Ricetta Torta fiore margherita
Transcript
Ricetta Torta fiore margherita
Dolci e Desserts Torta fiore margherita Difficoltà: Preparazione: Cottura: Dosi per: Costo: bassa 30 min 45 min 10 persone basso NOTA: + il tempo di raffreddamento Ingredienti per uno stampo a fiore dal diametro di 24 cm Uova (medie, a temperatura ambiente) 3 Tuorli (a temperatura ambiente) 10 Zucchero 200 g Farina 00 100 g Fecola di patate 100 g Burro 70 g Baccello di vaniglia 1 M’ama o non m’ama? Lo potrete scoprire assaporando un petalo PER LA GLASSA dopo l’altro della deliziosa torta fiore margherita, da portare in Zucchero a velo 600 g tavola per dolci occasioni! Realizzare questa originale torta è Acqua (a temperatura ambiente) 80 g semplice: basterà avere uno stampo apposito per ottenere i petali e Coloranti alimentari liquidi, colore giallo 1 il cuore di questo delicatissimo fiore. Per rendere il fiore ancora più realistico abbiamo pensato di ricoprire il soffice e friabile impasto della torta margherita con la glassa all'acqua bianca per i petali e gialla per il cuore centrale. Sarà una vera gioia preparare e servire ai vostri ospiti questa meraviglisa torta fiore margherita. E se volete usarla per rendere la colazione dei vostri bimbi più divertente, realizzate i petali di mille colori per un’esplosione di fantasia in tavola! Preparazione goccia Coloranti alimentari in polvere, colore rosso o arancione q.b. Per preparare la torta fiore margherita iniziate versate in una planetaria uova e tuorli a temperatura ambiente. Quindi versate anche lo zucchero (1) e cominciate a lavorare con le fruste per almeno 15 minuti fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso (2). Quindi in una ciotola dai bordi alti a parte setacciate farina e fecola di patate (3). Poi dalla bacca di vaniglia ricavatene i semini, raschiandola con un coltellino (4). Unite i semi della bacca di vaniglia al composto nella planetaria (5) e successivamente unite le farine setacciate nella planetaria (6). Aiutandovi con un leccapentole mescolate gli ingredienti con un movimento dal basso verso l’alto per amalgamarli in maniera uniforme (7). Quindi sciogliete il burro nel microonde azionato alla massima potenza per circa 45-50 secondi. Il burro avrà raggiunto una temperatura di 35°-40° . aggiungetelo a filo (8) e mescolate bene tutti gli ingredienti dal basso verso l’alto per ottenere un impasto omogeneo e denso (9). Versate quindi l’impasto ottenuto in una tortiera a forma di fiore del diametro di 24 cm (10) poggiato su una leccarda. Infornate a forno statico preriscaldato a 175° per 45 minuti (o a 155° per 35 minuti se in forno ventilato). Quindi estraete la torta a fiore dal forno e lasciatela intiepidire su una gratella ancora nello stampo (11). Poi avendo cura di esercitare una leggera pressione sul fondo di ogni parte della torta estraetela dallo stampo per farla fuoriuscire (12). Disponete quindi i pezzi tolti dallo stampo sulla gratella (13). A questo punto prendete una ciotolina e versatevi lo zucchero a velo. Aggiungete l’acqua (14) e con l’aiuto di una spatolina amalgamate bene gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo e privo di grumi (15). Versate un piccolo quantitativo del composto su un’altra ciotolina in cui aggiungete una goccia di colorante liquido giallo (16). Mescolate uniformemente il colorante liquido per rendere il colore omogeneo (17). Ora procedete con la decorazione della vostra torta fiore margherita. Prima di tutto riponete la gratella con la torta sopra ad un vassoio in modo da raccogliere la glassa che eventualmente cadrà durante la ricopertura della torta. Aiutandovi con un cucchiaio versate sui petali della torta la glassa di colore bianco in modo tale da ricoprire totalmente i petali (18). Aiutandovi con un cucchiaio versate la glassa gialla sopra la parte centrale della torta a fiore ed uniformate la glassa lungo tutta la lunghezza della torta (19). Spennellate ulteriore colorante alimentare rosso o arancione in polvere quando la glassa è ancora umida per conferire un colore più acceso alla parte centrale della torta (20). Ed ecco la torta fiore margherita è pronta per essere gustata (21)! Conservazione E' possibile conservare la torta fiore margherita sotto una campana di vetro per 2-3 giorni al massimo. E' altresì possibile congelarla da cotta. Consiglio Questa torta morbida e friabile si caratterizza proprio per il suo gusto leggero e delicato ma se volete arricchiere questo impasto potete grattugiare la scorza di un limone non trattato. Per la merenda dei bambini divertitevi a colorare la glassa dei colori dell'arcobaleno per una merenda gustosa e divertente!