delegazione provinciale di torino comunicato

Transcript

delegazione provinciale di torino comunicato
Federazione Italiana Giuoco Calcio
Lega Nazionale Dilettanti – Settore Giovanile Scolastico
DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TORINO
C.so Re Umberto, 12 – 10121 TORINO
Tel. 011/545117 – 5175143
Telefax 011/5623874
E-mail: [email protected] Internet: www.lnd.it
Orari apertura al pubblico:
lunedì giovedì venerdì
sabato
15.30 – 18.30
9.00 – 11.30
COMUNICATO UFFICIALE N. 2
DEL 15 LUGLIO 2011
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE
1) PROCEDURE CIRCA LA VIDIMAZIONE DELLE TESSEREACCOMPAGNATORI UFFICIALI PER
L’ACCESSO AL CAMPO, COSIDDETTE “TESSERE IMPERSONALI”, DI L.N.D. E S.G.S. –
STAGIONE SPORTIVA 2011/12
(dal C.U. n° 5 datato 7/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si ritiene utile rammentare che le Tessere Accompagnatori Ufficiali, cosiddette “tessere impersonali” (di colore
rosa per le attività di Settore Giovanile e Scolastico e di colore bianco per le attività di Lega Nazionale
Dilettanti), dovranno riportare obbligatoriamente i nominativi dei dirigenti, allenatori/dirigenti,
massaggiatori/dirigenti, medici/dirigenti, che risultino regolarmente tesserati attraverso lʼutilizzo delle procedure
informatiche - e quindi mediante lʼaccesso nellʼ ”Area Società” del sito internet www.lnd.it - avendo cura di
inserire tali nominativi nellʼorganigramma societario.
Non dovranno essere inseriti nelle Tessere Accompagnatori Ufficiali, cosiddette “tessere impersonali” i
nominativi di allenatori, operatori sanitari ausiliari e medici regolarmente tesserati presso il Settore Tecnico
della F.I.G.C.; tali soggetti dovranno essere riconosciuti dagli arbitri in occasione di gare ufficiali attraverso
lʼesibizione dellʼ apposita tessera di riconoscimento rilasciata dal Settore Tecnico Federale (in sostituzione
copia della richiesta di tesseramento con allegata ricevuta della raccomandata di spedizione).
2
Una volta completata la compilazione delle Tessere Accompagnatori Ufficiali, avuto riguardo dellʼinserimento di
soggetti regolarmente tesserati per la Società, le Associate dovranno richiedere la vidimazione delle stesse
tenendo conto che:
-­‐ la Tessera Accompagnatore Ufficiale cosiddetta “tessera impersonale” di Lega Nazionale Dilettanti dovrà
essere presentata (deposito o spedizione postale) unicamente al Comitato Regionale Piemonte Valle
dʼAosta di Via A. Volta n. 3 – TORINO;
-­‐ il Comitato Regionale provvederà alla verifica dei nominativi contenuti nella Tessera Accompagnatore
Ufficiale, alla sua vidimazione ed alla spedizione alla Società interessata.
-­‐ la Tessera Accompagnatore Ufficiale, cosiddetta “tessera impersonale”, di Settore Giovanile e Scolastico
dovrà
essere presentata
(deposito o spedizione postale) unicamente
alle
Delegazioni
Provinciali/Distrettuali territorialmente competenti, in quanto il Presidente del Comitato Regionale ha
conferito delega ai Delegati Provinciali e Distrettuali circa il provvedimento di ratifica;
-­‐ Le Delegazioni Provinciali/Distrettuali provvederanno alla verifica dei nominativi contenuti nella Tessera
Accompagnatore Ufficiale, alla sua vidimazione ed alla spedizione alla Società interessata.
Si precisa che i nominativi di quei dirigenti inseriti nelle predette Tessere Accompagnatori Ufficiali,
cosiddette “tessere impersonali”, che non risulteranno inseriti nellʼorganigramma delle Società
proponenti verranno depennati allʼatto della vidimazione in quanto non tesserati.
Si invitano, pertanto, le Società a verificare accuratamente che la trascrizione dei nominativi dei propri dirigenti
nelle predette Tessere Accompagnatori Ufficiali, cosiddette “tessere impersonali”, avvenga previo inserimento
dei nominativi nellʼOrganigramma societario.
