Sigari e Champagne

Transcript

Sigari e Champagne
Sigari e Champagne | Primo sole e primo mare
con La Flor de Ynclan e Larmandier-Bernier
Scritto da: Andrea Gori lunedì 14 maggio 2012 17:32
Il primo bagno della stagione non si scorda mai. A
maggior ragione se hai a disposizione una gran lista
di Champagne da cui scegliere (grazie alla cantina
de Lo Scoglietto a Rosignano) e un sigaro da
provare su strada. L’abbinamento sigaroChampagne appare spesso scontato e banale, quasi
più di moda che di reale sostanza, ma ogni tanto si
riesce ad azzeccarne uno meraviglioso.
Partiamo dal sigaro, abbastanza facile da reperire in
Italia. La Flor de Ynclan è un dominicano, con
trincia di provenienza principale Repubblica
Dominicana e Nicaragua, mentre il resto viene
dall’Indonesia, con la foglia che lo avvolge
composta dalla varietà “desflorado” coltivata
in Equador da semi del Connecticut. La foglia,
lasciata sulla pianta e raccolta tardivamente dopo la
fioritura, conferisce maggiore complessità e aroma.
Costruzione perfetta e tiraggio ottimale durante
tutta la fumata, lenta, pacata e senza scosse anche
se ci mette un bel po’ ad arrivare al pieno gusto.
Sigaro ricco e delicato, non ha molto corpo ma
stuzzica bene con un poco di pepe bianco e un floreale allegro.
Non una fumata indimenticabile, intendiamoci, ma l’accoppiata con il Tradition di LarmandierBernier Premier Cru è quello che ci vuole per smorzare il piccante del sigaro, esaltarne la
componente floreale e umettare la bocca appena ulcerata dal fumo: questo Champagne ha profumo
di brioche appena sfornata, un secco floreale, acacia, cenno di lampone e fragola e lieve fumè, e
soprattutto una bocca molto Vertus, ardita, che sa fermarsi un attimo prima della durezza grazie alla
buona presenza di vin de reserve che fanno prevalere la cremosità.
Certo il sole, il mare e l’atmosfera da preseason, e la prospettiva di una cenetta sul bagnasciuga con
il cacciucco, hanno giocato la loro parte nel rendere l’abbinamento così gradito, ma vi sfidiamo a
provarlo: bollicine e sigari assieme sono piacevoli almeno quanto il classico rum o cognac, e
l’abbinamento è decisamente più praticabile nella bella stagione. Fateci sapere.