La Cappella degli Scrovegni con i capolavori di Giotto ricostruita in
Transcript
La Cappella degli Scrovegni con i capolavori di Giotto ricostruita in
MECCANICO GOMMISTA ELETTRAUTO CENTRO REVISIONI SOCCORSO STRADALE Via Bergamo 45 Bellusco (MB) Tel 039/6852571 Fax 039/5967910 - [email protected] autosonora.officina - www.autosonora.it Giornale di Vimercate Vimercate 15 EVENTO Dall’11 marzo una mostra ripropone gli affreschi realizzati tra il 1305 e il 1306 nella chiesa di Padova INSTALLAZIONI E INCONTRI MARTEDÌ 28 FEBBRAIO 2017 La Cappella degli Scrovegni con i capolavori di Giotto ricostruita in oratorio Le opere installate su due parte laterali e su due frontali che ricreeranno la cappella celebre in tutto il mondo. Allestimenti e visite guidate realizzate in collaborazione con un gruppo di studenti del «Banfi» VIMERCATE (sgb) Oltre il tempo e lo spazio, la bellezza dell’arte di Giotto arriva fino a noi. Dall’11 al 26 marzo (data chiusura posticipata) la chiesa dell’oratorio «Cristo Re» di via Valcamonica si trasforma, ospitando la mostra itinerante «Il Vangelo secondo Giotto». L’allestimento ripropone una rappresentazione fotografica degli affreschi realizzati fra il 1305 e il 1306 all’interno della chiesa romanico-gotica Santa Maria della Carità a Padova, famosa come la Cappella degli Scrovegni. Alla presentazione del prossimo 11 marzo, sarà presente il curatore Roberto Filippetti che alle 21 inaugurerà con un intervento l’apertura della mostra. Nata nel 2000 da un’idea del professor Filippetti e in contemporanea alla stesura del suo libro «L’Avvenimento secondo Giotto» (poi riscritto per ragazzi con il titolo «Il Vangelo secondo Giotto»), la storia della mostra conta ad oggi oltre 150 allestimenti, in Italia e all’estero. Dopo il restauro del 2002, l’allestimento, edito e gestito da «Itaca», con due pareti laterali e due centrali, punta a ricreare l’ambiente della cappella degli Scrovegni in scala 1:4, ad eccezione della volta. Sarà quindi possibile ammirare l’intero ciclo pitto- rico degli affreschi padovani del maestro del Trecento, in particolare gli episodi della vita di Gioacchino e Anna, di Maria e della vita e morte di Cristo. La mostra, ospitata grazie alla collaborazione fra «Pastorale Giovanile» e «Pastorale Scolastica» e con il patrocinio del Comune, potrà inoltre essere visitata anche con la guida di adulti volontari e di alcuni studenti del centro omnicomprensivo di via Adda. Grazie infatti ad un progetto di alternanza scuola-lavoro è stata af- La celeberrima Cappella degli Scrovegni, affrescata da Giotto fidata la curatela dell’allestimento a dodici studenti dell’istituto «A. Banfi», formati dal professor Filippetti e dalla referente tutor della parrocchia Chiara Villa. «E’ importante rendere protagonisti i giovani - ha commentato il curatore - Raccontare la vicenda rappresentata ai propri coetanei li educa a trasmettere la bellezza. La mia passione per la cappella è nata 40 anni fa - ha continuato - La lettura che propongo punta al Che cosa e al Perché Giotto dipinge, a indagare la tessitura simbolica e a scoprire la profondità dietro la semplicità». «Attraverso la via della bellezza ci è presentata la vita di Cristo in un linguaggio comprensibile a tutti - ha commentato don Marco Fusi Le immagini risvegliano negli adulti e nei bambini lo stupore che apre il cuore alle domande più profonde». Ingresso libero tutti i giorni: 10-12, 15-19. Visite guidate su prenotazione: 15.30-19. Info e prenotazioni: 327.7171562 Alle Torri Bianche due settimane per dire no alla violenza sulle donne VIMERCATE (tlo) Una serie di eventi per celebrare la donna e dire no alla violenza, in ogni sua forma. Questo