205 wHm smtr.f m bDn Dd.f sDm.i r-Dd wa kskst m-di Hry
Transcript
205 wHm smtr.f m bDn Dd.f sDm.i r-Dd wa kskst m-di Hry
Testi – Il papiro BM 10052 wHm smtr.f m bDn Dd.f sDm.i r-Dd wa kskst m-di Hry-aAw 4.5ḎHwty-Htp iw.s mH.ti m nbw iw ny-sw pA xr Fu nuovamente interrogato con un bastone. Disse: «Ho udito dire che una cesta (?) piena d’oro e appartenente alla Tomba è in possesso del capo portinaio Djehutyhotep». Cfr. BM10052 3.20-21 4.6) 4.7) 4.8) 4.6 smtr in Dd-m-Snb Imn-xaw n Pr-Imn Dd n.f TAty ix pA sxr n Sm i.iri.k 4.7irm sti-snTr Šd-sw-Ḫnsw iw.k (Hr) pH tA st aAt iw.k (Hr) int pAy HD im r-bnr 4.8(m-)sA pA Sm i.iri nA iTAw Interrogatorio. Fu condotto il trombettiere Amonkhau del Tempio di Amon. Gli disse il vizir: «Che cos’è la tua storia dell’andare con l’incensatore Shedsukhonsu, quando hai attaccato questa grande Tomba e hai portato fuori da là questo argento, dopo che i ladri (vi) erano andati?» ix pA sxr n Sm i.ir.k : lett. “Che cosa è il modo di andare che tu hai fatto”; ix pA sxr è una frase a predicato nominale, con ix quale predicato (LEG § 57.11); la forma relativa non si riferisce all’infinito Sm(t) ma al sostantivo definito pA sxr (LEG § 51.3.4) im : “from there” (vedi LEG § 8.1.b.ii.1); cfr. BM10052 5.6 (m-)sA pA Sm i.iri nA iTAw : lett. “dopo l’andare che avevano fatto i ladri”. Probabilmente ciò significa che la tomba non era la prima volta che era stata depredata. 4.9) 4.10) Dd.f wAi r.i wAi r Ha.i ir Pr(y)-pA-TAw pAy 4.9Dd-m-snb pAy.i iry n TtTt iw.i (Hr) TtTt irm.f iw.i (Hr) Dd n.f iw.w (r) Sad.k 4.10Hr pAy TAw i.iri.k m pA xr iw.f (Hr) Dd n.i i.iri.i sm iw tAi.i tw! irm.i i.n.f n.i 205 Alberto ELLI