Giornate in libertà tra storia, tradizione e gastronomia
Transcript
Giornate in libertà tra storia, tradizione e gastronomia
Giornate in libertà tra storia, tradizione e gastronomia 1 Maggio alle ore 10,30 - Piazza della Vittoria Pianello Vallesina Celebrazione Festa del Lavoro Intervento dei Sindaci di Castelbellino e Monte Roberto Ritrovo delle Bande Musicali La Manifestazione si svolgerà anche in caso di condizioni metereologiche non ottimali. Tutto il programma su www.comune.castelbellino.an.it / www.comune.monteroberto.an.it VIII edizione “Fin da pranzo insieme a noi, ...” dalle ore 12,00 in poi Apertura stand gastronomici “Pranzo insieme” in piazza, nel parco, sala al coperto Libero Mercatino di Hobbisti, Artigiani e Prodotti tipici dalle ore 15,30 - Piazza San Marco “BALLANDO A CASTELBELLINO” BALLO LISCIO e BALLI DI GRUPPO CON L’ORCHESTRA “MATRIX” BALLI DI GRUPPO PER BAMBINI “fantasy dance” ANIMAZIONI PER BAMBINI: laboratorio creativo, merenda a base di nutella e pop corn, musica con la “Cartoon Band” - ospiti Hello Kitty e Mago Matto ore 19,00 - Piazza San Marco - Anteprima TRAMONTO con DJ Loris Petrini ore 19,30 - “Cena insieme” in piazza, nel parco, sala al coperto ore 21,00 - Piazza San Marco - NOTTE con DJ Loris Petrini LATINO Balli e animazione latino-americana Balli e animazione latino-americana LATINA Ros s R os ano sett i Pittu ore 11,00 MONTE ROBERTO IN ... ARTE: Mostra di artisti vari - Locale adiacente la chiesa di San Silvestro apertura della Mostra: “Contemporanea ... Mente ” Mostra di arte contemporanea, saranno esposte le opere di: Daniele Sbaffi, Francesco Ulissi, Yuri Lorenzetti, William Serafini, Giovanni Dionisi - Chiesa di San Carlo apertura della Mostra: Mostra di Pittura “Monte Roberto su tela” di Piccioni Claudio Mostra Fotografica “Il Senso della Vita” di Loccioni Cristiana - Sala Consiliare: Mostra di Scultura dell’artista Cristian Polita Mostra delle opere del Maestro Rossano Rossetti: “Pittura figurativa, dove le immagini e i colori si fondono con le emozioni” - Arco Centro Storico: Mostra pittorica di Letizia Romagnoli: “Sotto il segno della luna” - Tutte le mostre resteranno aperte per le due giornate della manifestazione - ra fi dove le gurativa, e i colo immagini ri si fo con le ndono emozio ni dalle ore 12,00 Apertura stand gastronomici presso il Campo Sportivo di Monte Roberto tanto divertimento con giochi gonfiabili, musica e tanto zucchero filato dalle ore 18,00 in poi Esibizione degli Arcieri la Compagnia d’Arme “Milites Pisauri”. A seguire esercitazione per i bambini che hanno voglia di scoprire il Medioevo Spettacolo di Falconeria a cura della A.S.D. “L’antico Volo” l’Arte della Falconeria dalle ore 19,00 in poi Esibizione del gruppo musicale N.U.D.O. blues Extended Akaustik Urkestra Intermezzo con lo spettacolo di “Mangiafuoco” Esibizione del gruppo musicale FRANCO FUNKY Musica con Piano Bar - Centro Storico ??? In entrambe le giornate saranno aperti stand e bancarelle di vario genere (hobbisti, artigiani, ecc. ...) “Fin da pranzo insieme a noi, ...” dalle ore 12,00 in poi Apertura stand gastronomici “Pranzo insieme” in piazza, nel parco, sala al coperto Libero Mercatino di Hobbisti, Artigiani e Prodotti tipici dalle ore 15,30 - Belvedere “CASTELBELLINO BORGO MEDIOEVALE” ANIMAZIONI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE “ARMATI DELL’ANTICA MARCA” ESIBIZIONE DEI TAMBURINI DEL GRUPPO “tamburi storici Jesi” ESIBIZIONE E SPETTACOLO DI FALCONERIA “l’antico volo” MUSICA E CANTI MEDIOEVALI CON ARPA CELTICA dalle ore 15,30 - Piazza San Marco - Concerto dei ore 19,00 - Piazza San Marco - Anteprima CONCERTINO BURRO E SALVIA “Prima della Festa” ore 19,30 - “Cena insieme” in piazza, nel parco, sala al coperto ore 21,00 - Piazza San Marco - CONCERTINO “Grande Festa per il decennale del gruppo” Spettacolo teatral-musicale con musiche dagli anni ‘20 agli anni ‘60 BURRO E SALVIA con la partecipazione straordinaria di: Daniela Serrani, Paolo Brugiati, Antonella Zallocco e Andrea Bartola Serata promossa e finanziata da Portonovo - Fashion’s Accessories Una giornata tra profumi, colori e melodie Saranno aperti stand e bancarelle di vario genere (hobbisti, artigiani, ecc. ...) dalle ore 12,00 Apertura stand gastronomici presso il Campo Sportivo di Monte Roberto tanto divertimento con giochi gonfiabili, musica e tanto zucchero filato GIOCHI TRADIZIONALI con “schiva la buca”, costruzioni di torri, serie di rompicapo, domino con mattoncini premi ai vincitori. Durante tutte la giornata gli Arcieri