Comunicato stampa . Demoskopea e Comscore
Transcript
Comunicato stampa . Demoskopea e Comscore
Le ultime evoluzioni del mondo digitale italiano Antonio Pepe, Head Of Digital BU, Demoskopea Chiara Galli, Account Manager Italia, comScore 3 maggio 2012 Seguici su Twitter: @comScoreEMEA Di cosa si parlerà I SOCIAL MEDIA RIDEFINISCONO LE MODALITÀ DI CONSUMO DELLA RETE LA PUBBLICITÀ É SINONIMO DI SOCIAL I DISPOSITIVI MOBILI STANNO STRAVOLGENDO LE ABITUDINI DEI CONSUMATORI IL CONSUMO DI VIDEO ONLINE É IN CRESCITA VERTIGINOSA LA MISURAZIONE DELL’ADV DEVE ADATTARSI ALLE NUOVE NECESSITÀ © comScore, Inc. Proprietary. 2 I SOCIAL MEDIA RIDEFINISCONO LE MODALITÀ DI CONSUMO DELLA RETE LA PUBBLICITÀ É SINONIMO DI SOCIAL I DISPOSITIVI MOBILI STANNO STRAVOLGENDO LE ABITUDINI DEI CONSUMATORI IL CONSUMO DI VIDEO ONLINE É IN CRESCITA VERTIGINOSA LA MISURAZIONE DELL’ADV DEVE ADATTARSI ALLE NUOVE NECESSITÀ © comScore, Inc. Proprietary. 3 Gli USA non sono più al centro del mondo digitale Popolazione Internet USA vs. resto del mondo Distribuzione della popolazione Internet mondiale Middle East Latin Africa, America, 8.8% 9.0% Rest of the World North America, 14.6% U.S. Asia Pacific, 41.3% Asia Pacific Europe, 26.4% Source: comScore Media Metrix, Visitors Age 15+ © comScore, Inc. Proprietary. 4 Home/Work Location, Dec-2011 Il panorama digitale in Europa 391 milioni di europei sono online per almeno 27.7 ore ogni mese In Italia si passano in media 17.6 ore online © comScore, Inc. Proprietary. 5 Source: comScore Media Metrix, March 2012 I Social Network sono un fenomeno globale. La categoria dei Social Network ha un pubblico di Total Unique Visitors (MM) MARZO 2007 <500 528.7 milioni di utenti. 429.8 356.3 56.4% Email Instant Messengers Social Networking della popolazione mondiale online Source: comScore Media Metrix, March 2007 MARZO 2012 I Social Network raggiungono oggi Total Unique Visitors (MM) 1,253.8 944.9 434.5 1.2 miliardi di utenti. 85.2% della popolazione mondiale online E-mail Instant Messengers Social Networking Source: comScore Media Metrix, March 2012 Ad oggi ci sono ancora 7 mercati importanti in cui Facebook non è il leader Poland China Russia Japan South Korea Vietnam Brazil Source: comScore Media Metrix, October 2011 “ When I wrote ‘The World Is Flat’ [2004]. . . Facebook didn’t exist; Twitter was a sound; the cloud was in the sky; 4G was a parking place. . . and Skype for most people was a typo. All of that changed in just the last six years. ” Thomas L. Friedman I N I TA L I A O G G I 26.8 I Social Network raggiungono Total Unique Visitors (MM) 26.8 milioni di utenti. 17.8 94.1% 5.1 E-mail della popolazione italiana online Instant Social Messengers Networking Source: comScore Media Metrix, March 2012 Il panorama digitale italiano é cambiato molto, influenzato dai social network. Chi sono gli attori principali? Si può parlare di un Mondo Facebook? La crescita dei Social Network in Italia 26.8 MM UVs FACEBOOK.COM OCCUPA TUTT’ALTRA DIMENSIONE Total Unique Visitors (000) 3000 2500 2000 1500 1000 500 Mar-2011 Apr-2011 May-2011 Jun-2011 Jul-2011 Aug-2011 Sep-2011 Oct-2011 Nov-2011 Dec-2011 Jan-2012 Feb-2012 Mar-2012 LINKEDIN.COM TWITTER.COM Google Plus BADOO.COM Myspace DEVIANTART.COM NETLOG.COM VK.COM TUMBLR.COM* Odnoklassniki Source: comScore Media Metrix, March 2011 - March 2012 Chi sarà il prossimo? 