Modeltribe n°17 - Forum Modellismo.net
Transcript
Modeltribe n°17 - Forum Modellismo.net
cronache dal raduno inoltre: • PEUGEOT 405 PIKES PEAK • FERRARI F430 • SUBARU VALEROSSI • FERRARI SCAGLIETTI numero 17 del 20 GIUGNO 2005 modeltribe é una testata di intrattenimento modellistico senza scopo di lucro. start MT L’ADUNANZA SI É COMPIUTA Giugno 2005, il primo raduno della sezione statico del Forum. Il tempo passa veloce, model- so, ModelTribe parla anche di vedremo il WIP della vincitrice fare un diario dettagliato della lando e no, e lo scorrere dei scale ridotte, per la precisione del concorso RCC, la Focus M1 mesi ci porta ormai all’estate, e, 1/43, ed affida il compito di diorama di Robiturbo, che è moRedattore? di conseguenza, al giro di boa apristrada a DanieleVC, uno stata ammirata anche durante il Un’idea che passa sul forum è dell’anno. Come in una sorta di che da tempo propaganda la raduno. quella di aprire una gallery con i “capodanno” di diffuzione dei gioiellini. Questo Sono quasi alla fine del mio soli- premi vinti da noi iscritti al Modellismo.net si è riunito per mese ci parla di un’auto specia- to angolo delle chiacchiere, ma forum. Sarebbe bello che anche festeggiare. E quale città era le, una subari da rally che ripro- voglio spendere due parole ModelTribe proponesse una più rappresentativa di Bologna, duce la vettura portata in corsa riguardo alla mostra concorso cosa del genere, presentando dove si trova il “cervello del da Valentino Rossi. Alpha Model di Roma del mese le gare ele mostre di ogni mese, Forum, ovvero il negozio di Torna Bullroad che, forte della scorso, dove il “nostro” Roswell e, si spera, mostrando i modelli Giorgio Nanni (Giorgio mi chie- sua conoscenza dei produttori è arrivato secondo con la sua vincitori, qualora questi fossero de sempre di non nominarlo sul alternativi, recensisce per noi il Yzr M1 superdettagliata, men- realizzati da noi... giornale, ma stavolta era inevi- kit Revell della Ferrari Scaglietti tre il vincitore è stato... Capirex, Intanto si profila un’interessante tabile)? E se qualcuno crede che sia con la NSR West pubblicata opportunità A proposito il sottoscritto ha poco, o che ci sia troppa teoria, l’anno ModelTribe, Giorgio infatti sta preparato un diario illustrato di Questo mese calchiamo la ModelTribe. curqando dei contatti per la viaggio, per rendere partecipi mano e presentiamo una realiz- Mi ha fatto particolare piacere divulgazione del giornalino tra- anche gli amici che non sono zazione esclusiva: il diario di leggere che un modello che ho mite testate più note... potuti venire o che hanno tirato montaggio della ferrari F430 di messo nella copertina di uno Ancora molte cose sono da il bidone. Robiturbo. Più esclusivo di dei primi numeri è stato ricono- definire, ma volevoo anticipar- Scherzi a parte, senza dilungar- così... sciuto anche da una giuria pre- velo per stimolarvi a fare del mi troppo qui, è stata una bella Questo mese il modellista del miante. vostro meglio e produrre WIP e occasione per trovarci ed asso- mese è assente giustificato, in Spero che Capirex legga in recensioni a montagne... ciare un volto ad un nome... quanto ne conoscerete molti questo un buon auspicio e Che altro dire? Meglio niente, Siccome le nostre belle facce nell’articolo sul raduno... e cominci a sfornare WIP a mitra- questo mese ho parlato a suffi- potrebbero apparire indigeste a vedrete di quei brutti musi che glia per ModelTribe... e che cienza, ma molta era la carne al qualcuno, ModelTribe ha il altro che modellista del mese... ognuno habbi buoni risultati. Se fuoco, e non volevo tralasciare dovere anche di mostrare del Piccole aqnticipazioni per il si pensa poi che in concorso nulla, soprattutto nel contesto sano modellismo. A