010, ovvero ONLUS di diritto ed associazioni di
promozione sociale.
_________________________________________________________________________
DATI CONTABILI
La spesa complessiva di € 28.688,00 risulta imputata come segue:
2014 / 900
4 di 7
•
quanto a €. 423,00 al capitolo 26104/1 “Contributi alle associazioni senza scopo di
lucro per progetti innovativi – fondo pluriennale vincolato”; Classificazione in
armonizzazione: Missione 12 “Diritti sociali, politiche sociali e famiglia”, Programma 08
“Cooperazione ed Associazionismo” Obiettivo operativo 01 “Promozione e analisi del
volontariato, dell'associazionismo e delle cooperative sociali”, Piano Finanziario
1.04.04.01.001 “Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private”;
•
quanto ad €. 14.136,00 al capitolo 26104 “Contributi alle associazioni senza scopo di
lucro per progetti innovativi”; classificazione in armonizzazione: Missione 12 “Diritti
sociali, politiche sociali e famiglia”, Programma 08 “Cooperazione ed
Associazionismo”, Obiettivo operativo 01 “Promozione e analisi del volontariato,
dell'associazionismo e delle cooperative sociali”, Piano Finanziario 1.04.04.01.001
“Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private” - Annualità 2014;
•
quanto ad €. 14.129,00 al capitolo 26104“Contributi alle associazioni senza scopo di
lucro per progetti innovativi”; classificazione in armonizzazione: Missione 12 “Diritti
sociali, politiche sociali e famiglia”, Programma 08 “Cooperazione ed
Associazionismo”, Obiettivo operativo 01 “Promozione e analisi del volontariato,
dell'associazionismo e delle cooperative sociali”, Piano Finanziario 1.04.04.01.001
“Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private”. - Annualità 2015.
Scadenza del debito in oggetto: quanto ad €. 14.559,00 entro il 31.12.2014 e quanto ad €.
14.129,00 entro il 31.12.2015.
L’intervento oggetto del presente atto rientra fra le attività delegate del Settore Lavoro,
Formazione e Politiche Sociali.
__________________________________________________________________________
ADEMPIMENTI CONSEGUENTI
Successivamente all'assunzione dell'impegno di spesa, si provvederà alla sottoscrizione, da
parte delle Associazioni che hanno ottenuto l'assegnazione del contributo, dell'apposito Atto
di adesione che darà diritto alla liquidazione dell'anticipo pari al 50% del contributo stesso, ai
sensi dell'art. 11 del bando 2014/2015.
La liquidazione del saldo, pari al restante 50% del contributo, verrà perfezionata a seguito
della verifica della regolarità della documentazione di rendicontazione contabile e
amministrativa, che dovrà essere trasmessa alla Provincia entro trenta giorni dalla data di fine
progetto così come dettagliatamente indicato all'art. 11 del bando 2014/2015.
Verranno assolti gli obblighi di pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente” del
sito internet della Provincia, ai sensi degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. n. 33/2013.
__________________________________________________________________________
ALLEGATI PARTE INTEGRANTE E SOSTANZIALE
ALLEGATI:
Allegato A: Verbale 3.11.2014 della Commissione Tecnica di Valutazione
Allegato B: Elenco delle Associazioni finanziate da contributo
per
2014 / 900
IL DIRIGENTE
(Dr.ssa Francesca Majori)
5 di 7
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs 82/2005 e
successive modifiche ed integrazioni.
Movimenti Contabili:
Tipo Movimento
Diminuzione
Esercizio /
Capitolo
2014
26104/1
Piano finanz.
Movimento
Importo
2014/2943/1
156,00
Modalità d'acquisto
(1.04.04.01.001) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali
Private)
Beneficiario () Sub Impegno
2014
26104/1
Piano finanz.
2014/2943
156,00
90 ESCLUSO
DALLA
CLASSIFICAZ.
(1.04.04.01.001) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali
Private)
Beneficiario (10708) - GAS FILIERA CORTA SOLIDALE
Sub Impegno
2014
26104/1
Piano finanz.
2014/2944
267,00
90 ESCLUSO
DALLA
CLASSIFICAZ.
(1.04.04.01.001) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali
Private)
Beneficiario (10708) - GAS FILIERA CORTA SOLIDALE
Impegno
2014
26104
Piano finanz.
3.976,00
90 ESCLUSO
DALLA
CLASSIFICAZ.
(1.04.04.01.001) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali
Private)
Beneficiario (10708) - GAS FILIERA CORTA SOLIDALE
Impegno
2014
26104
Piano finanz.
3.850,00
(1.04.04.01.001) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali
Private)
Beneficiario (12586) - LA RONDINE
2014 / 900
90 ESCLUSO
DALLA
CLASSIFICAZ.
6 di 7
Impegno
2014
26104
Piano finanz.
Beneficiario
Impegno
Impegno
2.470,00
90 ESCLUSO
DALLA
CLASSIFICAZ.
(1.04.04.01.001) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali
Private)
(11530) - ASSOCIAZIONE DEI SENEGALESI DI
CREMONA E PROVINCIA (A.S.C.P.)
2014
26104
3.840,00
90 ESCLUSO
DALLA
CLASSIFICAZ.
Piano finanz.
(1.04.04.01.001) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali
Private)
Beneficiario
(12587) - IL TORRIONE SUL PO GRUPPO STORICO DI
CASALMAGGIORE
2015
26104
Piano finanz.
4.399,00
90 ESCLUSO
DALLA
CLASSIFICAZ.
(1.04.04.01.001) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali
Private)
Beneficiario (10708) - GAS FILIERA CORTA SOLIDALE
Impegno
2015
26104
Piano finanz.
3.850,00
90 ESCLUSO
DALLA
CLASSIFICAZ.
(1.04.04.01.001) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali
Private)
Beneficiario (12586) - LA RONDINE
Impegno
2015
26104
Piano finanz.
Beneficiario
Impegno
2014 / 900
2015
26104
2.470,00
90 ESCLUSO
DALLA
CLASSIFICAZ.
(1.04.04.01.001) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali
Private)
(11530) - ASSOCIAZIONE DEI SENEGALESI DI
CREMONA E PROVINCIA (A.S.C.P.)
3.410,00
90 ESCLUSO
DALLA
CLASSIFICAZ.
Piano finanz.
(1.04.04.01.001) - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali
Private)
Beneficiario
(12587) - IL TORRIONE SUL PO GRUPPO STORICO DI
CASALMAGGIORE
7 di 7