COMUNICAZIONI LEGA NAZIONALE DILETTANTI
2) OBBLIGO DI IMPIEGO DEL GIOVANE CALCIATORE COSIDETTO “FIDELIZZATO” (DAL
COMUNICATO UFFICIALE N. 18 DELLA L.N.D.)
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si riporta - qui di seguito – il testo integrale del comunicato ufficiale n. 18 della L.N.D. inerente l’argomento
evidenziato in epigrafe:
“ Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, nella riunione del 7 Luglio 2011, a specifico chiarimento e
a parziale deroga delle disposizioni contenute nei Comunicati Ufficiali L.N.D. n. 80 del 18.12.2009, n. 110 del
17.2.2010 e n. 151 del 13.5.2010, in relazione all’obbligo di impiego del giovane calciatore c.d. “fidelizzato” a
partire dal Campionato di Eccellenza della Stagione Sportiva 2012-2013, ha deliberato quanto segue:
- Per essere considerato “fidelizzato”, un calciatore deve tesserarsi entro il 30 Settembre della Stagione
Sportiva precedente a quella per la quale è stabilito l’obbligo di impiego, sotto forma di:
• variazione di tesseramento (aggiornamento di posizione);
• sottoscrizione vincolo di tesseramento a tempo, escludendo il prestito da altre Società.
- Il calciatore “fidelizzato” può essere ceduto in prestito ad altre Società durante la Stagione Sportiva
precedente a quella per la quale è stabilito l’obbligo di impiego, al termine della quale il calciatore stesso deve
tornare alla Società di appartenenza.
- Se una Società acquisisce un calciatore da altra Società, per effetto di un trasferimento a titolo temporaneo,
non può essere riconosciuto il diritto a considerare tale calciatore “fidelizzato” in favore della Società
cessionaria, anche nel caso in cui il titolo del trasferimento si trasformi da temporaneo a definitivo nella
Stagione Sportiva in cui è previsto l’obbligo di impiego del calciatore “fidelizzato”.
3
- Se un calciatore, nel corso della Stagione Sportiva precedente a quella per la quale è stabilito l’obbligo di
impiego, viene inserito nelle liste di svincolo suppletive e, successivamente allo scioglimento del vincolo,
sottoscrive un aggiornamento di posizione con la stessa Società dalla quale è stato svincolato, non può essere
considerato “fidelizzato”.
- Se un calciatore, nel corso della Stagione Sportiva precedente a quella per la quale è stabilito l’obbligo di
impiego, viene svincolato ai sensi dell’art. 108, delle N.O.I.F. (Svincolo per accordo) e, nella Stagione Sportiva
2012-2013, sottoscrive un aggiornamento di posizione con la stessa Società dalla quale è stato svincolato, non
può essere considerato “fidelizzato”.
3) NUMERO VERDE PER LA GESTIONE DEI SINISTRI (DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 19
DELLA L.N.D.)
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si riporta – qui di seguito – il testo integrale del comunicato ufficiale n. 19 della L.N.D. inerente l’argomento
evidenziato in epigrafe:
“ In riferimento al Comunicato Ufficiale L.N.D. n. 8 del 1° Luglio 2011, si comunica che il numero verde per la
gestione dei sinistri relativi alla Stagione Sportiva 2010-2011 non è più 800 092 580, ma è stato sostituito
con il numero 800 914 814.
Si ricorda, inoltre, che e’ sempre attivo il servizio di consulenza per le problematiche concernenti la copertura
assicurativa dei tesserati e dei dirigenti con le Società della Lega Nazionale Dilettanti (non del Settore
Giovanile e Scolastico). Tale servizio è disponibile dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) dalle ore
9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00, contattando il numero telefonico 335.8280450”
4) ISTANZE DI GRAZIA (DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 15 DELLA L.N.D.)
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si riporta – in allegato - il comunicato ufficiale n. 15 della L.N.D. inerente le istanze di grazia concesse ai
calciatori Gregorio Giuseppe, Federici Mirko nonché al Dirigente Armetta Pietro.