questo prossimo mese: tornano le c’era anche la MV Special LAB di un numero che reputo inte- pensa un quartetto di “manici” moto! che ressante, se non addirittura uno invidiabili: Non dimentichiamo infatti che Motospecial, si può proprio dire dei migliori realizzati... inizia quello che ormai è diven- Motociclante non ha ancora che i contenuti e i redattori E ora, come direbbe il sempre tato il vice redattore di MT, il finito la sua opera titanica di volontari di questo piccolo gior- carismatico Buddha77: Buon buon Bootsy, che questo mese rifacimento della Ducati 888. E naletto modellismo a tutti! propone il transkit per realizzare forse qualche altra novità a due Rowell, la MV di Motociclante la Peugeot 405 Pikes Peak. ruote potrebbe arrivare... l’abbiamo vista, la Honda di Come avevo più volte promes- Per le quattro ruote invece Cpairex anche... cosa aspetti a il forum ha scorso vinto hanno proprio il da concorso della stoffa. e mandarlo di crescita Kenny al di eventi MT IL RADUNO DEL FORUM Il diario di viaggio del moRedattore alla descrizione dell’evento Quanto l’avevo aspettato questo la stazione FFSS di Bologna. giorno? Penso da quando qual- Come li troviamo glia altri? Molti li cuno mi ha messo all’orecchio conosco, ma si tratta comunque 1 La tavolata: da sinistra, seconda fila, Luca Cavicchi, Lapo, Alessandro, Alex, Trustn01, Bootsy. In prima fila, Gnanni, Luca68 e Kenny l’idea di organizzare una mangia- della stazione di una grande ta in compagnia, in un posto che città. Abbiamo solo due punti potesse avvicinare anche chi a fermi: Trustn01 è un capellone Novegro fatica ad andarci. Scelto rasta, ma non ho mai visto il suo un sabato abbastanza lontano viso, e Robiturbo lo conosco dal primo maggio per poter con- bene ma non ho mai visto i suoi cludere le votazioni del concorso capelli. RCC (ecco spiegato perchè non É proprio Robiturbo a farci indivivolessi posticipare la consegna duare il gruppo, e qui la prima del materiale) ma abbastanza in doccia fredda... siamo arrivati anticipo rispetto alle ferie, in una per ultimi, mentre c’è chi sta località facilmente raggiungibile e aspettando da ore... Il gruppo è non troppo a nord per far si che meritevole, in ordine sparso trovo il gruppo dei romani potesse rag- i romani Motociclante e Roswell, giungerlo, il più sembrava fatto. 2 La tavolata: dal fondo, Alex, Trust, Bootsy, Robiturbo, Emanuela, Motociclante. In primo piano Roswell e Renata abbracciati, Sergioint accompagnati dalle rispettive Ecco fissata la data del 4 giugno, mogli Maura e Renata, Giorgio con un ponte a ridosso, per tro- Nanni, che in TV sembra più varci a Bologna, dove c’è il nego- basso, Bootsy, zio di chi ha consentito di farci Robiturbo e la Luca68, fidanzata diventare una bella community, Emanuela, quei due figaccioni di uno dei gruppi modellistici più Lapo e ColinMcRae, arrivati non numerosi. in auto ma col vascello della La giornata si è svolta grosso compagnia delle indie e il guermodo così... viaaaa. riero urbano Trustn01. Pensavo Alle 8.15 pasos a prendere di trovare anche Jhonny, ma Manuela, mia morosa che ha aveva avvertito altri che un impeaccettato di accompagnarmi ad gno l’aveva trattenuto. Di un raduno di fanatici, e parto con Strike76 e Ricciu già sapevo che destinazione casa di Sergioint. avrebbero bidonato... Il gruppo, A casa di Sergio, che viene da nonostante sia già bello che forsolo per impegni di lavoro di sua mato, deve aspettare che morosa, trovo Alex46 e la sua Manuela e Beatrice vadano al fidanzata Beatrice. Solito scam- gabinetto, standoci per oltre bio di battute e si parte... Senza venti minuti. soste arriviamo al luogo di ritrovo moRedattore... Imbarazzo del 3 Altra visual della tavolata, in fondo, accanto a Luca Cavicchi c’è Colin McRae, il