Ràddì: «Eritinon sènsibili - Università degli Studi del Molise

Transcript

Ràddì: «Eritinon sènsibili - Università degli Studi del Molise
t: 1\]
i
-I
I
.;.p'i;~..'
RASSEGNA STAMPA
~"' UnNersit
q degI~,~tu~~
1~1M~I.i~~
~,,-"',..~_.",~,.,.c",.,""'...,c
",;-
, ,'t;"~,,,~.:11
M ,'t' ~,.,,~.,~
6;~:~S~E~:OO6
f'J li. ~+,Jl
,
\" ~;
;:(~~?i:;'-':7::'
d'
.-c n tom1~edi Colliba firialìZiato ìlavori ma l'intera valle è ricca di r~perti
Ràddì: «Eritinon sènsibili»
,
_:;
I
;,
:~~~,,;()
"ì?'
..,
i~::,~~~~!i~
",'" '--
--'Y);'~~'"
""
;:.:.\:'
COLLI flj. VOLTURNO -rientrato
d~ ~A,~~io';
tinuata a' vivere fino aepéL'archeologo Michele Rad- ne ar(,heo}9:gica'di~granriodo tarda-Imperiale.Ab';
di attacc~l: "Il mio lavoro de import~za
che si è biamo rinvenuto anche
in favore della tutela am- tenuta 'in Siria e Giorun'area fUneraria a:nnessa
bientale a differenza di al- dama, già si è; rimesso
al maneato utlizzo di alcutri che tutelano solamente i alfavoro?
ni ambienti che succ~essivaloro interessi privati».
"Si;., riprendera~no ~ mente perdono il loro uso~
Negli scorsi giorni l'ar- , breve gli sçavi di Valle Tzettoquesto è stato possi';
cheologo Michele Raddi, Porcinaii: Colli a Voltztrno:.., bile grazie alla collabora.:
studioso molto co~~s~~to Sit~a!ç~eologico quest~di, I zione de' Comune ari Colli
nella Valle del-Volturnoha
grande'1~teress~; che ha (a Voltumo che ha finanrilasciato dell~ irn,portanti ddto risultati molto soddi- I ziato con grossi sacrifici
dichiarazioni alla nostr~ sfaèen2~i..
.solamente
questa (;,ampatestata, con le quali è en- 'La
prima parte della J gna di scavi. Non .::i sono
trato nel merito della que- çampagna ha fornito l'esito stati altri finanziamenti
stion~ de.lla superstrada 'ch~ tut~i gli e.spero ~ Qli .provenienti a:a alt,i en;ti,
Isernla-Auna,
bloccata studentt che mt hanno atu- cosa che mt rammartca
proprio d:al rinvenimento lato nello scavo si aspetta- personalmente, anc,he per
di alcuni reperti archeolo~ vano e cioè il ritrovamento' l'importanza di tutt,~ l'area
gici e d~ù1a presenza. di di alcuni ambienti legati archeologica in questione».
questo sito storico di,gt~-'.
alla rioccupazione di zm
In merito ad aJtri ride interesse.
..antica
llilla rustica di epo': trovamenti in zona cosa
Dottor Raddi,~ppena
ca repubbliçana che è c1:'n- puo dirci?
~t:~i:
" "-
.~~,
,
-RITAGUO
STAMPA
E IMPAGIr-JAZIONE
A CURA DI
MARIO
CARUSO
I
",
:jf ,
~.I,;;
,
U
I
"
t'
,;nlverSJ q
-="""~-"'C""'"'C"o"'"'"'C
d
I St d d I M I
l
i
RASSEGNA
NUOVO
l
egl~.,It1Iif'*"
",i Y,~:.I
-;~,':; 9, .J~~
"".I!")O"'i7l!pibdW" ig: +J"M$ -l'~'!'fl
GIp~~~~~;~:~~;g~~22006
r;
~
L.~~cheologol\lficheleRaddi
«L'Alta Valle del Volcturno è completamente i~:
sediata
da mteresse.
~iti archeologzcz
~ ome i l z eunlJ.
d ,.
-;
di
enorme
Non
a
:-:ona
z~;
."'
..'
ter:.essearcheologz<:,o
ed. m i
caso,Ù terrz.to~zoco~preso
pnma persona mz sto zmtra z.comunzdI C:°!lz, Mon~
peg~ndo affinchè la tutetaqu~la ~ Forne!lz e uno ~ez
la dèl patrimonio archeolopiù mtl}ressann perchè c.zr- gièo nel territorio venga ri.
conda la pianura di Valle'
spettata. Non mi interessa
Porcina.
Nel
.::liscorso
di
inil volere locali
di alcuni
sediamento che l-icade ' affatto
amministratori
che
nell'area di Fornelli, stiaoltretutto stanno infanganmo portando avanti attu,aldo la mia attività ed il mio
~ent.e una ricercà sultèrnome con menzognedi ~gni
ntono per identificar~ i -genere, con affermazioni di
siti archeQlcogici che"'PQbasso profilo. m/?rate e cultrebbero e~:sere "otocéati tural~. Addirittura, alcuni
dall'Isernia-lltina,,::;"c
dicono in giro che i -miei i
mtimamam~ri~
ci
concttadi.ni di. Colli a Volo!
s°.n° state anc:ora; }?olet~mo mz a~bzano letteral' 'l
miche sull.a; questione
mente "cacczato",cosa che
dei ritrovar~enti che ponon è assolutamente 'vèraj
trebbe iinlJ~dire la cot;J.nzi,il mio paese mi ha "
struzione d,~n~ strada?
sempre ;voluto bene e ti- I
«Molte, gli animi non si
spettç.to, nessuna mi 'ha'
s?no affatto, tranquillizzamaicac~iato.,
:'~
"
n. La Sovrmtendenza ha
inviato diverse comunicazioiti
all.a Provincia
di
Isenii~ ,per, a,vere l.a documentazzone, relanva
al
tracciato stradale, segnalando a- chiare lettere che
la zona è d'interesse archèologico e, proprio per que- i
sto motivo, nessuno può negare l'evidenza dei fatti. A'
testimonianza delle mie' dichiarazio~i
ésistono degli
atti ufficiali.
Attualmente
svolgo ti
mio lavoro e continuerò q'
farlo sempre incmani~ra
autonolnc.ze. senza nessuna
plJ.ura. Fm quando ne avrò
..la forza mi bç.tterò per tu::
telare il patrimonio culturale della Valle dèl Volturno,opPonendo~i Cf<:,hi.vuole .con leproprze azzo.nt?solam~nte ~ute~are .glz mte~
ressz przvan
dz alcuni
~ppi
di.pers<?ne"..
.'
RITAGlIO
Michele VISCO
STAMPA
E IMPAGINAZIONE
.
A CURA DI
ST AMP A
MOLISE
MARIO
CARUS(JI