5) COSTO
DEL CARTELLINO PER IL TESSERAMENTO DI SETTORE GIOVANILE (DAL
COMUNICATO UFFICIALE N. 17 DELLA L.N.D.)
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si riporta – in allegato - il comunicato ufficiale n. 17 della L.N.D. inerente l’argomento evidenziato in epigrafe:
6) BANDO PER LA NOMINA DEI GIUDICI SPORTIVI NAZIONALI PRESSO LA LEGA NAZIONALE
DILETTANTI, PRESSO LA DIVISIONE NAZIONALE CALCIO A CINQUE, PRESSO LA DIVISIONE
NAZIONALE CALCIO FEMMINILE E PRESSO IL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO (DAL
COMUNICATO UFFICIALE N. 21 DELLA L.N.D.)
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si riporta – in allegato – il comunicato ufficiale n. 21 della L.N.D. inerente l’argomento evidenziato in epigrafe.
4
7) DEROGA ALL’ ART. 51 COMMI 3, 4 E 5 DELLE N.O.I.F. (DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 23
DELLA L.N.D.)
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si riporta – in allegato – il comunicato ufficiale n. 23 della L.N.D. inerente la deroga all’art. 51 commi 3, 4 e 5
delle N.O.I.F., da applicare ai Campionati Dilettantistici relativi alla stagione sportiva 2011/2012.
8) TORNEI INTERNAZIONALI DI LEGA NAZIONALE DILETTANTI (DALLA CIRCOLARE N. 7
DELLA L.N.D.)
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si riporta – in allegato – la Circolare n. 7 della L.N.D. inerente le disposizioni alle quali le Società della Lega
Nazionale Dilettanti dovranno attenersi per la richiesta di autorizzazione allo svolgimento di Tornei che vedono
la partecipazione di squadre straniere.
9) CIRCOLARE N. 4 DEL 2011 – UFFICIO STUDI TRIBUTARI F.I.G.C. (DALLA CIRCOLARE N. 9
DELLA L.N.D.)
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si riporta – in allegato – la Circolare n. 4 - 2011 elaborata dall’Ufficio Studi Tributari della F.I.G.C., pervenutaci
per il tramite della Circolare n. 9 della L.N.D., avente per oggetto “Operazioni IVA di importi non inferiori ad
€3.000 – Obbligo di comunicazione all’Agenzia delle entrate”.
COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE
CONSIGLIO DIRETTIVO L.N.D.
10) GRADUATORIE RICHIESTE DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI CATEGORIA SUPERIORE DI
SOCIETA’ NON AVENTI DIRITTO – STAGIONE SPORTIVA 2011/2012
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, nella riunione del 14 Luglio u.s., ha deliberato ufficializzare la
seguente graduatoria di merito da cui attingere, nell’ordine, per l’eventuale ammissione al Campionato di
Eccellenza 2011/2012 di Società non aventi titolo in caso di vacanze organiche:
A) Campionato di Eccellenza
Società
1. PRO DRONERO
2. LIBARNA U.S.D.
3. GALLIATE
4. MIRAFIORI A.S.D.
5. GATTINARA F.C.
6. CE.VER.SA.MA BIELLA
7. ATLETICO TORINO
FINALISTA Coppa Italia di Promozione 2010/2011
Prima classificata nei Play-Off del Campionato di
Promozione 2010/2011
Seconda classificata nei Play-Off del Campionato di
Promozione 2010/2011
Sesta classificata nei Play-Off del Campionato di
Promozione 2010/2011
13^ classificata nel Campionato di Promozione – girone A
15^ classificata nel Campionato di Eccellenza, girone A retrocessa al Campionato di Promozione 2011/2012
14^ classificata nel Campionato di Eccellenza – girone B,
retrocessa al Campionato di Promozione 2011/2012 e già
ripescata nella stagione sportiva 2010/2011
5
Parimenti, il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, nella medesima riunione, ha esaminato - tra l’altro - le
singole e specifiche istanze avanzate dalle Società interessate all’ammissione ai Campionati di seguito indicati,
valutando - al contempo - per ciascun Sodalizio i punteggi conseguiti che risultano così determinati:
