- Sci Club Santa Caterina Valfurva

Transcript

- Sci Club Santa Caterina Valfurva
FISI
FIS
PINOCCHIOSUGLI SCI 2015
Abetone - Montagna Pistoiese
Organizzato
da:
Comune di Abetone
Sci Club "Pinocchio" Pescia
con l'apporto finanziario di
Regione Toscana - Amministrazione Provinciale di Pistoia
Camera di Commercio di Pistoia - Comune di Abetone
con la collaborazione di:
Comitato Regionale Appennino Toscano della F.I.S.I.
Consorzio impianti di risalita "Abetone-Multipass",
Società Abetone Funivie, Società "Valdiluce",
Sci Club Abetone, Scuola di sci "Abetone",
Scuola di sci "Monte Gomito",
Scuola di sci "Valdiluce"
Scuola Sci "Colò"
Nuova Associazione Albergatori di Abetone,
Consorzio Turistico "Abetone - Pistoia - Montagna Pistoiese".
Patrocinio
Fondazione Nazionale "Carlo Collodi" di Pescia
REGOLAMENTO FASE NAZIONALE
Finali: ABETONE (Pistoia) 14 MARZO – 21 MARZO 2015
Il Comune di Abetone e lo Sci Club "Pinocchio" di Pescia, unitamente alla Federazione Italiana
Sport Invernali, alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Pistoia e alla
Fondazione Nazionale "Carlo Collodi", con la collaborazione dello Sci Club Abetone organizzano
la XXXIII edizione del "Pinocchio sugli Sci", gara nazionale di slalom gigante, riservata alle
categorie (maschili e femminili): U9 (baby 1) anno 2006, U10 (baby 2) anno 2005, U11 (cuccioli
1) anno 2004, U12 (cuccioli 2) anno 2003, U14 (ragazzi) - anni 2002/2001, U16 (allievi) - anni
1999/2000.
La fase nazionale è articolata in 24 selezioni zonali (con una prova di slalom gigante) ed una gara di
RECUPERO NAZIONALE, nelle seguenti località:
- Domenica 21 Dicembre 2014 – SAN VIGILIO DI MAREBBE, Passo Forcolo - Pre da Peres (Sel.
Bolzano)
Provincia interessata: Bolzano (U14/Ragazzi, U16/Allievi)
- Sabato 17 Gennaio 2015 - PASSO DEL TONALE (Brescia)
Province interessate: Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Pavia, Piacenza
- Sabato 17 Gennaio - SANTA CATERINA VALFURVA (Sondrio)
Province interessate: Como, Lecco, Sondrio
- Domenica 18 Gennaio – LURISIA PIEMONTE (Cuneo) - Sel. Liguria
Province interessate: Genova, Imperia, La Spezia, Savona
- Domenica 18 Gennaio - CAMPOFELICE (L'Aquila) - Sel. Lazio / Sardegna
Province interessate: Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo, Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari
- Domenica 25 Gennaio – PASSO CAREZZA, Coronelle (Sel. Bolzano)
Provincia interessata: Bolzano (U9/Baby 1, U10/Baby 2, U11/Cuccioli 1, U12/Cuccioli 2)
- Sabato 31 Gennaio- LIMONE PIEMONTE (Cuneo)
Province interessate: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Vercelli (U9/Baby1, U10/Baby2,
U11/Cuccioli1, U12/Cuccioli 2)
- Domenica 1 Febbraio - LIMONE PIEMONTE (Cuneo)
Province interessate: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Vercelli (U14/Ragazzi, U16/Allievi)
- Sabato 31 Gennaio - COURMAYEUR (Ao)
Provincia interessata: Aosta (U11/Cuccioli 1, U12/Cuccioli 2)
- Domenica 1 Febbraio - COURMAYEUR (Ao)
Provincia interessata: Aosta (U9/Baby 1, U10/Baby 2)
- Domenica 8 Febbraio - COURMAYEUR (Ao)
Provincia interessata: Aosta (U14/Ragazzi, U16/Allievi)
- Sabato 7 e Domenica 8 Febbraio – NEVEGAL (Belluno)
Province interessate: Belluno, Treviso
- Domenica 8 Febbraio – PASSO SAN PELLEGRINO (Trento)
Province interessate: Padova, Rovigo, Venezia, Verona, Vicenza