fotomodello eventi MT Alessandro e Luca Cavicchi, modellismo. anche loro della partita ci rag- Intanto le discussioni vanno giungeranno in ristorante. avanti, Motociclante mischia Alessandro è infattti di Bologna, Cabaret e modellismo, diventan- 4 Le note positive della tavolata: da sinistra Emanuela, Maura, Beatrice, Chiara, Manuela e Renata. Ospite il testone di Motociclante sa dove si va a mangiare e intelli- do l’animatore della giornata, gentemente evita di aspettare tre come polentoni ebeti in stazione. testimonia Alessandro. Le il ridente ragazze si Detto fatto, chi in motorino, chi in ragruppano in fondo al tavoloco- 5 Robiturbo e Motociclante auto, chi a piedi o in moto, o me se appartenessero ad un ancora col vascello, si arriva al gruppo di auto-aiuto psicologico. ristorante dove i sopracitati Durante il pranzo si vedranno Alessandro in tenuta MadMax e scene inaspettate, ad esempio Luca Cavicchi che, abbronzatis- Roswell maneggiare un modello simo, sembra arrivato dalle d’auto, tra l’altro con meno di 40 Maldive. Troviamo in pizzeria anni... Bootsy lo guarda e gli fa anche Chiara, la moglie di capire che è roba che non fa per Giorgio. Il gruppo è fatto, si pren- lui, e farglielo capire gli imita il de possesso del tavolone e si compianto Bombolo... ordina. Essendo in tanti le pizze Siccome ero palesemente il più arrivano a macchie, e si riescono pivello modellisticamente, ho sfoad individuare facilemte i fortuna- derato l’arma finale, la Redazione 6 Roswell e Bootsy parlano di auto... Trust è sconcertato ti che stanno mangiando: la loro Mobile di ModelTribe, una sboroparte di tavolo è in silenzio. nata con la scusa di iniziare il Timidamente iniziano a spuntare i numero 17 del giornale in diretta. primi kit.In pochi istanti la tavola Ma, diavolo di un Nanni, urla: diventa un “Forum on stage”, “gente, paghiamo e poi tutti al scatole che passano sopre le mio negozio”. In meno di tre teste, discorsi insensati sui colori secondi mi trovo solo nella pizzee sulle decal, confronto non su ria e vedo gli altri fiondarsi al chi ce l’abbia più grosso, ma su negozio, già con i soldi in mano. chi ha scatole più rare. Imbarazzo... Il sottoscritto tenta di intrufolarsi Per strada posso constatare con in una discussione tra soddisfazione che il forum ha Alessandro e Lapo, ma ottiene creato delle relazioni che vanno solo lo scherno di Ale, lo sguardo oltre il modellismo... credo infatti sconsolato di Luca Cavicchi e che Sergio e Alex sotto sotto si una battuta di Lapo. L’occasione amino... con meraviglioso tempiera buona per discutere con tre smo, Robiturbo estrae da uno enciclopedie di modellismo delle scatolone che si portava dietro future pubblicazioni di sia la focus diorama che la ModelTribe, ma il moRedattore F430... contornate da chitarrine ha fatto capire ai tre che il model- varie. Io volevo portare via la lismo non è cosa per lui, non- RD500 special convinto che ostante realizzi un giornale di fosse un modello interessante, 7 All’esame con i “professori”: Luca Cavicchi sghignazza, Lapo è preoccupato, Alessandro preferisce dedicarsi alla tavola, piuttosto che sentire quanto dice Kenny 8 Motociclante intrattiene Alex, Sergio e Bootsy... negli occhi di Robiturbo si legge lo sguardo dell’innamorato eventi per fortuna ci ho ripensato... Il negozio non è grande, facciamo i turni per visitare la saletta dei kit, anzi, fanno i turni mentre io collego a internet la Redazione Mobile per un rapporto in diretta sul forum. Temo che mi rubino i 9 Con l’ausilio della redazione mobile nasce Modeltribe 17 pezzi migliori... anzi, ho proprio paura di tornare a casa a bocca asciutta... poi finalmente tocca a me, e per poco non svengo: tre pareti che dal pavimento ai quattro metri del soffitto sono