Regolamento per l`acquisto di beni e servizi in economia

Transcript

Regolamento per l`acquisto di beni e servizi in economia
Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 10/01/2013
REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
ARTICOLO 1
Oggetto
1. Il presente regolamento disciplina, in conformità all'art. 125 del D. Lgs. 12 aprile 2006
n. 163,
l'ambito di applicazione, i limiti di spesa e le procedure da seguire per le
acquisizioni in economia di beni e servizi da parte del Comune di Borgo San Lorenzo.
ARTICOLO 2
Modalità di esecuzione
1. Le acquisizioni in economia di beni e servizi possono essere effettuate:
a) in amministrazione diretta;
b) a cottimo fiduciario.
2. Sono in amministrazione diretta le acquisizioni di beni e servizi per le quali non occorre
l'intervento di alcun soggetto terzo. Esse sono effettuate, sotto la direzione del
Responsabile del Procedimento, con materiali e mezzi propri o appositamente acquistati o
noleggiati e con personale proprio.
3. Sono a cottimo fiduciario le acquisizioni di beni e servizi che avvengono con
affidamento a soggetti terzi mediante procedura negoziata.
ARTICOLO 3
Ambito di applicazione
1. Gli acquisti di beni e servizi in economia sono consentiti, oltre che per gli specifici casi
elencati all'art. 125 10° comma del D. Lgs. 12 a prile 2006 n. 163, per tutte le singole
voci di spesa sotto riportate:
___________________________________________________________________________________________________________________
CAP 50032 – tel. 055 849661 fax 055 8456782 – piazza Dante, 2 – C.F. e P.IVA 01017000488
www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
1
1. acquisto e lavaggio di tende, tendaggi, tappeti etc,
2. acquisto attrezzature, generi alimentari, utensileria varia, stoviglie e generi vari
occorrenti per la gestione degli asili nido, della mensa comunale, buoni pasto
3. acquisto biancheria, articoli sanitari, materiali di pulizia, articoli di carta monouso e
materiali specialistici per uffici e vari servizi comunali compresi mense, asili nido,
scuole materne e dell’obbligo
4. acquisto di dotazioni per beni patrimoniali attrezzati
5. acquisto cancelleria, manifesti, carta, nastri e cartucce, stampati, registri di varia
natura, modulistica specializzata, fotografie, materiali da disegno, stampe di varia
natura, nonché altro materiale di facile consumo, compreso quello necessario per lo
svolgimento di consultazioni elettorali e referendarie
6. attività di gestione notifica e recupero crediti internazionali dei verbali emessi per
violazioni amministrative nei confronti di cittadini stranieri
7. attività di stampa gestione del cartaceo postalizzazione e rendicontazione delle
ingiunzioni fiscali relative a verbali emessi per violazioni amministrative
8. attività di stampa gestione del cartaceo postalizzazione e rendicontazione degli
strumenti di riscossione delle entrate non tributarie
9. acquisto coppe, targhe, medaglie, diplomi, bandiere, gonfaloni ed altri oggetti da
utilizzarsi quale rappresentanza dell’Ente
10. acquisto di attrezzature antincendio, mezzi di soccorso, generi di pronto soccorso,
attrezzature per la protezione civile, e quant'altro occorra per gli adempimenti
previsti dalla vigente normativa in materia di sicurezza
11. acquisto di beni e interventi di ordinaria manutenzione e adattamento di immobili di
proprietà comunale con relativi impianti, accessori e pertinenze, destinati ad uffici e
servizi comunali o per i quali il Comune è tenuto a provvedere in forza di legge o di
contratto
12. acquisto di libri, giornali, pubblicazioni, riviste, manuali di servizio ed abbonamenti
alla Gazzetta Ufficiale e periodici su supporto cartaceo o informatico
13. acquisto libri, materiale multimediale (DVD, CD, Audiolibri, E-book) per biblioteca
comunale
14. acquisto di materiali di pulizia, carta igienica e materiale vario
15. acquisto di segnaletica stradale, posa in opera e manutenzione della segnaletica
stessa, rifacimento segnaletica orizzontale
16. acquisto di vestiario, uniformi, confezione divise, equipaggiamento ed armamento,
apparecchiature radio, dispositivi di protezione individuale (DPI ) per il personale
dipendente (compresi gli agenti di Polizia Municipale)
17. acquisto e installazione di mobili, arredi ed attrezzature per uffici e servizi comunali,
compresi mense, asili nido, scuole materne e dell’obbligo
18. acquisto e installazione di segnaletica di sicurezza secondo la vigente legislazione
19. acquisto, manutenzione, installazione e noleggio di personal computer, unità server
e di storage, accessori di vario genere, fax, fotocopiatrici, stampanti, di ogni altro
dispositivo hardware in genere, programmi applicativi, software di servizio, servizi
informatici e telematici
20. acquisto e noleggio di biciclette, ciclomotori, autoveicoli, autobus, autocarri,
motocarri e macchine operatrici occorrenti per i servizi comunali
21. acquisto, noleggio, installazione, gestione e manutenzione di impianti telefonici e
___________________________________________________________________________________________________________________
CAP 50032 – tel. 055 849661 fax 055 8456782 – piazza Dante, 2 – C.F. e P.IVA 01017000488
www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
2
trasmissione dati e di telecomunicazione in genere