2012 2013 2014 2015 2016 2017 La penetrazione dei primi 10 mercati per i Social Network più interessanti Netherlands 30.8 Ireland Netherlands 34.3 United States Japan 34.3 Canada 21.8 Canada 20.4 Turkey Denmark 19.5 Venezuela United States 19.4 Indonesia United Kingdom 19.0 Canada New Zealand Belgium 16.7 Australia 16.7 Sweden 21º 18.1 Italy 29.0 New Zealand 2.7 United Kingdom 2.2 Australia 1.8 World-Wide 1.8 28.3 26.3 8.2 Philippines 23.7 Ireland 1.8 United Kingdom 23.6 Netherlands 1.6 Brazil 23.6 Denmark 1.4 South Africa 1.3 13.5 11.0 31.1 9.6 Spain 31º Italy 21.8 10.3 Source: comScore Media Metrix, March 2012 25º Italy 0.7 Google+ ha ancora una penetrazione marginale in Italia, ma detiene il primato per la crescita più forte +49% +35% +53% +44% 11.5 6.5 7.9 6.8 % Increase Total Unique Visitors % Reach World-Wide Europe US Italy Source: comScore Media Metrix, November 2011-March 2012 93% 1/3 del tempo passato sui social network in Italia é passato su Facebook dei minuti passati online sono su Facebook Source: comScore Media Metrix, March 2012 Facebook è più diffuso al Sud che al Centro L’audience italiana è prevalentemente maschile e tra i 35-44 anni 12,742 MM donne 1/3 dell’audience ha 45+ anni L’audience 14,132 MM uomini over 55 é cresciuta del 15.1% Source: comScore Media Metrix, March 2011-March 2012 Alcune evidenze del comportamento degli utenti che visitano Facebook Più della metà visita Facebook come primo sito della sessione internet Trascorre circa L’ 6.2 ore al mese su Facebook 85% chiude il browser dopo averlo visitato Il portale più visitato da questa audience è Libero Il primo gruppo editoriale visitato in seguito a Facebook è © comScore, Inc. Proprietary. 19 Mediaset Source: comScore Media Metrix, March 2012 @ 10@ Twitter raggiunge 1 utente su in Italia Una visita media a Twitter dura 2.8 minuti (13.1 su Facebook) Questa, per le persone con 55+ anni è pressocchè equivalente a quella dei più giovani (15-24), mentre gli stessi utenti risultano molto meno ingaggiati su Facebook Per gli uomini over 55, la durata della visita media su Twitter è di 3.3 minuti contro i 2.6 dei più giovani (15-24 anni) Source: comScore Media Metrix, Italy, March 2012 I SOCIAL MEDIA RIDEFINISCONO LE MODALITÀ DI CONSUMO DELLA RETE LA PUBBLICITÀ É SINONIMO DI SOCIAL I DISPOSITIVI MOBILI STANNO STRAVOLGENDO LE ABITUDINI DEI CONSUMATORI IL CONSUMO DI VIDEO ONLINE É IN CRESCITA VERTIGINOSA LA MISURAZIONE DELL’ADV DEVE ADATTARSI ALLE NUOVE NECESSITÀ © comScore, Inc. Proprietary. 21 Il valore degli investimenti pubblicitari In UK le display ad impression sono aumentate del 5% Gli investimenti sono cresciuti del 25%... ... e su Facebook del © comScore, Inc. Proprietary. 22 318% Source: comScore Ad Metrix, UK, March 2011-2012 Facebook rappresenta 1 su 4 delle display ad nel 2011 Top 10 Display Ad Publishers (Billions of Impressions) 240.1 FACEBOOK.COM Facebook , 27.9% 30.3% All Other, 69.7% Yahoo! Sites 41.5 eBay 41.3 Microsoft Sites 40.8 Google Sites 30.8 Trader Media… 15.6 Glam Media 13.2 AOL, Inc. 8.2 Amazon Sites 8.1 Gumtree Sites 5.5 Source: comScore Ad Metrix, Jan-2011 to Dec-2011, UK. …ma solo il 5% di tutte le ad impressions sono “socially-enabled” Source: comScore Ad Metrix, U.S., October 2011 I SOCIAL MEDIA RIDEFINISCONO LE MODALITÀ DI CONSUMO DELLA RETE LA PUBBLICITÀ É SINONIMO DI SOCIAL I DISPOSITIVI MOBILI STANNO STRAVOLGENDO LE ABITUDINI DEI CONSUMATORI IL CONSUMO DI VIDEO ONLINE É IN CRESCITA VERTIGINOSA LA MISURAZIONE DELL’ADV DEVE ADATTARSI ALLE NUOVE NECESSITÀ © comScore, Inc. Proprietary. 