i kindertrasport

Transcript

i kindertrasport
GOING THROUGH THE MEMORY OF SHOAH: THE KINDERTRANSPORT
CLASS ACTIVITY
TOPIC: KINDERTRANSPORT
SUMMING UP
I
AGE
TIMES
LANGUAGE
COORDINATING TEACHER
OTHER TEACHERS
SCHOOL
SOURCES
INSTRUMENTS
FINAL PRODUCT
13/14 years of age
About 24 hours
Italian
Patrizia Biagi
Songia Patrizia (Art) – Stucchi Paola ( English)
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE – SEDE DI ORENO
VIA LODOVICA 11 – 20871 VIMERCATE (MB) – ITALY
TEL. 0039 039666937
 dvd ”INTO THE ARMS OF STRANGERS” Durata: 113 minutes - director: Mark Jonathan Harris
 list of the documentary steps
MIW (multimedial interactivity whiteboard)
10 posters jpg format
STEPS ACTIVITY
STEPS
1

CONTENT
time relationships
and general
vocabulary about
Shoah


SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE
Patrizia Biagi
LENGTH
1 hour
the
divelopi
ng of
this
topic
takes
almost
WHAT THE TEACHER DOES
 chronological
introduction
 the key words
about Shoah
 in the
meantime
intoduction of the
following topics:
1. the period
after the first
world war



WHAT THE STUDENT DOES
taking notes
asking questions
surfing the following website
: www.binario21.org –
www.yadvashem.org
1
GOING THROUGH THE MEMORY OF SHOAH: THE KINDERTRANSPORT
6 hours
(Histor
y class)
o
2

watching the
documentary:“into

113
minute
s

expressing opinions
about: the life of
the hebrew
children before the
birth of nazism
the changing
caused by nazism

4 hours

comparison
between the life
situation of hebrew
children during the
Shoah period and
their life at present
discussion

2 hours


2 hours


2 hour


3 hours


6 hours

the arms of
strangers”
3


4

5

6

7

how can we convey
what we have
learnt?: by creating
the poster
what’s a poster ?
8

making the posters
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE
Patrizia Biagi


2. birth of
totalitarism in
Europe
3. secon world
war
4. Shoah
Vision of the
documentary

watching the documentary
dividing the class into
small groups
handing a photocopy
of the steps of the
documentary
explaining the activity
about the
documentary
asking the group to
write a report about
what has been
considered

reading the steps and
analysing what has been
seen

writing a report
coordinating the
discussion
suggesting the use of
the poster as an
instrument to convey
the memory of Shoah
the art teacher gives
explanations about
how to create the
poster
correcting and givins
hints about the poster

