The Art of Viewing
Transcript
The Art of Viewing
Italiano The Art of Viewing 2 Sport Optics ProgramMA Sommario 06 Binocoli 08 L’innovazione tecnica 10 Terminologia Dei Binocoli 11 Criteri di osservazione - Cosa cercare? 12 Garanzia / Regolazione del binocolo 13Prismi a tetto 14 - 15 DCF ED/ DCF SP 16 - 17 DCF CS / DCF Marine 7x50 Hydro 18 - 19 DCF BR 9x42 / DCF BC 9x32 20 - 21 DCF NV / DCF LV 22 DCF SW 23 24 - 25 26 - 27 28 - 29 30 - 31 32 - 33 34 - 35 Prismi di Porro Papilio / PCF WPII XCF / UCF XII UCF Zoom II / UCF WP UCF R / JUPITER III JUPITER III+ / Wild Dog Speciale Tabella di selezione dei binocoli 36TELESCOPI 38 Introduzione 39 L’innovazione tecnica 40 - 41 PR-65EDA / PR-80EDA 42 PF-65EDII / PF-65EDAII 43 PF-80ED / 80EDA 44 PF-100ED 45 Accessori 46 - 47 Oculari + tabella di selezione di telescopi 48 - 49 Digiscoping with DSLR and Compacts 50 Adattatori per fotocamere 51 Note 52 Rivenditore / Informazioni di contatto RICOH e PENTAX: 90 ANNI DI ECCELLENZA NELL’ INNOVAZIONE … 3 Abbiamo salde radici nell’ottica. La nostra vocazione è la gestione tecnica della luce, e lo stiamo facendo da oltre 90 anni … Pochissime altre aziende possono vantare una tradizione ricca quanto la nostra! I nostri punti di forza sono: • armonizzare le prestazioni con la precisione • unire semplicità e affidabilità • innovare migliorando la qualità • associare il comfort all‘accessibilità. Nei fatti, si può ben dire che la nostra ambizione sia quella di rendere l’eccellenza accessibile a tutti! Per 90 anni abbiamo spinto i limiti tecnologici verso nuove frontiere, rendendoci conto che non basta realizzare ottimi prodotti! Oggi, con le nostre competenze ottiche vogliamo fare qualcosa di utile per la natura. La natura è un dono, e noi di PENTAX crediamo che ciascun individuo possa contribuire alla salvaguardia dell’ambiente osservando la natura, imparando da essa e diventandone appassionati sostenitori. Ecco perché da questo momento siete tutti invitati al “viaggio della luce” – attraverso vetri e prismi, lenti e trattamenti, esplorando le ghiere di messa a fuoco per raggiungere gli oculari, per comprendere quel meraviglioso mondo di dettagli che troppo spesso passa inosservato. 4 5 Espansione verso la produzione industriale di obiettivi fotografici. Lancio della prima reflex giapponese – Asahiflex I”. 1931 1924 Asahi Optical Company (poi PENTAX) avvia la produzione di strumenti ottici. Introduzione della prima famiglia di binocoli con prismi a tetto – la serie DCF SMC. Inizia il trend verso la “qualità compatta”. 1976 1952 1971 1948 Presentazione dei binocoli “Jupiter”. Introduzione del trattamento smc (super multi coating) per migliorare la trasmissione della luce attraverso le lenti, riducendo gli effetti collegati a rifrazione, riflessi e dispersione. Lancio di una nuova generazione di obiettivi smc-A. 1983 1981 Lancio dei telescopi PENTAX. Viene posta in vendita la prima reflex autofocus al mondo. 1991 1985 Introduzione degli obiettivi apocromatici ED. Presentazione delle serie DCF LV e DCF SW. 2003 2002 2008 2006 PENTAX lancia la prima serie di binocoli 9x Open Bridge (ponte aperto) 2010 2009 2013 Presentazione del MARINE 7x50 “Hydro”, il primo binocolo marittimo con prismi a tetto. Il “Digibino” associa la visione con la ripresa digitale. Presentazione della serie DCF ED con trattamento dielettrico sui prismi. Lens Flint ED-Objective Lens pietre miliari PENTAX Con la serie Papilio, la tecnologia CLOSE (Convergent Lens Optical System Engineering) permette di mettere a fuoco da soli 50 cm! Presentazione della nuova serie di binocoli UCF (N) con lenti asferiche. Una nuova generazione di spotting scope per l’osservazione con lenti ED e riempiti di argon. Binocoli 6 7 Focus Plane 1 4 Oculare asferico La nitidezza da un bordo all’altro è un elemento essenziale per una visione confortevole. A questo scopo utilizziamo elementi asferici nei nostri oculari, una particolare conformazione che riduce le aberrazioni ad un livello minimo. Nei nostri modelli SP e ED impieghiamo elementi asferici ibridi che offrono superiore funzionalità mantenendo leggerezza e compattezza. 2 4 2 3 trattamento multistrato Trattamento idrorepellente Le eventuali gocce d’acqua sull’obiettivo hanno pesanti conseguenze negative sulla luce raccolta dalla lente. Un esclusivo trattamento idrorepellente su tutte le superfici ottiche esterne fa in modo che le gocce d’acqua si suddividano in goccioline più piccole e deformate. Queste goccioline producono minori danni e possono scivolare via più facilmente. Lo strumento rimane funzionale in qualunque condizione atmosferica, anche con pioggia, neve o condensa da respiro. Il trattamento idrorepellente viene applicato a tutti i binocoli PENTAX serie DCF SP. 6 Nei binocoli con prismi a tetto, i raggi luminosi si riflettono molte volte, col rischio di apprezzabile sfasamento tra le diverse frequenze. Il trattamento aggiuntivo Phase Correction riporta in fase le varie frequenze. A differenza di altri fabbricanti che utilizzano questa tecnologia soltanto sui modelli di punta, PENTAX applica il trattamento Phase Correction più evoluto all’intera gamma di modelli con prismi a tetto. 10 8 7 6 Prismi in vetro BaK4 Un prisma è un complesso elemento ottico che corregge l’orientamento dell’immagine e riduce la lunghezza complessiva del binocolo. La luce attraversa più volte il prisma, per cui la qualità di questo elemento ha notevole importanza. PENTAX impiega soltanto prismi ad elevato indice di rifrazione BaK4 ottenuti da vetro ottico crown al bario. 5 2 2 Trattamento antiriflettente multistrato SMC Un prisma è un complesso elemento ottico che corregge l’orientamento dell’immagine e riduce la lunghezza complessiva del binocolo. La luce attraversa più volte il prisma, per cui la qualità di questo elemento ha notevole importanza. PENTAX impiega soltanto prismi ad elevato indice di rifrazione BaK4 ottenuti da vetro ottico crown al bario. 4 1 4 Per aumentare la trasmissione della luce e la risoluzione, si impiegano trattamenti antiriflessi che riducono la perdita di contrasto e di luminosità. Con l’impiego di lenti Super Multi Coated, PENTAX ottiene le massime prestazioni, consentendo una trasmissione della luce fino al 98 %! Il trattamento PENTAX smc è un sofisticato rivestimento a 7 strati che ottimizza la trasmissione della luce sull’intero spettro luminoso. La tecnologia brevettata del trattamento PENTAX smc è un riferimento nell’industria ottica. 3 MESSA A FUOCO INTERNA La messa a fuoco interna è essenziale per una ridotta manutenzione e la garanzia di una lunga vita operativa. Questa soluzione evita l’esposizione al pulviscolo atmosferico e all’umidità, assicurando che nessun agente esterno penetri nel binocolo mettendone a rischio la piena funzionalità. 9 8 Trattamento a correzione di fase 4 Per realizzare binocoli di livello superiore, la sfida più impegnativa è quella di evitare difetti legati ai colori (aberrazioni cromatiche). Sono disponibili diverse tecniche, ma i risultati di gran lunga migliori si ottengono con l’impiego di vetri ED (a bassissima dispersione) negli obiettivi. Le lenti ED hanno elevati indici di rifrazione con minima dispersione. In altre parole: la luce viene fatta convergere senza che i diversi colori dello spettro si separino. Con gli elementi ottici ED si ottengono risultati analoghi a quelli degli obiettivi apocromatici ma usando 2 sole lenti. Il vantaggio di questa tecnologia è chiaro: binocoli di alta qualità più compatti e leggeri. Lens Flint ED-Objective Lens 10 LA SFIDA AGLI ELEMENTI 2 11 4 2 4 2 9 9 Obiettivi ED PENTAX è uno dei pochi costruttori che mette fisicamente alla prova i propri prodotti Sport Optics per classificare il grado di protezione ambientale secondo le norme JIS. Li definiamo e li proviamo come: Impermeabilità JIS 6 Il prodotto è completamente ermetico ed offre la massima protezione contro la pioggia, la polvere, l’umidità e l’appannamento interno da condensa dovuta alle fluttuazioni di temperatura. I binocoli e i telescopi sono dotati di doppia sigillatura tramite Oring e sono riempiti con azoto, in modo che nemmeno l’immersione temporanea (accidentale) ad 1 metro di profondità abbia effetti negativi.* Tenuta stagna JIS 4 4 5 L’apparecchio è protetto contro pioggia, neve, umidità e particelle più grandi della polvere, come la sabbia. Tuttavia non è consentita l’immersione, dato che i prodotti conformi allo standard JIS 4 sono sigillati con O-ring singoli. 2 * PENTAX Sport Optics products are not designed for underwater use. TRATTAMENTO DIELETTRICO FUNZIONE MACRO 50 cm 7 Assolutamente unica ed innovativa, la funzione macro del Papilio permette all’utente di osservare soggetti da una distanza di soli 50cm! Gli utenti possono letteralmente immergersi nell’ambiente circostante anziché osservarlo da lontano. Molto apprezzati dagli entomologi e da chiunque sia affascinato da farfalle, ragni, fiori, ecc. Il trattamento dielettrico dei prismi aumenta la fedeltà cromatica dell’immagine. Fino a 70 strati di trattamenti di correzione sono vaporizzati sotto vuoto sulle superfici dei prismi. Questo massimizza la qualità della luce sull’intero spettro del visibile compreso fra l’infrarosso e l’ultravioletto. 