Wedding tourism, gli stranieri pazzi per l`Italia
Transcript
Wedding tourism, gli stranieri pazzi per l`Italia
Wedding tourism, gli stranieri pazzi per l'Italia 01/12/15 13:09 Wedding tourism, gli stranieri pazzi p l’Italia Il settore muove nel Belpaese un giro d'affari di oltre 350 milioni di euro Di Redazione - nov 30, 2015 Le sposine greche di rito ortodosso festeggiano per 6 giorni e hanno bisogno di un agnellino per un ballo tradizio statunitensi, che adorano le luci più di ogni altro addobbo addobbo, vanno pazzi per i video mapping in 3D proiettati su pala residenze d’epoca d’epoca. I nordeuropei sognano il matrimonio in spiaggia, ma la legislazione italiana spesso impedisce d cerimonie valide legalmente tra candele e conchiglie conchiglie. Su cosa desiderano e cosa possono realizzare gli indiani, que estremamente facoltosi, c’è stato un esempio più che esaustivo i giorni scorsi a Firenze dove Rohan Rohan, figlio del petroli Yogesh Mehta Mehta, ha sposato la bella Roshni in un matrimonio da oltre 6 milioni di euro euro. Ma tra tutte queste coppie, r meno ricche, c’è un comune denominatore denominatore: forse suggestionati dai tanti vip che l’hanno fatto «all’italiana» – da http://www.theteller.it/2015/11/30/wedding-tourism-gli-stranieri-pazzi-per-litalia/ Pagina 1 di 2 Wedding tourism, gli stranieri pazzi per l'Italia 01/12/15 13:09 a Sofia Coppola Coppola, da George Clooney a Petra Ecclestone – questi stranieri scelgono l’Italia Italia per celebrare le lo generano un vero e proprio «turismo matrimoniale», più conosciuto come «wedding tourism». Se infatti, secondo gli ultimi dati Istat Istat, diminuiscono i matrimoni di coppie italiane italiane, nel 2014 sono state 6.724 le nozze celebrate in Italia Italia, il 3,5% dei matrimoni totali, un dato in netta crescita rispetto a quello del 2013 (che registrava matrimoni matrimoni). E tra agenzie specializzate e wedding planner esteri che propongono pacchetti esclusivi per matrim sogno Made in Italy questa moda all’insegna del lusso genera un indotto del valore di 350 milioni di euro euro. Su tutti s inglesi a prediligere le nozze nel Belpaese Belpaese, immediatamente seguiti da americani e russi russi. Non disdegnano giapp irlandesi e arabi mentre i meno interessati sembrano essere i mediterranei mediterranei, in particolare i francesi francesi. Il numero de parte rari casi, non è mai eccessivo e il budget a disposizione è generalmente molto alto alto: la spesa media è di 51 mi un matrimonio con non più di 30 persone presenti presenti, sposi inclusi. La richiesta è sempre più quella di organizzare un’esperienza un’esperienza, non solamente un matrimonio, ma una piccola vacanza vacanza. E allora spazio a hotel di charme e relai castelli castelli, fortezze e palazzi storici storici, che siano a Venezia Venezia, in Toscana o in Puglia Puglia. Ma anche a borghi rurali rurali, cant fattorie fattorie. E sulla tavola cannelloni e altre prelibatezze italiane, ma non mancano piatti tradizionali provenienti luoghi d’origine d’origine. A parte gli indiani che non rinunciano alla loro cucina speziata e a qualcuno che cede e fa arrivar addirittura da New York York. http://www.theteller.it/2015/11/30/wedding-tourism-gli-stranieri-pazzi-per-litalia/ Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
Wedding tourism, stranieri amano Italia affaire da 350 mln
ballo tradizionale. Gli statunitensi, che adorano le luci più di ogni altro addobbo, vanno pazzi per i
video mapping in 3D proiettati su palazzi e residenze d’epoca. I nordeuropei sognano il matrim...