commento settimanale n° commento settimanale n°8
Transcript
commento settimanale n° commento settimanale n°8
Moncalieri 2727-1111- 2011 DRAVELLI PALLAVOLO MONCALIERI http://www.polisportivadravelli.it COMMENTO SETTIMANALE N°8 N°8 REPORT SETTORE FEMMINILE FIPAV In Prima Divisione Azzurra le ragazze di coach Trecastagne muovono la classifica andando a portare via un punto importante alla terza forza del girone C il Caselle Volley le quali in casa sino ad ora in casa avevano sempre fatto bottino pieno . Ma veniamo alla cronaca che vede le dravelline nel primo e secondo set partire bene ma restare a contatto con le avversarie solo per mezzo set , bella invece la reazione delle ragazze di coach Trecastagne nel terzo set dove complice un mini turnover del Caselle sono sempre avanti nel punteggio e di fatto riaprono la gara infatti nella quarta frazione nonostante il ritorno delle avversarie alla formazione titolare la musica non cambia e si va così al tie-break ; a questo punto si incomincia a sperare nel colpaccio e le dravelline in effetti lottano punto a punto sino al 10 a 9 quando ancora qualche errore di troppo e la mancanza di fluidità di gioco in attacco insieme alla bravura avversarie consegna la vittoria alle padrone di casa . In definitiva buona gara di squadra e dimostrazione di compattezza con migliore in campo sicuramente il centro Stefania Messaglia ( trascinatrice) ma ottima la prova di Elena Menel ( metronoma) in palleggio e di Cristina Fava ( chirurgica) all’ala. Partita deludente sabato per le ragazze della Serie D in trasferta ad Arona dal punto di vista del risultato su un campo dove si poteva ottenere qualche punto. Primo set con Pittavino in palleggio, Petruccio opposto, Terzago e Fava ali, Tricarico e Cardarelli centrali Pastore libero. Il set è stato combattuto punto a punto fino al 15/15 poi un paio di errori in ricezione hanno dato alle avversarie il vantaggio che si è mantenuto fino al 19/22 quando Bimonte è entrata per Terzago in seconda linea per puntellare la ricezione ma purtroppo il set è stato appannaggio dell'Arona. Secondo set con la stessa formazione di partenza del primo ma sul 5/9 viene effettuato un doppio cambio con Torrielli per Pittavino e Gaia per Petruccio, con l'accorgimento però di utilizzare in prima linea Terzago da zona 2 e Torrielli da zona 4, il set si rimette in pari e addirittura vede il dravelli avanti 20/16, poi raggiunto sul 21/21 e superato nel finale 25/23 per i soliti errori dovuti più ad ingenuità che a lacune tecnico/tattiche. Terzo set con Gaia in palleggio Terzago opposto e Torrielli ala con un buon gioco il dravelli costruisce un vantaggio di un paio di punti all'inizio che poi incrementa durante il set fino al 25/18 finale concedendo alle avversarie solo 4 errori punto in tutto il set. Quarto set con la stessa formazione del terzo e punteggio equilibrato fino al 14/13 poi passaggio a vuoto in ricezione (Bimonte rileva Torrielli in seconda linea per un paio di punti), e riaggancio sul 20/20 grazie anche ad un cartellino giallo alla squadra avversaria. purtroppo sul 21/21 altro blackout totale sia in ricezione che in difesa e finale 25/21 per l'Arona. Con un pò di attenzione in più sia in ricezione che in difesa si potranno ottenere ottimi risultati anche perché finalmente la squadra nel complesso della partita è riuscita a fare più punti che errori, insomma bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno. Migliore in campo Terzago (soprattutto tornata nel suo ruolo di