22. acquisto di beni e servizi per la manutenzione dei Musei Comunali
23. attività di stampa, gestione del cartaceo, postalizzazione e rendicontazione dei
pagamenti relative alle violazioni amministrative
24. coperture assicurative
25. corsi di formazione del personale dipendente, partecipazione a seminari, corsi di
aggiornamento, o spese di consulenza per la realizzazione di piani formativi,
valutazione delle competenze
26. corsi di addestramento personale cucina e refettori scuole
27. divulgazione e pubblicazione di bandi di concorso, gara o avvisi a mezzo stampa od
altri mezzi di informazione
28. fornitura di materiali e prestazioni di servizi occorrenti per la realizzazione e la
sicurezza degli impianti, per l’adeguamento alle norme antinfortunistiche degli
impianti medesimi
29. fornitura, installazione e manutenzione dell’arredamento occorrente per le sezioni
elettorali o di quanto altro stabilito dalla legge
30. incarichi di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di
progettazione e/o in fase di esecuzione in caso di carenza di organico attestata dal
R.U. fino a € 100.000,00
31. incarichi di supporto tecnico-amministrativo alle attività del responsabile del
procedimento di cui al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, in caso di carenza in organico
di personale tecnico o idoneamente qualificato fino a € 100.000,00
32. lavori di facchinaggio, trasloco e immagazzinaggio
33. materiale didattico e stampati, libri, guide, dispense per lo svolgimento di attività
didattica, spese per attivita’ educative, scolastiche e di supporto
34. noleggio di attrezzature occorrenti per le attività culturali (pianoforti per la scuola di
musica e impianti audio luci per manifestazioni varie)
35. partecipazione e organizzazione di conferenze, convegni, congressi, riunioni, mostre
ed altre manifestazioni culturali e scientifiche nell’interesse del Comune, ivi
comprese le spese accessorie per ospitare i relatori
36. predisposizione grafica e stampa di manifesti, opuscoli, giornali, affidamento servizi
televisivi e radiofonici per informazioni sulle attività istituzionali dell’amministrazione
comunale
37. piani di autocontrollo e analisi materie prime, campionamento previsti dalla vigente
disposizioni in materia di sicurezza alimentare
38. rilegature di atti, libri o altre pubblicazioni
39. riparazione mobili, macchine, fotocopiatori, climatizzatori, attrezzature varie da
ufficio, riparazione e ripulitura dvd
40. rottamazione e smaltimento arredi, attrezzature, autoveicoli e automezzi vari
(scrivanie, armadi, stampanti, fax, personal comuputer e dispositivi hardware in
genere, automezzi)
41. servizi di aggiornamento e gestione dell’inventario relativo al patrimonio comunale
42. servizi di assistenza sociale e domiciliare e centri di aggregazione per gli adolescenti
43. servizi di brokeraggio assicurativo, consulenza, studi, ricerca, indagini e rilevazioni
44. servizi di copisteria, stampa opuscoli per vari servizi comunali, servizi fotografici e
sviluppo foto
45. Servizi monitoraggio insetti e roditori cucina centralizzata, scuole, asilo nido, edifici
adibiti a pubblici servizi
___________________________________________________________________________________________________________________
CAP 50032 – tel. 055 849661 fax 055 8456782 – piazza Dante, 2 – C.F. e P.IVA 01017000488
www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
3
46. servizi di fornitura di lavoro temporaneo (interinale)
47. servizi di pulizia, disinfezione, disinfestazione e derattizzazione dei locali
48. servizi di reperimento e collocamento personale
49. servizi di trasporto in genere
50. servizi di vigilanza diurna e notturna
51. servizio di rigenerazione cartucce e nastri
52. servizio lampade votive
53. servizio pubbliche affissioni
54. smaltimento di rifiuti speciali e servizi analoghi
55. spese alberghiere, ristorazione e catering
56. spese di rappresentanza e per gemellaggi
57. spese per fiere, mostre e mercati e varie manifestazioni organizzate
dall’amministrazione comunale
58. spese per l'acquisto di carburante in genere, metano, lubrificanti
59. spese postali, telefoniche, telegrafiche, telematiche, trasmissione dati e di
telecomunicazioni in genere
60. spese relative alla manutenzione degli automezzi in dotazione ai servizi comunali,
compreso revisioni, acquisto di pezzi di ricambio, accessori, lavaggio, etc,
61. spese relative all'acquisto di beni e servizi necessari per la manutenzione e
adeguamento dei cimiteri comunali
62. spese relative all'acquisto di beni e servizi necessari per la manutenzione e
adeguamento del verde pubblico, delle strade, delle piazze, dei giardini comunali,
delle aiuole, dei parchi compreso acquisizione di piante e fiori, lavori di giardinaggio,
potatura, piantumazione e sostituzione di piante
63. spese relative all'acquisto di beni e servizi necessari per la manutenzione ed
adeguamento degli impianti di pubblica illuminazione
64. spese relative all'acquisto di beni e servizi necessari per riparazioni e manutenzione
della viabilità urbana, compreso lo spargimento di ghiaia, pietrisco, sale, rimozione
della neve, tronchi di albero
65. spese relative alle onoranze funebri degli indigenti
66. trascrizioni verbali, traduzioni di testi, lavori di dattilografia, lavori di copia etc.