B) Campionato di Promozione
Società
Punti
1. PONT DONNAZ
2. VIANNEY
3. RIVAROLESE 2009
4. BELLINZAGO
5. VARALPOMBIESE A.S.D.
132
123
116
103
75
C) Campionato di Prima categoria
Società
Punti
1. PRO VILLAFRANCA
VINCENTE COPPA PIEMONTE VALLE
D’AOSTA DI SECONDA CATEGORIA
118
108
98
85 (anno di affiliazione 1989)
85 (anno di affiliazione 1994)
77
71
67
57
53 (anno di affiliazione 1969)
53 (anno di affiliazione 2008)
46
35
2. S. SEBASTIANO
3. BEINASCO CALCIO
4. FENUSMA 2008
5. FULGOR COSSILA
6. POLISPORTIVA RIVER MOSSO
7. OLYMPIC COLLEGNO
8. OSSOLACOSASCA
9. VALVERMENAGNA CALCIO
10. LE GRANGE
11. BRIONA
12. V.BACIGALUPO FILADELFIA
13. PADERNA
14. CASELETTE
Non sono state esaminate le sottonotate domande di ammissione presentate dalle Società di seguito indicate
per i motivi a fianco di esse specificati:
FELIZZANOLIMPIA
CREVOLESE A.S.D.
MONTATESE
BUSSOLENO 200
VIGLIANO A.S.D.
rinunciataria al campionato competenza s.s. 2009 /2010
ripescata st.sp. 2007/08
ripescata st.sp. 2007/08
ripescata st.sp. 2010/11
retrocessa al termine della s.s. 2010/2011
D) Campionato di Seconda categoria
Società
1. PRALORMO
2. SAN LUIGI CAMBIANO
3. FOSSANESE F.C. 2009
4. VOLUNTAS NOVARA
5. COMIGNAGO CALCIO
6. FORNO
7. QUATTORDIO
8. ANTICO BORGORETTO F.C.D.
9. SEXADIUM
10. SANGERMANESE
11. JUVENZO SAN ROCCO
12. ACCADEMIA BEINASCO
Punti
85
76 (anno di affiliazione 2007)
76 (anno di affiliazione 2009)
75
59
56
44
38
21
4
- 10
- 22
6
Non sono state esaminate le sottonotate domande di ammissione presentate dalle Società di seguito indicate
per i motivi a fianco di esse specificati:
BALANGERO
ATLETICO ANTONELLI
MERONI RIVOLI
E)
rinunciataria al campionato competenza s.s. 2009 /2010
ripescata st.sp. 2008/09 e presentato parziale deposito cauzionale
retrocessa al termine della s.s. 2010/2011
Campionato Regionale Serie C2 Calcio a Cinque
Società
Punti
1. G3 HAPPY TIME
16
Non sono state esaminate le sottonotate domande di ammissione presentate dalle Società di seguito indicate
per i motivi a fianco di esse specificati:
SMILTE REAL CAMPETTO
retrocessa al termine della s.s. 2010/2011 e presentato parziale deposito
cauzionale
SPRING TEAM CALCIO 5
retrocessa al termine della s.s. 2010/2011
DEPORTIVO FUTSAL
retrocessa al termine della s.s. 2010/2011
Il Consiglio Direttivo ha - inoltre - stabilito che eventuali richieste di delucidazioni sulla elaborazione delle
suddette graduatorie dovranno essere avanzate per iscritto esclusivamente dalla Società direttamente
interessata, risultare dettagliatamente ed ampiamente motivate e pervenire esclusivamente a mezzo telefax,
presso gli uffici del Comitato Regionale entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 di Mercoledì