opposto) ma anche buona prova per Torrielli (all'esordio) e Cardarelli (prima partita da titolare). Sconfitta pesante sul campo del Lingotto per le dravelline U18 che non riescono a confermare i risultati del girone d'andata non certo per merito degli avversari. Questa che segue è l’analisi della gara fatta da coach Leone a fine gara : “Una Tessari troppo fallosa, una fase muro mal sfruttata dai centrali e qualche imprecisione di Petruccio concedono al Lingotto punti su punti senza fare alcuna fatica e una strepitosa Tabasso e Miniotti Francesca non bastano a recuperare lo svantaggio. Scese in campo col sestetto Santovito Petruccio Tabasso Tessari Guidotti Nestorovic il primo set e' giocato bene e soprattutto senza troppi errori. Nel secondo un black out completo permette alle avversarie di aggiudicarselo. Terzo e quarto sono giocati ma i punti regalati sono più di quelli fatti e col rally point system cosi si perdono le gare.” Le dravelline dell'under 14 confermano la loro supremazia nel girone mantenendo il primo posto in classifica imbattute e con soli 2 set in passivo. Ecco il commento di coach Leone sul momento magico delle sue ragazze : “Analizzando la squadra la caratteristica che la contraddistingue dalla maggior parte delle giovanili e' il basso numero di errori punto, circa 3 - 4 a set, una forte difesa e un complessivo unito nelle difficoltà' e nell'accettare le scelte tecniche. A volta non ci credo di riuscire a lavorare cosi con delle ragazze cosi giovani” REPORT SETTORE MASCHILE FIPAV PMT Partita dai due volti venerdì per la Pmt 94 in Prima DIVISIONE che gioca a viso aperto contro il San Paolo A nei primi due set, facendosi sfuggire il primo dopo una bella rimonta e dominando nel secondo. Terza e quarta frazione in mano agli ospiti bravi ad andare sempre a segno con i centrali. In u18m mercoledì facile vittoria per i ragazzi di coach Momentè . È basata sul servizio la netta vittoria della Pmt Dravelli sull’Asti Volley. Ben 18 punti infatti arrivano dai 9 metri per la squadra di casa che vede in campo a rotazione tutti gli effettivi a disposizione tranne Dalmasso, vittima di una distorsione ad un ginocchio durante il riscaldamento.Nella seconda gara u18 della settimana i ragazzi di coach Momentè fanno visita al Volley Busca capolista del girone B confronto dal quale ne escono sconfitti nettamente per 3 a 0. Due gare questa settimana per la u16m di coach Zavagni : sconfitti in casa del Nuncas Chieri secondo in classifica ma bella vittoria domenica in casa del Fossano dove nonostante numerose assenze i dravellini battono gli avversari facilmente nei primi due set e con un minimo di patema nell'ultimo set dove il Fossano e arrivata a 19 punti. Buona in particolare la prestazione delle secondo linee del Dravelli , bravissimi ragazzi ! Per chiudere una vittoria ed una sconfitta per i dravellini più giovani di coach Scarpa che nel concentramento u14m di Busca ; vittoria per 2 a 1 sui padroni di casa e sconfitta sempre 2 a 1 nella gara con il Savigliano. Ora vediamo le altre squadre PMT : Primo pesante stop per la prima squadra maschile di serie C ,che incontra in trasferta una tra le favorite per la lotta promozione, il Volley Novara. I giallo blu di coach Balestra riescono a giocare una buona pallavolo per tutto il primo set, dopo il quale sembrano perdere la bussola, per poi piegarsi sotto i colpi di una squadra che, retrocessa dalla serie B, continua a giocare una pallavolo di altissimi livello. Niente di grave, del resto un’iniezione