expressing their opinions

thinking about the poster
and suggesting new ideas

starting the project

making the poster
2
GOING THROUGH THE MEMORY OF SHOAH: THE KINDERTRANSPORT
HERE IS A LIST OF THE DOCUMENTARY STEPS THAT HAVE BEEN ANALYZED AND SUGGESTED TO THE STUDENTS DURING THE ACTIVITY
(Italian language)
INTO THE ARMS OF STRANGERS
“stories of the kindertransport”
Durata: 113 minuti
Regista: Mark Jonathan Harris
INTRODUCTION
o Sogni e lacrime
o Immagini Stazione del treno
o Immagini di bimbi felici che giocano
o Per i bambini ebrei l’infanzia finisce nel 1933: “nessuno dei bambini ebrei sapeva quanto fosse vicina la fine dell’infanzia”
BEFORE 1933 – JOY AND PRIDE
WITNESS
LORY CAHN (Germania – Breslau)
WITNESSING
Guardava nella vetrina un abito da signora, il padre la
accontenta e glielo fa confezionare, il padre dice “lei è il
HINS FOR DISCUSSION
mio orgoglio e la mia gioia”
KURT FUCHEL (Vienna – Austria)
EVA HAYMAN (Cecoslovacchia)
Proviene da una famiglia benestante, vita idilliaca
“io ero il centro dell’universo”
Infanzia felice, passeggiate con il padre
HITLER’S ADVENT
o Immagini del dittatore
CONSEQUENCES OF NAZISM ON THE JEWS
WITNESS
URSULA ROSENFELD (Germania)
WITNESSING
Festa di compleanno disertata. Ha 4 anni quando Hitler
sale al potere
“per la prima volta capii di essere messa al bando, di
essere diversa”
LORRAINE LOTTARD
Il padre non si sente di rifarsi una vita al di fuori della
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE
Patrizia Biagi
HINS FOR DISCUSSION
1 - da bambino organizzavi una festa per il tuo
compleanno? Ti ricordi quali erano i tuoi sentimenti e
le tue aspettative quando attendevi i tuoi amici?
Puoi immaginare ciò che provò Ursula quando capì
che nessuno dei suoi amici avrebbe preso parte alla
festa?
3
GOING THROUGH THE MEMORY OF SHOAH: THE KINDERTRANSPORT
JACK HELLMAN (Germania)
Germania, si sente troppo vecchio e ritiene che Hitler non
possa durare
Aveva paura tutti i giorni, aveva paura di andare a
scuola, un giorno viene aggredito da alcuni compagni di
scuola che lo feriscono tanto che deve andare in
ospedale per mettersi dei punti
“andare a scuola era un tormento…ebreo bastardo…non
volli più andare a scuola”
2 – hai mai assistito ad un atto di aggressione verso
un compagno o un amico?quale comportamento
adotteresti in questo caso?
1938 ANSCHLUSS
WITNESS
LHOURS SEGAL (Vienna - Austria)
KURT FUCHEL (Austria)
ROBERT SUGAR (Austria)
WITNESSING
Ricorda l’annessione dell’Austria, il mattino dopo, in
strada, nuove uniformi, bandiere dappertutto, capì che
c’era qualcosa che non andava dal fatto che i genitori
rientrano frettolosamente, ricorda le bandiere naziste
Non poteva più frequentare la scuola normale, andava a
scuola lontano da casa da solo in tram, durante il tragitto
criticava Hitler
“non era saggio andare in giro a parlare male di Hitler”
Le leggi antisemite in Austria furono applicate nel giro di
poco tempo, è costretto a lasciare la sua casa,
all’improvviso “fu come se il mondo ti crollasse addosso”
la madre emigra in Gran Bretagna per fare la cameriera
con l’idea di farsi poi raggiungere dal marito e dal figlio.
“Perché non ve ne siete andati?”
Andarsene era impossibile perché:
1. necessario un garante nel paese di
destinazione
2. necessario un visto di ingresso
3. necessario un permesso di espatrio
rilasciato dai tedeschi
4. più difficile trovare un paese che accoglie
gli ebrei
HINS FOR DISCUSSION