tappezzate di kit civili... moto di tutti i tipi, vecchie e nuove... auto che non sapevo neppure che esistessero. Realizzo che nessuno avrebbe avuto tanto grano da portarmi via tutti i kit... Ognuno fa acquisti, ci arrampichiamo come formiche sulla sca- 10 Tutti verso il negozio di Giorgio letta metallica che consente di recuperare i kit più in alto... e per pagare facciamo colonna... la campagna acquisti è forsennata e soddisfacente, Alex piazza dei colpi notevoli, tra cui una R1 full view, mentre il kit più gettonato è la honda NSR nastro azzurro con incluse le decal limited edition per realizzare honda Emerson: ben tre scatole vendute, una l’ho presa io, una Trust01 (visibilmente soddisfatto) e una Sergioint. Le ragazze ci hanno lasciati liberi di spendere in pace, preferendo una passeggiata pomeridiana in centro a Bologna, tra Torri e vetrine costose. Tra di noi il tasso di modellismo è ai massimi storici, nessun altro argomento è ammesso... La giornata scorre veloce, un saluto via internet a chi non è potuto venire e poi via.. 11 La Faccia di Trust la dice lunga sulla giornata recensione MT DALLE 2 ALLE 4 RUOTE La Subaru di Valentino Rossi proddotta da Racing43 DOMANDA!!!!!!!! super compresse. Cosa si può regalare ad un fan Apro il sacchetto con scocca e “sfegatato” di Valentino Rossi, fondino e parto con l'esaminarche in casa ha praticamente li, le fusioni, a parte qualche tutti i modelli prodotti dalle più sbavatura di troppo, sono note marche modellistiche ine- regolari, le forme generali a renti al campione di Tavullia? prima vista non mi sembrano Una cosa sola; costruirgli il kit molto rispettate con le fiancate prodotto da Racing43 in scala nella parte posteriore un po' 1/43 della Subaru WRC del troppo massicce rispetto al 2000 con cui Rossi corse il reale, i paraurti sovradimensio“Memorial Bottega”. nati mentre l'alettone posterio- Chi mi conosce sa qual è il mio re mi pare non sia di forma corpensiero sulle produzioni della retta. ditta di Santhià, questo non mi Altra pecca è la presa d'aria sul crea sicuramente problemi, e cofano anteriore che è complequindi mi preparo per l'ennesi- tamente diversa da quella della ma avventura modellistica vettura vera, questo è sicura- acquistando un kit della serie S mente dovuto all'utilizzo dello (il numero di codice per chi stampo creato per la prima vervolesse acquistarlo è sione della WRC prodotta, non S.170.200) e cioè kit prodotti so se la modificherò e per ora con decal particolarmente tralascio il particolare. curate e prodotte a tiratura Anche il fondino ha i suoi prolimitatissima (200 pezzi secon- blemi, è di 1,5 mm più corto e do Racing) e venduti con fondi- di 1mm più stretto rispetto alla no punzonato e numerato. scocca, la cosa potrà sembrar- La confezione è quella classica vi un'inezia ma vi assicuro che giallo/blu dei kit Racing dove al per un 1/43 la cosa è imporsuo interno troviamo 4 sac- tante e potrebbe portarmi chettini, uno per la scocca ed il anche qui ad un lavoro extra fondino in metallo, uno per per evitare luci spiacevoli una tutto il resto dei kit, uno per le volta terminato il montaggio. fotoincisioni ed infine quello per Ma ad un controllo più accurale cinture di sicurezza e le to noto che è punzonato con il vetrature in acetato; in più il n° 30 mentre sulla scatola trofoglio piuttosto scarno delle viamo il n° 31, anche questo istruzioni e tre foglietti di decal direte Voi è una piccola cosa recensione ma visto il prezzo e visto che il ma purtroppo sono incredibilkit l'ho acquistato direttamente mente sbagliate sia nella forma da Racing la cosa mi infastidi- che in alcuni particolari rispetto sce un pochino e mi fa dubita- alla vettura vera tanto da conre molto sulla reale tiratura limi- sigliare la mascheratura