Medievali AESIS Milites del Contado allieteranno il pubblico con le loro esibizioni. Il filo conduttore dello spettacolo è la passione per il tiro con l’arco storico e per tutto il periodo medievale che, unito alla voglia di mettersi in discussione con attività manuali che vanno oltre al tiro con l’arco, lega tutte le persone che fanno parte degli Aesis, di età differenti, rispecchiando così nella sua realtà associativa quelle prerogative di un tempo passato, riscoprendo, appunto, il medioevo nel territorio, la sua cultura, la sua scienza, i suoi costumi, il suo modus vivendi. Durante la giornata performance della Compagnia di Artisti di strada DIEGO BARACCANO Giocoleria - clown e fantasisti ore 18,00 esibizione del Gruppo Folcloristico “LA DAMIGIANA” Musica con Piano Bar - Centro Storico ??? ore 19,00 esibizione della Cover Band di Rino Gaetano: SOTTO I CIELI DI RINO dumbo Collant: Sisi - Ibici / Corsetteria: via Gallodoro, 61 - Jesi (AN) tel/fax 0731 207063 - www.tendaggilaperla.it [email protected] Piazzale della Fornace, 1 - Pia- IMPRESA EDILE STRADALE E AFFINI small pizza Via Trento, 77 Monte Roberto (An) Tel. 333 3761492 339 5033935 ONTESI PIER DANILO Via S. Pietro, 4/E - Fraz. Pianello Vallesina/Monte Roberto (An) Tel. 0731 704775 - Fax 0731 706273 www.planinacostruzioni.it - e-mail: [email protected] La Salute al giusto prezzo La Salute contrada Bruscara, 54 - Sasso Serra San Quirico (AN) Tel. 0731 814909 tina e teresa TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE RESTAURI - PROTEZIONI RISTRUTTURAZIONI EDILI SOSTITUZIONE GRONDAIE LAVORI IN CARTONGESSO Via dell’Artigianato, 6 - Monte Roberto (An) Tel./Fax 0731 777088 www.flessya.it - [email protected] Grafica - Stampa - Web Insegne - Vetrine Eventi Curiamo la tua immagine aziendale con Professionalità e Competenza Moie - Via Risorgimento, 189/a - 0731 701404 Via Guerri, 3 - JESI (AN) Tel 0731206934 - Fax 0731228593 [email protected] www.gammastudiografico.it [email protected] Fashion’s Accessories di Dubbini Omar Via Giulio Bevilacqua, 2 - Agugliano (An) Tel. 071 908157 / Fax 071 9069622 BALLANDO A CASTELBELLINO DOMENICA 29 APRILE DALLE 15,30 ALLE 19,30 Ballo liscio e di gruppo CON TAVOLI E SEDIE A UTILIZZO LIBERO Esci una volta, gusti e ti diverti per due! • Visita dei Musei, delle Chiese e Mostre d’Arte • Mercatini, Prodotti tipici • Spettacoli • Animazioni medioevali e per bambini • Concerti e Musica da ballo • Stand Gastronomici aperti a pranzo e cena, • Aree per mangiare all’aria aperta e sale al coperto I menù di Castelbellino Gnocchi, Tagliatelle e Polenta alla papera e al ragù “Bianco di Castelbellino”, Primi piatti con fave, piselli, carciofi, Gnocchi allo speck e radicchio, Grigliata mista con agnello, Carni varie in porchetta, Affettato con fave, salumi e formaggi, Spuntature (se disponibili), Zuppe di legumi, Cresciole di polenta dolci e salate, Dolci misti, Olive all’ascolana e Cremini fritti LUNEDì 30 APRILE Cena a Morro Panicale (Castrum Murri, antico ed originario nome di Castelbellino) Menù Medioevale - dalle 19,30 Frittata con erbe, Pecorino miele e pinoli, Affettati, Fave e Bruschetta, Zuppa di pasta e fagioli e Tasca di pane con pollo, porchetta e salsiccia, Biscotti medioevali e Vino speziato dolce. Animazione Medioevale, Musica, Centro storico al buio, Lumini e candele Costo € 13,00 Strada Provinciale dei Castelli a senso unico ascendente dal bivio di Pianello Vallesina a Monte Roberto. Parcheggio consentito lato destro (29 Aprile/1 Maggio) Servizio Navetta continuo dalle 14,00 alle 23,00 (solo 1 Maggio) Percorso: Pianello V./ Castelbellino / Monte Roberto lunedì 30 aprile dalle ore 23,00 - FUORI MANIFESTAZIONE SERATA CON IL DJ VERDO con musica anni 70-80-90, rock, house, commerciale, afro ... TANTO DIVERTIMENTO PER TUTTI! CENTRO STORICO PIAZZA S. SILVESTRO I Menù di Monte Roberto: Team Cinghiale: affettati misti, porchetta di cinghiale, tagliatelle al cinghiale, primo della casa, spezzatino di cinghiale, grigliata mista, contorni, dolci della casa Circolo ricreativo culturale “L’angolo dello sfizio”: maccheroncini pesto alla siciliana, coniglio disossato in porchetta, grigliata, porchetta, padellata, insalata, pomodori graten Associazione cacciatori: Sugo all’oca, Sugo di pesce, arrosticini abruzzesi, crescia di loretello (con salumi, formaggi ecc...) panini vari, verdicchio Aperitivo della Pro-Loco
Documenti analoghi
Sabato 30 Lunedì 1 settembre Domenica 31
dalle Ore 18,00 in poi - FESTIVAL degli GNOCCHI in PIAZZA
e animazione bambini con TIRA & MOLLA