20 Luglio 2011.
SEGRETERIA COMITATO REGIONALE
11) TESSERAMENTO “ON-LINE” DIRIGENTI DI SOCIETA’
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si ritiene utile ricordare che il tesseramento dei dirigenti di Società, indipendentemente dalla mansione agli
stessi attribuita, dovrà avvenire esclusivamente attraverso l’utilizzo delle procedure informatiche che di seguito
si rammentano:
- Accedere al sito www.lnd.it e cliccare in alto a sinistra “Area Società”;
- si entra nell’”Area Società” riservata ove inserire le chiavi d’accesso (ID e password);
- successivamente cliccare su “Area Agonistica” e a seguire su “Organigramma” ;
- cliccare su “aggiungi nominativo” ed aver cura di inserire tutti i dati richiesti dal modulo “gestione nominativo”
e cliccare su “conferma” al termine dell’inserimento dei dati;
- cliccare su “stampa” ed a seguire “variazione organigramma” e stampare la documentazione;
successivamente far firmare ai diretti interessati in ogni sua parte il modulo in questione e spedirlo unicamente
a F.I.G.C. – L.N.D. Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta Via A. Volta 3 – 10122 TORINO per la
necessaria ratifica delle richieste di tesseramento;
- in caso di conferimento di delega di rappresentanza societaria ad un dirigente della Società, dopo
l’inserimento dei dati cliccare su “stampe” ed a seguire cliccare su “Delegati”, procedendo come al punto
precedente.
7
12) LISTE DI SVINCOLO (ART. 107 DELLE N.O.I.F.)
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si ritiene utile rammentare alle Società affiliate che il termine per inviare a mezzo raccomandata (o
depositare) il documento di svincolo ai sensi dellʼArt. 107 delle N.O.I.F. scade sabato 16 luglio 2001
(ore 12) e saranno considerati validi soltanto i documenti resi “definitivi” (non quelli “provvisori”) e
firmati dal legale rappresentante della Società.
PROCEDURA PER LO SVINCOLO DEI CALCIATORI AI SENSI DELLʼART. 107 DELLE N.O.I.F.:
La Lega Nazionale Dilettanti, allʼinterno del proprio sito web www.lnd.it, ha predisposto un'area, riservata e
protetta, che permette di gestire direttamente on-line gli adempimenti relativi agli svincoli del periodo che
intercorre tra venerdì 1° e sabato 16 luglio 2011 (ore 12) ai sensi dellʼArt. 107 delle N.O.I.F.
Le Società accedono alla suddetta area protetta (denominata “Area Società”) per mezzo della propria
password, cliccando successivamente nellʼ”Area Agonistica”.
Le sopra citate operazioni saranno eseguite nel rispetto delle Norme Federali previste per gli svincoli.
Completate le rituali operazioni di svincolo, le Società dovranno stampare il documento “definitivo” riportante
lʼelenco dei propri calciatori svincolati (una volta che il documento è reso “definitivo” non può essere modificato
ulteriormente) ed obbligatoriamente depositarlo presso il Comitato Regionale od inviarlo allo stesso a mezzo
plico raccomandato con avviso di ricevimento allʼindirizzo via A. Volta n. 3 – 10122 Torino, dal 1° luglio 2011 ed
entro e non oltre il 16 luglio 2011
(ore 12), avendo cura di apportare il timbro societario e la firma del Rappresentante legale.
Soltanto a questo punto il Comitato Regionale potrà consolidare le procedure di svincolo effettuate da ogni
singola Società, le quali, successivamente, saranno riportate sullʼapposito comunicato ufficiale riguardante gli
elenchi dei calciatori svincolati.
Non sarà possibile richiedere lo svincolo ai sensi dellʼArt. 107 delle N.O.I.F. con procedure differenti da
quella sopra esposta.
Il tesseramento dei calciatori svincolati nel periodo 1° – 16 luglio 2011 potrà avvenire a far data dal
18 luglio 2011.
13) COMPILAZIONE
MODULI
DI
TESSERAMENTO
E
DI
TRASFERIMENTO
CALCIATORI
DILETTANTI
(dal C.U. n° 6 datato 15/07/2011 del Comitato Regionale P.V.A.-L.N.D.-S.G.S.)
Si informano le Società affiliate che, in relazione ai moduli di tesseramento o di trasferimento riguardanti
calciatori che svolgono attività nell’ambito delle categorie dilettantistiche, non sono previsti campi facoltativi ed
è fatto obbligo di effettuare la compilazione del modulo di tesseramento o di trasferimento in ogni sua parte.
L’incompleta o la scorretta compilazione dei suddetti moduli potrà essere pertanto sanzionata dal Comitato
Regionale nell’osservanza delle vigenti Norme Federali, fino all’annullamento dell’intera pratica, con inevitabili
disguidi in funzione al regolare svolgimento dell’attività agonistica.
