Segreterie OO.SS. – Banca Popolare Pugliese
Transcript
Segreterie OO.SS. – Banca Popolare Pugliese
Segreterie OO.SS. – Banca Popolare Pugliese Matino, 09.02.2012 ALLA DIREZIONE GENERALE e, p.c. A TUTTI I COLLEGHI LORO SEDI “Totò De Curtis diceva: signori si nasce” ma qui c’è qualcuno che non solo non è nato signore, ma neanche si sforza di diventarlo! Ciò potrebbe anche essere accettato, ma quando l’arroganza del potere e dell’ignoranza prende il sopravvento, subentra la maleducazione. Stiamo assistendo ad una degenerazione nei rapporti interpersonali che vedono protagonisti alcuni Dirigenti di questa Azienda che passano sopra la dignità personale mortificando i colleghi facendosi scudo con il potere conferitogli. Alla maleducazione, che verrà denunciata nelle sedi appropriate si aggiunge anche il fatto che queste persone stanno mettendo sotto pressione la rete e alcuni uffici della DG con controlli formali che nulla hanno a che vedere con il raggiungimento di obiettivi ma che hanno il sapore di pressioni sanzionatorie sui comportamenti delle persone. Questo modo di fare non appartiene alla nostra storia e mai ne farà parte! Per ritornare in argomento e rimarcare l’amarezza e la rabbia dei colleghi a tali comportamenti, vogliamo ricordare a “tali dirigenti” che proprio queste persone che con abnegazione e spirito di sacrificio cercano di mantenere con il proprio operato e spendendo la propria “faccia”, l’identità ed il radicamento della ns. Banca sul territorio. La Banca si fa con i fatti ……. e non con le parole!!! Vi siete mai posti la domanda su come si affronta una giornata nella rete? Vi elenchiamo solo alcune attività dell’operativa quotidiana di rete: ticket, tradar, edeco, condizioni, forzature, bonifici, tabulati, posta, circolari, smc, svicom, volumi, conti sconfinati, fidi scaduti ed in scadenza, conti anomali, scheda budget, registro controlli, sostituzioni di personale, adeguata verifica, andamento segnalazione produzione, gestione collaboratori, telefonate, firma dei contratti, valutazione delle prestazioni, antiriciclaggio, gianos, ecc. Dovendo svolgere tutte queste attività, che implicano pesanti responsabilità in capo ai colleghi, da quante ore lavorative dovrebbe essere formata una giornata tenuto conto del ridotto numero di organico oggi presente? Ed il tempo da dedicare alla clientela acquisita, già esigente ……. e alla nuova clientela che si vorrebbe acquisire???? Cordiali saluti. LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI AZIENDALI DIRCREDITO - FABI - FIBA/CISL - FISAC/CGIL - UIL.CA
Documenti analoghi
Che cosa sta accadendo in Carisbo?
allora ci siamo chiesti: “Possiamo ancora esprimere un parere?”.
Qualcuno, non tanto tempo fa, ha scritto a tutti i Dipendenti: “Vi voglio
veramente bene” e ha ripetutamente dichiarato “Io vi vogli...