di umiltà può aiutare a tenere i piedi per terra. Ma già domenica prossima, al Palablù, i giallo blu avranno l’occasione di rifarsi contro l’altra grande del girone, l’Olimpia Vercelli, per confermare la propria posizione tra i primi della classe! Per la serie D formazione del tutto inedita per la PMT che incontra sul campo un avversario giovane il Villafranca, e ne viene in realtà impensierito soltanto nel terzo parziale, poi vinto ai vantaggi. C’è spazio anche per Stefano Gollo in palleggio, nonché per l’ottima prestazione di Rava, un ragazzo in crescita che ha saputo esprimere un ottima pallavolo. Nell’ultimo set coach Ravera fa scelte tattiche coraggiose e, come si sa, la fortuna aiuta gli audaci. Quindi le scelte vengono premiate, nonostante un po’ di fatica, soprattutto nella parte finale del match. Vittoria che permette alla PMT di agganciare Aosta a pari merito al secondo posto, in virtù dei favorevoli risultati altrui. Domenica i ragazzi di Ravera sono attesi in quel di Santena, per una trasferta complicata quanto basta, dove si andrà a far visita ad una formazione partita con basse ambizioni ma che si sta rivelando squadra ostica. Ennesima trasferta nel cuneese per la U16M 96 che affronta il Self Volley Savigliano. Squadre che si fronteggiano in maniera piuttosto equilibrata anche sotto l’aspetto errori, molti da entrambe le parti. Buona partenza per la PMT nel primo set ma nel secondo il Savigliano torna in parità infliggendo un pesante passivo alla PMT. Frastornati dal pesante passivo i ragazzi PMT faticano e perdono anche il terzo, per poi finalmente rimettersi in carreggiata iniziando la rimonta che li porta a vincere l’incontro al tie break 15 a 13. Da segnalare il ritorno in campo, per qualche scampolo di partita, di Enrico Pregliasco reduce dall’infortunio alla caviglia.Prima vittoria per i ragazzi di Cinzia Ollari (PMT 94) in prima divisione, che conquistano agevolmente 3 punti in quel di Bricherasio contro un avversario modesto ma non per questo da sottovalutare. I giallo blu hanno comunque espresso una buona pallavolo, e insieme ai primi punti arriva anche una ventata di buon umore per questo gruppo che, di settimana in settimana, va migliorando gioco e potenizalità. Mentre sempre ai ragazzi di coach Ollari in u18 non è bastato un set giocato molto bene per portare a casa qualche punto dalla trasferta in quel del Parella. I ragazzi di Cinzia Ollari, infatti, dopo una buona partenza, cedono agli avversari per 3 a 1, facendo però vedere della buona pallavolo e dando dimostrazione di essere in campo fino alla fine contro la squadra che attualmente guida la classifica del girone. Per chiudere da segnalare ancora un secco 3-0 ai danni della più giovane tra le squadre Under18 della PMT, interamente composta da ragazzi classe 1995. Un girone davvero impegnativo e avversari più esperti non rendono certo facile la vita di coach Massimo Raso e della sua compagine, ma i ragazzi sono consapevoli delle loro forze e delle loro potenzialità, che non mancheranno di esprimersi nel prossimo futuro. REPORT GARE UISP Bella vittoria delle volpine dell'u13 di coach Terzago a Druento con l’Isola che c’è. Ottimo approccio in battuta sia per Bevivino che Riccardi, che in tutti i set realizzano innumerevoli ace che permettono a coach terzago di far entrare in campo tutte le ragazze a sua disposizione. Finalmente Riccardi (migliore in campo) si sblocca anche in attacco e realizza molti punti in questo fondamentale. Il terzo set parte con la piccola