11 Riempimento con azoto L’azoto è un elemento chimico inerte, che si presenta come gas privo di colore, odore e sapore. Contiene livelli trascurabili di umidità e pertanto viene usato per riempire i binocoli e i telescopi terrestri sigillati, impedendo che la normale umidità dell’aria penetri e si condensi all’interno degli strumenti ottici nei casi di improvvisi sbalzi di temperatura. Dato che l’azoto viene inserito ad una pressione leggermente superiore a quella atmosferica, nemmeno la polvere ed altre minuscole particelle possono entrare nello strumento ottico. Le tecnologie illustrate in questa pagina riguardano modelli specifici. L’innovazione tecnica TERMINOLOGIA DEI BINOCOLI. Criteri di osservazione - Cosa cercare? Lo scopo di uno strumento di osservazione è semplice: ingrandire l’immagine per avvicinare gli oggetti. Scegliere il binocolo più adatto allo scopo che avete in mente coinvolge le preferenze personali. Data l’ampia varietà di modelli differenti in offerta, può essere utile un aiuto per identificare la soluzione su misura per ciascuno. Questo catalogo intende assistervi nella fase di decisione. Prima di portare l’attenzione sui prodotti, è necessario chiarire la terminologia di base. Parecchi elementi concorrono al risultato finale: la qualità dell’immagine che si osserva. Un occhio esperto può riconoscere e valutare svariati elementi. Ingrandimento È il primo numero riportato nella descrizione del prodotto. Ad e-sempio: DCF ED 8 x 43. Il valore 8 indica che il binocolo porta apparentemente il soggetto 8 volte più vicino rispetto all’osservazione ad occhio nudo. In genere, aumentando l’ingrandimento si riduce il campo di visione, sarà inoltre più difficile tenere stabile il binocolo e quindi mantenere ferma l’immagine. Per le osservazioni prolungate, l’ingrandimento più adatto non dovrebbe superare il valore 10x. Obiettivo È la lente più grande, situata nella parte anteriore del binocolo o telescopio. Tornando all’esempio del DCF ED 8 x 43, il secondo numero nella descrizione del prodotto esprime il diametro dell’obiettivo in millimetri. Un diametro superiore fa entrare più luce nel binocolo. Questo è molto importante quando si osserva in condizioni di luce scarsa, ma non si devono sottovalutare le conseguenze in termini di peso, ingombro e costo. Campo di visione È l’ampiezza della scena visibile in orizzontale (da un bordo all’altro) attraverso il binocolo, senza muoverlo. Si può esprimere in metri (alla distanza convenzionale di 1.000 metri) o in gradi. Il campo di visione espresso in gradi indica l’angolo visibile attraverso lo strumento. Che sia espresso in metri o in gradi, un valore superiore rappresenta un campo di visione più esteso. 11 Dimensioni e sistema Compatto Semicompatto Pieno formato Diametro obiettivi fino a 28 mm Diametro obiettivi da 28 a 36 mm Diametro obiettivi oltre 36 mm Estrazione pupillare È la distanza di accomodamento dell’occhio dalla lente posteriore dell’oculare, specificata in millimetri. Una maggiore estrazione pupillare si traduce in un maggiore comfort visivo. L’estrazione pupillare va da 8 a 14 mm nei binocoli compatti, mentre è compresa tra 15 e 20 mm in quelli a pieno formato. Per i portatori di occhiali, l’estrazione pupillare dovrebbe essere di almeno 17 mm per osservare l’intero campo di visione. Pupilla di uscita È il diametro dell’immagine circolare proiettata dall’oculare del binocolo. Viene misurata in millimetri e dovrebbe essere perfettamente circolare. Attenzione! Se l’immagine luminosa appare esagonale, si ha la dimostrazione che la costruzione impiega un prisma di livello inferiore. La pupilla di uscita può essere calcolata dividendo il diametro dell’obiettivo per l’ingrandimento. In riferimento al nostro esempio, con un obiettivo da 43 mm e un ingrandimento di 8x, si ottiene una pupilla di uscita di 5,3 mm. IMPORTANTE: una visione confortevole si ha con una pupilla di uscita prossima al diametro della pupilla dell’occhio umano (variabile in base all’età e alle condizioni di luce). Contrasto Potere risolvente È la differenza di luminosità tra le aree luminose e quelle scure nell’immagine. Un maggiore contrasto viene percepito come maggiore nitidezza e dà immagini più chiare. Indica fino a che punto il binocolo è capace di riprodurre i dettagli fini – soprattutto in condizioni di luce ridotta. Aberrazioni cromatiche Nitidezza da bordo a bordo Sono il risultato diretto dei diversi angoli di rifrazione dei raggi luminosi di vari colori. Rispecchiano la qualità del binocolo per quanto riguarda le lenti e il trattamento dei prismi. Avvicinandosi ai bordi dell’immagine aumenta il rischio che i raggi luminosi non arrivino nel punto esatto nel quale dovrebbero. Il risultato è una perdita di nitidezza e contrasto, mentre nei casi peggiori si hanno evidenti aloni luminosi. Conchiglie oculari regolabili I binocoli dispongono di ampie conchiglie oculari regolabili a piacere. In base al modello, sono previste da 2 a 4 posizioni di bloccaggio. Insieme agli oculari di grande diametro e ai confortevoli valori di estrazione pupillare, ogni utente potrà trovare la regolazione più comoda, anche portando gli occhiali. Riflessi ed aloni A causa della rifrazione, parte della luce che passa attraverso l’obiettivo può arrivare dove non dovrebbe. Riflessi e dispersioni interne possono causare apprezzabili aloni luminosi, soprattutto in piena luce solare. Se l’interno di un binocolo è progettato e lavorato correttamente, questi riflessi interni e aloni luminosi non devono essere visibili. UN PRODOTTO PERFETTO PER LA VITA! 13 Garanzia Dato che PENTAX produce strumenti al top, non teme il giudizio del pubblico. Desideriamo che i nostri clienti ottengano la massima soddisfazione e abbiamo piena fiducia nei nostri prodotti. Per questo tutti i prodotti PENTAX Sport Optics hanno una garanzia mondiale di 30 anni sui materiali e sulla costruzione. Personalizzazione È importante regolare correttamente il binocolo in base al profilo del volto e alla vista. Seguendo la procedura qui illustrata si avrà piena soddisfazione: 1 Regolate il binocolo alla giusta 5 Se necessario, sbloccate la distanza interpupillare agendo dolcemente sul ponte che collega i barilotti, allineando gli oculari con le pupille. Dovete ottenere un unico campo visivo circolare. regolazione diottrica sull’oculare destro o al centro. Con ambedue gli occhi aperti, regolatela per avere l’immagine nitida. In questa fase, non toccate la messa a fuoco! 2 Coprite l’obiettivo destro col rel- 6 Rimuovete il tappo dall’obiettivo ativo tappo. 3 Guardando un soggetto distante (es. 10 m) con entrambi gli occhi aperti, mettete a fuoco l’immagine con la ghiera centrale. 4 Spostate il tappo dall’obiettivo destro al sinistro. 5/7 Prismi a tetto 3 6 e da questo momento agite soltanto sulla ghiera centrale per la messa a fuoco. Tipologie costruttive: Prismi a tetto 1 Oculari ed obiettivi risultano allineati. 7 Se siete soddisfatti del risultato, bloccate la regolazione diottrica (se previsto). Il binocolo è ora “personalizzato” per il massimo risultato di visione e comfort. Vantaggi: 2 4/6 • Più compatti • Più confortevoli da reggere per osservazioni prolungate • Prestazioni ottiche e meccaniche di livello superiore • Spesso a tenuta stagna, contro acqua, umidità e polvere 14 DCF ED EVOLUZIONE E RIVOLUZIONE. 15 Dovete vederlo per crederci! La serie DCF ED vi porta più vicino ai dettagli fini rispetto a qualunque esperienza precedente. Grazie agli elementi ED e al rivestimento dielettrico, in aggiunta alle lenti dotate del trattamento standard smc, la trasmissione della luce è massima mentre le aberrazioni cromatiche scompaiono. Vi presentiamo il binocolo perfetto per le osservazioni naturalistiche, con prestazioni ottiche ai massimi livelli professionali. La serie DCF ED dimostra quanto prendiamo seriamente i nostri strumenti d’osservazione: così seriamente che puntiamo al migliore rapporto qualità-prezzo sfidando direttamente i nomi più blasonati. • Leggera struttura in magnesio pressofuso • Durata assicurata dal durissimo trattamento per la massima protezione su tutte le superfici ottiche esposte all’aria • Trattamento dielettrico dei prismi: oltre 70 singoli strati assicurano la massima trasmissione della luce fino ad un’efficienza del 98,7 % DCF SP ROBUSTO E PRONTO A TUTTO. • Visione confortevole grazie agli ampi oculari, alle conchiglie oculari regolabili su 4 posizioni e all’equilibrata estrazione pupillare da 17 a 22 mm • Esclusivo rivestimento integrale in gomma verde con ghiera di messa a fuoco extra large • Regolazione diottrica con bloccaggio DCF SP DCF ED Ingrandimento Diametro obiettivi 8x 8x 10x 10x 32 mm 43 mm 43 mm 50 mm Tipo Trattamento lenti Prismi Fattore crepuscolare Campo di visione (a 1.000 m) Messa a fuoco minima Pieno formato con prismi a tetto BaK4 con trattamento dielettrico e a correzione di fase 20,7 22,4 Fattore crepuscolare 131 m 110 m 105 m 87 m Campo di visione (a 1.000 m) 2,0 m 2,0 m 3,5 m 5,4 mm 4,3 mm 5,0 mm Estrazione pupillare 17 mm 22 mm 17 mm 22 mm Conchiglie oculari Estraibili a rotazione con fermi Impermeabilità Codice modello PENTAX Prismi 18,5 1,5 m Peso (g) Trattamento lenti 16,0 4,0 mm Dimensioni (L x L x A in mm) Diametro obiettivi 146x126x53 10x 10x 43 mm 50 