appuntamenti della settimana

Transcript

appuntamenti della settimana
APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Dom 20 novembre Ore 8 e 10,30 S. Messa
Cristo Re
Ore 18,00 Rosario
XXXIV T.O.
Ore 18,30 S. Messa per il XVII° Ann. d.Andrea
Lun 21 novembre Ore 16,30 Adulti di AC
Presentazione di
Ore 18,00 Rosario
Maria al tempio
Ore 18,30 S. Messa
Ore 20 Adoro il lunedì
www.cosmaedamiano.it
Mar 22 novembre Ore 10/11 preghiera d’intercessione
Santa Cecilia
Ore 17,00 Formazione/Rinnovamento
Ore 17,00 terz’Ordine Carmelitano
Ore 18,00 Rosario
Ore 18,30 S. Messa
Dal II° Libro di Samuele (5,1-3)”Vennero tutte le tribù d’Israele da Davide a
Ebron e gli dissero: < Ecco noi siamo tue ossa e tua carne>…Il Signore ti ha
detto: <Tu pascerai il mio popolo Israele, tu sarai capo d’Israele>“.
Mer 23 novembre Ore 17,00 Rinnovamento/preghiera
Ore 16,30 Monastero Carmelitane
Ore 18 Rosario
Ore 18,30 S. Messa
Gio 24 novembre
Ore 18,00 Rosario
S. Andrea e compa- Ore 18,30 S. Messa per tutti i defunti dell’Anno
gni martiri
Liturgico
Ven 25 novembre Ore 8,30 Pulizia in Chiesa
Ore 16,30 Monastero Benedettine
Ore 18,00 Rosario
Ore 18,30 S. Messa
Ore 19,30 CL scuola di Comunità
Sab 26 novembre Ore 18,00 Rosario
Ore 18,30 S. Messa
Dom 27 novembre Ore 8,00 e 10,30 S. Messa
I di Avvento
Ore 18,00 Rosario
Ore 18,30 S. Messa Unitalsi Festa Adesione
Ore 19,30 CL scuola di Comunità
Notiziario della Parrocchia Santuario SS. Cosma e Damiano OSTUNI
tel/fax 0831331213 Anno Pastorale 2016/2017
Domenica 20 novembre 2016 Cristo Re XXXIV T.O.
Con la solennità liturgica di Cristo Re (istituita nel 1925 da papa Pio XI)
si chiude il cammino dell’anno liturgico con una visione di armonia e di
pace. Lo sguardo di armonia non è dato da equilibri e pianificazioni
delle potenze umane, ma attraverso il dono dell’amore. Il centro di questa visione è Cristo in Croce che secondo l’evangelista Luca è l’ultimo
atto del Regno glorioso in cui Gesù offre perdono e salvezza. Questa
apertura del Regno è per
tutti a partire da malfattori
pentiti, poveri, emarginati.
Il progetto di Dio verso popolo è prefigurato già dalla
consacrazione di Davide a
re d’Israele dopo la lotta
partigiana contro il re Saul.
Il popolo chiede a Davide:
<Tu pascerai il mio popolo
Israele, tu sarai capo d’Israele>, con questo riconoscimento di Dio a Davide
si siglano i patti di mutua
appartenenza tra Dio, il
suo popolo e il re. Rimane
però un patto di alleanza fragile perché Davide pur essendo figura
ideale del Messia re è sempre uomo debole e peccatore. Oltre Davide
Messia, questa mutua appartenenza tra Dio, popolo e re, sarà sempre
desiderata fino alla figura precisa di Cristo che con la sua opera di edificazione del Regno consegnato nel patto di alleanza con il dono del
suo amore, si realizzerà. Così le due morti, quella di Gesù e quella del
malfattore pentito s’incrociano nell’amore offerto e accolto e si inaugura la salvezza del nuovo e perfetto Regno: <Oggi con me sarai nel paradiso>.. Alla salvezza fisica e politica richiesta dal popolo d’Israele e
dai capi sotto la croce si oppone la salvezza integrale dell’uomo nuovo
che è strappato alla morte nella comunione con Dio. La qualità del Regno di Cristo è l’apertura verso chi non ha più speranza. Cristo con il
dono di amore diventa via e varco di speranza.