3 – se capitasse a te, da un giorno all’altro, di essere
escluso dalla scuola, cosa pensi proveresti?
4 – perché gli ebrei non si sono messi in salvo per
tempo?
“arrivai il 1° maggio 1951 negli USA”
1th OCTOBER 1938 ANNECTION OF SUDETI
o dopo, in meno di 6 mesi, distruzione della Cecoslovacchia
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE
Patrizia Biagi
4
GOING THROUGH THE MEMORY OF SHOAH: THE KINDERTRANSPORT
WITNESS
EVA HAYMANN
WITNESSING
HINS FOR DISCUSSION
WITNESSING
Ricorda l’evento, la sua scuola è davanti alla sinagoga in
fiamme, il padre viene arrestato e poi deportato a
Buchenwald, lei fugge dai compagni di scuola
“c’è un’ebrea buttiamo nel fuoco anche lei”
Arresto e raccolta di migliaia di ebrei, percosse al rabbino
“fui svegliata alle 2 del mattino: i nazisti ci fecero
HINS FOR DISCUSSION
Il padre è fiducioso
POGROM - 9 NOVEMBRE 1938 - KRISTALLNACHT
WITNESS
URSULA ROSENFELD (Germania)
?
raccogliere in una piazza…migliaia di altri ebrei, gente
picchiata, gente che piangeva…”
HELLMAN JACK
HEDY EPSTEIN (Germania)
Ricorda la notte dei cristalli
“presi la bicicletta e andai a scuola come sempre: negozi
con vetrine infrante, sinagoghe in fiamme”
Nascosta nell’armadio
“se senti strani rumori, entra nell’armadio, non far
domande”
5 – quali sentimenti, di fronte a questi episodi di
violenza “politica”, provano i testimoni?
WORLD REACTIONS TO POGROM – BIRTH OF KINDERTRANSPORT
o la Gran Bretagna permette l’ingresso di minori non accompagnati e approva il programma di trasporto ( primo ministro Chamberlain)
o USA boccia il progetto del kindertransport – “accogliere bambini senza genitori è contrario alle leggi di Dio”
WITNESS
NORBERTH WOLLEIM
NICHOLAS WINTON
(organizzatore dei soccorsi a
Londra)
WITNESSING
Lavora come organizzatore di kindertransport
Visita la Cecoslovacchia e si rende conto che le persone
in difficoltà sono molte di più di quanto si pensasse,
Praga è invasa da migliaia di profughi
Per essere accolto in GB è necessario :
1. anticipo di 50 sterline
2. famiglia disposta ad accogliere il
bambino
HINS FOR DISCUSSION
6 – si poteva entrare liberamente in altro Paese?
PREPARING THE DEPARTURE
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE
Patrizia Biagi
5
GOING THROUGH THE MEMORY OF SHOAH: THE KINDERTRANSPORT
WITNESS
SEGAL LHOURS
FRANZI GROSZMANN madre di
Lhours Segal
ALEXANDER GORDON
URSULA ROSENFELD (Germania)
EVA HAYMANN (Cecoslovacchia)
HELLMAN JACK
WITNESSING
“io e la mamma non possiamo partire, ma tu partirai”
“io dovetti cedere ma il dolore è inconcepibile non si può
descrivere”
Vive in orfanotrofio e scopre che la madre è stata
deportata, così decide di andare in GB
Sostiene di essersi salvata con la sorella in quanto orfana
di padre, infatti nei kindertransport venivano accolti
bambini con problemi familiari
Parte con la sorella, i genitori cercano di impartire loro gli
insegnamenti di una vita in pochi giorni
Bar mitzvah in soffitta, solo senza padre e senza
festeggiamenti
“c’era solo mia madre, mi sentivo malissimo, prima
HINS FOR DISCUSSION
7 – quali sono i sentimenti dei genitori di fronte alla
separazione?
8 – elenca gli “insegnamenti di una vita”
fossimo riusciti a lasciare la Germania meglio sarebbe
stato”
BERTHA LEVERTON
SEGAL
Ha un idea idilliaca della GB
I familiari salutano i bambini chiedendo loro di far in
modo che anche gli adulti possano raggiungerli in GB
“presi l'’orsacchiotto, il cuscino di mia madre”