e relatata del kit, (questa, voglio sot- tiva verniciatura. tolinearlo, è comunque una mia Gli sponsor tecnici poi, sono personale idea), bastava esse- raggruppati e compressi (anzi re più attenti in fase di inscato- sarebbe meglio dire supercomlamento e tutto si sarebbe pressi) in un foglio di dimensiorisolto. ni piccolissime fornito in dupli- Mi assicuro comunque che ce copia non per salvarci da all'interno del sacchetto ci sia eventuali errori o danneggiatutto; i pezzi non risultano dan- menti ma semplicemente perneggiati ma solo piegati visto ché con uno solo non si riuscil'esiguo spazio all'interno della rebbe a terminare il modello scatola, le forme dell'insieme essendo stato fatto per una dei particolari paiono corrette. sola fiancata. Discorso diverso per il gruppo Per finire il kit è un tipico procerchi e pneumatici che sono dotto Racing, con un gran sovradimensionati (cosa pur- lavoro si dovrebbe ottenere un troppo nota Vercellese), le della casa buon risultato, sinceramente gomme poi però, visto il prezzo, mi sarei hanno un battistrada molto aspettato molto di più specialsimile ai Pirelli P4 stradale di mente nel campo delle decal vecchia produzione e quindi quasi impossibile da dividere completamente diverso da singolarmente. quelli utilizzati per le corse. Tra poco inizierò il montaggio, Le decal meritano un discorso prossimamente vi dirò quale a parte; come ho già detto sarà il risultato. dovrebbero essere particolar- Ciao a tutti. Daniele vc. mente curate tanto da giustifi- INTRODUZIONE care il prezzo leggermente più alto del kit; cosa vi immagine- Non so cosa mi abbia spinto reste di trovare quindi??? Che ad avventurarmi in questa le decal siano studiate bene "pazzia" modellistica... solo per questo modello????? La Non è proprio così!!!! mia "rosse"?? passione per le La voglia di avere Le bande blu derivano dalla un modello unico e personale? Subaru ERG del Rally Mille O piuttosto la sfida proposta Miglia 2000 (c'è scritto su un da una modifica simile? lato del foglio) è possibile fare Gente strana i modellisti… tutte le parti della macchina, diario di montaggio MT UN SAPIENTE MIX Il modello che ti interessa non esiste? Robiturbo ha risolto il problema così LA MACCHINA da apportare al modello,ho evi- L'obiettivo che mi sono posto denziato che le parti maggiore' quello di riprodurre la nuova mente soggette a modifiche berlinetta di Maranello, la erano: fari anteriori, quelli F430, evoluzione della bellissi- posteriori, ma 360 modena, nella quale gli le prese d'aria del paraurti froningegneri della Ferrari hanno tale,le bocche d'aspirazione concentrato la migliore tecno- del motore presenti sulle fianlogia possibile per un auto da cate, le prese strada: differenziale elettronico, d'aria per raffreddare i freni cambio posteriori. Per risolvere alcuni automatico derivato dalla F1, questi problemi ho deciso di motore con potenza aumenta- "cannibalizzare" un kit della ta a 490 cavalli,in grado di Enzo sempre tamiya, utilizzan- spingerla a 315 km/h e ad do solo i cerchi e i fanalini accelerare in 4 secondi da 0 posteriori. 100 km/h. Ho pensato di cominciare dalle modifiche alla carrozzeria, pen- LA CARROZZERIA (PARTE 1) sando fossero' le piu' impe- Ma torniamo al mio progetto! gnative da apportare, verificanLa base di partenza non pote- do con il procedere del lavoro va che essere l'ottimo kit della che non erano le uniche così 360 modena di tamiya,essen- difficoltose. do derivata proprio da quel- Prima modifica, i fari anteriori. Il la!Da un primo attento studio difficile e' stato ricavare la sulle variazioni forma e le dimensioni esatte diario di montaggio dei fari della 430 dalle sole foto carta, per poi applicarle alla cara mia disposizione, credo di rozzeria nella giusta