25 La diffusione degli Smartphone ed il primato in EU5 © comScore, Inc. Proprietary. 26 Source: comScore MobiLens, EU5 and US, 3 mon. avg. ending Oct 2011 La diffusione degli Smartphone influisce sull’aumento del consumo di Mobile Media… Italy Smartphone Penetration Fin da maggio dell’anno scorso, gli acquisti di nuovi cellulari sono dominati dagli Smartphone Smartphone 45.4% New Devices Acquired by Type % Acquired Device in Month 100% 21.8 million Not Smartphone 54.6% Quasi la metà della popolazione italiana con un cellulare e sopra i 13 anni possiede uno Smartphone) e consuma Mobile Media (+26%) 90% 80% 36.5% 44.9% 47.1% 55.1% 52.9% 70% 44.3% 43.9% 60% 50% 40% 30% 63.5% 20% 10% Q1 2010 Q3 2010 Q1 2011 Not Smartphone Product: MobiLens Data: Three month average ending February 2012 Proprietary. 56.1% 0% Mobile Media User = Used browser, application, native email, stream or download music and broadcast or on demand video (does not include SMS) © comScore, Inc. 55.7% 27 Country: IT, N= 12,371 Q3 2011 February 2012 Smartphone … e su quello dei Social Network Gli Smartphone offrono un modo più diretto e veloce per comunicare Le categorie di comunicazione e social media hanno visto tutte crescite enormi nell’ultimo anno Facebook rimane IL Social Network indiscusso Social Networking Instant Messaging +57% +49% Communication/ Social Media Email (work/personal) Photo/Video Sharing +49% +39% Dating Service +20% Communication / Social Media Categories Year on Year Growth Top 5 Social Networking Brands Reach among Smartphone Social Networking users Product: MobiLens © comScore, Inc. Proprietary. 28 Data: Three month average ending February 2012 Country: IT, N= 12,371 Facebook: non solo un fenomeno per i giovani italiani L’uso di Smartphone ha visto un aumento del 43% tra le donne italiane e, in particolare, l’uso dei Social Network da Smartphone è sempre più diffuso tra l‘audinece più adulta Facebook Smartphone Users: Age Groups & Audience Growth 160% 140% 144% 2,000 130% 100% 1,500 86% 1,000 120% 51% 51% 80% 49% 60% 40% 500 20% 0 0% 13-17 18-24 25-34 February 2011 35-44 February 2012 45-54 Year on Year Growth Product: MobiLens Data: Three month average ending February 2012 © comScore, Inc. Proprietary. 29 Country: IT, N= 12,371 55+ % YoY Growth % Accessed Facebook with Smartphone 2,500 La nascita dell’Onnivoro Digitale L’ 11% degli italiani che hanno uno Smartphone possiede anche un tablet Questo segna la nascita dell’Onnivoro Digitale – colui che interagisce quotidianamente con internet da una pluralità di dispositivi Percentage of Total Mobile Audience Also Owning a Tablet Percentage of Smartphone Audience Also Owning a Tablet 11.0% 7.9% 6.3% February 2012 February 2011 3.9% February 2011 Product: MobiLens © comScore, Inc. Proprietary. 30 Data: Three month average ending February 2012 Country: IT, N= 12,371 February 2012 I Brand possono scegliere diversi metodi per dialogare con i propri consumatori tramite Smartphone Banner e text link su pagine mobile-optimized o app: 31% Annunci su giochi: 36.5% degli utenti smartphone che ci giocano Pagina Facebook Mobile: il 48.6% degli italiani che accedono ai Social Network da uno Smartphone leggono commenti e post di organizzazioni, brand o eventi Methods of Interacting 70.00% 65.734% % Smartphone 60.00% 50.00% 41.776% 40.00% 30.00% 20.00% 31.0% of Mobile Media users recalled seeing a web/app ad 26.5% of Mobile Games Players saw in-game ads 10.00% 38.676% 48.6% of Social Networking users read posts from organizations /brands / events .00% Mobile Media Played Games Social Networking Product: MobiLens Data: Three month average ending February 2012 © comScore, Inc. Proprietary. 