- Domenica 8 Febbraio - SARNANO – SASSOTETTTO (Macerata)
Province interessate: Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro/Urbino, Perugia, Terni
- Domenica 8 Febbraio - MOENA (Trento)
Provincia interessata: Trento
- Domenica 8 Febbraio – VILLAGGIO PALUMBO (Crotone)
Province interessate: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Potenza, Matera, Reggio Calabria, Vibo
Valentia
- Sabato 14 Febbraio - SCANNO (L'Aquila)
Province interessate: L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo (U14/Ragazzi, U16/Allievi)
- Domenica 15 Febbraio - SCANNO (L'Aquila)
Province interessate: L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo (U9/Baby 1, U10/Baby 2, U11/Cuccioli 1,
U12/Cuccioli 2)
- Domenica 15 Febbraio - PIANCAVALLO (Pordenone)
Province interessate: Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine
- Domenica 15 Febbraio - CERRETO LAGHI (Reggio Emilia) - Sel. Emilia Romagna
Province interessate: Bologna, Ferrara, Forlì/Cesena, Modena, Parma, Ravenna, Rimini, Reggio
Emilia
- Domenica 15 Febbraio - ROCCARASO (L'Aquila) - Sel. Campania
Province interessate: Napoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno
- Domenica 15 Febbraio - MONTE AMIATA (Toscana)
Province interessate: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia,
Prato, Siena (U14/Ragazzi, U16/Allievi)
- Lunedì 16 e Martedì 17 Febbraio - FOPPOLO (Bergamo)
Province interessate: Bergamo, Novara, Varese, Verbania (Ragazzi e Allievi)
- Domenica 22 Febbraio - MONTE AMIATA (Toscana)
Province interessate: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia,
Prato, Siena (U9/Baby 1, U10/Baby 2, U11/Cuccioli 1, U12/Cuccioli 2)
- Sabato 21 Febbraio - BARDONECCHIA (Torino)
Provincia interessata: Torino (U9/Baby 1, U10/Baby 2, U11/Cuccioli 1, U12/Cuccioli 2)
- Domenica 22 Febbraio - BARDONECCHIA (Torino)
Provincia interessata: Torino (U14/Ragazzi, U16/Allievi)
- Domenica 22 Febbraio - CAMPITELLO MATESE (Campobasso)
Province interessate: Campobasso, Isernia, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto
- Domenica 22 Febbraio - LINGUAGLOSSA – PIANO PROVENZANA ETNA NORD (Catania)
Province interessate: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa,
Trapani
- Sabato 28 Febbraio e Domenica 1 Marzo – ABETONE (Pistoia) GARA DI RECUPERO
NAZIONALE PER I COMITATI ALPINI E PER I COMITATI APPENNINICI
Le finali nazionali sono previste in Abetone (Pistoia) con il seguente programma:





Sabato 14 Marzo U9 (baby 1) maschi e femmine
Domenica 15 Marzo U10 (baby 2) maschi e femmine
Lunedì 16 Marzo U11 (cuccioli 1) maschi e femmine
Martedì 17 Marzo U12 (cuccioli 2) maschi e femmine
Mercoledì 18 Marzo U14 (ragazzi) e U16 (allievi) maschi e femmine
Nell'ambito di ogni selezione zonale verranno ammessi alle finali nazionali gli atleti:
U9 (Baby 1)
U10 (Baby 2)
U11 (Cuccioli 1)
U12 (Cuccioli 2)
U14 (Ragazzi)
U16 (Allievi)
MASCHI
4
4
4
4
7
7
FEMMINE
3
3
3
3
5
5
Per la selezione del Comitato Alto Adige, Courmayeur (Comitato Valdostano), Monte Amiata
(Comitato Toscano), di Moena (Comitato Trentino), di Piancavallo (Comitato Friuli-Venezia
Giulia), i contingenti degli atleti ammessi alle finali nazionali sono i seguenti: U9 (baby 1) (7 m. - 5
f.) e U10 (baby 2) (7 m. - 5 f.), U11 (cuccioli 1) (7 m. - 5 f.) e U12 (cuccioli 2) (7 m. - 5 f.), U14
(ragazzi) (14 m. - 10 f.), U16 (allievi) (14 m. - 10 f.).