posizione. essere andato vicino alla forma Per poi eseguire le aperture, ho esatta, anche se non e' del deciso di utilizzare la tecnica dei tutto perfetta. Come si vede fori, che mi ha permesso di non dalla foto n°2, ho chiuso i vecchi fare eccessiva pressione sulle fari della 360, sagomando un stuccature evitando eventuali rotpezzo di plasticard e inserendolo ture ed in piu' mi ha lasciato un nei fori, stessa cosa x le prese discreto margine di materiale x d'aria del paraurti anteriore,com- poter sagomare meglio le varie prese quelle laterali. forme, senza eccedere troppo Successivamente sono passa- nell'asporto dello stesso (foto 5to alla zona posteriore,chiu- 6-7). dendo le prese d'aria del moto- Per re laterali e ricostruendo ricreare l'interno delle prese d'aria anteriori, ho utiliz- quelle nuove, piu' alte e affuso- zato il solito foglio di plasticard, late, con del milluput bianco e poi ho ricavato la forma corretcon del plasticard x irrobustire ta con un foglio di carta infilato la presa x la successiva nella fessura per poi riportarlo apertura della presa. (foto 3). sul plasticard (foto 8), dopodiNella zona posteriore,ho stuc- chè l'ho incollato all'interno cato tutto, fanali,linea di giun- della feritoia dandogli la giusta zione col paraurti, uscite dei inclinazione lasciandolo fuoriuterminali di scarico, ed ho crea- scire per un paio di millimetri to lo spazio x la futura rete che (foto 9) e successivamente rifiseparerà il cofano motore dal nito con un cutter e l'ho levi- paraurti (foto 4). gato con carta abrasiva di Terminata la fase di stuccatura e grana 800 (foto 10) chisura feritoie, ho cominciato la fase di "apertura". Ho disegnato by Robiturbo e ritagliato le varie sagome (fanali e prese d'aria) su di un nastro continua nel prossimo numero recensione MT LA NUOVA SIGNORA Revell mette sul mercato il kit della 612 Scaglietti, Bullroad lo ha testato... Finalmente sembrano essere fini- ogni particolare per avere in ti gli anni bui in cui le novità nel modello decente. Con l'ecceziosettore auto dei kit in plastica ne della stampata che contiene i sembravano essere una rarità . I cerchi ad alcuni particolari degli grossi produttori hanno iniziato a interni e vano motore che sono sfornare nuovi modelli affiancati cromate all'americana (specalle ristampe di kit ormai fuori chiante). produzione da lungo tempo. Il kit è composto da ben 122 La prima cronologicamente del pezzi e di notevole impatto, sem2005 è stata la REVELL che pre- bra abbiano pensato a tutto, il senta il kit della elegante Ferrari dettaglio è elevato, anche il foglio 612 Scaglietti in scala 1/24. decal contribuisce a questa sen- La Ferrari 612 Scaglietti è stata sazione di opulenza. presenta del secondo semestre Il modello è dotato di motore e del 2004 per sostituire la Ferrari cofano apribile con tanto di cine456 GT, nata nel lontano 1992 e matismo degno di nota, ma oltre aggiornata del 1998 (la 456 al motore è riprodotta tutta la GTM) di cui però non esiste alcu- meccanica, il pianale è anche na riproduzioni in kit in plastica dotato di carenature inferiori per 1/24. gli assali. La Scaglietti è dotata di un moto- Sono riprodotti con pezzi indire 12 cilindri a V di 6 litri, in grado pendenti l'interno dei parafanghi di erogare 540 CV e di spingere anteriori e posteriori ,l'estrattore (o forse dovremmo dire scagliare posizionato sotto il paraurti ) la vettura, dal peso di 2 tonnel- posteriore, nonchè la struttura late, oltre il muro dei 300 km/h, e interna superiore di contorno del di raggiungere i 100 km/h in soli vano motore. Cosi come le ven4,5 sec (in poche parole, una tole di raffreddamento, la barra di bestia). rollio anteriore. La confezione è un classico della Anche l'abitacolo non è stato traREVELL , la