mm Messa a fuoco minima Pieno formato con prismi a tetto Multistrato su tutte le superfici, con finitura antigraffio sulle lenti esposte all’aria BaK4 con trattamento dielettrico e a correzione di fase 16,0 18,5 20,7 22,4 131 m 110 m 105 m 87 m 1,5 m 2,0 m 2,0 m 3,5 m Pupilla di uscita 4,0 mm 5,4 mm 4,3 mm 5,0 mm Estrazione pupillare 17 mm 22 mm 17 mm 22 mm Estraibili a rotazione con fermi Impermeabilità Con adattatore TP-3 Codice PENTAX n°69554 146x126x53 8x 43 mm Conchiglie oculari Si (JIS Classe 6) – Riempimento con azoto 127x126x53 8x 32 mm Tipo Multistrato su tutte le superfici, con finitura antigraffio sulle lenti esposte all’aria Pupilla di uscita Uso con treppiede Ingrandimento 170x132x59 665 715 730 855 62622 62623 62624 62625 Uso con treppiede Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX Si (JIS Classe 6) – Riempimento con azoto Con adattatore TP-3 Codice PENTAX n°69554 127 x 126 x 53 146 x 126 x 53 146 x 126 x 53 170 x 132 x 59 665 715 730 855 62622 62623 62624 62625 Il DCF SP è un tuttofare di lusso! Robusto e versatile, con una qualità d’immagine eccezionale, nitidezza da un bordo all’altro, luminosità e chiarezza insuperate unite ad una risoluzione che sorprende – soprattutto al crepuscolo. Cosa si potrebbe chiedere di più? Abbiamo realizzato la serie SP per tutte le condizioni atmosferiche! La struttura robusta è protetta da un duraturo rivestimento in gomma, per maneggiare il binocolo in tutta sicurezza anche coi guanti. Per la massima funzionalità in tutte le condizioni, lo abbiamo dotato di trattamento idrorepellente su tutte le lenti esposte all’aria: pioggia, nebbia, neve e il respiro dell’osservatore non creano più alcun problema. • Esclusivo trattamento idrorepellente su tutte le superfici ottiche esposte all’aria • Leggera costruzione in lega di magnesio con rivestimento integrale in gomma verde • Oculari con lenti asferiche ibride • Copriobiettivi fissati al corpo • Regolazione diottrica con meccanismo di blocco 16 DCF CS Ingrandimento Diametro obiettivi Tipo 8x 10x 42 mm Trattamento lenti Prismi Fattore crepuscolare 42 mm Pieno formato con prismi a tetto 20,5 Campo di visione (a 1.000 m) 131 m 105 m Messa a fuoco minima 2,5 m 2,5 m Pupilla di uscita 5,2 mm 4,2 mm Estrazione pupillare 21 mm 18 mm Conchiglie oculari Uso con treppiede Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX 17 Multistrato su tutte le superfici BaK4 con trattamento ad alta risoluzione a correzione di fase 18,3 Impermeabilità marine 7x50 “Hydro” UN MIRACOLO MARINO. Estraibili a rotazione con fermi Si (JIS Classe 6) – Riempimento con azoto Con adattatore TP-3 Codice PENTAX n°69554 148 x 134 x 52 144 x 134 x 52 640 615 62555 62556 Sintesi di eccezionale precisione e robustezza, il Marine 7x50 “Hydro” è stato concepito sulla base della qualità ottica. La bussola a bagno d’olio riduce le vibrazioni indesiderate, mentre l’illuminazione con LED blu offre un’immagine chiara e nitida anche in condizioni di illuminazione scarsa. Le batterie demagnetizzate assicurano prestazioni impeccabili della bussola incorporata. L’involucro in lega di magnesio dell “Hydro” è riempito con azoto, tutte le lenti sono trattate multistrato e i prismi BaK4 sono trattati per correzione di fase. • Duratura struttura in alluminio pressofuso • Bussola integrata e illuminata da LED blu per un migliore contrasto • Primo binocolo con prismi a tetto che usa batterie antimagnetiche per migliorare le prestazioni della bussola • Lenti completamente trattate multistrato per un’eccellente trasmissione luminosa • Totale tenuta all’acqua e alla polvere, con riempimento di azoto • Trattamento idrorepellente „hydrophobic“ sugli obiettivi • Prismi BaK trattati per correzione di fase • Rivestimento in gomma per una presa sicura marine 7x50 “Hydro” Ingrandimento 7x Diametro obiettivi DCF CS PERFEZIONARE LO STANDARD PIÙ APPREZZATO. Questo progetto di nuova generazione mantiene tutti gli aspetti apprezzati dei binocoli PENTAX nel segmento di mercato più ampio. Con la serie DCF CS stabiliamo nuovi standard ottici. Questo binocolo colpisce per luminosità, chiarezza e qualità d’immagine complessiva. Il DCF CS è un peso piuma: appena 615 grammi per un binocolo 8 x 42 a pieno formato è incredibile, quasi sensazionale. Se il peso è il fattore critico, il DCF CS rappresenta la scusa perfetta per passare al pieno formato. 50 mm Tipo Pieno formato con prismi a tetto Trattamento lenti Multistrato su tutte le superfici Prismi BaK con trattamento a correzione di fase Fattore crepuscolare 18,7 Campo di visione (a 1.000 m) 115 m Messa a fuoco minima • Robusta struttura in policarbonato rinforzato; soltanto 615 grammi da trasportare! • Tenuta ermetica e riempimento con azoto (JIS Classe 6) 1,6 m Pupilla di uscita 7,1 mm Estrazione pupillare 17,6 mm Conchiglie oculari Estraibili a rotazione Dimensioni (L x L x A in mm) 175 x 134 x 62 • Trattamento super-riflettente sui prismi Peso (g) • Confortevole estrazione pupillare (fino a 21 mm) e oculari di grande diametro Bussola Si Si Colore Blu Arancio Blu Arancio 51024 51025 51026 51027 • Il rivestimento in gomma dura assicura protezione e presa sicura • Conchiglie oculari estraibili a rotazione • Pratica regolazione diottrica sul ponte centrale 976 Accessori Codice modello PENTAX Custodia in neoprene, cinghia in neoprene Emisfero meridionale Emisfero meridionale 18 19 DCF BR 9x42 FINE DEI DUBBI. Il nuovo binocolo è davvero brillante! Non solo supera tutti i dubbi nella scelta fra gli ingrandimenti 8x e 10x, ma l’apertura centrale migliora nettamente la presa. Ben difficile da battere dal lato ergonomico, il nuovo DCF BR 9x42 si basa su un design Open Bridge (ponte aperto) ed offre tutte le qualità della gamma con prismi a tetto di PENTAX: lenti completamente trattate smc, messa a fuoco interna, tenuta da acqua e polvere, riempimento con azoto e trattamenti a correzione di fase su prismi BaK4. L’involucro in policarbonato pesa appena 665 grammi ed offre conchiglie oculari con elicoide e 4 scatti di fermo. Il trattamento “Super Reflection Coating” migliora la trasmissione della luce e crea immagini di nitidezza cristallina. • Trattamento “Super Reflection Coating” sui prismi BaK4 • Insuperabile design ergonomico • Costruzione a tenuta di acqua e polvere, più riempimento con azoto • Messa a fuoco interna • Involucro in policarbonato con peso di soli 665g. DCF BR 9x42 Ingrandimento Diametro obiettivi Tipo Trattamento lenti Prismi Fattore crepuscolare Campo di visione (a 1.000 m) Messa a fuoco minima Pupilla di uscita Estrazione pupillare Conchiglie oculari Impermeabilità Uso con treppiede Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX 9x 42 mm Binocolo di pieno formato con prismi a tetto e concezione Open Bridge Fully Multi-coated BaK4 con trattamento dei prismi Super Reflective, High Index 19,4 107 m 2,5 m 4,7 mm 18 mm 4x Estraibili a rotazione con fermi Si (JIS Classe 6) – Riempimento con azoto Si TP-3 Codice PENTAX n° 69554 147 x 128 x 59 665 62598 DCF BC 9x32 PUNTA DIRETTAMENTE AL CENTRO. Il DCF BC 9x32 è un capolavoro di ergonomia e in più risolve ogni dubbio. Ponendosi esattamente a metà strada fra i valori tradizionali con il suo ingrandimento 9x, questo apparecchio tascabile ha ottiche sensazionali. Grazie alle lenti completamente trattate smc, alla correzione di fase e all’argentatura sui prismi BaK4, il DCF BC fornisce immagini di nitidezza cristallina e straordinario contrasto. Ben difficile da battere dal punto di vista ergonomico, il DCF BC 9x32 vanta tutte le qualità presenti nell’intera gamma PENTAX con prismi a tetto: messa a fuoco interna, tenuta ad acqua e polvere e riempimento con azoto. L’involucro in policarbonato pesa appena 500 grammi ed offre conchiglie oculari con elicoide e 5 scatti di fermo. Qualunque sia il campo di applicazione, l’insieme offerto da questo leggerissimo binocolo risulta vincente. • Design Open Bridge di ergonomia insuperabile • Costruzione a tenuta di acqua e polvere, più riempimento con azoto • Messa a fuoco interna • Involucro in policarbonato con peso di soli 500g. DCF BC 9x32 Ingrandimento Diametro obiettivi Tipo Trattamento lenti Prismi Fattore crepuscolare Campo di visione (a 1.000 m) Messa a fuoco minima Pupilla di uscita Estrazione pupillare Conchiglie oculari Impermeabilità Uso con treppiede Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX 9x 32 mm Binocolo semicompatto con prismi a tetto e concezione Open Bridge Multistrato su tutte le superfici BaK4 con trattamento ad alta risoluzione a correzione di fase 16,9 117 m 2,5 m 3,6 mm 16 mm 5x Estraibili a rotazione con fermi Si (JIS Classe 6) – Riempimento con azoto No 138 x 128 x 52 500 62597 DCF NV PRESTAZIONI MASSIME IN UN CORPO SEMICOMPATTO. Per ottenere da un binocolo relativamente compatto prestazioni da peso massimo, noi di PENTAX sappiamo davvero come fare! I risultati dimostrati dal DCF NV non sono normali, sono straordinari! Infatti riesce ad offrire una qualità di livello superiore ad un costo accessibile, con la sua leggera e duratura struttura in policarbonato. Le soluzioni ottiche adottate, come gli obiettivi trattati multistrato, assicurano ottima risoluzione ed elevato contrasto anche nelle condizioni più impegnative. • Confortevole estrazione