“l’ultima sera, tutti i cugini e zii vennero a salutarmi”
9 – quale valore simbolico hanno l’orsacchiotto e il
cuscino? Elenca i tuoi oggetti simbolici
ORGANIZING THE KINDERTRANSPOR - LAST FAREWELL
o i kindertransport iniziano nel dicembre del 1938
o ogni bambino deve avere una targhetta al collo e sulla valigia – 1 bagaglio a mano – 10 reichmark
o tutti sperano di rivedersi presto, pochi sanno che si stanno preparando altri “trasporti” – “i bambini partirono sperando che i genitori li raggiungessero
o di poter tornare, solo un anno e mezzo dopo sarebbero partiti treni in direzione opposta verso i mattatoi di Hitler”
WITNESS
LEVERTON BERTHA
SADAN INGE
GORDON
LORY CAHN
WITNESSING
I genitori salutano i figli in una saletta
“ci salutammo in una saletta”
Ricorda il volto della madre
Essendo orfano parte da solo senza il saluto di nessuno
“io non avevo nessuna spalla su cui piangere”
I genitori la portano alla stazione, il distacco è difficile, il
padre la strappa dal finestrino del treno e la fa scendere,
era completamente devastata
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE
Patrizia Biagi
HINS FOR DISCUSSION
10 – perché il padre la tira giù dal finestrino?
6
GOING THROUGH THE MEMORY OF SHOAH: THE KINDERTRANSPORT
“mio padre era terribilmente pallido, la mamma stava
sempre peggio…mio padre mi tirò giù dal finestrino…mi
feci male, ero devastata”
URSULA ROSENFELD (Germania)
F. GROSZMAN
EVA HAYMANN
La separazione fu difficile, la madre è angosciata, la sua
ultima immagine è il volto angosciato della madre
“avrei voluto portare con me un’immagine più felice di
mia madre”
La madre ricorda il dolore del distacco dalla figlia
Piange con la sorella
JOURNEY BY TRAIN ( SONG)
o mangiano e cantano
o paura al confine (tremore)
o guardie al confine severe
o gioia all’uscita dalla Germania (Segal)
o guardie olandesi gentili
o donne offrono fette biscottate e cioccolato
o sensazione di gioia e libertà
o treno arriva al traghetto per la traversata della Manica
WITNESS
EVA HAYMANN
WITNESSING
Ricorda il mare e il sole che sorge, tutti erano euforici
alla vista del mare
“e nello stesso tempo provavo una paura che non mi
abbandonò per 6 anni”
HINS FOR DISCUSSION
11 – perché Eva prova “euforia” e “paura”, due
sentimenti contrastanti?
CINEGIORNALE
ARRIVAL IN GREAT BRITAIN
o arrivano circa 300 bambini a settimana, parte vanno in famiglia, parte in centri provvisori in attesa di famiglie affidatarie
o per ogni kindertransport erano ammessi accompagnatori adulti
WITNESS
ACCOMPAGNATHOURS
?
WITNESSING
Ricorda l’episodio di un bambino che suonando l’inno
della GB con il violino, in questo modo riesce a portare
con sé il violino
Rimane da sola alla stazione di Liverpool street in quanto
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE
Patrizia Biagi
HINS FOR DISCUSSION
7
GOING THROUGH THE MEMORY OF SHOAH: THE KINDERTRANSPORT
BERTHA LEVERTON
i genitori affidatari arrivano in ritardo
Le persone ogni settimana vanno nei centri provvisori a
“scegliere” i bambini (mercato del bestiame)
MEETING THE HOSTING FAMILIES – FIRST CONTACTS WITHE BRITISH WAY OF LIFE
WITNESS
BERTHA LEVERTON
WITNESSING
Viene scelta dalla famiglia per fare la cameriera, non
vuole indossare l’uniforme, è invidiata per i suoi abiti belli
che le vengono sequestrati
“la differenza culturale era enorme”
WINTON
MIRIAM COHEN
Riflette sui risultati complessivi dell’esperienza
