Società Italiana Luce di Sincrotrone
Transcript
Società Italiana Luce di Sincrotrone
Società Italiana Luce di Sincrotrone Carissimi soci, il congresso di Camerino si avvicina a passi rapidissimi e sono convinto che tutti ci sentiamo impegnati a far si che questo momento di incontro della comunita’ degli utilizzatori di luce di sincrotrone venga partecipato nel modo piu’ ampio possibile. Mi rendo conto che le difficolta’ in cui tutti ci dibattiamo ci costringono a scelte austere dei congressi cui partecipare, ma vorrei che consideraste che proprio in quest’ottica abbiamo contenuto il costo d’iscrizione al mero ricoprimento delle spese vive (quest’anno e’ mancato il supporto da parte di tutti gli enti di ricerca) e per l’alloggio sono state previste soluzioni economiche presso i pensionati universitari. Vorrei poi ricordarvi che l’attuale politica della lesina sui fondi di ricerca rischia di ridurre drasticamente la capacita’ della comunita’ italiana di usare le sorgenti di radiazione di sincrotrone. L’effetto piu’ immediato e’ quello della riduzione della capacita’ di far fronte alle spese di missione per recarsi alle sorgenti, ma questa e’ solo la punta dell’iceberg; ben piu’ grave e’ la riduzione della attivita’ on-campus di sviluppo degli esperimenti e di preparazione delle nuove leve di ricercatori che tutti noi abbiamo sempre svolto e cerchiamo, nei limiti del possibile, di continuare a svolgere. Il congresso sara’ anche l’occasione, per la comunita’ SILS, di confrontarsi e, possibilmente, di decidere azioni comuni a difesa di questo potenziale di ricerca che e’ vitale, ne sono convinto, non solo per gli utilizzatori ma anche per le facilities. Vi chiedo quindi di promuovere quanto piu’ possibile la partecipazione, dei giovani soprattutto, al prossimo convegno SILS. Nell’occasione vi sollecito anche a farvi promotori di una discreta ma ferma campagna di iscrizione alla SILS. Non e’ a cuor leggero che vi chiedo questo impegno, considerate pero’ che la frazione maggiore del bilancio SILS e’ destinata al supporto della scuola di Pula e, nel momento in cui il sostegno degli enti di ricerca diviene incerto, le quote associative sono quelle che possono tenere in vita la scuola. Contando di vedervi tutti a Camerino vi ringrazio per l’impegno Gianni Stefani Presidente SILS
Documenti analoghi
1ž 2WWREUH - SILS - Società Italiana Luce di Sincrotrone
Società Sincrotrone Trieste, l’ Istituto IMAI del CNR e
l’ Istituto ISC del CNR).
Il Presidente ricorda all’ assemblea che lo scorso anno è
stata rinnovata la giunta della SILS; gli attuali membri
...