Per la selezione della provincia di Torino U9 (baby 1) (14 m. - 10 f.) e U10 (baby 2) (14 m. - 10 f.),
U11 (cuccioli 1) (14 m. - 10 f.) e U12 (cuccioli 2) (14 m. - 10 f.), U14 (ragazzi) (28 m. - 20 f.), U16
(allievi) (28 m. - 20 f.).
Per la selezione di Limone Piemonte il contingente degli atleti ammessi alle finali nazionali è il
seguente: U9 (baby 1) (10 m. - 8 f.) e U10 (baby 2) (10 m. - 8 f.), U11 (cuccioli 1) (10 m. - 8 f.) e
U12 (cuccioli 2) (10 m. - 8 f.), U14 (ragazzi) (20 m. - 15 f.), U16 (allievi) (20 m. - 15 f.).
Per la Gara Nazionale di Recupero, il contingente degli atleti ammessi alle finali nazionali è il
seguente: per i Comitati Alpini (VA – AOC – AC – TN – AA – VE – FVG) U9 (baby 1) (7 m. - 5
f.) e U10 (baby 2) (7 m. - 5 f.), U11 (cuccioli 1) (7 m. - 5 f.) e U12 (cuccioli 2) (7 m. - 5 f.), U14
(ragazzi) (14 m. - 10 f.), U16 (allievi) (14 m. - 10 f.) e per i Comitati Appenninici (LI – CAE – CAT
– CLS – CAB – COM – CUM – CAM – CAL – PUG – SIC) U9 (baby 1) (4 m. - 3 f.) e U10 (baby
2) (4 m. - 3 f.), U11 (cuccioli 1) (4 m. - 3 f.) e U12 (cuccioli 2) (4 m. - 3 f.), U14 (ragazzi) (7 m. - 5
f.), U16 (allievi) (7 m. - 5 f.). In caso di ex-aequo dell'ultimo qualificato nell'ambito delle rispettive
categorie, verrà considerato avente diritto alla finale nazionale, il concorrente partito con il numero
di pettorale più alto. L'ordine di partenza di ciascuna fase zonale spetta alla Giuria. È fatto obbligo a
ciascun Sci Club organizzatore di ogni selezione di redigere un regolamento zonale, sulla falsariga
di quello generale da adattare alle esigenze logistiche e contingenti di ogni località sede di
selezione, da inviare a tutti gli Sci Club residenti nelle circoscrizioni assegnate. La quota di
iscrizione per ciascun atleta (a discrezione degli Sci Club organizzatori delle selezioni) sarà di
competenza degli Sci Club o Società organizzatori di ogni selezione. Le iscrizioni alle gare di
selezione dovranno essere effettuate a cura della Società di appartenenza di ciascun atleta. Ogni
atleta deve partecipare unicamente alle gare di selezione che si svolgono nella zona del proprio Sci
Club di appartenenza.
Gli Sci Club organizzatori delle selezioni zonali dovranno impegnarsi a coordinare la
partecipazione degli atleti ammessi alle finali nazionali della selezione di competenza interpellando
le Società a cui appartengono gli atleti medesimi facendo pervenire le eventuali defezioni, allo Sci
Club "Pinocchio" di Pescia (tel. e fax 0572 477812 e-mail: [email protected]), in tempo utile
per le sostituzioni.
Gli organizzatori dovranno altresì comunicare un capodelegazione responsabile delle iscrizioni al
quale verrà riconosciuta l'ospitalità dal 14 al 17/18 marzo 2015.