APPUNTAMENTI CHE IMPEGNANO
Cos’è adoro il lunedì?
Il lunedì è generalmente una giornata in cui, con fatica, si ricomincia
la routine settimanale: la sveglia che suona dopo il giorno di vacanza che non è mai abbastanza, il primo giorno di
una lunga settimana di impegni, fatiche, appuntamenti. In controtendenza il Settore Giovani di
Azione Cattolica propone di “adorarLo” il lunedì.
Si, proprio con la L maiuscola, perchè “Adoro il
lunedì” è una iniziativa semplice di adorazione eucaristica in cui giovani di AC e non solo possano
sentirsi uniti attraverso la preghiera alla presenza del Signore. Un
appuntamento in cui dire a noi stessi che anche gli impegni, il lavoro, le attività quotidiane hanno senso e sapore nella misura in cui
sono collegate alla Sorgente che è Cristo. Se vuoi fermarti un breve
tempo in silenzio e condividere la semplice preghiera con noi, ti
aspettiamo ogni lunedì dalle 20:00.
20 novembre si chiude
l’Anno Liturgico e ufficialmente anche l’Anno
Giubilare della Misericordia. La Liturgia ha
accompagnato il cammino della
fede con il Vangelo di Luca
(esperienza di fede alla luce del
dono di Cristo misericordia degli
uomini).
Da Martedì 29 novembre
Giovedì 24 novembre
Celebrazione Eucaristica dei
defunti dell’anno.
Viviamo la memoria grata di
quanti hanno condiviso un pezzo
di storia con noi e ora sono nel
sonno della pace in attesa della
Risurrezione.
Martedì 29 inizia la novena
dell’Immacolata: “Maria, donna
delle virtù familiari” con S. Rosario meditato ore 18 e preghiera
finale d’invocazione a Maria di
Nazareth.
Inizia il tempo di Avvento, in tutti
i martedì (29 novembre, 6,13,20
dicembre) ore 19/20 avremo la
formazione, per tutti gli Operatori
Pastorali, sulle parabole del Re- Lunedì 5 dicembre ore 20
gno nel Vangelo di Matteo a cura adorazione di avvio per l’Assemdegli Amici di Bose.
blea elettiva dell’Azione Cattolica
parrocchiale
Sabato10 dicembre
Domenica 11 dicembre
viaggio a Napoli per la visita al
vendita dei presepi di
museo del presepe, mercatino
cioccolata
a
cura
dei presepi, Cristo velato
dell’Unitalsi.
(opera marmorea di G. Sanmartino).
Venerdì 16 dicembre
ore 05,30 inizia la Novena di Natale “La famiglia attende il Figlio
di Dio”. Ore 18,30 Novena per i ragazzi, genitori e adulti.
ORARIO CATECHISMO
GIORNO
LUNEDI
MARTEDI
ORA
CLASSE
CATECHISTI/
EDUCATORI AC
16.30-17.30
15.00-16.00
I media
III media
Angela /Fabio
Carmen /Fabio
16.00-17.00
II media
MERCOLEDI
16.00.17.00
V elementare
GIOVEDI
16.00-17..00
(1°gruppo)
III elementare
Mariacarmela/
Caterina
Mina /Giancarla/
Lucia
Tonia C./
MariaGrazia
17.00-18.00
(2°gruppo)
III elementare
Tonia C./
MariaGrazia
17.00-18.00
I elementare
Delfinia
VENERDI
18.00-19.00
IV e V superiore AC
Sara
SABATO
16.00-17.00
(1°gruppo)
II elementare
Tonia A./Alessia
17.00-18.00
(2°gruppo)
II elementare
Tonia A./Alessia
16.00-17.30
IV elementare ACR
AnnaMaria A./
Anna
16.00-17.00
I e II media ACR
Iolanda
17.00-18.00
III media e I superiore AC
Valentina M.
17.00-18.00
II superiore
“giovanissimi”AC
Francesca/
Antonietta/Cinzia
17.15-18.15
I superiore
Donatella