Madre affidataria di Kurt Fuchel esprime il suo desiderio
di voler fare qualcosa per gli ebrei
Ricorda che:
o è sporco, puzza, la prima cena è a base
di pollo
o viene mandato a imparare il tedesco da
un anziano insegnante tedesco di cui ha
paura per cui impara velocemente
l’inglese, non parlerà mai più il tedesco
Si riunisce alla madre che fa la domestica (Belfast)
Si stupisce perché dopo aver giocato con alcuni bambini
inglesi gli danno appuntamento per il giorno dopo
“qualcuno che non è ebreo vuole vedermi domani ”
È felice di andare a scuola
“cominciammo a frequentare la scuola, imparai l’inglese e
da lì l’amore per la letteratura inglese”
Va in un istituto nel Dorset
KURT FUCHEL (Vienna – Austria)
ROBERT SUGAR (Austria)
HELLMAN
URSULA ROSENFELD (Germania)
EVA HAYMAN
HINS FOR DISCUSSION
12 – ti è mai capitato di essere accolto per qualche
tempo in un’altra famiglia in occasione di una
vacanza-studio o per esigenze familiari? Come ti sei
sentito?
Come valuti la famiglia che ha accolto Bertha?
13 secondo te i Cohen sono dei “Giusti”? Per quale
ragione hanno deciso di accogliere Kurt?
14 – “cena a base di pollo, questo era un linguaggio
che conoscevo” a cosa si riferisce Kurt? Di quale
linguaggio sta parlando?
Quali linguaggi non parlerà più? Perché?
15 – perché si stupisce?
WISHING TO HELP THEIR PARENTS
WITNESS
LORRAINE ALLARD
WITNESSING
Vuol far uscire dalla Germania i genitori, chiede aiuto
“come far uscire dal paese i genitori? O trovare lavoro
per loro o trovare 100 sterline come garanzia”
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE
Patrizia Biagi
HINS FOR DISCUSSION
8
GOING THROUGH THE MEMORY OF SHOAH: THE KINDERTRANSPORT
HELLMAN
BERTHA
LHOURS SEGAL
Supplica lo zio Paul di aiutarlo a far venire i genitori, il
barone Rotschild lo aiuta fornendogli un permesso di
lavoro
“devi far uscire i miei genitori dalla Germania”
La sorella ha i capelli rossi, lo zio Billy (genitore
affidatario) odia le bambine con i capelli rossi, lei mente
allo zio Billy pur di ricongiungersi con la sorella
“adesso è qui…”
L’arrivo dei genitori è per lei una “liberazione” è come
essersi tolta un ”peso dalla schiena”
1939 THE WAR BREAKS OUT
o la guerra mise fine ai kindertransport
o non arrivano più lettere
o
WITNESS
LORRAIN ALLARD
WITNESSING
Vede il mondo crollare, lo scoppia della guerra le toglie
la speranza di rivedere i genitori.
Nel diario scrive: non ho mai sognato che ci si sentisse
tanto soli
Inizia l’isolamento
HINS FOR DISCUSSION
EVA HAYMAN
LIFE DURING THE WAR PERIOD
o spostamenti in campagna per sfuggire ai bombardamenti
o alcuni bambini cambiano famiglia
WITNESS
SEGAL
KURT FUCHEL
MIRIAM COHEN
SEGAL
GORDON
WITNESSING
Cambia 5 famiglie
“si presero in casa un peso”
Confronta il carattere della madre affidataria con quella
sua. Poiché teme di essere mandato via cerca di
compiacere i genitori affidatari, vive sempre sulle spine
(episodio coltello)
“da allora ho paura di lasciarmi andare alla rabbia”
Descrive Kurt
Metafora dell’uccellino
Dopo l’invasione dell’Europa Occidentale da parte dei
nazisti gli inglesi arrestarono tutti i profughi tedeschi e
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE
Patrizia Biagi
HINS FOR DISCUSSION
16 – che cosa intende dire con questa frase?
17 – perché Kurt “da allora” ha paura di lasciarsi
andare alla rabbia?
18 – quale conseguenza immediata ha l’invasione
dell’Europa occidentale sulla vita di Gordon?
9