31 Country: IT, N= 12,371 Mobile Social Network: interazione e pubblicità 31% 33% 42% 43% 49% 53% 59% 71% % Reach Accessed SN* with SP** Frequency of Social Networking Activities 71% Read posts from people known personally 59% Posted status update 53% Followed posted link to website 49% Read posts from organizations/brands/events 43% Read posts from public figures/celebrities 33.193% 42% Posted link to website 33.077% 33% Clicked on advertisement 27.495% 31% Received coupon/offer/deal 28.628% 49.483% 26.173% 36.697% 35.759% 34.375% 36.312% 30.199% 0% 32.525% 31.671% 29.314% 35.136% 35.125% 31.798% 39.146% 33.541% 40% 27.543% 37.276% 33.359% 20% 24.344% 37.830% 60% 80% 100% % Activity Almost every day At least once each week SN* =Social Networking SP** = Smartphone Once to three times throughout the month Product: MobiLens Data: Three month average ending February 2012 © comScore, Inc. Proprietary. 32 Country: IT, N= 12,371 L’interazione con gli Smartphone anche in negozio Il 48% degli italiani con uno Smartphone ha svolto almeno una delle attività analizzate mentre si trovava in un negozio Fotografare un prodotto è una delle attività più comuni, seguita dal contattare amici o parenti riguardo a tale prodotto Activities Performed in Retail Store with Smartphone Took picture of a product 55.1% Texted or called friends/family about a product 33.7% Sent picture of product to family/friends 23.4% Scanned a product barcode 17.7% Compared product prices 14.7% Found store location Found coupons or deals 11.9% 10.0% Researched product features Checked product availability 0.0% 7.3% 48% of all Italian Smartphone owners have performed at least one of those shopping activities in February 2012 6.7% 10.0% 20.0% 30.0% 40.0% 50.0% % Performed Shopping Activity in Store with Smartphone Product: MobiLens Data: Three month average ending February 2012 © comScore, Inc. Proprietary. 33 Country: IT, N= 12,371 60.0% I SOCIAL MEDIA RIDEFINISCONO LE MODALITÀ DI CONSUMO DELLA RETE LA PUBBLICITÀ É SINONIMO DI SOCIAL I DISPOSITIVI MOBILI STANNO STRAVOLGENDO LE ABITUDINI DEI CONSUMATORI IL CONSUMO DI VIDEO ONLINE É IN CRESCITA VERTIGINOSA LA MISURAZIONE DELL’ADV DEVE ADATTARSI ALLE NUOVE NECESSITÀ © comScore, Inc. Proprietary. 34 Il mercato dei Video online è oramai enorme 1.2 miliardi di persone hanno guardato una media di 19 ore ciascuno di video online a marzo nel Mondo © comScore, Inc. Proprietary. 35 Source: comScore Video Metrix, Aged 15+, March 2012 Cosa sta accadendo in Europa? L’Italia ha ancora margini di crescita importanti 60 Tot. Unique Viewers (Millions) 22.3 27.0 50 Media ore per utente 15.0 40 26.6 30 13.7 24.9 19.5 20 10 00 Russian Germany © comScore, Inc. France Proprietary. UK 36 Italy Turchia Source: comScore Video Metrix, Key Measures, March 2012 Spain Il trend in Italia è particolamente positivo In 1 anno: + 25% UVs + 38% Video + 8% min per viewer + 2% minuti per video + 35% minuti totali © comScore, Inc. Proprietary. 