FINALI NAZIONALI
Le iscrizioni alle finali nazionali dovranno pervenire, entro e non oltre 15 giorni successivi alla data
di effettuazione della selezione, corredate della quota di iscrizione di € 15,00, per ogni atleta a
mezzo BOLLETTINO DI C/C POSTALE N. 82117938 INTESTATO A:
SCI CLUB PINOCCHIO PESCIA
Ass. Sportiva Dilettantistica
Ruga degli Orlandi, 36
51017 PESCIA (Pistoia)
P.IVA 01181560473 – Cod. FISI PT08
Per Info: tel. e fax 0572 477812 - E-mail: [email protected]
Le finali nazionali si svolgeranno sulla pista "Zeno Colò - Stadio da Slalom" di Abetone con una
prova unica di slalom gigante; per la categoria U16 Allievi sono previste 2 manches e gli atleti
all'ultimo anno (1999) saranno classificati con una penalizzazione di 80 punti FISI. L'ordine di
partenza è suddiviso in contingenti nei diversi gruppi di merito disposti dal Comitato Tecnico della
gara. I primi 4 atleti maschi e le prime 4 femmine della categoria U14 "Ragazzi" ed i primi 6 atleti
maschi e le prime 6 femmine della categoria U16 "Allievi" faranno parte della rappresentativa
italiana per le finali internazionali che si svolgeranno in una prova di slalom speciale suddivisa in
due manches, ed una prova di slalom gigante, in una manche per la categoria U14 "Ragazzi" e per
la categoria U16 "Allievi".
I suddetti atleti facenti parte della rappresentativa italiana verranno ospitati gratuitamente dal giorno
18/03/2015 fino a conclusione della manifestazione e saranno presi in cura dagli allenatori nazionali
della F.I.S.I..
In tutte le gare di GS, e per tutte le categorie, è obbligatorio che il casco abbia una delle due
certificazioni EN 1077 o ASTM 2040, la doppia certificazione è raccomandata ma non obbligatoria
per la stagione 2014/2015 (Agenda dello sciatore art. 1.15).
PREMI UFFICIALI PER LE FINALI NAZIONALI
Al termine di ogni premiazione delle finali nazionali delle categorie: Baby, Cuccioli, Ragazzi e
Allievi, che saranno effettuate (tempo permettendo) alla fine di ogni gara, nella zona di "arrivo"
della pista "Zeno Colò - Stadio da Slalom", verranno estratti, fra tutti gli atleti presenti, numerosi
importanti premi. L'estrazione avverrà a mezzo del numero di pettorale.
Categoria U9 "Baby 1" (maschile e femminile)
- Ai primi classificati: "Pinocchio d'oro"
- Ai secondi classificati: "Pinocchio d'argento"
- Ai terzi classificati: "Pinocchio di bronzo".
Categoria U10 "Baby 2" (maschile e femminile)
- Ai primi classificati: "Pinocchio d'oro"
- Ai secondi classificati: "Pinocchio d'argento"
- Ai terzi classificati: "Pinocchio di bronzo".
Categoria U11 "Cuccioli 1" (maschile e femminile)
– Ai primi classificati: "Pinocchio d'oro"
– Ai secondi classificati: "Pinocchio d'argento"
– Ai terzi classificati: "Pinocchio di bronzo".
Categoria U12 "Cuccioli 2" (maschile e femminile)
– Ai primi classificati: "Pinocchio d'oro"
– Ai secondi classificati: "Pinocchio d'argento"
– Ai terzi classificati: "Pinocchio di bronzo".
Categoria U14 "Ragazzi" (maschile e femminile)
I primi 4 atleti maschi e le prime 4 femmine di questa categoria faranno parte della rappresentativa
italiana e saranno premiati con una targa di "finalista internazionale".
Categoria U16 "Allievi" (maschile e femminile)
I primi 6 atleti maschi e le prime 6 femmine di questa categoria faranno parte della rappresentativa
italiana e saranno premiati con una targa di "finalista internazionale".
Saranno premiati i primi 10 atleti (m. f.) di ogni categoria.