AVVISO SELEZIONE PER ASSISTENTI SOCIALI

Transcript

AVVISO SELEZIONE PER ASSISTENTI SOCIALI
AVVISO SELEZIONE
PER
ASSISTENTI SOCIALI SUPERVISORI DIDATTICI
Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Toscana
Viale Spartaco Lavagnini 18 – Tel. 055/301514 Fax 055/310409
www.oastoscana.it [email protected]
Codice Fiscale 94055970480
Protocollo nr.245/2017
AVVISO DI SELEZIONE
PER
ASSISTENTI SOCIALI SUPERVISORI DIDATTICI
Considerato che





Il tirocinio curriculare costituisce un elemento essenziale per la formazione degli assistenti
sociali;
L’Ordine ha uno specifico interesse affinché tale esperienza risponda a requisiti di qualità e
in particolare sia occasione per lo studente di elaborazione dell’esperienza stessa e di
riflessione sulle proprie capacità di analisi;
L’esperienza di tirocinio non può esaurirsi nel momento del suo svolgimento presso i servizi
ma necessita di spazi e tempi specificatamente dedicati;
Il gruppo può rivestire particolare importanza, analogamente a quanto avviene nel corso
della supervisione professionale per gli assistenti sociali in servizio, nel processo di
riflessione e analisi del proprio atteggiamento;
Il Comitato interistituzionale di servizio sociale toscano, organismo istituito dalla Regione
Toscana con i tre Atenei e l’Ordine professionale degli assistenti sociali della Toscana, ha
messo a punto i requisiti minimi, concordati tra i tre Atenei, per lo svolgimento per la
valutazione dei percorsi di tirocinio triennale;
Tutto ciò premesso
il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali della Toscana ha ritenuto opportuno assumere in
proprio la formazione di assistenti sociali supervisori didattici con la finalità di avviare la
sperimentazione di una specifica attività di supervisione di studenti da tenere in piccolo gruppo
così come più avanti descritto.
A tale scopo viene indetta una selezione per titoli
Art.1
Avviso selezione
È indetta una selezione pubblica, per titoli per l’individuazione di trenta assistenti sociali per lo
svolgimento di attività di supervisione di studenti dei corsi di laurea di servizio sociale, da tenere in
piccolo gruppo nelle sedi delle tre Università toscane (Siena, Pisa e Firenze)
Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Toscana
Viale Spartaco Lavagnini 18 – Tel. 055/301514 Fax 055/310409
www.oastoscana.it [email protected]
Codice Fiscale 94055970480
Art.2
Natura dell’incarico
Gli assistenti sociali supervisori selezionati, parteciperanno ad un percorso di formazione alla
supervisione di gruppo, al cui termine avranno l’incarico di svolgere attività di supervisione di
gruppi di studenti, che stanno svolgendo o hanno concluso l’attività di tirocinio curriculare.
L’attivazione di tali gruppi, che è altra cosa dalla supervisione didattica individuale, risponde
all’esigenza di creare un luogo “terzo” e analogo ai percorsi di supervisione professionale, in cui gli
studenti possano rileggere l’esperienza di tirocinio, elaborandola in maniera autoriflessiva.
Si individua pertanto questo percorso:
1. Selezione di 30 (trenta) professionisti assistenti sociali esperti con esperienze significative
di supervisione di tirocinio che saranno i conduttori dei gruppi di studenti, 10 (dieci) per
ciascuna sede universitaria (Firenze, Pisa, Siena)
2. Partecipazione dei professionisti selezionati al percorso di formazione che si articolerà in n.
4 incontri di n. 4 ore in sedi da definire.
3. Realizzazione dell’attività di supervisione di gruppo: n. 5 incontri di n. 3 ore da realizzarsi
nelle 3 sedi universitarie della Toscana. E' richiesta la presentazione al Consiglio dell'Ordine
di un report finale sull'andamento dell'esperienza
Art.3
Requisiti di ammissione
a) Laurea triennale in servizio sociale
b) Iscrizione all’Albo professionale degli assistenti sociali della regione Toscana;
c) Non aver riportato sanzioni disciplinari comminate dal proprio ente e/o dall’Ordine
professionale
d) Dichiarazione di non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’Art.
444 del C.P.P. e di non avere in corso procedimenti penali né procedimenti per
l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né che risultino a proprio carico
precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’art.3 del D.P.R. 14/11/2002
n.313. In caso contrario, si indichino le condanne e i procedimenti a carico ed ogni
eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità Giudiziaria
che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
e) Aver svolto attività di servizio sociale professionale per almeno 8 anni
f) Aver svolto negli ultimi 5 anni l’attività di supervisore di tirocinio con studenti dei corsi di
laurea delle università toscane
g) Curriculum vitae in formato europeo.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dell’avviso.
Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Toscana
Viale Spartaco Lavagnini 18 – Tel. 055/301514 Fax 055/310409
www.oastoscana.it [email protected]
Codice Fiscale 94055970480
Art.4
Titoli valutabili e relativi punteggi
Il punteggio è attribuito in ragione del curriculum vitae in base ai seguenti titoli, diversi da quelli
prescritti ai fini dell’ammissione alla selezione:

Attività di supervisione didattica di studenti dei corsi di laurea in servizio sociale: 2 punti
per ogni studente seguito negli ultimi 5 anni

Pubblicazioni sul tema della supervisione didattica del tirocinio professionale: 0,5 punti per
articolo; 1 punto per monografie

esperienze di conduzione di gruppi 0,5 punti

Laurea specialistica/magistrale LS/57- LM/87: 1 punto - Master di primo livello: 1 punto

Dottorati di ricerca riconosciuto dal M.I.U.R attinenti al servizio sociale professionale: 2
punti

Docenza universitaria di discipline di servizio sociale da un minimo di 0,5 a un massimo di
1,5 punti in relazione alla durata del corso tenuto

Lezioni tenute a corsi per Operatore socio-sanitario su materie inerenti il servizio sociale da
0,5 a 1,5 punti in relazione alla durata del corso tenuto

Partecipazione a commissioni per esami di Stato per l’abilitazione alla professione di
assistente sociale 1 punto per ogni anno.

Partecipazione a commissione di esami dei corsi OSS 0,5 punti per ogni anno.
Art.5
Presentazione della domanda: termine e modalità
La domanda di partecipazione alla selezione, intestata al Consiglio dell’Ordine regionale della
Toscana, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere inoltrata all’indirizzo di posta
elettronica [email protected] o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno presso il
seguente indirizzo: Consiglio dell’Ordine regionale della Toscana, Viale Spartaco Lavagnini 18
50129 Firenze, entro e non oltre la data del 10 marzo 2017
In tale domanda ciascun candidato dovrà dichiarare ai sensi degli artt. 45 e 46 D.P.R 28/12/2000,
n. 445, in maniera dettagliata, i propri dati anagrafici, il codice fiscale, il recapito telefonico, il
domicilio e l’indirizzo di posta e mail, il possesso dei requisiti ai fini della selezione, compilando
esclusivamente l’allegato modulo pena la nullità della domanda, debitamente firmata corredata
dal curriculum vitae e copia del documento di identità personale della documentazione di cui alla
lettera f) dell’articolo 3.
Le comunicazioni relative alla presente procedura verranno inoltrate all’indirizzo di posta e-mail
indicate dall’interessato.
Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Toscana
Viale Spartaco Lavagnini 18 – Tel. 055/301514 Fax 055/310409
www.oastoscana.it [email protected]
Codice Fiscale 94055970480
Art 6
Casi di esclusione
Saranno esclusi dalla selezione, oltre quanto previsto all’art 5, capoverso 2:
 i candidati che abbiano inoltrato la domanda di partecipazione oltre i termini previsti;
 i candidati che non siano in possesso dei requisiti richiesti.
Della esclusione sarà data comunicazione all’interessato tramite posta elettronica
Art.7
Commissione e procedure
La Commissione per l’accertamento presieduta dal Presidente del Consiglio dell’Ordine, è
composta dal Presidente della Commissione formazione e dal Presidente della Fondazione degli
assistenti sociali della Toscana per la formazione e la ricerca e da un operatore amministrativo per
gli atti di segreteria.
La commissione procederà:
1) alla valutazione dei titoli di ciascun candidato.
2) A predisporre l’elenco degli esperti selezionati.
I dati personali forniti dai candidati saranno trattati ai sensi del D.L.gs 30/6/2003 n.196 e saranno
raccolti presso il Consiglio dell’Ordine della Toscana per le finalità di gestione della presente
selezione.
Il trattamento dei dati in questione avverrà anche successivamente all’eventuale instaurazione del
rapporto di collaborazione professionale per le necessità inerenti alla gestione del rapporto
medesimo.
L’indicazione di tali dati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena
l’esclusione dal concorso.
L’interessato ha il diritto di accesso agli atti che lo riguardano, nonché quello di far rettificare,
aggiornare, completare o cancellare i dati errati, incompleti o raccolti in termini non conformi alla
legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi illegittimi con le modalità e nei
casi indicati dal D.L.gs 30/6/2003 n. 196.
Il presente Bando è pubblicato nel sito ufficiale del Consiglio dell’Ordine della Toscana.
Firenze, lì 15 febbraio 2017
Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Toscana
La Presidente
Laura Bini
Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Toscana
Viale Spartaco Lavagnini 18 – Tel. 055/301514 Fax 055/310409
www.oastoscana.it [email protected]
Codice Fiscale 94055970480