pupillare e oculari di grande diametro DCF LV LA RISPOSTA ALLE ASPETTATIVE PIÙ ELEVATE. È compatto e offre la più ampia varietà di prestazioni al top per garantire uno straordinario piacere di visione. L’elegante realizzazione ermetica completamente rivestita in gomma include un’ampia ghiera di messa a fuoco e conchiglie oculari estraibili a rotazione per il mi-gliore comfort. Il compatto DCF LV è ideale per chi cerca le prestazioni ottiche; lasciatevi impressionare dalla nitidezza, dal contrasto e dall’eccellente risoluzione! • Leggera struttura in policarbonato rinforzato • Leggera costruzione in lega di magnesio • Rivestimento in gomma dura con ghiera di messa a fuoco extra large • 9 x 28 è la combinazione ideale tra campo di visione e ingrandimento • Conchiglie oculari estraibili a rotazione • Trattamento super-riflettente dei prismi, con correzione di fase • Regolazione diottrica con fermi a scatto • Confortevole estrazione pupillare di 18 mm e messa a fuoco ravvicinata a 3 metri • Modello impermeabile 21 • Rivestimento integrale in gomma con ghiera di messa a fuoco extra large • Conchiglie oculari regolabili su 4 posizioni • Regolazione diottrica con fermi a scatto DCF NV Ingrandimento Diametro obiettivi Tipo Trattamento lenti Prismi Fattore crepuscolare Campo di visione (a 1.000 m) Messa a fuoco minima DCF LV 8x 10x 36 mm 36 mm Semicompatto con prismi a tetto Multistrato su tutte le superfici BaK4 con trattamento ad alta risoluzione a correzione di fase Ingrandimento Diametro obiettivi Tipo Trattamento lenti Prismi 19,0 Fattore crepuscolare 15,9 96 m Campo di visione (a 1.000 m) 98 m Messa a fuoco minima 3m 3m 3,6 mm Pupilla di uscita Estrazione pupillare 16 mm 17,5 mm Estrazione pupillare Conchiglie oculari Estraibili a rotazione Conchiglie oculari Impermeabilità Si (JIS Classe 6) – Riempimento con azoto Impermeabilità Uso con treppiede Con adattatore N – Codice PENTAX 69553 Uso con treppiede Peso (g) Multistrato su tutte le superfici BaK4 con trattamento ad alta risoluzione a correzione di fase 17,0 4,5 mm Codice modello PENTAX Semicompatto con prismi a tetto 114 m Pupilla di uscita Dimensioni (L x L x A in mm) 9x 28 mm 155 x 129 x 53 155 x 129 x 53 640 640 62486 62487 Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX 3m 3,1 mm 18 mm Estraibili a rotazione con fermi Si (JIS Classe 6) – Riempimento con azoto No 117 x 115 x 44 365 62599 22 23 DCF SW SNELLO ED IMPERMEABILE, IL RIFERIMENTO NELL’ERGONOMIA. Questo progetto compatto a due assi è apprezzato per la sua capacità di sparire in tasca una volta richiuso. Il nuovo DCF SW combina questa praticità con obiettivi e prismi di indiscutibile qualità, senza compromessi nelle prestazioni ottiche. Troverete grande qualità e una visione nitida. L’impostazione moderna assicura ottima ergonomia nella visione e nell’uso, unite a facilità di messa a fuoco. • Completamente impermeabile e riempimento con azoto (JIS Classe 6) • Trattamento super-riflettente dei prismi, con correzione di fase • Rivestimento in gomma per protezione e presa sicura • Conchiglie oculari estraibili a rotazione • Regolazione diottrica con fermi a scatto DCF SW Ingrandimento Diametro obiettivi 8x 10x 25 mm 25 mm Tipo Trattamento lenti Prismi Compatto con prismi a tetto Multistrato su tutte le superfici BaK4 con trattamento ad alta risoluzione a correzione di fase Fattore crepuscolare 14,1 15,8 Campo di visione (a 1.000 m) 96 m 87 m Messa a fuoco minima 3m 3m Pupilla di uscita 3,1 mm 2,5 mm Estrazione pupillare 21 mm 20 mm Conchiglie oculari Impermeabilità Estraibili a rotazione Si (JIS Classe 6) – Riempimento con azoto Uso con treppiede Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX Prismi di Porro No 110 x 105 x 40 Tipologie costruttive: Prismi di Porro Facilmente riconoscibili per gli oculari disassati rispetto agli obiettivi. Vantaggi: • Meno costosi • Buona qualità ottica 110 x 105 x 40 300 300 62593 62594 Svantaggi: • Meno compatti • Meno confortevoli da reggere per osservazioni prolungate 24 PAPILIO 50cm!!! COSA SI POTREBBE DESIDERARE DI PIÙ? PAPILIO Ingrandimento Diametro obiettivi Tipo 6,5x 8,5x 21 mm 21 mm Compatto con prismi di Porro Trattamento lenti Multistrato Prismi Fattore crepuscolare Campo di visione (a 1.000 metri) BaK4 11,7 13,4 131 m 105 m Messa a fuoco minima 0,50 m 0,50 m Pupilla di uscita 3,2 mm 2,5 mm Estrazione pupillare 15 mm 15 mm Conchiglie oculari Estraibili a rotazione con fermi Impermeabilità Uso con treppiede Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX Il Papilio è un binocolo unico. Naturalmente si tratta di un ottimo e compatto compagno di escursioni e vacanze, ma se i vostri interessi riguardano anche fiori, insetti, uccelli o farfalle, il Papilio si rivela uno strumento indispensabile. Nessun altro binocolo combina la facilità d’impiego e di visione con l’insuperabile messa a fuoco minima di soli 50 cm! Potete osservare i soggetti nel loro habitat, senza disturbarli e senza perdere nemmeno i dettagli più minuscoli. No Con adattatore U – Codice PENTAX 69552 114 x 110 x 55 116 x 110 x 55 290 290 62215 62216 • Convergent Lens Optical System Engineering (CLOSE) per una messa a fuoco minima di soli 50 cm! – Unico sul mercato • Elementi asferici per una grande nitidezza sull’intero campo di visione 25 PCF WPII ROBUSTO E IMPERMEABILE, DALLE OTTIME PRESTAZIONI. PCF WPII Ingrandimento Diametro obiettivi 8x 10x 12x 20x 40 mm 50 mm 50 mm 60 mm Tipo Pieno formato con prismi di Porro Trattamento lenti Multistrato su tutte le superfici Prismi Fattore crepuscolare Campo di visione (a 1.000 m) BaK4 17,9 22,4 24,5 34,6 110 m 87 m 73 m 38 m Messa a fuoco minima 3,5 m 5,5 m 5,5 m 8,0 m Pupilla di uscita 5 mm 5 mm 4,2 mm 3,0 mm Estrazione pupillare 20 mm 20 mm 20 mm 21 mm • Prismi di alta qualità BaK4 per incrementare la trasmissione e la risoluzione Conchiglie oculari • Corpo singolo con doppio asse e regolazione interpupillare sincronizzata Impermeabilità Si (JIS Classe 6) – Riempimento con azoto Uso con treppiede Con adattatore N – Codice PENTAX 69553 • Rivestimento in gomma per protezione e presa sicura • Conchiglie oculari estraibili a rotazione • Precisa regolazione diottrica e messa a fuoco centrale rapida e facilitata Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX Estraibili a rotazione con fermi 136 x 178 x 76 178 x 183 x 79 178 x 183 x 79 224 x 195 x 85 850 1.060 1.080 1.400 65807 65808 65809 65810 Questo binocolo è stato concepito per gli impieghi più gravosi. Il corpo impermeabile rivestito in gomma non teme il tempo, la polvere e gli urti. Aggiungete l’elevata qualità d’immagine e ottenete un binocolo che vi può accompagnare sulle rotte estreme, sulla terra o per mare! Include un potente modello 20 x 60 adatto alle grandi distanze e alle osservazioni astronomiche. • Durevole corpo in alluminio pressofuso • Oculari con elementi asferici • Prismi di alta qualità BaK4 per incrementare la trasmissione e la risoluzione • Proiezione arretrata per visione con o senza occhiali • Rivestimento integrale in gomma per la massima protezione e una presa sicura • Ampia ghiera di messa a fuoco centrale con sistema di blocco • Conchiglie oculari estraibili con 3 fermi • Regolazione diottrica con fermi a scatto 26 27 XCF L’ECCELLENZA ACCESSIBILE. Nella serie XCF troverete gran parte delle caratteristiche dei bino coli più costosi ad un prezzo non proibitivo. Costruzione robusta con rivestimento in gomma, compresa l’ampia ghiera di messa a fuoco centrale. Questi binocoli offrono un’eccezionale resa ottica grazie ai prismi di elevata qualità BaK4. • Durevole corpo in alluminio pressofuso • Prismi di alta qualità BaK4 per incrementare la trasmissione e la risoluzione • Rivestimento integrale in gomma • Ampia ghiera di messa a fuoco centrale • Per i portatori di occhiali: conchiglie oculari in gomma morbida facilmente pieghevoli all’indietro • Regolazione diottrica con fermi a scatto UCF XII LUMINOSI E NITIDI, CON UN DESIGN ELEGANTE. UCF XII XCF Ingrandimento Diametro obiettivi 8x 10x 12x 16x 40 mm 50 mm 50 mm 50 mm Tipo Trattamento lenti Multistrato Prismi Diametro obiettivi Tipo Pieno formato con prismi di Porro Trattamento lenti Ingrandimento 22.4 24.5 28.3 Fattore crepuscolare 143 m 114 m 98 m 61 m 6m 9m 9m Pupilla di uscita 5.0 mm 5.0 mm Estrazione pupillare 13 mm 13 mm Campo di visione (a 1.000 m) Messa a fuoco minima Conchiglie oculari Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX BaK4 15,8 Campo di visione (a 1.000 metri) 108 m 87 m 10.3 m Messa a fuoco minima 1,9 m 1,9 m 4.2 mm 3.1 mm Pupilla di uscita 3,1 mm 2,5 mm 11 mm 13 mm Estrazione pupillare 15 mm 15 mm Conchiglie oculari Estraibili con fermi Impermeabilità No Uso con treppiede Compatto con prismi di Porro Multistrato su tutte le superfici 14,1 Pieghevoli Impermeabilità 10x 25 mm Prismi BaK4 17.9 Fattore crepuscolare 8x 25 mm Uso con treppiede Con adattatore N – Codice PENTAX 69553 131 x 187 x 56 166 x 198 x 56 166 x 198 x 56 166 x 198 x 56 770 900 900 900 65791 65792 65793 65794 Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX No Con adattatore U – Codice PENTAX 69552 115 x 110 x 55 115 x 110 x 56 300 300 62211 62212 I binocoli serie UCF impiegano una leggera e compatta struttura non convenzionale a due assi snodati e prismi di porro rovesciati. Gli elementi asferici assicurano nitidezza sull’intero campo di visione, mentre i prismi BaK4 e le lenti trattate multistrato danno prestazioni al top. Ideali per i viaggi, per eventi in esterni e per l’impiego generale. • Progetto a prismi di Porro invertiti • Elementi asferici per la massima nitidezza sull’intero campo • Prismi di alta qualità BaK4 per incrementare la trasmissione e la risoluzione • Corpo singolo con doppio asse e regolazione interpupillare sincronizzata • Rivestimento in gomma nera • Estraibili • Regolazione diottrica centrale con blocco UCF WP LA MERAVIGLIA IMPERMEABILE. 