SCHEDA TECNICA CGM SOL M
Transcript
SCHEDA TECNICA CGM SOL M
CGM sol M Protettivo idrorepellente impregnante ad effetto naturale Antiumido, antisalnitro, antialghe, antimuffa CARATTERISTICHE Cgm sol m è un idrorepellente impregnante ecologico in soluzione acquosa, incolore di lunga durata ad elevato potere penetrante, consolidante ed antipolvere. Non modifica l’aspetto originale delle superfici. Cgm sol m svolge un’ottima azione consolidante. Nelle costruzioni, data l’elevata percentuale di materiale argilloso, a seguito del fenomeno di assorbimento - desorbimento dell’acqua, si verifica la sfogliatura e scagliatura della superficie, creandosi delle micro fratture. In questi casi Cgm sol m svolge una efficace azione consolidante, poiché è in grado di saldare tali micro fratture di dimensioni di circa 50100 micron. APPLICAZIONI Cgm sol m può essere applicato su pavimenti e rivestimenti interni ed esterni come: pietre naturali ed artificiali, marmi, graniti, gres porcellanati naturali, travertino, manufatti in cemento (marmette, graniglie, betonelle, intonaci, ecc.), cementi a vista, calcestruzzo poroso, mattoni e mattoncini per rivestimenti esterni, cotto, terrecotte, klinker, porfido, ardesia, beola, cardoso, pietra leccese, carparo, pietra serena, peperino, mosaici, materiali lapidei, statue ed elementi decorativi, intonaci e pitture minerali. Ottimo per proteggere le fughe dei pavimenti. CONFEZIONI LT.1 LT.5 PROPRIETÀ E VANTAGGI Formula ecologica, V.O.C. <20 gr/litro; Esplica una efficace azione sanificante; Previene la formazione di muffe, alghe e muschi; Antisalnitro ed antiefflorescenze; Previene l’invecchiamento, lo sviluppo di muffe, muschi, ed il degradamento dovuto ai cicli di gelo e disgelo; Protegge da acqua, condense, umidità di risalita; Protegge le superfici in profondità per lungo tempo; Lascia traspirare i materiali trattati; E’ neutro ed incolore; Non provoca variazioni cromatiche e non modifica l’aspetto originale delle superfici; Non crea film; Protegge le superfici dallo sporco; Resiste agli agenti chimici ed ai raggi ultravioletti; Migliora l’isolamento termico. NOTE: Aggiornamento 01/2013. Leggere attentamente le istruzioni d'uso e le avvertenze. Le informazioni riportate sulla presente scheda sono fornite al meglio delle nostre conoscenze tecniche e scientifiche attuali; il loro carattere è informativo e non costituisce garanzia. Nessuna responsabilità è attribuibile alla CGM Manufatti circa i danni cagionati a cose o persone attraverso l'impiego del prodotto, in quanto le modalità di applicazione sono al di fuori del suo controllo e/o verifica. Pertanto si consiglia di verificare l'idoneità di ogni singolo prodotto al caso specifico. MODO D’USO Preparazione. Repel H2O è pronto all’uso. Prima dell’applicazione è necessario che le superfici da trattare siano perfettamente pulite ed asciutte. Applicazione. Applicare Repel H2O con pennello, rullo, nebulizzatore a seconda della situazione, stendere con cura il prodotto in abbondanza ed in modo omogeneo, bagnato su bagnato, fino a completo assorbimento. Su superfici verticali applicare dal basso verso l’alto a strisce di larghezza di 15-20 cm. Attenzione: Il prodotto deve essere steso e lavorato fino a farlo assorbire completamente e fino ad eliminare ogni residuo in eccesso sotto forma di gocce. Su superfici poco porose se necessario eliminare i residui di prodotto non completamente assorbito passando un panno. A seconda del tipo di assorbimento della superficie, se necessario, ripetere l’applicazione una seconda volta, bagnato su bagnato, a distanza di 12-24 ore. PRECAUZIONI Per accertarsi che non si verifichino cambi di colore in modo particolare su pietre naturali è preferibile eseguire un test preventivo su una piccola parte della superficie. Si consiglia di effettuare il trattamento con buone condizioni meteorologiche (temperatura ideale: 10 -25° C). Non applicare su legno e materiali non porosi. Stoccare in luogo fresco e asciutto. Resa metrica indicativa: da 5 a 15 mq per litro di prodotto, variabile a seconda della porosità e della capacità di assorbimento dei materiali. V.O.C.: D.lgs 161/2006: categoria primer, valore limite UE VOC (Cat 1h-BA): 30g/lt. Valore massimo di questo prodotto: 20g/lt. NOTE: Aggiornamento 01/2013. Leggere attentamente le istruzioni d'uso e le avvertenze. Le informazioni riportate sulla presente scheda sono fornite al meglio delle nostre conoscenze tecniche e scientifiche attuali; il loro carattere è informativo e non costituisce garanzia. Nessuna responsabilità è attribuibile alla CGM Manufatti circa i danni cagionati a cose o persone attraverso l'impiego del prodotto, in quanto le modalità di applicazione sono al di fuori del suo controllo e/o verifica. Pertanto si consiglia di verificare l'idoneità di ogni singolo prodotto al caso specifico.
Documenti analoghi
crocodile wax - Massimo Piraccini Treatment
Preparato ad alto potere lucidante per superfici in pietra naturale ed agglomerati.
Ottimo potere idrorepellente specialmente per top bagno,rivestimenti,tavoli,e tutte le
superfici in marmo, granit...