Parte a razzo la Svizzera di Fed Cup
Transcript
Parte a razzo la Svizzera di Fed Cup
IL CAFFÈ 17 aprile 2011 28 Il tennis C2LO SPORT @ www.atpworldtour.com it.eurosport.yahoo.com www.txt.ch Parte a razzo la Svizzera di Fed Cup A Lugano le elvetiche subito avanti per 2-0 nei playoff contro la Svezia La nazionale svizzera di Fed Cup - la Coppa Davis coniugata al femminile - è vicinissima al ritorno nel gruppo Mondiale. Ieri, sabato, a Lugano, infatti, la squadra rossocrociata è partita con il piede pigiato sull’acceleratore nella sfida di playoff contro la Svezia. Al termine del primo giorno di incontri, la squadra diretta da Christiane Jolissaint si è portata su un comodo 2-0, trovando peraltro poca opposizione nelle avversarie svedesi. La giornata al Tennis Club Lido era iniziata nel migliore dei modi, con Timea Bacsinszky a garantire il primo punto alla formazione rossocrociata battendo per 7-6; 6-1 Johanna Larsson, numero 79 del ranking Wta e miglior rappresentante della nazionale svedese. Solo nel primo set la rossocrociata ha incontrato vera resistenza, dovendo insistere fino al tie break prima di cambiare marcia, vincendo dapprima per 7-2 il gioco decisivo e infilando poi il 61 del secondo set. Ha risposto presente in maniera particolarmente convincente anche la numero uno elvetica, Patty Schnyder, che ha fatto un sol boccone della malcapitata Sofia Arvidsson (Wta 83), strapazzata dalla basilese con un netto ed eloquente 6-1; 6-0 in meno di un’ora di gioco. In un’incontro controllato dalla basilese fin dal primo scambio e con la svedese decisamente troppo fallosa per impensierire la quarantesima giocatrice al Mondo. Nella mattinata di quest’oggi, domenica, Patty Schnyder cercherà contro la stessa Larsson di assicurare in anticipo il terzo punto alla Svizzera. Primi scambi sui campi luganesi a partire dalle 11 con Schnyder-Larsson, seguita TIMEA BACSINSZKY La numero due elvetica ha risposto presente vincendo il suo impegno d’apertura da Bacsinszky-Arvidsson, prima di concludere con il doppio. Sulla terra rossa di Montecarlo, per passare al circuito maschile Atp, dopo aver eliminato a sorpresa Roger Federer nei quarti, l’austriaco Jürgen Melzer ha affrontato l’iberico David Ferrer per un posto all’atto conclusivo del prestigioso Master 1000 monegasco. Ma non c’è stata vera partita, con lo spagnolo a condurre in porto la partita senza colpo ferire, chiudendo i conti in un’ora e 18 minuti con il chiaro parziale di 6-3; 6-2 e Melzer, a differenza della vigilia, incapace di sfruttare le occasioni, visto che Ferrer gli ha concesso la bellezza di 9 palle break, ma l’austriaco ne ha saputa sfruttare una sola. Quattro su quattro, invece, il bilancio dell’iberico. Ma l’attesa sul centrale di Montecarlo era tutta per la sfida tra il numero uno al Mondo, Rafael Nadal - a caccia