28 29 • Progetto a prismi di Porro invertiti • Elementi asferici per la massima nitidezza sull’intero campo • Prismi di alta qualità BaK4 per incrementare la trasmissione e la risoluzione La serie UCF ha un’altra sorpresa! La realizzazione a due assi con prismi di porro invertiti assicura compattezza e leggerezza. Inoltre impieghiamo elementi ottici asferici per la migliore nitidezza fino ai bordi, prismi BaK4 e lenti trattate multistrato, ma non basta … l’abbiamo perfino reso impermeabile secondo lo standard JIS 6! Adesso si capisce perché gli UCF WP sono rivestiti in gomma di colore blu intenso. UCF ZOOM II MASSIMA FLESSIBILITÀ DI VISIONE. Il binocolo UCF Zoom II è un mago della versatilità! Compatto e leggero, vi permette di passare da 8 a 16 ingrandimenti, semplicemente ruotando la regolazione centrale dello zoom. Gli elementi asferici assicurano nitidezza sull’intero campo di visione, mentre i prismi BaK4 e le lenti trattate multistrato migliorano la luminosità e il contrasto. Il perfetto compagno di viaggio per non perdere nulla! • Progetto a prismi di Porro invertiti UCF ZOOM II 8 – 16 x Ingrandimento Diametro obiettivi 21 mm Diametro obiettivi Tipo Trattamento lenti Prismi 87 – 52 m Campo di visione (a 1.000 metri) Pupilla di uscita • Prismi di alta qualità BaK4 per incrementare la trasmissione e la risoluzione • Regolazione diottrica centrale con blocco Impermeabilità Uso con treppiede Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX 3m 10x 25 mm Compatto con prismi di Porro Multistrato Prismi Campo di visione (a 1.000 metri) Messa a fuoco minima 8x 25 mm Trattamento lenti Fattore crepuscolare Conchiglie oculari • Estraibili BaK4 Tipo 13,0 – 18,3 Estrazione pupillare • Rivestimento in gomma nera Compatto con prismi di Porro Multistrato su tutte le superfici Fattore crepuscolare • Elementi asferici per la massima nitidezza sull’intero campo • Corpo singolo con doppio asse e regolazione interpupillare sincronizzata UCF WP Ingrandimento 15,8 108 m 87 m 1,9 m 1,9 m 2,6 – 1,3 mm Pupilla di uscita 3,1 mm 2,5 mm 14 – 11 mm Estrazione pupillare 15 mm 15 mm Estraibili a rotazione con fermi No Con adattatore U – Codice PENTAX 69552 111 x 111 x 55 310 62217 Messa a fuoco minima BaK4 14,1 Conchiglie oculari Estraibili a rotazione con fermi Impermeabilità Uso con treppiede Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX Si (JIS Classe 6) Con adattatore U – Codice PENTAX 69552 116 x 110 x 69 116 x 112 x 69 350 350 62608 62609 • Corpo singolo con doppio asse e regolazione interpupillare sincronizzata • Rivestimento in gomma blu per massima protezione e presa • Conchiglie oculari estraibili e oculari a proiezione arretrata • Regolazione diottrica centrale con blocco 30 31 • Progetto a prismi di Porro invertiti • Oculari con elementi asferici • Corpo singolo con doppio asse e regolazione interpupillare sincronizzata • Rivestimento protettivo in gomma • Conchiglie oculari estraibili • Leggero e compatto UCF R LEGGERO E COMPATTO, CON PRESTAZIONI STRAORDINARIE. UCF R Contraddistinto dalla concezione a due assi con prismi di porro invertiti, anche il nostro modello economico ha caratteristiche che assicurano prestazioni di rilievo: elementi asferici per la nitidezza sull’intero campo di visione e lenti trattate multistrato per una migliore trasmissione della luce. Sarete piacevolmente sorpresi dalla chiarezza e dalla nitidezza delle immagini che vi saprà dare in interni o in esterni, con una spesa molto contenuta. Ingrandimento Diametro obiettivi Tipo 8x 10x 21 mm 21 mm Compatto con prismi di Porro Trattamento lenti Multistrato Prismi Fattore crepuscolare BK7 Jupiter III PICCOLO E PORTATILE. JUPITER III Ingrandimento 8x Diametro obiettivi Non ci sono più scuse per non avere con sé un binocolo. Dato che pesa appena 160 grammi ed è particolarlmente compatto, il bincolo universale Jupiter III è adatto alle diverse situazioni. I prismi BaK4 e il trattamento multistrato sulle lenti assicurano a questa mini-ottica una visione brillante, con un contrasto straordinariamente elevato. Tipo 21 mm Compatta reverse prismi di Porro binoculare Trattamento lenti Multistrato Prismi BaK4 Fattore crepuscolare 12,96 Campo di visione (a 1.000 metri) 123 m 13,0 14,5 Campo di visione (a 1.000 metri) 108 m 87 m Messa a fuoco minima 2,8 m 2,8 m Pupilla di uscita 2,6 mm 2,1 mm Estrazione pupillare 10 mm Estrazione pupillare 13 mm 9,5 mm Conchiglie oculari gomma Conchiglie oculari Estraibili Impermeabilità No Uso con treppiede Dimensioni (L x L x A in mm) Peso (g) Codice modello PENTAX No 83 x 110 x 48 80 x 110 x 48 210 210 62209 62210 Uno Jupiter III è il partner perfetto per gli eventi sportivi e i concerti, oltre che per i viaggi e le escursioni. • Lenti trattate multi-coated lenses • Ultracompatto • Messa a fuoco interna • Prismi BaK4 • Correzione diottrica Messa a fuoco minima 3,5 m Pupilla di uscita 2,62 mm Uso con treppiede No Dimensioni (L x L x A in mm) 83 x 115 x 30 Peso (g) Colore Accessories Codice modello PENTAX 160 nero argento verde Caso, cinghia, panno in microfibra 51028 51029 51036 32 33 e h t e v Sa ! g o D Wild Jupiter III+ Ricoh Imaging Promozione cane selvatico Jupiter III+ Una meraviglia tascabile. Con soli 195 grammi il JUPITER III + è particolarmente versatile per tutte le diverse situazioni. I prismi BaK4 con rivestimento multistrato, conferiscono a questo compatto binocolo, un eccezionale contrasto per una visione di immagini luminose. • Lenti trattate multi-coated lenses JUPITER III+ Ingrandimento Diametro obiettivi Tipo Trattamento lenti 8x 22 mm Compatta reverse prismi di Porro binoculare Multistrato Prismi BaK4 Fattore crepuscolare 13.26 Campo di visione (a 1.000 metri) 126 m Messa a fuoco minima Pupilla di uscita Estrazione pupillare IPD Diopter adjustment • Ultracompatto Eyecups • Messa a fuoco interna Tripod adaptor • Prismi BaK4 Weight (g) • Correzione diottrica Colour Size (LxWxH in mm) Accessories PENTAX Code No. 2.0 m 2.75 mm 14 mm 52 - 74 mm +3/-3 gomma No 89 x 110 x 48 195 Black Caso, cinghia, panno in microfibra 51038 Il cane selvatico, chiamato anche Painted Dog, è una delle pochissime specie carnivore in via di estinzione. In collaborazione con South African National Parck Honorary Ranger, Ricoh Immaging Europe e il distributor del Sud Africa, New Teltron, ha lanciato un’ edizione limitata del binocolo Jupiter III + dedicato ai cani selvatici del Parco Nazionale Kruger. Il binocolo Jupiter III + è in vendita presso tutti i negozi presso il Parco Nazionale al prezzo di ZAR 100 (circa 10€) e per ogni Jupiter III + venduto andrà a sostegno della fondazione dedicate a salvare il cane selvatico. Ricoh Imaging e New Teltron ringraziano i Rangers onorari e Tiger’s Eye, gli operatori del negozio, per l’impegno e la dedizione dedicate a questa nobile causa. 34 35 Tabella di selezione dei binocoli PENTAX. Ingrandimento Pitto- gramma Impiego e descrizione generale IMPIEGO GENERALE: Ragionevolmente compatto, facile da trasportare e da usare. Non si prevedono osservazioni prolungate. OSSERVAZIONI NATURALISTICHE: Usato per lunghe distanze (safari, paesaggi naturali) Condizioni estreme: completamente impermeabile. Lunghe osservazioni. 6 – 8x 10 – 12x ● ● ● ● ● ● ● ● ● Diametro obiettivi Famiglie con prismi a tetto Famiglie con prismi di Porro 28 – 36mm 42 – 60mm DCF ED DCF SP DCF BR 9x42 DCF CS DCF BC 9x32 DCF LV DCF NV DCF SW marine 7x50 PAPILIO PCF WPII XCF UCF XII UCF Zoom II UCF WP UCF R jupiter iii ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● 12x e oltre fino a 28mm ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● VIAGGI/ESCURSIONI: Deve ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● BIRDWATCHING: Massima risoluzione e contrasto. Lunghe osservazioni: visione confortevole. Completamente impermeabile.. ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● OSSERVAZIONI DI NATURA/FLORA: Massima risoluzione e contrasto. Messa a fuoco ravvicinata. Lunghe osservazioni alle brevi distanze: compatto e leggero. ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● essere compatto e leggero. Facile da trasportare. Preferibilmente impermeabile. CACCIA: Usato per sorveglianza a lunghe distanze. Condizioni estreme: completa- ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● MARINA/SPORT ACQUATICI: Completamente ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● SPORT/EVENTI IN ESTERNI: Basso ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● tipo di adattatore da treppiede TP-3 TP-3 TP-3 TP-3 N N U N N U U U mente impermeabile. Facile da maneggiare coi guanti. Condizioni di luce scarsa. impermeabile. Condizioni estreme. Condizioni di luce scarsa. Visione confortevole. Pieno formato. Facilità d’uso compatto e leggero. ingrandimento, facile da mettere a fuoco, ASTRONOMIA: Elevato ingrandimento, obiettivi grandi per raccogliere la massima quantità di luce. Uso su treppiede. PRIMA DI SCEGLIERE, PONETEVI ALCUNE DOMANDE: Trovare il binocolo più adatto alle proprie esigenze coinvolge aspetti personali. Se necessario, ricorrete all’esperienza del vostro rivenditore PENTAX. In ogni caso è opportuno porsi prima alcune domande, che vi aiuteranno a valutare i prodotti più adatti per le vostre necessità: • Per quale scopo (principale) sarà usato il binocolo? • Quanto sono importanti l’ingombro e il peso? • Il binocolo sarà usato in condizioni di luce scarsa, con tempo avverso o in prossimità di acqua? • Userete il binocolo portando gli occhiali? Trattamento delle lenti SMC Prismi BaK4 Trattamento idrorepellente Trattamento Phase Correction Lenti asferiche Macro 50 cm Impermeabilità JIS 6 Obiettivi ED Messa a fuoco interna Tenuta stagna JIS 4 Trattamento dielettrico Trattamento antiriflettente multistrato Riempimento con azoto ● ● ● ● più adatto meno adatto ● TELESCOPI 36 37 38 39 LA TECNOLOGIA DEI TELESCOPI PENTAX. A CONTATTO CON LA NATURA! Una volta accolti come amici dalla natura, il mondo non è abbastanza grande per fermare le esplorazioni e le osservazioni. Arrampicarsi in luoghi inaccessibili, per scrutare creature che non vogliono essere disturbate, è una sfida seria. Se si deve evitare l’incontro ravvicinato, un telescopio PENTAX è il partner perfetto. I telescopi non sono usati soltanto dai professionisti che vogliono documentare e pubblicare le proprie scoperte, e nemmeno sono riservati soltanto agli amatori di alto livello. In sintesi, i telescopi e gli oculari PENTAX sono a disposizione di chiunque desideri avvicinarsi con cautela, per apprezzare la bellezza nei dettagli. 1 Attacco Oculare da 1,25 pollici/31,7 mm L’ampio attacco per l’oculare da 31,7 mm (1,25 pollici) di derivazione astronomica offre un chiaro vantaggio. L’ampio diametro consente di usare i migliori oculari (PENTAX o di altri fabbricanti spe cializzati) che offrono immagini più chiare, luminose e nitide sull’intero campo di osservazione. Si ha anche una migliore base di partenza per applicazioni fotografiche di ogni tipo. 2 Trattamento multistrato SMC Il trattamento PENTAX smc è un affermato riferimento in svariati settori applicativi. Non solo aumenta il contrasto e la risoluzione, ma ottimizza la trasmissione luminosa sull’intero spettro visibile, per immagini equilibrate e fedeli anche dal punto di vista cromatico. 3 Funzionale design high-tech I telescopi terrestri PENTAX sono realizati in solida e leggera lega di magnesio con rivestimento integrale in gomma. Il paraluce retraibile (di serie su tutti i modelli) scherma le luci parassite e protegge l’ottica dagli elementi atmosferici. In ogni caso non si deve temere la pioggia, perchè tutti i telescopi PF sono completamente stagni e riempiti con azoto (JIS classe 6). 2 6 3 1 4 Messa a fuoco interna La messa a fuoco interna è essenziale per una ridotta manutenzione e la garanzia di una lunga vita operativa. Questa soluzione evita l’esposizione al pulviscolo atmosferico e all’umidità, assicurando che nessun agente esterno penetri nello strumento mettendone a rischio la piena funzionalità. LA QUALITÀ PENTAX. I nostri telescopi, usati da università e osservatori in tutto il mondo, confermano ogni giorno la reputazione di perfezione ottica – questa è PENTAX! Gli oculari impiegati nei nostri telescopi terrestri sono considerati tra i migliori al mondo, perché sono stati concepiti per gli elevatissimi standard degli astronomi. E non si tratta di 5 Riempimento con azoto propaganda commerciale! Questo ci viene confermato in continuazione da astronomi ed ornitologi professionisti. Francamente … non abbiamo alcuna ragione per dubitarne! Di fatto siamo certi di poterci confrontare con successo coi più prestigiosi concorrenti europei. L’azoto è un elemento chimico inerte, che si presenta come gas privo di colore, odore e sapore. Contiene livelli trascurabili di umidità e pertanto viene usato per riempire i binocoli e i telescopi terrestri sigillati, impedendo che la normale umidità dell’aria penetri e si condensi all’interno degli strumenti ottici nei casi di improvvisi sbalzi di temperatura. Dato che l’azoto viene inserito ad una pressione leggermente superiore a quella atmosferica, nemmeno la polvere ed altre minuscole particelle possono entrare nello strumento ottico. 4 2 5 6 6 Obiettivo ED con elementi al lantanio Lo scopo finale nel realizzare ottiche al top è quello di riprodurre un’immagine esente da aberrazioni cromatiche ed assolutamente equilibrata come colore. Si tratta di un’esigenza irrinunciabile per gli utenti più competenti, e si può raggiungere soltanto con l’impiego di vetro ED (Extra-low Dispersion) in combinazione con vetro al lantanio. Questo minerale annoverato fra le terre rare ha una bassissima dispersione insieme a favorevoli valori di rifrazione. La combinazione di obiettivi ED con elementi al lantanio è presente su tutti i telescopi terrestri PENTAX. 40 41 PR-65EDA / PR-80EDA Un compagno senza compromessi. Questi spotting scopes dedicati ad un utilizzo outdoor, progettati appositamente per gli esigenti amanti della natura. L’obiettivo comprende due lenti ED e tutto il gruppo ottico, compreso i prismi, sono trattati FBMC (Fully Balanced Multi Coating) per una migliore trasmissione della luce, la massima fedeltà cromatica, un eccellente contrasto e luminosità. Riempito con argon, per evitare l’appannamento e completamente a prova di acqua e polvere (JIS Class 6), cosi’ compatto e leggero. In linea con gli standard PENTAX ma molto insolito in questa fascia prezzo è l’utilizzo con l’oculare astro-standard da 1 ¼ „(31,7 mm). Utilizza tutta la gamma di oculari PENTAX XW e XF PR-65EDA Tipo Obiettivo / Elementi ottici PR-80EDA Angolato a 45° a prismi di Porro Tipo 65 mm vetro ED doppio Obiettivo / Elementi ottici Angolato a 45° a prismi di Porro 80 mm vetro ED doppio Lunghezza focale 370 mm Lunghezza focale Apertura effettiva f/6.5 Apertura effettiva f/6.5 Diametro attacco 1.25” (31.7 mm) Diametro attacco 1.25” (31.7 mm) Campo di messa a fuoco da circa 8 m all’infinito Ghiera oculare Collare Colore Tenuta stagna Accessori Peso (g) Campo di messa a fuoco Codice modello 51040 nero Tenuta stagna Tappo anteriore, custodia da trasporto Accessori 1,950 - Tra oculare e custodia per il trasporto Peso (g) 370 x 170 x 90 Codice modello PENTAX 51041 A RGO N AR GE D Collare black Profondità 1 m (JIS Classe 6) – Riempito con argon Tappo anteriore, custodia da trasporto 2,150 - Tra oculare e custodia per il trasporto Dimensioni (L x L x A in mm) Caratteristica unica: O-ring addizionale sul connettore dell'oculare 1,25" rende entrambi i telescopi unici all’utilizzo dell’outdoor. 410 x 170 x 100 Codice modello PENTAX 51039 A RGO N AR UR P P UR da circa 8 m all’infinito Ghiera oculare Colore Profondità 1 m (JIS Classe 6) – Riempito con argon Dimensioni (L x L x A in mm) 485 mm GE D 42 PF-65EDII/65EDA II ESCURSIONI DI SUCCESSO – PRATICITÀ SENZA COMPROMESSI. PF-80ED/80EDA PRESTAZIONI SUPREME NELL’OSSERVAZIONE TERRESTRE. 43 Il PF-80 consente ore di visione confortevole, alla massima risoluzione e senza distorsioni o aberrazioni cromatiche. La chiarezza di visione e la luminosità sono la dimostrazione evidente della qualità dell’obiettivo ED da 80mm con elementi in vetro al lantanio abbinato al trattamento smc delle lenti. Questi componenti high end lanciano la sfida nel segmento superiore del mercato, senza compromessi! Aggiungete una reflex digitale di alto livello con adattatore e siete pronti per il fotosafari più impegnativo! • Leggera e compatta costruzione in lega di magnesio • Obiettivo ED (Extra-low Dispersion) combinato con elementi in vetro crown al lantanio per la massima risoluzione e le minime aberrazioni cromatiche • Pratica ghiera di messa a fuoco centrale • Durevole rivestimento in gomma per la massima protezione e una presa sicura • Attacco per treppiede a regolazioni multiple con sistema di rotazione e vite di bloccaggio per consentire le più svariate posizioni di osservazione • Fornito di custodia per l’impiego sul campo e garanzia PENTAX Nelle escursioni si hanno spesso limiti alla quantità di equipaggiamento che si può portare sulle lunghe distanze. L’unico compromesso che non si può accettare riguarda le prestazioni, e in questo la serie PF-65 rappresenta la risposta perfetta. Progettato con estrema cura per quanto riguarda la leggerezza e la compattezza, non manca di offrirvi il meglio, come l’obiettivo ED, il trattamento smc e la struttura in magnesio. • Disponibile nelle versioni angolata a 45° (EDAII) e diritta (EDII) • Telescopio e oculare disponibili separatamente o come kit • Available in 45° angle (EDA) and straight design (ED) • Spotting scope and eyepiece available separately or as a kit • Leggera e compatta costruzione in lega di magnesio Tipo • Obiettivo ED (Extra-low Dispersion) combinato con elementi in vetro crown al lantanio per la massima risoluzione e le minime aberrazioni cromatiche Obiettivo / Elementi ottici • Pratica ghiera di