In particolare, le irregolarità più frequenti, che non permettono al Comitato Regionale di ratificare le richieste di
tesseramento avanzate dalle Società affiliate, riguardano l’omissione del Codice Fiscale del calciatore e il
numero di matricola della Società.
Il numero di matricola del calciatore non rappresenta requisito fondamentale per l’accettazione della pratica di
tesseramento.
Inoltre, per quanto riguarda i calciatori minori di 18 anni, i moduli devono essere firmati dal calciatore, dal
legale rappresentante della Società e da entrambi i genitori (nel caso in cui sia una sola persona ad esercitare
la potestà genitoriale sul minore, allegare uno stralcio del provvedimento del tribunale che riporti l’autorità
giudiziaria emittente, le generalità dei genitori e le disposizioni in ordine all’affidamento esclusivo del minore
all’unico genitore firmatario: non sono accettate autocertificazioni di alcun genere o semplici stati di famiglia).
8
Le richieste di tesseramento relative ai calciatori minori di 16 anni devono essere corredate dai certificati di
residenza e di stato di famiglia del minore, in quanto l’Art. 40 comma 3 delle Noif specifica che i calciatori
minori di anni 16 possono essere tesserati soltanto a favore di Società che abbiano sede nella regione (o in
provincia limitrofa) nella quale risiedono con l’intero nucleo famigliare, fatta eccezione per eventuale deroga
concessa dal Presidente Federale.
Si invitano le Società affiliate - che non hanno ancora provveduto - ad inserire il codice fiscale dei propri
tesserati già in organico utilizzando la procedura informatica presente sul sito www.lnd.it, nell’apposita
“Area Società” (entrare in “Area Agonistica”, poi in “Tabulato Calc. Dilettanti”, quindi selezionare il calciatore e
scegliere l’opzione “Modifica selezionati” posta sul fondo della pagina: a quel punto inserire il codice fiscale e
dare conferma).
SEGRETERIA DELEGAZIONE PROVINCIALE
14) ISCRIZIONI ON-LINE – DEPOSITO DOCUMENTAZIONE STAMPATA
Si informano le Società interessate al periodo di iscrizione dal 1 luglio 2011 al 20 luglio 2011, che mercoledì
20 luglio 2011, ultimo giorno utile per il termine perentorio del deposito della documentazione stampata dopo
le procedure on-line, coincide con un giorno di chiusura al pubblico degli Uffici.
Per poter garantire alle Società un miglior servizio e dare quindi la possibilità di depositare la
documentazione, questa Delegazione Provinciale ha deciso l’apertura straordinaria per mercoledì 20
luglio 2011 con orario dalle 15,30 alle 18,00.
15) MODULO CAMPI STAGIONE SPORTIVA 2011/2012
Si ritiene utile ripetere quanto pubblicato sul C.U. n° 1 del 7/7/2011:
“Si allega al presente C.U. il modulo dei campi per comunicare orari e relative alternanze o abbinamenti
di tutte le Categorie da inviare o consegnare a questa Delegazione Provinciale in corso Re Umberto 12
– Torino (anche a mezzo fax al n° 011.5623874).
Si chiede alle Società di inviare entro il 28 Luglio 2011 il prospetto campi relativo alle seguenti Categorie:
- Prime squadre
- Juniores Provinciale
- Allievi
- Allievi Fascia B
- Giovanissimi
- Giovanissimi Fascia B
per facilitare la stesura dei Calendari da parte della Delegazione Provinciale.
I moduli per le Categorie Esordienti e Pulcini si possono inviare o consegnare anche entro la data di chiusura
delle iscrizioni e cioè il 7 settembre 2011.”
9
16) TORNEI RATIFICATI DALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TORINO
Questa Delegazione Provinciale ha autorizzato l’effettuazione dei sottonotati Tornei, approvandone il relativo
regolamento:
31° TORNEO “SUPEROSCAR”
46° TORNEO “G. SCANFERLATO”
indetto ed organizzato dalla Società U.S.D. VANCHIGLIA per la
categoria ALLIEVI in programma dal 01/09/2011 al 09/09/2011.
