profilo demografico del municipio i

Transcript

profilo demografico del municipio i
PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO I
LA POPOLAZIONE COMPLESSIVA RESIDENTE
Densità nelle zone urbanistiche del I Municipio. Anno 2013.
Densità della popolazione complessiva residente nelle zone urbanistiche del I Municipio.
Anno 2013
Codice
1a
1b
1c
1d
1e
1f
1g
1x
17a
17b
17c
Zona urbanistica
Denominazione
Centro Storico
Trastevere
Aventino
Testaccio
Esquilino
XX Settembre
Celio
Zona archeologica
Prati
Delle Vittorie
Eroi
Popolazione
37.365
23.615
8.264
8.114
36.959
9.617
4.211
788
18.906
26.819
20.518
Densità
ab/kmq
11.687,1
13.078,9
5.320,3
12.576,0
11.980,9
6.824,8
6.274,3
407,3
11.140,0
8.632,2
25.455,7
Territorio
3,20
1,81
1,55
0,65
3,08
1,41
0,67
1,93
1,70
3,11
0,81
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014
Popolazione e relativa densità nel Municipio e a Roma Capitale. Anni 2008-2013.
Municipio I
Roma Capitale
2008
2013
2013/2008
2008
2013
2013/2008
Popolazione
197.162
195.867
-0,7 2.844.821 2.889.305
1,6
Estensione (kmq)
19,91
1.285,30
Densità (ab./kmq)
9.902,2
9.837,1
-0,7
2.213,3
2.247,9
1,6
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014
Popolazione iscritta in anagrafe per particolari classi di età. Anni 2008-2013.
I Municipio
Roma Capitale
0-14
19.471
389.012
0-17
23.233
462.453
I Municipio
Roma Capitale
19.171
370.631
23.011
444.599
I Municipio
Roma Capitale
1,6
5,0
2013
15-29
27.907
405.553
15-64
127.174
1.876.833
65+
42.066
623.460
85+
7.261
88.656
130.605
1.870.455
47.386
603.735
8.382
79.364
1,0
26.429
397.730
2013/2008
5,6
-2,6
-11,2
-13,4
4,0
2,0
0,3
3,3
11,7
2008
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014
Famiglie iscritte in anagrafe nel I Municipio e a Roma Capitale. Anno 2013.
Numero di componenti per famiglia
I Municipio
1 comp.
73.852
2 comp.
19.836
3 comp.
11.243
4 comp.
6.987
Roma Capitale
603.780
326.107
227.416
161.411
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014
5 comp. Oltre 5 comp.
1.779
630
37.275
13.822
Totale
114.327
1.369.811
PRINCIPALI INDICATORI DEMOGRAFICI DEL I MUNICIPIO E DI ROMA
Indice di mascolinità per la popolazione italiana e straniera iscritta in anagrafe nel Municipio e a
Roma. Anni 2008 e 2013.
Principali indicatori demografici relativi al Municipio e a Roma Capitale. Anni 2008 e 2013.
300,0%
2008
Municipio I
2013
Municipio I
2008
2013
180,0%
166,3%
250,0%
247,2%
160,0%
216,0%
140,0%
197,7%
200,0%
172,5%
133,3%
120,0%
104,4%
150,0%
129,6%
118,0%
100,0%
96,6%
88,6%
89,5%
80,0%
100,0%
51,0%48,4%
50,0%
60,0%
40,0%
0,0%
Indice vecchiaia
Indice dipendenza
Indice struttura
Indice ricambio
20,0%
0,0%
200,0%
180,0%
160,0%
Roma Capitale
Italiani
182,7%
164,6%
162,9% 160,3%
2008
2013
140,0%
140,4%
Roma Capitale
90,5%
90,1%
122,4%
120,0%
Stranieri
90,2%
Totale
2008
2013
90,2%
90,1%
89,9%
90,0%
100,0%
89,5%
80,0%
52,1% 53,9%
60,0%
89,0%
40,0%
20,0%
88,5%
88,5%
0,0%
Indice vecchiaia
Indice dipendenza
Indice di struttura
Indice di vecchiaia= popolazione >=65/ popolazione < 15 *100;
Indice di dipendenza= (popolazione <15anni + popolazione >= 65)/popolazione 15-64 anni*100;
Indice di struttura della popolazione attiva = popolazione 40-64 anni/popolazione 15-39 anni *100
Indice di ricambio=popolazione 60-64 anni/popolazione 15-19 anni * 100;
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014
Indice ricambio
88,0%
87,5%
Italiani
Stranieri
Indice di mascolinità= maschi/femmine*100;
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014
Totale
LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE
Popolazione italiana e straniera nel I Municipio e a Roma Capitale per sesso. Anni 2008-2013
Densità della popolazione straniera residente nelle zone urbanistiche del I Municipio.
Anno 2013
Italiani
F
M
I Mun.
Roma
I Mun.
Roma
I Mun.
Roma
Tot
Stranieri
M
F
2008
Popolazione totale
M
F
Tot
Tot
72.929
82.340
155.269 23.938 17.955 41.893
96.867
100.295
197.162
1.208.948 1.341.925 2.550.873 137.993 155.955 293.948 1.346.941 1.497.880 2.844.821
2013
69.059
77.155
146.214 31.006 18.647 49.653
100.065
95.802
195.867
1.198.256 1.328.556 2.526.812 171.830 190.663 362.493 1.370.086 1.519.219 2.889.305
2008/2013
-5,3
-6,3
-5,8
29,5
3,9
18,5
3,3
-4,5
-0,7
-0,9
-1,0
-0,9
24,5
22,3
23,3
1,7
1,4
1,6
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014
Popolazione straniera per continente nel I Municipio e a Roma Capitale. Anni 2008-2012
I Mun.