messa a fuoco centrale • Durevole rivestimento in gomma per la massima protezione e una presa sicura • Attacco per treppiede a regolazioni multiple con sistema di rotazione e vite di bloccaggio per consentire le più svariate posizioni di osservazione • Fornito di custodia per l’impiego sul campo e garanzia PENTAX • Disponibile nelle versioni angolata a 45° (EDAII) e diritta (EDII) • Telescopio e oculare disponibili separatamente o come kit PF-65EDII Diritto a prismi di Porro PF-65EDAII Angolato a 45° a prismi di Porro 65 mm vetro ED con cinque elementi in tre gruppi Tipo Obiettivo / Elementi ottici PF-80ED Diritto a prismi di Porro 65 mm vetro ED con cinque elementi in tre gruppi Lunghezza focale 390 mm Lunghezza focale 390 mm Apertura effettiva f/6 Apertura effettiva f/6 Diametro attacco 1,25” (31,7 mm) Diametro attacco Campo di messa a fuoco da circa 5 m all’infinito Ghiera oculare Colore Tenuta stagna Accessori Peso (g) Dimensioni (L x L x A in mm) Codice modello PENTAX 520 mm f/6.5 1,25” (31,7 mm) Campo di messa a fuoco da circa 5 m all’infinito Ghiera oculare Collare Collare Colore nero Profondità 1 m (JIS Classe 6) – Riempito con azoto Tappo anteriore, custodia da trasporto 1.050 1.070 270 x 115 x 85 270 x 120 x 85 70966 70967 Tenuta stagna PF-80EDA Angolato a 45° a prismi di Porro nero Profondità 1 m (JIS Classe 6) – Riempito con azoto Accessori Tappo anteriore, custodia da trasporto Peso (g) 1.400 1.600 397 x 120 x 98 415 x 135 x 100 70930 70950 Dimensioni (L x L x A in mm) Codice modello PENTAX 44 45 ACCESSORI Pentax offre anche tutti gli accessori sotto elencati per l’utilizzo con i nostri Sport Optics. Adattatori per treppiede Cinghia Cinghia sottile in neoprene Codice modello 50172 Adattatori per treppiede u Codice modello 69552 PF-100ED UN ATTO DI FEDE PROFESSIONALE. Il modello PF-100ED è senza alcun dubbio il meglio che si possa avere … a meno di costruirselo in proprio! L’obiettivo ED da 100 mm e il vetro crown al lantanio raccolgono un’impressionante quantità di luce per visioni spettacolari. Grazie al trattamento smc e ai superiori oculari XW, si ottiene un’immagine di nitidezza straordinaria sull’intero campo, apprezzata tanto nelle osservazioni terrestri quanto in quelle lunari e planetarie. Montando una reflex digitale PENTAX con l’apposito adattatore, il PF-100ED si trasforma in un formidabile tele obiettivo per fotografare i dettagli più fini. • Paraluce retraibile incorporato • Obiettivo ED (Extra-low Dispersion) combinato con elementi in vetro crown al lantanio per la massima risoluzione e le minime aberrazioni cromatiche Cinghia larga in neoprene Adattatori per treppiede TP-3 Article No. 69554 Tabella riassuntiva Poster DIN A3 PF-100ED Obiettivo / Elementi ottici Diritto a prismi di Porro 625 mm Apertura effettiva f/6,25 Diametro attacco Campo di messa a fuoco Ghiera oculare Colore Tenuta stagna • Durevole rivestimento in gomma per la massima protezione e una presa sicura Accessori • Attacco per treppiede a regolazioni multiple con sistema di rotazione e vite di bloccaggio per consentire le più svariate posizioni di osservazione Codice modello PENTAX Peso (g) Dimensioni (L x L x A in mm) Codice modello AP1030000100 The Art of Viewin g 100 mm vetro ED con tre elementi in tre gruppi Lunghezza focale • Ampia ghiera per un’agevole messa a fuoco di precisione • Fornito di custodia per l’impiego sul campo e garanzia PENTAX Codice modello 69553 Codice modello 50171 Tipo • Robusta costruzione in lega di magnesio Adattatori per treppiede N 1,25” (31,7 mm) da circa 8,5 m all’infinito Collare nero Profondità 1 m (JIS Classe 6) – Riempito con azoto Tappo anteriore, custodia da trasporto 2.600 510 x 134 x 117 70940 Cinghia "Idro" galleggiante per Marine 7x50 "Hydro" Codice modello 50229 TABELLA DI SELEZIONE PER TELESCOPI + OCULARI. 46 OCULARI PENTAX Compatte realizzazioni di precisione. Ingrandimento Noi di PENTAX riteniamo che gli oculari siano cruciali nella resa complessiva dei telescopi. È per questo che i nostri oculari sono progettati secondo i più elevati standard richiesti dalla comunità degli astronomi. Così abbiamo adottato lo standard astronomico da 1,25 pollici (31,7 mm) come nostro attacco. Siamo in quella ristretta elite che impiega le terre rare come il vetro al lantanio per ottimizzare la trasmissione luminosa, per una chiarezza e una luminosità insuperabili. Si direbbe che abbiamo avuto successo, visto che gli astronomi e gli ornitologi ritengono gli oculari PENTAX tra i migliori al mondo. SERIE XW + XL-Zoom XF 12 PR Zoom XL ZooM XW 7 XW 10 XW 14 XW 20 19.5x PF-65EDII / 65EDAII 20 – 60x 46x 32.5x 16 - 49x 16 – 48x 55.5x 39x 28x 6.5 – 19.5 8.5 12.0 8 – 24 7 10 14 20 42 – 60 60 60 43 – 63 38 – 60 70 70 70 70 37 – 17 22 32 43.3 - 21.3 40 – 21 21 31 44 61 3.2 – 1.1 1.4 2.0 4.1 – 1.3 4.0 – 1.4 1.2 1.7 2.4 3.3 Estrazione pupillare (mm) Peso complessivo telescopio + oculare (g) 11 – 15 18 18 17 – 19 18 – 22 20 20 20 20 Codice modello PENTAX 70530705317053251040 705097051370514 70515 70516 1,3101,2201,2251,420 1,6201,4601,460 1,435 1,425 Campo inquadrato (a 1.000 metri) Pupilla di uscita (mm) XW-3,5 XF-12 Estrazione pupillare (mm) Peso complessivo telescopio + oculare (g) Codice modello PENTAX 27 – 81x 61x 43x 22 – 65x 21 – 63x 74x 52x 37x 6.5 – 19.5 8.5 12.0 8 – 24 8 – 24 7 10 14 27x 20 42 – 60 60 60 43 – 63 38 – 60 70 70 70 70 28-13 16,5 24 34 - 16,8 31-16,5 16,5 24 33 45 3.0 – 1.0 1.3 1.8 3.6 – 1.2 3.8 – 1.3 1.1 1.6 2.2 3.0 11 – 15 18 18 17 – 19 18 – 22 20 20 20 20 1,8401,7501,7551,950 2,1501,9901,990 1,965 1,955 70530705317053251040 705097051370514 70515 70516 XW-5 XW-7 Campo inquadrato (a 1.000 metri) Pupilla di uscita (mm) Ingrandimento Lunghezza focale (mm) Angolo di campo apparente (gradi) XF-8,5 XW-20 Lunghezza focale (mm) Angolo di campo apparente (gradi) XF 8.5 PF-80EDA SERIE XF XW-10 XF ZooM 47 PF-100ED XF-ZOOM 6,5-19,5mm XL-ZOOM 8-24mm Il massimo assoluto tra gli oculari: perfettamente equipaggiati per dare un’immagine nitidissima sull’intero campo inquadrato, esente da aberrazioni e con la massima risoluzione e chiarezza. Possiamo cercare qualche economia, ma sempre senza compromettere la nostra qualità ottica. La serie XF, insieme ai modelli PF-65 EDII/ 65EDAII offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. 32.5 – 97.5x 74x 52x 26 – 78x 26 – 78x 90x 62x 44x 32x Lunghezza focale (mm) Angolo di campo apparente (gradi) 6.5 – 19.5 8.5 12.0 8 – 24 8 – 24 7 10 14 20 42 – 60 60 60 43 – 63 38 – 60 70 70 70 70 Campo inquadrato (a 1.000 metri) Pupilla di uscita (mm) 22.5 – 11 14 21 28.7 - 14 26 – 14 14 19 28 38 3.0 – 1.0 1.4 1.9 3.8 – 1.3 3.8 – 1.3 1.1 1.6 2.3 3.1 11 – 15 18 18 17 – 19 18 – 22 20 20 20 20 Ingrandimento Estrazione pupillare (mm) Peso complessivo telescopio + oculare (g) Codice modello PENTAX 2,8402,7502,7552,950 3,1502,9902,990 2,965 2,955 70530705317053251040 705097051370514 70515 70516 • Fino a 8 elementi in 4 gruppi. Annerimento interno per annullare i riflessi indesiderati • 6 elementi in 4 gruppi. Annerimento interno per annullare i riflessi indesiderati PR-65EDA 32.5 – 97.5x 74x 52x 15-45x 26 – 78x 90x 62x 44x 32x • Elementi aggiuntivi per ridurre l’aberrazione sferica dell’occhio umano (il cosiddetto effetto ”black-out“) • Massima praticità e comfort di visione con un angolo di campo apparente* di 60° Lunghezza focale (mm) Angolo di campo apparente (gradi) 6.5 – 19.5 8.5 12.0 8 – 24 8 – 24 7 10 14 20 42 – 60 60 60 43 – 63 38 – 60 70 70 70 70 • Massima praticità e comfort di visione con un angolo di campo apparente* di 70° • Confortevole estrazione pupillare di 18 mm Campo inquadrato (a 1.000 metri) Pupilla di uscita (mm) 22.5 – 11 14 21 43.6 – 22.7 26 – 14 14 19 28 38 • Confortevole estrazione pupillare di 20 mm, per una visione comoda anche per i portatori di occhiali • Tenuta stagna JIS 6 contro la pioggia e l’umidità come la rugiada notturna • Conchiglia oculare in gomma estraibile * ad eccezione dello Zoom • Conchiglia oculare in gomma morbida * ad eccezione dello Zoom Ingrandimento 3.0 – 1.0 1.4 1.9 4.3 – 1.4 3.8 – 1.3 1.1 1.6 2.3 3.1 Estrazione pupillare (mm) Peso complessivo telescopio + oculare (g) 11 – 15 18 18 17 – 19 18 – 22 20 20 20 20 Codice modello PENTAX 70530705317053251040 705097051370514 70515 70516 2,8402,7502,7551,950 3,1502,9902,990 2,965 2,955 PR-80EDA 32.5 – 97.5x 74x 52x 20 – 60x 26 – 78x 90x 62x 44x 32x Lunghezza focale (mm) Angolo di campo apparente (gradi) 6.5 – 19.5 8.5 12.0 8 – 24 8 – 24 7 10 14 20 42 – 60 60 60 43 – 63 38 – 60 70 70 70 70 Campo inquadrato (a 1.000 metri) Pupilla di uscita (mm) 22.5 – 11 14 21 36.6 – 18.3 26 – 14 14 19 28 38 Ingrandimento 3.0 – 1.0 1.4 1.9 4 – 1.33 3.8 – 1.3 1.1 1.6 2.3 3.1 Estrazione pupillare (mm) Peso complessivo telescopio + oculare (g) 11 – 15 18 18 17 – 19 18 – 22 20 20 20 20 Codice modello PENTAX 70530705317053251040 705097051370514 70515 70516 2,8402,7502,7552,150 3,1502,9902,990 2,965 2,955 + 48 IL FASCINO DELLA NATURA – OSSERVARE E REGISTRARE. Sul campo, si vorrebbe evitare di riuscire finalmente ad osservare l’uccello elusivo senza poterlo registrare o condividere con altri. Il digiscoping consente di utilizzare il telescopio come teleobiettivo. In questo modo si riduce il peso da trasportare e si risparmia la spesa aggiuntiva