ARTICOLO 4
Limiti di applicazione
1. Le acquisizioni in economia di beni e servizi fatta eccezione per gli incarichi di cui ai
punti 30 e 31 dell’unico comma dell'articolo 3, possibili entro i limiti di spesa ivi indicati,
sono ammesse soltanto per importi inferiori alla soglia comunitaria, ai sensi di quanto
disposto dal regolamento (CE) n. 1251/2011 che modifica la direttiva n. 2004/17/CE e la
direttiva n. 2004/18/CE.
2. Nessuna prestazione di servizi o acquisizione di beni può essere artificiosamente
___________________________________________________________________________________________________________________
CAP 50032 – tel. 055 849661 fax 055 8456782 – piazza Dante, 2 – C.F. e P.IVA 01017000488
www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
4
frazionata allo scopo di sottoporla alla disciplina del presente regolamento, eludendo la
normativa riguardante le procedure ordinarie di scelta del contraente.
ARTICOLO 5
Programmazione delle acquisizioni
1. I Responsabili dei servizi dovranno effettuare la programmazione annuale dei beni e
servizi da acquisire in economia.
2. La Giunta Comunale procederà ad approvare il suddetto programma unitamente
all’approvazione del Piano Esecutivo di Gestione.
3. L’aggiornamento del programma verrà effettuato dalla Giunta contestualmente alle
variazioni del suddetto Piano.
4. Sono esclusi dalla programmazione i contratti di importo inferiore ad € 40.000,00.
ARTICOLO 6
Modalità di affidamento
1. L’affidamento dei beni e servizi in economia dovrà avvenire nel rispetto dei principi di
trasparenza, rotazione e parità di trattamento seguendo le procedure previste dall’art. 332
del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010.
2. Per servizi e forniture in economia d’importo pari o superiore a € 40.000,00 e sino alla
soglia di cui al precedente articolo 4, l'affidamento mediante cottimo fiduciario avviene,
previa consultazione di almeno cinque operatori economici, se sussistono in tale numero
soggetti idonei, individuati seguendo le procedure di cui al comma 1.
Le modalità di
individuazione degli operatori economici sono riportate dal responsabile del procedimento
negli atti della procedura.
3. La scelta del contraente ha luogo di norma mediante gara informale, nell’invito agli
operatori economici a presentare la relativa offerta dovranno essere specificati:
a) l'oggetto della prestazione, le relative caratteristiche tecniche e il suo importo massimo
previsto, con esclusione dell'IVA,
___________________________________________________________________________________________________________________
CAP 50032 – tel. 055 849661 fax 055 8456782 – piazza Dante, 2 – C.F. e P.IVA 01017000488
www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
5
b) le garanzie richieste all'affidatario del contratto,
c) il termine di presentazione delle offerte,
d) il periodo in giorni di validità delle offerte stesse,
e) l'indicazione del termine per l'esecuzione della prestazione,
f) il criterio di aggiudicazione prescelto,
g) gli elementi di valutazione, nel caso si utilizzi il criterio dell'offerta economicamente più
vantaggiosa,
h) l'eventuale clausola che preveda di non procedere all'aggiudicazione nel caso di
presentazione di un'unica offerta valida,
i) la misura delle penali in base alle disposizioni normative vigenti,
l) l'obbligo per l'offerente di dichiarare nell'offerta di assumere a proprio carico tutti gli
oneri assicurativi e previdenziali di legge, di osservare le norme vigenti in materia di
sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei lavoratori dipendenti, nonché di accettare
condizioni contrattuali e penalità,
m) l'indicazione dei termini di pagamento,
n) i requisiti soggettivi richiesti all'operatore economico e la richiesta allo stesso di rendere
apposita dichiarazione in merito al possesso dei requisiti soggettivi richiesti.