scatola si apre late- scurato, salvo piccole semplificaralmente , il che non è molto pra- zioni come per la bocchetta di tico sia durante la fase di costru- ventilazione dei posti posteriori zione che prima, per sbirciarne il che è priva della griglia. I sedili contenuto. Le Stampate sono anteriori sono costituiti da tre prodotte in colore bianco, il che pezzi, uno di questi è il pannello farà felici i professionisti ma non i della regolazione elettrica, i pogneofiti che dovranno colorare giatesta posteriori sono pezzi recensione separati. Sui sedili anteriori sono essere di una vettura stradale. Ci stampate le cinture di sicurezza. sono infatti sette tipi diversi di tarinvece sui posteriori sono ripro- ghe: due italiane, una francese, dotti gli attacchi inferiori . una tedesca, una olandese , una La carrozzeria è impeccabile, svizzera, una americana con sensori di parcheggio e catarifrangenti posteriori, inoltre e due targhe da salone. è Ma il foglio decal non finisce di possibile realizzare anche la ver- stupire, infatti oltre alle targhe trosione USA, ma le luci di ingom- viamo anche le targhette di avvibro (solo posteriori per questa so del vano motore, cinque in vettura) sono riproducibili solo tutto da posizionare sia sul motocon decal. Anche il terzo stop è re che nel vano. Altre due taruna decal. I vetri sono stati rea- ghette sono (pensate un po') la lizzati con pezzi singoli e non pre- targhetta di identificazione colore vedono mascheratura perchè la PPG e una per l'orientamento dei parte nera va creata sulla carroz- fari, che vanno posizionate all'inzeria. Spettacolari i fari anteriori terno del cofano. con riprodotta anche la lampadi- Ovviamente sul foglio ci sono na della luce ana/abbagliante. anche le classiche batterie di Ciò che non mi è piaciuto sono: stemmi Ferrari e Pininfarina, sia le griglie dell'estrattore posteriore per gli interni che per l'esterno riprodotta con la decal , cosi La qualità complessiva degli come il cavallino al centro del stampi non è male ma non siamo cofano posteriore (non dico un ai livelli giapponesi. Alcune stammetal transfer tamiya style, ma pate hanno una buona finitura almeno un cavallino stampato in solo da un lato che però non plastica). Continuando, l'aver quello da mostrare. Ci sono indicato nelle istruzioni il posizio- comunque poche sbavature. namento di decal grigie sugli Osservando alcuni tipi di incastri specchietti esterni quando questi sembrano abbiano fatto un sforsono realizzati in plastica croma- zo in più per migliorare anche la ta specchiante, che da sola crea precisione di montaggio, ma per l'effetto giusto. questo occorre mettere su strada Le gomme hanno una finitura da il kit . giocattolo, ma sono di misura Conclusione, un ottimo lavoro corretta, anche se la mole del quello fatto da REVELL, un modello potrebbe dare un modello che non può non man- impressione sbagliata sulla lar- care al collezionista /modellista. ghezza Ed ora arriviamo ad uno dei pezzi forte di questo kit, il foglio decal, il quale oltre ad essere ben stampata (in Italia) è ricchissimo per by Bullroad recensione MT FACCIAMO GLI ALTERNATIVI La Peugeot Pikes Peak, ottenibile grazie a un trans kit, recensita da Bootsy Dal lontano 1891, anno di produ- mente troppo forte, Todt fece un zione della prima automobile a appello ai suoi piloti, e chiese loro benzina firmata da Peugeot, la di alzare il piede. Estrasse una casa francese si è sempre con- moneta da 10 franchi per sortegtraddistinta per il grande impeg- giare il vincitore, che fu Vatanen. no profuso nell'automobilismo Il kit Tamiya è costituito da scocsportivo e in particolare nei ca, gomme, un foglio decal e tre rallies, convinti che questa spe- stampate, di cui una per le parti cialità fosse il terreno