“Renzi e famiglia a sciare a Courmayeur con un volo di Stato

Transcript

“Renzi e famiglia a sciare a Courmayeur con un volo di Stato
“Renzi e famiglia a sciare a Courmayeur con
un volo di Stato”. Denuncia M5S
Il deputato Paolo Romano pubblica sul web tracciati radar e piani di volo del Falcon 900 che, il 30
dicembre, ha portato da Firenze ad Aosta il premier con moglie e figli. "Quanto ci è costata la sua
vacanza?". La replica: "Non mia scelta, ma protocollo di sicurezza"
Quanto è costata alle case pubbliche la vacanza di Capodanno della famiglia Renzi a
Courmayeur? Lo chiede sul suo sito il deputato 5 Stelle Paolo Romano. Il premier, afferma
Romano, si è spostato da Firenze ad Aosta con un volo di Stato, in particolare un Falcon 900 il cui
costo operativo è di “9mila euro l’ora”. Romano annuncia un’interrogazione parlamentare al rientro
dalle vacanze, e intanto pubblica sul web tutti i dettagli, dal tracciato radar ai piani di volo. Renzi
risponde qualche ora dopo su twitter, non sui costi ma sull’uso del volo di Stato: “Gli spostamenti
aerei, dormire in caserma, avere la scorta, abitare a Chigi non sono scelte ma frutto di protocolli di
sicurezza“.
Martedì 30 dicembre, scrive, un Falcon 900 “riporta a casa da Tirana il nostro SuperPremier”. E fin
qui la finalità istituzionale c’è tutta. “Secondo i piani di volo il Falcon dovrebbe far rotta su Roma,
ma evidentemente il premier ha fretta. Deve andare in vacanza” Così l’aereo viene “dirottato su
Firenze”, dove “imbarca moglie e figli del Presidente del Consiglio e riparte alla volta di Aosta”.
L’aeroporto della città alpina, tra l’altro, è una “cantiere abbandonato”, una grande opera mai
entrata in funzione dopo milioni di euro spesi.
“E il Falcon con Renzi e famiglia atterra alle 21,25″, continua il deputato dell’M5S. “Vacanze a
Courmayeur. All’insegna del risparmio ovviamente. Di chi? Di Renzi e famiglia che alloggia nella
caserma degli Alpini a spese della comunità (noi)”. E questo mentre “da mesi e mesi si chiede
dall’alto agli italiani di fare sacrifici… Poi si assiste ad uno scialo di mezzi pubblici del genere”.
Ieri il deputato di Fdi Achille Totaro aveva sollevato analoghi interrogativi riguardo l’ospitalità
sulle piste da sci valdostane offerta dalla caserma, preannunciando a sua volta un’interrogazione. Al
che l’entourage del premier ha assicurato in via informale che Renzi ha pagato di tasca propria sia
l’alloggio in caserma che lo skipass.
Matteo Renzi ✔ @matteorenzi
Gli spostamenti aerei, dormire in caserma, avere la scorta, abitare a Chigi non sono scelte ma frutto
di protocolli di sicurezza #regole
16:56 - 3 Gen 2015
In realtà i piani di volo pubblicati sul sito fanno risultare un Airbus A319 da Tirana (codice: LATI)
a Ciampino (LIRA) e un successivo volo da Firenze (LIRQ) ad Aosta (LIMW) fatto con un Falcon
900. “I piani di volo sono fatti prima della partenza, a noi risulta che il velivolo sia decollato a
Tirana e atterrato a Firenze”, dice Romano a ilfattoquotidiano.it. E la sigla A319 sul tracciato radar,
sempre secondo il deputato, “è un errore di trascrizione”.
L’uso dei voli di Stato è regolamentato dal decreto 98 del 6 luglio 2011, poi convertito in legge, che
in effetti attribuisce al presidente del consiglio, oltre che al presidente della Repubblica e ai
presidenti delle Camere e della Corte costituzionale, la possibilità di utilizzare i voli di Stato,
mentre le altre figure istituzionali, come i ministri, devono essere preventivamente autorizzati. Una
successiva circolare della presidenza del Consiglio dei ministri, del 10 maggio 2013, rimarca che
per queste cariche “il trasporto aereo di Stato è sempre disposto, in relazione al rango della carica
rivestita oppure in quanto destinatarie di un elevato livello di sicurezza”. Il deputato M5S solleva
piuttosto una questione di opportunità sulle vacanze di Capodanno di tutta la famiglia Renzi caricate
sulle spalle del contribuente. Questione che, a quanto annuncia Romano, sarà formalizzata nei
prossimi giorni sotto forma di interrogazione parlamentare. Il ritorno del premier e della famiglia è
previsto oggi, si vedrà con quali mezzi. (ha collaborato Fiorina Capozzi).
di F. Q. | 3 gennaio 2015
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/03/renzi-famiglia-sciare-courmayeur-volo-denunciam5s/1312200/