Roma
I Mun.
Roma
I Mun.
Roma
Africa America Centro Sud Nord America Asia
UE
Europa non UE Oceania Totale
2008
8.861
3.803
1.544 12.996 11.051
3.140
128 41.893
41.179
32.298
5.624 79.586 103.352
29.363
611 293.948
11.142
46.256
2012
1.425 19.389 12.649
5.250 111.135 135.565
4.055
39.874
25,7
12,3
2012/2008
-7,7
49,2
-6,7
39,6
6,6
23,5
4.149
40.694
14,5
31,2
32,1
38,6
129 53.282
545 381.101
0,8
-10,8
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014
Popolazione straniera iscritta in anagrafe per continente nel I Municipio. Anni 2008-2012
40,0%
36,4%
2008
2012
35,0%
31,0%
30,0%
26,4%
23,7%
25,0%
21,2%
20,9%
20,0%
15,0%
9,1%
7,6%
10,0%
7,5%7,8%
3,7%
2,7%
5,0%
0,3%0,2%
0,0%
Africa
America
Centro Sud
Nord
America
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014
Asia
UE
Europa non
UE
Oceania
27,2
29,6
Popolazione straniera iscritta in anagrafe per continente nel I Municipio. Anno 2012. Incidenza percentuale per zona urbanistica
100%
0,6%
5,0%
1,9%
0,3%
6,0%
10,0%
0,3%
0,7%
6,4%
16,3%
90%
1,5%
1,6%
11,3%
10,5%
0,0%
6,7%
0,7%
9,0%
0,8%
0,6%
13,1%
11,3%
16,0%
22,2%
80%
32,8%
23,4%
70%
60%
26,2%
36,5%
40,7%
29,8%
34,4%
39,2%
30,1%
Apolide/Sconosciuto
48,1%
Oceania
Non UE
23,8%
50%
40%
UE
46,8%
5,4%
1,0%
44,2%
33,0%
30,6%
27,8%
America Nord
19,0%
40,3%
5,0%
0,8%
9,0%
10%
12,0%
8,3%
1,4%
14,6%
9,3%
7,3%
13,6%
Trastevere
Aventino
Testaccio
Esquilino
Africa
11,9%
13,1%
16,1%
11,3%
1,2%
2,0%
9,7%
2,7%
4,0%
13,5%
XX Settembre
Celio
Zona archeologica
0%
Centro Storico
18,4%
9,4%
8,0%
0,9%
1,7%
1,2%
America Centro-Sud
28,8%
20,2%
30%
20%
Asia
38,1%
7,8%
2,3%
5,3%
9,0%
Prati
Delle Vittorie
Eroi
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014
Popolazione straniera iscritta in anagrafe per zona urbanistica e continente di provenienza nel I Municipio. Anno 2012
Centro Storico
Africa
America Cent.
America Nord
America Sud
Asia
UE
Non UE
Oceania
Sconosciuto
Apolide
Totale
6.953
173
446
754
5.187
2.761
859
31
87
8
17.259
Trastevere
136
23
129
144
517
756
111
7
33
2
1.858
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Ufficio Anagrafico, 2014
Aventino
1.684
98
256
479
5.112
2.705
1.160
34
38
0
11.566
Testaccio
Esquilino
60
11
15
66
130
252
105
2
2
0
643
1.380
139
191
703
4.752
2.254
646
26
66
1
10.158
XX Settembre
228
21
134
167
676
809
266
13
34
2
2.350
Celio
33
22
44
71
157
397
87
2
13
0
826
Zona
archeologica
60
42
19
40
106
146
30
2
0
0
445
Prati
226
59
94
285
883
1.053
259
7
20
0
2.886
Delle
Vittorie
146
62
50
381
910
820
361
3
22
0
2.755
Eroi
204
28
37
267
861
591
254
2
12
1
2.257
nl
Totale
32
5
10
15
98
105
11
0
3
0
279
11.142
683
1.425
3.372
19.389
12.649
4.149
129
330
14
53.282
GLI ANZIANI
Incidenza della popolazione con oltre 65 anni sul totale della popolazione residente per zona
urbanistica. Anno 2013
Centri anziani, utenti potenziali di ogni centro, incidenza percentuale degli anziani iscritti sul totale
nel I Municipio e a Roma Capitale. Anno 2013
Utenti potenziali
Iscritti
Anziani iscritti
Numero di centri
di ogni centro
nei centri anziani
anziani
anziani
ogni 100 anziani
12
3.670
5.332
12,1
I Municipio
148
4.213
93.580
15,0
Roma
Capitale
Utenti
potenziali= pop. 65+/n. centro anziani
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Annuario Statistico 2013 e Ufficio Statistica, 2014
I BAMBINI
Incidenza della popolazione con meno di 3 anni sul totale della popolazione residente per zona
urbanistica. Anno 2013
Asili nido (comunali e strutture alternative convenzionate) nel I Municipio e a Roma Capitale. Anno
2013.
Asili nido
Iscritti
Disponibilità posti nido ogni 100 minori 0-3 anni
16
795
15,3
I Municipio
438
21.134
20,6
Roma Capitale
Fonte: elaborazione su dati Roma Capitale – Annuario Statistico 2013 e Ufficio Statistica, 2014