rilevamenti - Patente Nautica Vela
Transcript
rilevamenti - Patente Nautica Vela
RILEVAMENTO VERO Nv Il Rilevamento Vero si indica con Rlv ed è l’angolo compreso tra la direzione del Nord Vero (Nord Geografico) e l’oggetto individuato, si misura da 0° a 360° oggetto A Rlv 070° W Il Rilevamento Vero è l’unico rilevamento che può essere tracciato sulla carta nautica perché ha come riferimento il Nord Geografico indicato sulla carta E oggetto B Rlv 220° S Rlv DELL’oggetto esempio: Nv Rlv DAL Faro per 255° Nv W E Nv E W Nv Il faro è il punto di osservazione e vede la mia barca per la direzione indicata Faro Rlv 075° Rlv DALL’oggetto W Faro E S esempio: Rlv DEL Faro per 075° S La mia barca è il punto di osservazione e vedo il faro per la direzione indicata W Rlv 255° E S S RILEVAMENTO POLARE Il Rilevamento Polare si indica con la lettera greca minuscola ρ (rò), oppure Rlp, ed è l’angolo compreso tra la direzione della Prova Vera e l’oggetto individuato. Il Rilevamento Polare può essere un ρ semicircolare a dritta o a sinistra, oppure un ρ circolare. N oggetto A (Rlv 030°) oggetto C ρsn 040° (Rlv 290°) W Il ρ semicircolare a dritta (ρds) si misura da 0° a 180° a dritta (+), Il ρ semicircolare a sinistra (ρsn) si misura da 0° a 180° a sinistra (-), il ρ circolare si misura da 0° a 360°, partendo sempre dalla prora vera, in senso orario. ρcirc 220° ρds = Rlv - Pv ρds = 200°- 070° = 130° N N Pv 070° W E Rlv = Pv + ( ± ρ ) cioè ρds 090° S ρsn 110° (ρ -110°) relazione tra Rlv e Rlp ( ρ ) Pv 070° E ρsn = Pv - Rlv (+360°)* ρsn = 070°- 320° (+360°)* = 110° A (Rlv 320°) Il Rilevamento Polare, individuato con il grafometro, per essere tracciato sulla carta deve essere trasformato in Rilevamento Vero ( + se ρ a dritta ) (±ρ) ( - se ρ a sinistra ) Rlv = Pv + ρds Rlv = Pv - ρsn oggetto B (Rlv 160°) ρcirc = Rlv - Pv ρcirc = 340°- 130° = 210° C (Rlv 340°) N ρsn 150° (ρ -150°) Pv 070° W E W E Pv 130° S (+360°)* aggiungo 360° se la prima sottrazione dà segno negativo B (Rlv 200°) S ρds 130° (ρ +130°) ρcirc 210° S RILEVAMENTO MAGNETICO Nv Nm STRUMENTO Bussola a torcia ( bussola da rilevamento ) d° E W Il Rilevamento Magnetico si indica con Rlm ed è l’angolo compreso tra la direzione del Nord Magnetico e l’oggetto individuato, si misura da 0° a 360° Il Rilevamento Magnetico non può essere tracciato sulla carta nautica ma deve essere trasformato in Rilevamento Vero Rlv = Rlm + ( ± d° ) oggetto A (Rlm 130°) S RILEVAMENTO BUSSOLA Nv Nm Nb STRUMENTO Bussola di navigazione d° δ° E W Il Rilevamento Bussola si indica con Rlb ed è l’angolo compreso tra la direzione del Nord Bussola e l’oggetto individuato, si misura da 0° a 360° Il Rilevamento Bussola non può essere tracciato sulla carta nautica ma deve essere trasformato in Rilevamento Vero S oggetto A (Rlb 110°) relazione tra Rlv e Rlm relazione tra Rlv e Rlb Rlv = Rlb + ( ± d° ) + ( ± δ° )