31° TORNEO “SUPEROSCAR”
10° MEMORIAL “F. RICONDA”
indetto ed organizzato dalla Società A.C.D. LUCENTO per la
categoria ALLIEVI FASCIA B in programma dal 01/09/2011 al
09/09/2011.
31° TORNEO “SUPEROSCAR”
44^ COPPA “DE MARIA”
indetto ed organizzato dalla Società U.S.D. BARCANOVA SALUS
per la categoria GIOVANISSIMI in programma dal 01/09/2011 al
09/09/2011.
31° TORNEO “SUPEROSCAR”
33° TORNEO “MORETTA”
indetto ed organizzato dalla Società A.S.D. COLLEGNO
PARADISO per la categoria GIOVANISSIMI FASCIA B
in
programma dal 01/09/2011 al 09/09/2011.
31° TORNEO “SUPEROSCAR”
36° COPPA “IVEST”
indetto ed organizzato dalla Società U.S.D. VICTORIA IVEST per
la categoria ESORDIENTI 1999 in programma dal 02/09/2011 al
10/09/2011.
31° TORNEO “SUPEROSCAR”
16° MEMORIAL “MOGLIA”
indetto ed organizzato dalla Società U.S.D. SANMAURO per la
categoria ESORDIENTI 2000 in programma dal 02/09/2011 al
10/09/2011.
31° TORNEO “SUPEROSCAR”
35° TORNEO “GARGANO”
indetto ed organizzato dalla Società A.S.D. MADONNA
CAMPAGNA per la categoria PULCINI 2001 in programma dal
03/09/2011 al 11/09/2011.
31° TORNEO “SUPEROSCAR”
9° MEMORIAL “G. GRUA”
indetto ed organizzato dalla Società A.S.D. PRO SETTIMO E
EUREKA per la categoria PULCINI 2002 in programma dal
03/09/2011 al 11/09/2011.
31° TORNEO “SUPEROSCAR”
4° MEMORIAL “A. FERRAMOSCA”
indetto ed organizzato dalla Società A.S.D. MADONNA
CAMPAGNA per la categoria PULCINI 2003 in programma dal
03/09/2011 al 11/09/2011.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
IL SEGRETARIO
Enzo ZANELLATI
Pubblicato in Torino il 15 Luglio 2011
IL DELEGATO PROVINCIALE
Giovanni MANTELLI
F.I.G.C.
Delegazione Prov. Torino
Corso Re Umberto 12
10121 TORINO
SOCIETÀ’
INDIRIZZO
_________
CAMPO
STAGIONE SPORTIVA 2011/2012
SABATO
TURNO A
IN ALTERNANZA AL
ORE
TURNO B
ORE
Categoria _____________________ Anno di nascita _____
Categoria________________________ Anno di nascita _____
Se di altra Società quale?__________________________________
ORE
ORE
Categoria _____________________ Anno di nascita _____
Categoria________________________ Anno di nascita _____
Se di altra Società quale?__________________________________
ORE
ORE
Categoria _____________________ Anno di nascita _____
Categoria________________________ Anno di nascita _____
Se di altra Società quale?__________________________________
ORE
ORE
Categoria _____________________ Anno di nascita _____
Categoria________________________ Anno di nascita _____
Se di altra Società quale?__________________________________
DOMENICA
TURNO A
IN ALTERNANZA AL
ORE
Categoria _____________________ Anno di nascita _____
TURNO B
ORE
Categoria________________________ Anno di nascita _____
Se di altra Società quale?__________________________________
ORE
Categoria _____________________ Anno di nascita _____
ORE
Categoria________________________ Anno di nascita _____
Se di altra Società quale?__________________________________
ORE
Categoria _____________________ Anno di nascita _____
ORE
Categoria________________________ Anno di nascita _____
Se di altra Società quale?__________________________________
ORE
Categoria _____________________ Anno di nascita _____
ORE
Categoria________________________ Anno di nascita _____
Se di altra Società quale?__________________________________
Note
N.B. - Nel caso di utilizzo di più campi, compilare un modulo per ogni campo
Data
FIRMA DEL PRESIDENTE