comunicato stampa - il natale a carpegna

Transcript

comunicato stampa - il natale a carpegna
COMUNE DI CARPEGNA
Montefeltro
Provincia di Pesaro e Urbino
Martedì 18 dicembre 2012
COMUNICATO STAMPA
IL NATALE A CARPEGNA
Da mercoledì 19 dicembre a domenica 6 gennaio
un calendario fitto di iniziative per trascorrere
le festività natalizie insieme in allegria a Carpegna.
Il calendario di eventi, messo a punto da Comune e Pro Loco,
è stato pensato per famiglie, giovani e persone di tutte le età:
mercatini, Babbo Natale con i doni sotto l'albero,
il presepe vivente, animazioni per bimbi, concerti, e tombole.
CARPEGNA (PU) _ Carpegna è pronta ad accogliere i turisti e tutti coloro
che desiderano trascorrere le festività natalizie nella suggestiva località del
Montefeltro che ha fatto dell'accoglienza una delle sue caratteristiche più
apprezzate. Comune e Pro Loco di Carpegna hanno messo a punto un
ricco programma di eventi ed iniziative, che partirà sabato e domenica con
“Aspettando il Natale”.
Intanto mercoledì 19 dicembre per tutto il giorno si svolgerà la “Fiera di
santa Lucia” mentre nel week-end si potranno scovare regali originali, unici
e per tutte le tasche al Mercatino di Natale in piazza Conti: sabato 22
dicembre dalle 14 alle 22, domenica tutto il giorno dalle 10 alle 22; nel
pomeriggio di sabato e domenica sono previste animanzioni per bambini
e grandi. Quindi domenica 23 dicembre alle 17 la magia della
rappresentazione della Natività prenderà forma nelle vie del centro: le
chiese di San Nicolò e San Leo ospiteranno il presepe vivente organizzato
dalla parrocchia di San Nicolò.
Poi, per la Vigilia di Natale, lunedì 24 dicembre, l'appuntamento sarà alle
20.30 in piazza Conti con “Doni sotto l'albero”: Babbo Natale consegnerà
tanti dolci ai bambini che potranno anche fare un giro sul trenino di
Natale, mentre si esibirà la banda musicale di Carpegna; si potrranno
degustare caldarroste e vin brulé. Dopo aver festeggiato il Natale in
famiglia, mercoledì 26 dicembre alle 21 tornerà la tradizionale “Tombola
di Natale” a palazzo dei Principi di Carpegna: in palio ci saranno tanti
premi con prodotti tipici. Quindi nelle serate di giovedì 27 e venerdì 28
dicembre alle 21 ci si potrà sfidare al 1° “Torneo di Burraco” all'hotel
Ulisse: per i più bravi appassionati di questo gioco ci saranno ricchi premi.
Sabato 29 dicembre alle 20.30 il Palazzo dei Principi di Carpegna ospiterà
uno degli eventi natalizi più attesi da carpegnoli e turisti: “La Vegghia”,
tradizionale serata contadina con cena a base di menù tipico, musica e
ballo da trascorrere in allegra compagnia: l'ingresso a cena e ballo costa 15
euro, è necessario prenotarsi entro venerdì 28 dicembre al punto Iat tel.
0722-77326; dopo le 22.30 ingresso a 5 euro, vino e dolci per tutti. Quindi
domenica 30 dicembre comincia il conto alla rovescia in vista del
Capodanno: dalle 17 piazza Conti verrà animata da “Art&Music
Christmas Edition” con artisti di strada, zucchero filato e vin brulè per
trascorrere in allegria l'ultimo week end di quest'anno; in serata alle 21
l'appuntamento è con il “Concerto di Natale” dell'Orchestra a fiati di
Candelara diretta dal maestro Mangani.
L'arrivo del 2013 si festeggia tutti insieme in piazza Conti, lunedì 31
dicembre dalle 23.30 con il “Brindisi di Capodanno”: ci saranno
“bollicine” e dolci per tutti per dare il benvenuto al nuovo anno, che
prenderà il via all'insegna di tante iniziative legate al territorio: martedì 1°
gennaio alle 17 parte una visita guidata al palazzo dei Principi di Carpegna
che si chiuderà con degustazione – aperitivo nei bar aderenti (ingresso 12
euro; info e prenotazioni allo Iat), poi in serata alle 21 sempre a palazzo dei
Principi prenderà il via il “Tombolone di Capodanno” con ricchi premi
enogastronomici in palio e un Tv led Full Hd 40''. Invece giovedì 3 gennaio
alle 21 nella sala dell'Hotel Ulisse partirà un torneo di briscola (iscrizione
20 euro a coppia a ufficio Iat).
Per sabato 5 gennaio alle 21 nella pieve di Carpegna, l'associazione
“Insieme per l'Eli” onlus ha organizzato una “tombola solidale”: chi
partecipa, potrà aiutare chi ha bisogno e provare a vincere i premi in palio.
Quindi per l'ultima festa, domenica 6 gennaio, l'appuntamento per grandi e
piccoli sarà con “Il Befanone” dalle 16 in piazza Conti: la vecchietta
scenderà dal campanile della pieve di Carpegna per consegnare i dolci ai
bambini. A Passo Cantoniera tutti i week end, in caso di neve, è aperto
l'impianto di risalita per bob. Per info contattare la Pro Loco di Carpegna, aperta
fino al 6 gennaio in orario 9–12.30 e 16–18, al tel. 0722-77326. Il programma di
eventi è su: www.comune.carpegna.pu.it e www.prolococarpegna.it
Benedetta Andreoli
Addetta stampa per il Comune di Carpegna