per un teleobiettivo. PENTAX è uno dei pochi fabbricanti che progetta, ingegnerizza e produce reflex digitali. Siamo così in condizioni di offrirvi una combinazione perfetta: telescopio, adattatore e reflex digitale. Non dovete cercare altrove quello che desiderate! Digiscoping con una reflex L’adattatore PF-CA35 consente di trasformare il telescopio da puro strumento d’osservazione in teleobiettivo di elevata qualità. Questo solido adattatore comprende 5 lenti in 4 gruppi, completamente trattati multistrato. Si ottiene una brillante nitidezza sull’intero campo inquadrato, con dettagli finissimi e fedele riproduzione dei colori. La progettazione e il piano focale sono tali da facilitare la sostituzione del gruppo adattatore + fotocamera con un oculare, senza che sia necessario intervenire sulle regolazioni del telescopio. Caratteristiche tecniche PF-CA35 ADAPTER Codice modello 70510 – Attacco fotocamera PENTAX-K baionetta – Dimensioni 59 x 149 mm – Peso: 250 g – Particolarmente adatto ai modelli PF-80 e PF-100 + 49 LA PRATICA È IMPORTANTE – ALCUNI SUGGERIMENTI UTILI. È importante vedere il digiscoping come un’utile aggiunta all’esperienza sul campo. Tuttavia, per ottenere immagini soddisfacenti occorre pratica, pratica, pratica! All’inizio, allestite il vostro equipaggiamento nel giardino di casa e scattate immagini in abbondanza. Provate le diverse condizioni di luce e, importantissimo, scattate numerose foto. Tenetelo bene a mente: è raro ottenere l’immagine perfetta al massimo ingrandimento consentito dalla fotocamera e dal telescopio. A volte si ottiene di più pretendendo di meno! Non sottovalutate la stabilità del treppiede e portate sempre con voi una buona scorta di batterie e schede di memoria. Ultimo ma non meno importante, per avere immagini più nitide usate sempre il telecomando o l’autoscatto. In combinazione con l’adattatore per reflex digitale, i telescopi terrestri diventano potenti teleobiettivi Lunghezza focale Rapporto di apertura Angolo di campo Messa a fuoco minima PF-100ED 1,910 mm 1:12.5 1.3° +/- 9.2 m PF-80EDA 1,530 mm 1:12.5 1.6° +/- 6.5 m PF-80ED 1,530 mm 1:12.5 1.6° +/- 6.5 m PF-65EDA 1,190 mm 1:12 2.1° +/- 5.4 m PF-65ED 1,190 mm 1:12 2.1° +/- 5.4 m PR-65EDA 1,190 mm 1:12 2.1° +/- 8.0 m PR-80EDA 1,530 mm 1:12.5 1.6° +/- 8.0 m IL DIGISCOPING CON UNA COMPATTA L’adattatore per fotocamere digitali UNIVERSAL ADAPTER con CDC consente di abbinare praticamente qualsiasi compatta digitale (di qualsiasi fabbricante) all’intera gamma di telescopi PENTAX dotati di oculari XL e XF Zoom. L’estrema praticità e la facilità di regolazione dell’adattatore, unite all’elevata qualità delle ottiche dei telescopi PENTAX, vi danno lo strumento perfetto per il digiscoping. Trovate la giusta posizione per la fotocamera e scattate senza dover trasportare un pesante corredo reflex. Si adatta a quasi tutte le compatte digitali. UNIVERSAL ADAPTER con CDC 50 note ... Il De Wildt Cheetah and Wildlife Trust, situato sulle colline del Magaliesberg in Sudafrica, è stato fondato nel 1971 per allevare specie rare e in pericolo di estinzione per poi reintrodurle nel loro habitat. Nell’autunno del 2007, in una “corsa contro l’estinzione”, PENTAX Europa ha iniziato ad appoggiare gli sforzi di questo ente con un piccolo contributo per l’adozione di un cucciolo di ghepardo di nome Umfana. Al momento dell’adozione, Umfana aveva 3 mesi. Incoraggiamo chiunque a partecipare a questa, o altre iniziative del genere, per salvaguardare una parte della bellezza e dello splendore naturale che ci circonda. www.dewildt.org.za “Nei miei viaggi tra Europa ed Africa, vengo a contatto con parecchie iniziative per la conservazione della natura che meritano appoggio. Tuttavia, nessuna mi è parsa meritare tanto quanto la “David Sheldrick Wildlife Trust” situata alla periferia di Nairobi. Gli elefanti sono sempre stati ai primi posti nel mio elenco di animali adorabili! Gli elefantini, resi orfani dai bracconieri, dall’invasione della civilizzazione o da cause naturali, sono curati e cresciuti con amore da parecchie persone impegnate in questa fondazione. Far crescere questi cuccioli indifesi fino al punto da poterli reintrodurre in un branco che li accetti non è soltanto un’impresa logistica, ma anche un aggravio economico. Per questo ho deciso di diventare un affezionato genitore adottivo di Shukuru, che è stata trovata intrappolata dall’uomo quando aveva appena 3 giorni di vita. La vedete qui!” Christoph Brunen Manager Business Unit Sport Optics RICOH IMAGING EUROPE S.A.S. www.sheldrickwildlifetrust.org 51 Il vostro rivenditore: Japan RICOH IMAGING COMPANY, LTD. 2-35-7, Maeno-cho, Itabashi-ku Tokyo 174-8639 Japan ANDORRA S.I.A. Ltd. Carrer Maria PLA, 26 ANDORRA LA VELLA Phone: +376-803-377 CZECH REPUBLIC PenTec spol. s r.o. Veleslavinska 19/30 162 00 PRAHA 6 Phone: +420-2-20 61 07 53 Austria RICOH Imaging Deutschland GmbH Am Kaiserkai 1 20457 Hamburg - Germany Phone: +49-40-53201 - 33 33 DENMARK Focus Nordic Denmark AS Erhvervsvej 30 2610 Rødovre Phone: +45-44 85 34 00 BELGIUM RICOH Imaging France S.A.S 112 Quai de Bezons - B.P. 204 95106 Argenteuil CEDEX Phone: +32-2256 66 61 ESTONIA Nordic Digital AS Tööstuse tee 6, Tõrvandi Ülenurme vald 61715 Tartumaa Phone: +372-7-33 77 00 ICELAND Focus Nordic Denmark AS Erhvervsvej 30 2610 Rødovre Phone: +45-44 85 34 00 Il fabbricante si riserva il diritto di apportare variazioni alle caratteristiche tecniche, al design, all’apparecchio e alle sue dotazioni, senza obbligo di preavviso. BULGARIA VIP Trading Digivision Ltd. Stara Planina St. 15, 1000 SOFIA Phone: +359-2-980 50 65 FINLAND Focus Image Nordic Oy Pakkalankuja 7 01510 Vantaa Phone: +358-9 47 30 84 51 ITALY FOWA S.p.A. Via Vittime di Piazza Fontana, 52 bis 10024 Moncalieri Phone: +39 01 18 14 41 The Netherlands RICOH Imaging France S.A.S 112 Quai de Bezons - B.P. 204 95106 Argenteuil CEDEX Phone: +31-534 84 91 32 Canada RICOH Imaging Canada Inc. 1770 Argentia Road Mississauga, ON L5N 3S7 Phone: +1-905-625 49 30 FRANCE MEDAS SA 57, avenue Doumer, BP 2658 03206 Vichy Cedex, Phone: +33-4 70 30 19 30 Kenya Imaging Solutions Ltd. Semco Industrial Park P.O. Box 18210-00500 Mombasa Road, Nairobi Phone: +254-20 696 32 08 NORWAY Focus Nordic Norway AS Postboks 90 1309 Rud Phone: +47-67 17 37 00 CANARY ISLANDS M.U. Daswani B. Orly, Bethencourt Alfonso, 22 38002 SANTA CRUZ DE TENERIFE Phone: +34-922-201710/24 60 62 FRANCE RICOH Imaging France S.A.S 112 Quai de Bezons - B.P. 204 95106 Argenteuil CEDEX Phone: +33-1-30 25 75 75 LITHUANIA Vilbros prekyba UAB Svitrigailos street 11 b 03228 VILNIUS Phone: +370-5-239 41 04 POLAND Apollo Electronics Sp. Ul Szyszkowa 35/37 02-285 WARSZAWA Phone: +48-22-464 58 00 Slovenia Foto Besenicar Dunajska 57 1000 Ljubljana Phone: +386-1-280 08 00 Switzerland RICOH Imaging Deutschland GmbH Am Kaiserkai 1 20457 Hamburg - Germany Phone: +49-40-53201 - 33 33 CEUTA Nurishi Internacional, S.A. Calle Duarte No. 4 Local 5 CEUTA – SPAIN, 51001 Phone: +34-956 52 40 93 GERMANY RICOH Imaging Deutschland GmbH Am Kaiserkai 1 20457 Hamburg - Germany Phone: +49-40-53201 - 33 33 Luxembourg RICOH Imaging France S.A.S 112 Quai de Bezons - B.P. 204 95106 Argenteuil CEDEX Phone: (FR): +32/2 256 6661 (NL):+31/53 484 9132 (DE):+49 21165791451 PORTUGAL REFLECTA S.A. C/Europe 8 08028 Barcelona, Spain Phone: +34-93-339 11 54 SOUTH AFRICA New Teltron (Pty) Ltd. P.O. Box 30398 WIBSEY, 1717 Phone: +27-11-991 06 00 UNITED KINGDOM LGA Supplies Ltd. Unit 6, Handley Park Elvington Industrial Estate YO42 4AR York Elvington Phone: +44-1904-608 365 CROATIA NEO ORBIS d.o.o. Zagrebacka 145 b Dugo Selo, 10370 Phone: +385-1 294 44 47 GIBRALTAR Alwani House 87-91 Main Street P.O. Box 216 GIBRALTAR Phone: +350-200 76334 MALTA Fototek Services Ltd. 22-26 Triq H. Calleja Schembri Msida, MSD04 Phone: +356-21-33 38 08 ROMANIA Focus Trading‚ 94 Intr. Tudor Stefan 10,Sector 1 011657 BUCHAREST Phone: +40-21-230 01 07 SPAIN (Península y Baleares) REFLECTA S.A. C/Europa 8 08028 BARCELONA Phone: +34-93-339 11 54 UNITED KINGDOM RICOH Imaging UK Ltd. PENTAX House, Heron Drive Langley, Slough, Berks SL3 8PN Phone: +44-1753 21 10 99 CYPRUS Egalaxy Ltd Flat 101 45, Chamit Bei CY 6045 Larnaca +357 24 02 24 23 Hungary FOTOPLUS SZOLGALTATO ES MEGYERI U. 59 7623 PECS Phone: +36-72-516905/-6 I Morocco TECHNI CINE PHOT 135 RUE DU FOSSE BLANC 92230 GENNEVILLIERS France Phone: +33140105555 RUSSIAN FEDERATION Pentar Co. Ltd. Nevskiy Pr., 88-65 ST. PETERSBURG, 191025 Phone: +7-812-346 79 89 SWEDEN Focus Nordic AB Bergsjödalen 48 Box 55026, 400 53 Göteborg Phone: +46 +31 336 23 00 UNITED STATES RICOH Imaging Americas Corp. 633 17th Street, Suite 2600 Denver, CO 80202 Phone: +1-800-877-01 55 Europe RICOH IMAGING EUROPE S.A.S. European Headquarters 112, quai de Bezons - B.P. 204 95106 Argenteuil cedex France AP1020001006 Pubblicato a ottobre 2013 design | layout | realisation by wendt-design, Hamburg, Germany SLOVAKIA Exapro Slovakia spol. s.r.o. Masarykova 49 071 01 MICHALOVCE Phone: +421-56-644 10 35
Documenti analoghi
catalogo sport optics
binocoli sono trattate con rivestimenti ottici multi-strato per ottenere un’alta risoluzione ed immagini ad alto contrasto. I prismi sono realizzati in vetro BaK-4 per offrire una maggiore fedeltà ...