37 Source: comScore Video Metrix, Aged 15+, Feb 2012 L’evoluzione dell’online video in Italia: dati demografici Tot UVs: 54% Uomini vs 46% Donne Gli Uomini vedono il 65% di tutti i video online e trascorrono il 70% di tempo in più rispetto alle donne Gli Uomini 15-24 sono la categoria più ingaggiata, consumano più di 24 ore al mese di video © comScore, Inc. Proprietary. 38 Source: comScore Video Metrix, Aged 15+, Feb 2012 Conveniente ed accessibile: l’online video è Social e gli editori possono sfruttare il potere dei Social Media 1 spettattore su 3 commenta i video 2 su 5 caricano video direttamente online 1 su 2 condivide regolarmente video Più del 50% condivide la visione con altri utenti Sources: comScore Custom Marketing Solutions © comScore, Inc. Proprietary. 39 Study (US 2011) I SOCIAL MEDIA RIDEFINISCONO LE MODALITÀ DI CONSUMO DELLA RETE LA PUBBLICITÀ É SINONIMO DI SOCIAL I DISPOSITIVI MOBILI STANNO STRAVOLGENDO LE ABITUDINI DEI CONSUMATORI IL CONSUMO DI VIDEO ONLINE É IN CRESCITA VERTIGINOSA LA MISURAZIONE DELL’ADV DEVE ADATTARSI ALLE NUOVE NECESSITÀ © comScore, Inc. Proprietary. 40 Making Measurement Make Sense (3MS) Muoversi verso “impressioni visibili” e considerare le esposizioni reali La pubblicità online deve migrare verso una moneta basata sulle impressioni viste dagli utenti, non lorde La misurazione dei digital media deve diventare più comparabile con gli altri media © comScore, Inc. Proprietary. 41 Una misurazione fondata sulle impressioni valide in-view Impressions geography or brand safety fraud target audience © comScore, Inc. Proprietary. 42 Lo studio Charter su vCE 18 campagne 2 miliardi di impressioni 400k siti Allstate © comScore, Inc. Proprietary. 43 Percentuale di annunci “in-view” per campagna Le percentuali di annunci in-view variano dal 55% al 93% tra le 18 campagne 69% MEDIA 0% 10% 20% 30% © comScore, Inc. Proprietary. 40% 50% 44 60% 70% 80% 90% 100% Correlazione tra in-view & CPM La correlazione tra quanto viene speso e la “qualità” del servizio è molto bassa © comScore, Inc. Proprietary. 45 Considerando tutti i fattori… Reach Frequency Gross Validated Ratio 8.7 4.9 56% 5.4 4.2 79% GRP 46.7 20.7 44% TRP 61.4 24.5 40% © comScore, Inc. Proprietary. 46 DOMANDE? Le storie che decideranno le sorti dell’online nel 2012 1. FACEBOOK IPO 2. OLIMPIADI 2012 3. PRESIDENZIALI 2012 4. MOBILE = PIATTAFORMA PUBBLICITARIA 5. ATTENZIONE AGLI ‘ONNIVORI DIGITALI’ Stiamo assistendo alla nascita di una nuova era, nella quale siamo tutti connessi tramite i social network e la tecnologia mobile. Le ultime evoluzioni del mondo digitale italiano Antonio Pepe, Head Of Digital BU, Demoskopea Chiara Galli, Account Manager Italia, comScore 3 maggio 2012 Domande? Scrivete a [email protected] Connettetevi a @comScore su Facebook, Twitter, e LinkedIn Note: About comScore A Digital Business Analytics Company AUDIENCE ANALYTICS Audience Measurement: – Web, Mobile, 4 Screen Vertical Market Solutions ADVERTISING ANALYTICS Campaign Planning Campaign Validation Ad Effectiveness: – Creative Optimization – Branding & ROI Impact – Digital & Cross Media WEB ANALYTICS Digital Analytix™ MOBILE & NETWORK ANALYTICS Network Optimization & Capacity Planning Customer Experience & Relationship Management Market Intelligence Solutions © comScore, Inc. Proprietary. 