Leader in Breve - Euromed Carrefour Sicilia
Transcript
Leader in Breve - Euromed Carrefour Sicilia
Leader in Breve LEADER IN BREVE Dicembre 2008 Nota Informativa della Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale nn. 10-11-12 – Ottobre/Novembre/Dicembre 2008 Finanziato nell'ambito del Programma Nazionale Creazione di una Rete nazionale per lo sviluppo rurale (2000-2006) Dec. CE n. C (2004) 398 del 05-feb-04, dal FEOGA-O e dal MiPAF A che punto siamo? Per Leader si apre una nuova fase. Archiviata la passata edizione di Leader+ che ha guadagnato a fine periodo una proroga per la rendicontazione delle attività al 30/06/2009 (per decisione della Commissione), Regioni, GAL e territori sono concentrati sulla nuova programmazione. Ad oggi risultano aperte le procedure concorsuali nell’ambito della Misura 410 - Attuazione strategie di sviluppo locale dei PSR 2007-13 in 14 Regioni e Province Autonome secondo lo schema che segue. Situazione bandi regioni Valle d'Aosta Piemonte Liguria Lombardia P.A. Bolzano P.A. Trento Veneto Friuli V.G. Emilia R. Marche Umbria Toscana Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Pubblicazione del bando di gara 07/11/2008 01/07/2008 11/07/2008 13/06/2008 Scadenza bando di gara 19/05/2009 01/10/2008 15/09/2008 14/07/2008 Stato di Attuazione Aperta Istruttoria PSL Istruttoria PSL Istruttoria PSL 11/04/2008 12/02/2008 28/05/2008 19/05/2008 31/12/2008 12/05/2008 15/10/2008 31/12/2008 Istruttoria PSL Istruttoria PSL Istruttoria PSL Aperta 11/06/2008 21/01/2008 25/08/2008 21/02/2008 Istruttoria PSL Selezionati 23/10/2008 16/10/2008 01/09/2008 23/12/2008 14/01/2009 30/01/2009 Istruttoria PSL Aperta Aperta 15/12/2008 15/03/2009 Alcune regioni, tra le quali Toscana e Sardegna, hanno avviato una manifestazione di interesse preliminare alla definizione dei bandi di gara. Altre regioni stanno lavorando per emettere a breve i nuovi bandi. Anche le attività della Rete si sono concluse con un evento organizzato a Roma lo scorso 15 dicembre e che ha visto la partecipazione di numerosi GAL e Amministrazioni regionali. Il tema del convegno ha riguardato il bilancio dell’azione dei GAL e del Leader+ ma si è proiettato soprattutto sul nuovo impegno del metodo Leader, sulle potenzialità di azione e sulle attività che i nuovi GAL potranno mettere in campo per lo sviluppo integrato dei territori rurali. A tutti i GAL il nostro augurio di buon lavoro! La ReteLeader+ LEADER IN BREVE Dicembre 2008 ¾ Strategie e finanziamenti per le energie da fonti rinnovabili Si è tenuta lo scorso novembre a L`Aquila una giornata di studio e confronto sul tema “Strategie e finanziamenti per le energie da fonti rinnovabili”. L’incontro è stato organizzato dai GAL molisani nell’ambito dell’ IC Leader+, Msura 2.1 Cooperazione interterritoriale "Energie della Terra". Per informazioni: www.arcaabruzzo.it/public/index.php ¾ Pubblicazione Nel corso della programmazione Leader Plus 2000-2006 il Gal Vallée d`Aoste Leader, in collaborazione con l` Assessorato all`Agricoltura, ha finanziato nove progetti a favore della valorizzazione dei villaggi disabitati o parzialmente abitati che costituiscono un patrimonio da conservare e sviluppare. Nell’ambito di tale iniziativa e al fine di coinvolgere i privati nel recupero dei fabbricati è stato realizzato un vademecum che permette di avere un quadro di riferimento sugli strumenti di finanziamento a disposizione, comprese le agevolazioni fiscali; ottenere aiuti finanziari per la realizzazione degli interventi edilizi può rappresentare uno stimolo per il recupero dei fabbricati ovvero per la cessione o permuta delle proprietà. Per informazioni: www.galvda.it ¾ Borse di studio Sono scaduti lo scorso 28 novembre i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando di selezione per n. 1 borsa di studio per laureati in Sociologia e per n. 1 borsa di studio per laureati in Architettura presso il GAL Flaminia Cesano, per lo svolgimento di attività di collaborazione in riferimento al progetto “Studio dei paesaggi urbani ed extraurbani integrati nel territorio dei GAL Alta Umbria, Montefeltro Leader e Flaminia Cesano”. Per informazioni: www.provincia.ps.it/gal.flaminiacesano ¾ La Fattoria degli animali Si è tenuta il 22 e 23 novembre scorsi a Moliterno (PZ) la manifestazione “La fattoria degli animali”. Nel corso dell’iniziativa, organizzata dal GAL Akiris nell’ambito dell’IC Leader+, oltre a esposizioni bovine, prove di caseificazione, degustazioni di prodotti tipici si è svolto il convegno su tema “Le opportunità per la produzione di bioenergie nel territorio del Gal Akiris” . Per informazioni: www.galakiris.it ¾ Seminari di informazione e aggiornamento L’ARSIA Toscana, in collaborazione con l`Assogal Toscana ha promosso un calendario di seminari di informazione e aggiornamento, quale occasione per trasferire il patrimonio di conoscenze accumulato dai GAL toscani