Creaco in regia, che dimostra che forza ed "esperienza" sono inutili senza la voglia e il divertimento nel giocare, realizzando ben 4 punti in battuta! brave ragazze!!! Doppio impegno settimanale per le dravelline che dopo la vittoria a Druento affrontano in casa la formazione del Venaria. Partita che inizia bene, con il dravelli che vince il primo set senza molta fatica. Dal secondo set la luce si spegne e le volpine con i soliti problemi in ricezione crollano sotto le battute delle avversarie, a nulla servono i 5 ace di Riccardi che sola non può vincere il set. Nel terzo set coach Terzago ripropone la formazione del primo set, ma ormai le ragazze, scoraggiate si fermano a 16 punti. nel quarto set entrano Creaco e Carbone, che ridanno fiducia e sorrisi in campo, bastano però un paio di errori per ritrovare la squadra che ha perso il secondo e terzo set. migliore in campo di nuovo Riccardi, da sottolineare la bella partita di Bevivino e di Carbone. Compitino facile facile con la Sisport per le ragazze u17 di coach Zavattaro che macinano punti senza farsi distrarre dalla pochezza delle avversarie a cui lasciano 34 punti nei tre set in poco piu di un'ora; partita in cui il turnover ha permesso anche a chi gioca meno come Andrei e Cojocaru di dimostrare di esserci e di essere utili a vincere , bravissime ! Complimenti al mister Zavattaro che ha giaà vinto la scommessa di creare non solo una squadra dal nulla ma di creare un gruppo di ragazze serene che si divertono ,ha creato un riferimento , un luogo dove genitori e ragazze si trovano , come sempre dovrebbe essere lo sport , e se dovessero arrivare anche le vittorie ? Forse avremmo trovato l'isola che non c'e'. Giancarlo Valinotto POLISPORTIVA DRAVELLI Settore Pallavolo REPORT SETTORE FEMMINILE FIPAV REPORT CAMPIONATO FIPAV SERIE D : TERMOGARONA - DRAVELLI CERAMICHE FISSORE 3-1 (25/19 25/23 18/25 25/21) DRAVELLI CERAMICHE FISSORE: BIMONTE (0 PUNTI), CARDARELLI (7), FAVA (10), FIORE (N.E.), GAIA (3), MISISCHI (N.E.), PASTORE (0, LIBERO), PETRUCCIO (2), PITTAVINO (3), TERZAGO (16), TORRIELLI (10), TRICARICO (7 (tra parentesi numero di punti fatti; n.e.=non entrata): 1° Coach : Andrea Traversa REPORT CAMPIONATO FIPAV 1°DIVISIONE AZZURRA F CASELLE VOLLEY - POLISPORTIVA DRAVELLI 3-2 (25/15 25/19 20/25 21/25 15/10) POLISPORTIVA DRAVELLI: VALINOTTO,MESSAGLIA,MENEL V.,FAVA , MENEL E., RICKLER, CAGLIERO,GARITTA(k),MOLINO, BONELLI,MEREU(L) 1° Coach : Roberto Trecastagne REPORT CAMPIONATO FIPAV U18 F LINGOTTO ARANCIO - POLISPORTIVA DRAVELLI 3-1 (21/25 25/11 25/23 26/24) POLISPORTIVA DRAVELLI:TABASSO LUISA,PETRUCCIO JESSICA, SANTOVITO EMANUELA, BOMBARDI ELEONORA ,MATTIONI ELISA,GUIDOTTI FEDERICA,NESTOROVIC ANJELA, MINIOTTI FRANCESCA, MINIOTTI LAURA,SCHIAVON GIORGIA GAIA FEDERICA, RAZETTO GLORIA, 1° Coach : Massimo Leone; 2° Coach Andrea Varvello REPORT CAMPIONATO FIPAV U14 F CARIGNANO VOLLEY - POLISPORTIVA DRAVELLI ZINGARELLI 0-3 (23/25 16/25 17/25) POLISPORTIVA DRAVELLI: ELISA F. (K), DALILA D., CHIARA Z., FLAVIA M., GIULIA F., PAOLA F., ROBERTA V., IRENE C., MARTINA S., FRANCESCA C., FABIANA R., LINDA D. 1° Coach : Massimo Leone REPORT SETTORE MASCHILE FIPAV PMT REPORT CAMPIONATO FIPAV 1°DIVISIONE M PMT 94 DRAVELLI – VOLLEY SAN PAOLO 1-3 (23/25 25/17 16/25 19/25) PMT DRAVELLI: ALBA R. (K) - BIASIORI A.- CASETTA S.- CONTE A.- CORIGLIANO D. – FASSINOTTI R -DALMASSO P. - MAURIELLO F.- PISTAMIGLIO M. (L).- ROMERO A.