52 Perché comScore? L’unica fonte globale di informazioni sul digitale davvero accurate, affidabili e consistenti, che aiuta editori e centri media a massimizzare il ROI e ad accrescere il valore dell’adv online 2 milioni di panelisti nel mondo in più di 170 paesi 44 paesi riportati Più di 1,5 milioni di domini misurati e suddivisi in una gerachia a 6 livelli Rilevazione del traffico Video Currency di riferimento già in US, UK, ES, NL © comScore, Inc. Proprietary. 53 Alcuni dei nostri clienti italiani.. Editori / Advertisers / Concessionarie © comScore, Inc. Proprietary. Maggiori Emittenti Europee 54 Centri Media Reportistica disponibile per l’Italia (e altri 43 paesi) Prodotto Video Metrix MobiLens & Mobile Advisor Device Essentials Media Metrix & Segment Metrix Descrizione Metriche chiave Analisi del traffico video per sito, network, gruppo demografico e Unique Viewers, Videos, segmentazione esclusiva dei partner YouTube. Fondato su un panel di Sessions, Engagement, 2 MM di consumatori metriche di media Mobile market intelligence con analisi dell’utilizzo di dispositivi mobili (cellulari, tablet, ecc.) per gruppo demografico, abitudini di consumo, operatore, OS, ecc. Fondato su una survey mensile per un totale di 48.000 italiani l'anno 23.000+ combinazioni possibili Misurazione dei dispositivi mobili in temrini di penetrazione internet per operatore, tipo di dispositivo, OS, ecc. Fondato su dati censuri ricerca ad hoc Misurazione del traffico web da computer con ranking per categorie, UVs, Reach, PVs, Visits, gruppi demografici e segmenti comportamentali. Fondato su un panel Engagement, metriche di di 2 MM di consumatori media Reach Frequency & Media Planner Strumenti di pianificazione online con analisi per target demografici e comportamentali. Stima i risultati delle campagne pianificate. Fondato su un panel di 2 MM di consumatori UVs, Campaign Reach, PVs, Avg. Frequency, CPMs, GRPs, cost effectiveness Social Essentials Analisi della penetrazione e frequenza effettiva del proprio brand (ed eventuali competitor) su Facebook ricerca ad hoc vCE Misurazione della performance delle campagne online in tempo reale. Fondato su un panel di 2 MM di consumatori e taggatura delle ad unit UVs, PVs, GRPs, Frequenza REALI, creatività, publisher, ecc. © comScore, Inc. Proprietary. 55 L’approccio innovativo di comScore rivoluziona la misurazione dell’audience Global DEVICE Measurement Global PERSON Measurement CENSUS PANEL Unified Digital Measurement (UDM) Adottata dal 90% delle Top 100 US Media Properties © comScore, Inc. Proprietary. 56 V0411 Copertura dei Paesi misurati & Percentuale delle macchine incluse nella misurazione UDM North America Canada United States Latin America 93% 90% Argentina Brazil Chile Colombia Mexico Peru Puerto Rico Venezuela © comScore, Inc. 94% 97% 95% 96% 94% 97% 89% 93% Proprietary. Europe Austria Belgium Denmark Finland France Germany Ireland Italy Netherlands Norway Poland Portugal Spain Sweden Switzerland Turkey United Kingdom 57 Middle East & Africa 81% 88% 89% 83% 92% 89% 89% 85% 88% 89% 81% 90% 92% 90% 85% 95% 91% Israel South Africa August 2011 Penetration Data 92% 74% Asia Pacific Australia China Hong Kong India Indonesia Japan Malaysia New Zealand Philippines Singapore South Korea Russia Taiwan Vietnam 89% 69% 91% 90% 90% 73% 91% 91% 92% 90% 59% 63% 80% 93%
Documenti analoghi
Brave New Digital World Fabrizio Angelini
vCE Delivers Results
• Implemented new digital strategy and analytics in first half of year 3
• ROI results from their first two Brand Market Mix Models
• (Based on R/F, Targeting and Cost Optimiz...