peraltro del settimo titolo consecutivo al Montecarlo Country Club - e il britannico Andy Murray. E il pubblico non è certo rimasto deluso, con un primo set spettacolare, durato un’ora e dieci minuti prima che il maiorchino avesse la meglio per 6-4 dopo una serie di break e Sulla terra battuta di Montecarlo Nadal va a caccia del settimo successo di fila nel prestigioso Master 1000 monegasco ,Ù˝Ø⁾ðxð °ÖÅ~ ¸=_ n›°4ذ_ † n›°4ذ_˝Ö *Ø …_ššð~ š˝ššØ Ø x_én˝é_°šØ ⁾Ø …_°°ð ⁾Ø_¯¯Ø_é› • ±_ °ð° š˝ššØ ⁾Ø Îðéš_°ð xðíı ¹ð°š_°ðÖ ’K R¹šØ±_šfi ífi°4_ ÎØð±oð ¾· Î˝Ä ‰_é⁾Ø Îfiéyðééfiéfi ¿°ð _ ûó yÆØ¹ð±fišéØ Ø° ÎØ´ yð° ð˘°Ø 騉ðé°Ø±fi°šð fi¢ ذð¹šéfi¢ _Ø˝š_ _ 騥˝ééfi ¹fi íðíš_°4fi Ø°Ù˝Ø°_°šØ¡ _¥ fiífi±ÎØð ع ±ð°ðííØ¥ð ¥Ø y_éoð°Øð ¥fi¹¹åÅÅ¢ó Ô Ø° ±fi¥Ø_ÖP˝ššØ Ø ¥fišš_˘¹Ø í˝ ‥‥‥Öoν¹šØ±_šfiÖyÆ ðÎνéfi Îéfiííð ¹_ ±_˘Ł ˘Øðé Î_éšfi ¥fi¹¹fi íš_4Øð°Ø ¥Ø ífié⁾Ø4Øð ’KÖ l6 ⁾fiØyð¹Ø íðššðÎðíšØ _ šfiíš Æ_°°ð ðššfi°˝šð ˝° éØíÎ_鱨ð ±fi¥Øð ¥Ø y_éo˝é_°šfi ¥Ø Ř ß± Îfié 騉ðé°Ø±fi°šð Ìyð° ’K R¹šØ±_šfi ífi°4_ ÎØð±oð ¾·Ñ ðÎνéfi Åž ß± Îfié 騉ðé°Ø±fi°šð Ìyð° ’K R¹šØ±_šfi *Øfiífi¹Ñ ‚ ¥_šØ é_yyð¹šØ í˝¹¹_ o_ífi ¥Ø Å· 666 ß± ÎfiéyðéíØ _¹¹å_°°ðÖ controbreak. Cresce il ritmo nel secondo set, ma ad approfittarne è a sorpresa Murray. Non senza lottare punto su punto, lo scozzese riporta in parità il match. Nella terza e decisiva frazione, però, Nadal parte lancia in resta, appofittando di un calo dell’avversario. E va ad imporsi per 6-1 guadagnandosi il 38mo successo su 39 partite a Montecarlo! m.s. Il sabato in breve TIGERS VITTORIOSI NELLE SEMIFINALI Buona la prima per i Lugano Tigers nella serie di semifinale dei playoff del massimo campionato di baket. I ticinesi si sono imposti con un netto 91-71 (52-39 alla pausa) contro il Monthey, che ai quarti aveva estromesso il Vacallo. Nella serie “best of 5” i Tigers sono quindi in vantaggio per 1-0. È DI CARLOS CHECA LA POLE DI ASSEN Nel Mondiale Superbike, la tappa di Assen è iniziata con la Superpole firmata dallo spagnolo Carlos Checa in sella alla sua Ducati del team Althea. Dietro il veterano iberico, il ceco Jakub Smrz (Ducati) e l’emergente irlandese Laverty (Yamaha). Sesto e ottavo, invece, Max Biaggi e Marco Melandri. ANAHEIM PAREGGIA NEI PLAYOFF IN NHL In gara-2 del primo turno dei playoff della Nhl, gli Anaheim Ducks - con Luca Sbisa sul ghiaccio - hanno pareggiato i conti nella serie contro Nashville. La squadra californiana si è imposta per 5-3. Vittorie anche per Tampa Bay su Pittsburgh, Washington sui NY Rangers e per Vancouver su Chicago. LA ROMA È AMERICANA CON DI BENEDETTO Dopo lunghissime trattative, l’As Roma ha un nuovo proprietario. Si tratta del magnate americano Thomas Di Benedetto, che diventa il nuovo presidente. L’annuncio è stato dato a Boston, sede delle attività dell’uomo d’affari, che assume il 67% della quota azionaria del Club. È la prima vendita in Italia.