- SADO E. (L) – SANTORO J. 1° Coach : Momentè Manuel REPORT CAMPIONATO FIPAV U18 M PMT 94 DRAVELLI – HASTA VOLLEY 3-0 (25/8 25/12 25/18) (25/12 25/20 25/13) PMT 94 DRAVELLI: ALBA R.- BIASIORI A.- CASETTA S.- CIRAVEGNA G.- CONTE A.CORIGLIANO D.- DALMASSO P.- GABETTI S. - MAURIELLO F.- PISTAMIGLIO M. (L).- ROMERO A.- SANTORO J. ASSENTI: SADO (L) 1° Coach : Momentè Manuel VOLLEY BUSCA -PMT 94 DRAVELLI 3-0 REPORT CAMPIONATO FIPAV U16 M NUNCAS CHIERI - PMT DRAVELLI 97 3-0 (25/10 25/16 25/12) VOLLEY FOSSANO- PMT DRAVELLI 97 0-3 (13/25 16/25 19/25) PMT 97 DRAVELLI: BEVILACQUA,BONA,CANTONO,CIPOLLA,DATTILO,DE GETANO, DEL NOCE, FORMIGARO,GOSLINO,MANGANO, MARCHIO,MOCCIA E.,SALMIN,SINATRA M. 1° Coach : Zavagni Giacomo 2°coach Scarpa Giovanni REPORT CAMPIONATO FIPAV U14 M PMT DRAVELLI 98 –VOLLEY BUSCA 2-1 (25/18 25/19 8/25) VOLLEY SAVIGLIANO –PMT DRAVELLI 98 2-1 (25/15 25/22 24/26) PMT DRAVELLI 98 : CARLO K. ,LUCA M. ALESSIO G., ERICK M. SEBASTIANO A., AMEDEO C., DIEGO D., FABIO G. ALESSANDRO V.,ALEX M. 1° Coach : Giovanni Scarpa REPORT CAMPIONATO FIPAV Serie C PMT PALLAVOLO TORINO: BACCHINI, BAGNOLI, BUSSI, ENRICO, GRANDI, GUALANO, LIOTINO, PAROLA, PEIRANO, ROBAZZA, ROSSI, SANTINON, SERINI, TALLIA, VIGLIONE 1° Coach : Balestra VOLLEY NOVARA - PMT PALLAVOLO TORINO 3-0 (25/23 25/21 25/14) REPORT CAMPIONATO FIPAV Serie D PMT GASP DRAVELLI : NASTASI, ROCCA, GIACOMINI, STRATTA, RASO, PUTETTO, CESARANO(L), BRIGNARDELLO, PELASSA, RAVA, ROMBOLÀ, SINATRA(L), VIRONE,GOLLO 1° Coach : Ravera PMT GASP DRAVELLI –SPORT RICOTTO VILLAFRANCA 3-0 (25/23 25/18 25/24) REPORT CAMPIONATO FIPAV 1° DIVISIONE PMT 94 PALLAVOLO TORINO : BROMARIU, CERRI, BONINO, CANI, PENNAZIO, BORTOLOZZO, HASSAN, PONCE, STIVELLI, LAMBERTI, MORINO, GAMBARANA, SPESSATO, CABALLERO 1° Coach : Ollari Cinzia BRICHERASIO - PMT 94 GASP 0-3 (12/25 17/25 15/25) REPORT CAMPIONATO FIPAV U18 MASCHILE PMT 94 PALLAVOLO TORINO : BROMARIU, CERRI, BONINO, CANI, PENNAZIO, BORTOLOZZO, HASSAN, PONCE, STIVELLI, LAMBERTI, MORINO, GAMBARANA, SPESSATO, CABALLERO 1° Coach : Ollari Cinzia PARELLA- PMT 94 GASP 3-1 (22/25 25/20 25/15 25/20) REPORT CAMPIONATO FIPAV U18 MASCHILE PMT 95 PALLAVOLO TORINO : CAVELLINI, COLLIGNAN, DE MICHELI, MORISIO, VALPREDA, ROSSO, TOMATIS, GIACONE, BONGIOVANNI, OSELLA, BUSSOLINO, PASTORINO 1° Coach : Raso PARELLA- PMT 94 GASP 3-1 (22/25 25/20 25/15 25/20) REPORT CAMPIONATO FIPAV U16 96 PMT 96 PALLAVOLO TORINO : CASTIGLIONE COZZOLINO LUCIANI MARINO MINA PEDRINI PREGLIASCO SCARRONE 1° Coach : Ollari Cinzia SAVIGLIANO - PMT 96 2-3 (20/25 25/12 27/25 21/25 13/15) REPORT GARE UISP REPORT CAMPIONATO UISP U13 GIRONE B FEMMINILE DRAVELLI - POLISPORTIVA VENARIA 1-3 (25/22 14/25 16/25 19/25) ISOLA CHE C’E -DRAVELLI 1-3 (13/25 16/25 18/25) POLISPORTIVA DRAVELLI : DI VIRGILIO (K), DI BENEDETTO, BEVIVINO, RICCARDI, DE BARI, CAMASSA,TROSA, CREACO, DELLI CARRI, DRUDA, PRETEROTI, CASTAGNERI,CARBONE 1° Coach : Sara Terzago REPORT CAMPIONATO UISP U17 GIRONE A FEMMINILE SISPORT - DRAVELLI U17F 0-3 (7/25 15/25 12/25) POLISPORTIVA DRAVELLI : STEFANELLO,ZAVATTARO,PARATO,GIGLIO,VALGRANDE,TALIANO,MONDIN,GONELLA,CARRON, LO GIUDICE,ZUNINO,COJACARU,ANDREI 1° Coach : Saverio Zavattaro
Documenti analoghi
commento settimanale n°5
PMT 95: CAVELLINI, COLLIGNAN, DE MICHELI, MORISIO, VALPREDA, ROSSO, TOMATIS,
GIACONE, BONGIOVANNI, OSELLA, BUSSOLINO, PASTORINO
1° Coach : Raso
PMT 94 DRAVELLI: ALBA R.- BIASIORI A.- CASETTA S.- CI...
COMMENTO SETTIMANALE N°9
DIEGO D., FABIO G. ALESSANDRO V.,ALEX M.
1° Coach : Giovanni Scarpa
commento settimanale n°7
DIEGO D., FABIO G. ALESSANDRO V.,ALEX M.
1° Coach : Giovanni Scarpa