il messaggio lanciato dalla rassegna «What women (don’t) want» organizzata al Centro commerciale Torri Bianche da «Larry Smith Italia» e «Acqua Group». Sabato prossimo, 4 marzo (fino al 12), verrà inaugurata l’installazione «Scarpette rosse», ispirata ad un progetto dell’artista messicana Elina Chauvet e realizzata per la prima volta a Ciudad Juarez, cittadina messicana dove per la prima volta fu coniato il termine «femminicidio». Sempre il 4 verrà inaugurata l’installazione «Wall of dolls», un lungo muro di bambole per dire no al femminicidio. Un’idea della cantante Joe Squillo, che sarà presente alla cerimonia di inaugurazione. Terza installazione, «Donne spezzate», sempre dal 4 marzo: una schiera di manichini femminili, coperti solo da una minigonna. Sabato 4 e do menica 5 verranno inoltre allestite aree per corsi di autodifesa con professionisti del settore. Infine, sabato 11 marzo, incontro con esperti e rappresentanti di associazioni che si battono contro la violenza sulle donne e sui bambini. TORRI BIANCHE Tempo di iscrizioni per il torneo organizzato dal nostro Giornale Torna la sfida di Burraco per beneficenza VIMERCATE (tlo) Un grande sfida a Burraco pensando a chi sta peggio. Torna per il secondo anno la sfida tra appassionati del gioco di carte organizzata dal Giornale di Vimercate in collaborazione con il Centro commerciale Torri Bianche, che ospiterà il torneo. L’appuntamento è per domenica 26 marzo, ma è già tempo di iscrizioni (fino al 25 marzo) per le coppie che volessero partecipare. Per farlo basta telefonare al 392.1930830 oppure mandare uno messaggio whatsapp al 366.1271250 o ancora una e-mail a [email protected], [email protected] Il torneo si svolgerà a partire dalle 14.30 alla presenza del direttore di gara Michele Amato, della Federazione italiana Burraco. Come in occasione della prima edizione, il ricavato (il costo di iscrizione è di 10 euro a persona) sarà devoluto all’Associazione Il granaio onlus di Paderno d’Adda. La gara si svolgerà all’interno del Centro commerciale Torri Bianche, davanti alle casse del cinema. Al termine, rinfresco per tutti i partecipanti. SABATO APPUNTAMENTO IN PIAZZALE MARTIRI VIMERCATESI Siamo all’interno dell’Ospedale di Vimercate Carnevale: torna la magia dei carri, tutti in maschera per le vie del centro VIMERCATE (tlo) Torna la magia dei carri. Conto alla rovescia per la sfilata di carnevale prevista per sabato prossimo, 4 marzo. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale, è stato rilanciato grazie all’opera della Pro loco che è riuscita anche a riproporre la tradizionale sfilata dei carri, negli ultimi anni «accantonata». Il tutto con la collaborazione degli oratori cittadini, del Comitato genitori dei plessi «Manzoni» e «Don Milani», Associazione nazionale Alpini, Associazione Carabinieri, Avps, Pirati rugby, Civico corpo musicale. Il ritrovo è fissato per le 14 in piazzale Martiri Vimercatesi. Da qui partirà la sfilata che si snoderà lungo via Ronchi, via Crocefisso, piazza Marconi, via Vittorio Emanuele, piazza Roma, via Mazzini, con arrivo all’oratorio di via Valcamonica dove si terrà la premiazione finale. SAN GEROLAMO - PRANZO CON IL SINDACO PROMOZIONE MARZO Colore + Taglio + Piega + Crema a solo Pranzo speciale la scorsa settimana per i frequentatori del centro diurno San Gerolamo. Al tavolo con i pensionati si è seduto, infatti, il sindaco 5 Stelle Francesco Sartini 59 € IL MARTEDÌ IL GIOVEDÌ OVER 60 su tutti i servizi UNDER 30 su tutti i servizi SCONTO 15% SCONTO 15% AL PARCHEGGIO CI PENSIAMO NOI!!! Via Cosma Damiano 10 - Vimercate - Tel. 039.9713088 orari dal Lunedì al Venerdì ore 9 - 18 - Sabato 9 - 13 - Orario continuato