in molti anni di attività, favorendone il trasferimento alle imprese e ai territori rurali durante il periodo di programmazione del PSR 2007-2013. Il programma ha previsto complessivamente 7 seminari, dal 21 novembre al 19 dicembre 2008, rivolti agli imprenditori e ai tecnici pubblici e privati, appartenenti ai settori del turismo, artigianato e commercio che operano nel sistema regionale dei servizi di sviluppo agricolo e rurale. Per informazioni: www.assogaltoscana.it N O T I Z I E D A I G A L ¾ Leader+ Marche: L`idea si fa realtà Si è tenuto il 10 e l`11 dicembre 2008 a Urbino “Leader+ Marche: L`idea si fa realtà”, un incontro organizzato dai GAL marchigiani in collaborazione con l’Assessorato Cultura e turismo del Comune di Urbino. Nel corso del Convegno, al quale hanno partecipato esponenti delle Istituzioni locali, dell’AdG Marche, del mondo della ricerca e delle Associazioni di categoria, si è discusso dei risultati del Leader+ e delle prospettive della nuova programmazione 2007-2013. Per informazioni: www.advancedcomunicazione.it ¾ Valorizzazione dei territori euromediterranei “Cooperazione Leader per la valorizzazione dei territori euromediterranei” è il titolo dell’incontro che si è tenuto a Castiglione di Sicilia (CT) il 13 dicembre scorso. L’appuntamento è stato organizzato dall’Agenzia per il Mediterraneo, Rete per la cooperazione euromediterranea. Per informazioni: www.agenziaperilmediterraneo.eul ¾ Percorsi turistici integrati Si è tenuto il 18 dicembre a Sassari l’incontro “Percorsi turistici integrati per lo Sviluppo del Logudoro Goceano”. L’appuntamento è stato l’occasione per approfondire alcuni concetti fondamentali che hanno ispirato la strategia impostata dal GAL Logudoro Goceano e condivisa dai soggetti istituzionali coinvolti, a partire dalla comunicazione e dalla fruizione del territorio per visitatori e turisti. L’incontro è stato anche un momento di condivisione delle politiche da mettere in atto per sviluppare al meglio le risorse riflettendo in un’ottica di sistema territoriale che aggreghi le singole eccellenze nel rispetto delle strategie commerciali dei singoli operatori. Per informazioni: www.logudorogoceanogal.it/ ¾ Quaderno Leader+ 2000/2006. Edizione aggiornata 2008 Veneto Agricoltura, in collaborazione con la Direzione Programmi Comunitari della Regione Veneto, ha pubblicato l’edizione aggiornata 2008 del Quaderno “Leader+ 2000/2006. Un programma europeo per lo sviluppo delle aree rurali del Veneto”. Il volume comprende diverse schede riepilogative delle precedenti programmazioni Leader, un intervento del Commissario all’Agricoltura, Mariann Fischer Boel e una presentazione dei principali progetti realizzati dagli otto GAL veneti nel periodo 2000/2006, con estensione fino al 2008. Per informazioni: www.venetoagricoltura.org ¾ Seminario “La Provincia di Chieti come meta di scoperta enogastronomica” è il titolo del Seminario organizzato dal GAL Maiella Verde il 16 novembre scorso a Lanciano (CH). Nel corso dell’incontro sono stati resi noti i risultati del Progetto “La Galleria del Gusto” ed è stata presentata la Guida Slow Food “Itinerari nei Gusti della provincia di Chieti”. Per informazioni: www.galleriedelgusto.eu LEADER IN BREVE Dicembre 2008 ¾ “Tancas Abertas. Terre Aperte in Sardegna” Si tiene il 27 e 28 dicembre prossimi presso il Borgo Medioevale di Rebeccu a Bonorva (SS) il 2° Workshop “Tancas Abertas. Terre Aperte in sardegna. Colori Sapori Arti e Tradizioni”. All’incontro prenderanno parte esponenti delle Istituzioni nazionali e locali, le Autorità religiose e militari della Provincia di Sassari e le Organizzazioni di categoria. L’iniziativa, organizzata dal GAL Logudoro Goceano, prevede degustazioni di prodotti tipici, visite agli operatori e produttori presso le dimore di Rebeccu, animazione con i cori e i gruppi folk del Logudoro Goceano. Per informazioni: www.logudorogoceanogal.it/ A P P U N T A M E N T I ¾ Inaugurazione Museo Si tiene il 21 dicembre a Santa Cesarea Terme (LE) l’inaugurazione del Museo degli Orologi delle Torri Civiche e il Museo dei Fossili. L’incontro è organizzato dal GAL Capo Santa Maria di Leuca che ha finanziato l’intervento con i fondi del Programma Comunitario Leader+. Per informazioni: www.galcapodileuca.it Leader in breve Nota informativa della Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale Finanziato nell'ambito del programma Nazionale Creazione di una Rete nazionale per lo sviluppo rurale (2000-2006) Dec. CE n. C (2004) 398 del 05-feb-04, dal FEOGA-O e dal MiPAF NN. 10-11-12 – Ottobre/Novembre/Dicembre 2008 ATI INEA-AGRICONSULTING Via Barberini, 36 - 00187 – Roma tel. 06 478561/fax 06 4741984 Via Vitorchiano, 123 – 00189 – Roma tel. 06 330881/fax 06 33088298 www.reteleader.it Responsabile di redazione: Milena Verrascina Questo numero di LEADER in breve è stato curato da Manuela Scornaienghi Buone Feste