di prova trasparenti comprendente anche ideale per testare le caratteristi- le protezioni per il sottoscocca che di resistenza e durata di una per dar modo di apprezzare la macchina. Risultato di questi meccanica anche a modello finisforzi furono i successi mondiali to. Anche il motore è riprodotto nel 1984 e '85 con la Gruppo B in modo convincente e particola205 T16. Successivamente, per reggiato ed è visibile sia attraverpartecipare alla maratona saha- so il lunotto , sia sollevando tutta riana della Parigi-Dakar, Peugeot la carrozzeria posteriore che è modificò questa vettura adattan- unita al resto della scocca grazie do la carrozzeria a quattro porte a due cerniere poste sul tetto del della 405 al telaio della 205, poi- modello. Nell'abitacolo spicca il ché questa soluzione permetteva cruscotto con tutta la strumentaun notevole ingrandimento del zione di bordo; i sedili invece serbatoio: era stata così creata la dovranno invece essere modifi405 T16GR, una vettura equi- cati profondamente poiché paggiata da un potente motore 4 hanno incorporate le cinture di cilindri 1905cc. da circa 400 sicurezza e i fori per queste ulticavalli, perfettamente scaricati a me non sono passanti. Secondo terra dalle quattro ruote motrici. e ultimo punto a sfavore sono i Logica conseguenza fu lo dischi dei freni, di qualità molto schiacciante dominio alla Dakar distante da quelli che Tamiya del 1989: il combattimento tra gli include nei kit più moderni. equipaggi di Ari Vatanen e Jacky Le decals permettono di riproduIckx era all'apice quando, alla rre a scelta uno dei due equipagfine della tappa di Gao, con il fin- gi partecipanti: a prima vista però landese reduce da un tonneau e le strisce azzurre che saranno da Ickx che aveva confidato a Jean applicare un po' su tutta la scocTodt che stavano andando vera- ca mettono una leggera appren- recensione sione, considerando anche la rimozione della resina in eccesrarità di questo kit… so. La seconda bustina contiene Ma la vittoria nella Dakar arrivo i pezzi più importanti e belli: il l'anno successivo rispetto ad un gigantesco spoiler anteriore è altro grandissimo successo per pressoché perfetto e sembra questa vettura, sempre con il fin- adattarsi ottimamente alle linee nico al volante. Una delle corse del kit di partenza; molto ben fatti più pericolose del mondo, con la anche i quattro cerchi, ma le aletmontagna da una parte, il preci- te sembrano meno inclinate di pizio dall'altra: la Pikes Peak, quanto dovrebbero essere e la Colorado, 4500 metri di altitudi- parte centrale è troppo semplifine. La ceca Reji propone un cata; l'alettone posteriore pretranskit da affiancare alla scatola senta solo qualche piccola bolla di montaggio di Tamiya ad una d'aria da stuccare, ma le forme ci quarantina di euro: una bella sca- sono decisamente; la parte postola, contenente due buste di teriore della scocca è modificata pezzi in resina, le istruzioni e un da quella Tamiya, con l'aggiunta foglietto di decal con alcuni della prima parte dell'alettone sponsor e le tabelle portanumero raccordato alla carrozzeria. della gara americana. La prima Completano il Tk alcune protebusta contiene sei pezzi per zioni per il sottoscocca, il fondo modificare l'assetto della vettura estrattore e un pezzo aggiuntivo che dovrà essere ribassata ris- per il motore. petto a quella riprodotta da Tamiya: tutti sono uniti ad una barretta di resina abbastanza spessa fatta per evitare che un pezzo possa danneggiarsi o addirittura spezzarsi. Le stampate sono abbastanza pulite, solo alcuni punti avranno bisogno di una leggera stuccata oltre alla
Documenti analoghi
Modeltribe n°11 - Forum Modellismo.net
modeltribe é una testata di intrattenimento senza scopo di lucro. numero 11 del 20 dicembre 2004