Il termine fissato per la presentazione delle offerte non deve essere inferiore a dieci giorni
dalla data dell’invito, salvo i casi di motivata urgenza, in cui il termine può essere ridotto
sino a cinque giorni.
3. L'aggiudicazione potrà avvenire, sia col sistema del prezzo più basso, sia col metodo
dell'offerta economicamente più vantaggiosa quando occorre prestare particolare
attenzione alla qualità dell'offerta.
4. Si può prescindere dalla richiesta di più offerte nel caso di beni e servizi soggetti a tutela
di diritti di esclusiva in relazione alle caratteristiche tecniche o di mercato; qualora, tuttavia,
tali beni e servizi risultino commercializzati da una pluralità di operatori economici, si
procede secondo quanto previsto dal comma 2 del presente articolo.
5. L’esito degli affidamenti mediante cottimo fiduciario d’importo pari o superiore a
___________________________________________________________________________________________________________________
CAP 50032 – tel. 055 849661 fax 055 8456782 – piazza Dante, 2 – C.F. e P.IVA 01017000488
www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
6
40.000,00 Euro è soggetto ad avviso di post-informazione mediante pubblicazione sul sito
del comune.
6. Per servizi e forniture in economia di importo inferiore a € 40.000,00 l'affidamento, a
cura del responsabile del procedimento,
potrà avvenire con il ricorso ad un unico
offerente previa adeguata motivazione circa l'opportunità di rivolgersi ad un determinato
soggetto.
ARTICOLO 7
Forma del contratto
1. I contratti per le acquisizioni in economia di beni e servizi sono stipulati mediante
scrittura privata, che può consistere in apposito scambio di lettere con cui la stazione
appaltante dispone l’ordinazione di beni o dei servizi, che riporta i medesimi contenuti
previsti nell’invito a presentare l’offerta
ARTICOLO 8
Responsabile del procedimento
1. L’amministrazione opera a mezzo di propri responsabili di procedimento che i
responsabili di servizio individuano nel rispetto della Legge n. 241/1990 e successive
modifiche ed integrazioni.
2. Il Responsabile del procedimento svolge tutti i compiti relativi alle procedure previste
per le acquisizioni in economia ai sensi del presente regolamento, garantendo il rispetto
delle varie disposizioni normative da seguire negli affidamenti di beni e servizi ed in
particolare attestando la congruità dei prezzi offerti.
Il responsabile del procedimento è garante del rispetto delle disposizioni contenute nella
normativa nazionale, in particolare dell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006 e del D.P.R. n.
207/2010, e regionale, oltre a quanto riportato nel presente regolamento.
ARTICOLO 9
___________________________________________________________________________________________________________________
CAP 50032 – tel. 055 849661 fax 055 8456782 – piazza Dante, 2 – C.F. e P.IVA 01017000488
www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
7
Verifica della prestazione, liquidazione e pagamento delle spese.
1. I beni e servizi sono soggetti entro 20 giorni al collaudo o ad attestazione di regolare
esecuzione da effettuare anche
nell’ambito della liquidazione
della spesa. Ogni
irregolarità, cattivo funzionamento o manchevolezza di qualsiasi natura, dovrà essere
celermente contestata al fornitore attivando i provvedimenti conseguenti.
2. I pagamenti sono disposti entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della fattura al
protocollo dell’Ente o altro termine contrattualmente stabilito tra le parti.
Art. 10
Pubblicità del regolamento
1. Il regolamento verrà pubblicato, oltre che all’albo pretorio, anche sul sito Internet del
comune. Una copia cartacea sarà disponibile presso l’ufficio economato e presso l’URP a
disposizione del pubblico per prenderne visione in ogni momento.
Art. 11
Norme finali ed entrata in vigore
1. Resta inteso che l’acquisizione dei beni e servizi in economia a norma del presente
regolamento deve avvenire nel rispetto delle disposizioni previste dalla legislazione
nazionale relativamente alle Convenzioni Consip.
2. Per quanto non previsto nel presente regolamento si applicano le disposizioni contenute
nell’art. 11 del D. Lgs. n. 163/2006 e nel D.P.R. n. 207/2010.
3. In fase di prima applicazione la programmazione dei beni e servizi di cui all’art. 5 viene
predisposta entro 60 giorni dall’approvazione del presente regolamento. Nelle more della
sua stesura per gli acquisti di importo pari o superiore a 40.000 Euro continuano ad
applicarsi le attuali procedure.
4. Il presente regolamento entrerà in vigore dalla data di esecutività della deliberazione di
approvazione dello stesso.
___________________________________________________________________________________________________________________
CAP 50032 – tel. 055 849661 fax 055 8456782 – piazza Dante, 2 – C.F. e P.IVA 01017000488
www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
8