GOING THROUGH THE MEMORY OF SHOAH: THE KINDERTRANSPORT
austriaci al di sopra dei 16 anni . Viene arrestato perché
considerato potenziale nemico della GB, viene mandato
via in Australia.
(nave Dunera – siluro – 2 mesi di viaggio) “trovai un
nuovo lavoro a Londra -Lei è in arresto”
“ci obbligarono ad imbarcarci”
“soffrivamo la fame, ci trattavano come maiali”
WHAT HAPPENED TO THE CHILDREN WHO COULDN’T LEAVE
o nella primavera del 1943 Berlino viene sgomberata dagli ebrei
WITNESS
WITNESSING
WONHEIM
Deportato ad Auschwitz
LORY CAHN
Deportata con i genitori a Terezin, per 4 volte viene
chiamata per partire per Auschwitz, per 4 volte torna dai
genitori, distacchi così strazianti che decide di partire per
Auschwitz
HEDY EPSTEIN
I genitori le annunciano la loro deportazione, dal 4
settembre del 1942 non riceve più loro notizie
HINS FOR DISCUSSION
19 – qual è la sorte di chi non è partito?
ACKNOWLEDGEMENT
WITNESS
INGE SADAN
LORRAINE
EVA HAYMAN
END OF WAR
WITNESS
?
INGE
LORRAIN
WITNESSING
Pensa che doveva essere grata per chi l’ha accolta ma
non riesce ad essere felice, ha paura dei bombardamenti
– bombardamento di Coventry
Si rende conto dell’affetto degli affidatari
Si arruola nell’esercito a 18 anni – la vita militare la fa
sentire uguale agli altri
Diventa infermiera
HINS FOR DISCUSSION
WITNESSING
Riesce a ricongiungersi con i genitori dopo 5 anni – li
incontra davanti a tutti, forte imbarazzo
Rivede i genitori che sono “invecchiati” momento
traumatico
Spera di potersi ricongiungere con i genitori che poi
HINS FOR DISCUSSION
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE
Patrizia Biagi
10
GOING THROUGH THE MEMORY OF SHOAH: THE KINDERTRANSPORT
URSULA ROSENFELD (Germania)
EVA HAYMAN
LORY CAHN
KURT FUCHEL
scopre essere morti
Genitori morti
“è molto difficile fare i conti con una realtà del genere
quando non si è mai persa la speranza”
Genitori morti
“ricordo che facevo l’infermiera nel reparto
pediatrico…una lettera annunciò che i miei genitori erano
gravemente ammalati…ma perché non ridi ? Scoppiai in
lacrime…fu uno shock incredibile”
“quando fui liberata pesavo 28 kg, cosa sarebbe
successo se mio padre non mi avesse tirato giù dal
treno?”
Viene a saper che i genitori si sono salvati, li incontra a
16 anni, nel 1947, a Parigi – quando li vede prova un
senso di ebbrezza, il ricongiungimento è difficile, ora ha 4
genitori
“non riuscivo a guardarli direttamente …provai
20 – rispondi a questa domanda
21 perché chi rivede i genitori non è immediatamente
felice?
un’emozione fortissima.. i miei avevano lasciato un
bambino di 7 anni e si riprendevano un ragazzo di 16
anni”
FINAL THOUGHTS
o
o
o
o
o
o
da bambina non mi ero mai sentita a casa, desideravo un posto dove trovare amici, negli ultimi anni della mia vita mi sono sentita accettata e nessuno
ha mai detto: “ tu non sei nata in questo paese” e così ho trovato un posto dove sentirmi a casa
essere profugo è la sensazione più orrenda che esista…a un tratto non sei niente
oggi guardo mio nipote di 14 anni e penso che alla sua età persi i genitori, la casa, il paese
più sei giovane, meno riesci a perdonare i tuoi genitori
il ricordo non può essere fine a se stesso…io sono stata aiutata….posso fare qualcosa per gli altri
io ero destinato a sopravvivere
N.B.
LE PARTI IN CORSIVO RIPORTANO ESATTAMENTE LE PAROLE DEL TESTIMONE
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VIMERCATE
Patrizia Biagi
11