Venerdì,17 Novembre

Transcript

Venerdì,17 Novembre
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 1
Società Italiana di Nutrizione
Parenterale ed Enterale
RIUNIONE
MONOTEMATICA
Membro della Federazione delle Società Italiane
di Nutrizione (FeSIN - Onlus)
PROGRAMMA PRELIMINARE
La nutrizione artificiale di
lunga durata
16-18 Novembre 2006
TORINO
Centro Congressi Lingotto
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 2
In collaborazione con:
FeSIN - Federazione Società Italiane di Nutrizione
GAVeCeLT - Gruppo Aperto di Studio “Gli Accessi Venosi Centrali a Lungo Termine”
SIED - Società Italiana Endoscopia Digestiva
SIGENP - Società Italiana Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica
SIN - Società Italiana di Neurologia
RIUNIONE MONOTEMATICA
Con il patrocinio di:
Regione Piemonte
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Torino
Corso di Laurea in Dietistica, Dip. di Medicina Interna, Univ. degli Studi di Torino
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino
Presidente Onorario
Prof. Franco Balzola
Comitato Organizzatore Locale
Augusta Palmo - Coordinatore
Daniela Boggio Bertinet
Federico D'Andrea
Antonella De Francesco
Daniela Domeniconi
Maurizio Fadda
Etta Finocchiaro
Rosalba Galletti
Paola Massarenti
Andrea Pezzana
Giuseppe Rovera
Lidia Rovera
Sessioni Pediatriche
Manila Candusso, Bergamo
Maria Odone, Alessandria
Bruna Santini, Torino
Sessioni Dietisti
Marina Rivetti, Torino
Sabrina De Leo, Roma
Sessioni Infermieri
Daniela Crispoldi, Terni
Oreste Sidoli, Parma
Comitato Scientifico SINPE
Roberto Biffi, Milano
Gianni Biolo, Trieste
Pietro Carideo, Caserta
Daniela Crispoldi, Terni
Sabrina De Leo, Roma
Etta Finocchiaro, Torino
Antonello Giannoni, Carrara MS
Alfonso Giombolini, Narni TR
Maurizio Muscaritoli, Roma
Francesco W. Guglielmi, Bari
Paolo Orlandoni, Ancona
Sergio Pastò, Campobasso
Loris Pironi, Bologna
Mauro Pittiruti, Roma
Danilo Radrizzani, Legnano MI
Giancarlo Sandri, Roma
Romano Tetamo, Palermo
Francesco Vitale, Potenza
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 3
siamo molto felici di invitarVi a partecipare alla Riunione Monotematica
della SINPE dedicata alla Nutrizione
Artificiale di lunga durata. La
Riunione si svolge sotto la Presidenza onoraria del Prof Balzola, che
è stato il nostro Maestro e il primo Presidente della Società.
L’argomento è stato scelto dalla Società in quanto, come sapete, negli ultimi anni questo tipo di nutrizione artificiale si è
molto sviluppato sia in termini quantitativi che di approfondimento teorico: sono state rese disponibili nuove tecnologie, nuove conoscenze sui materiali, sulla fisiologia e sulle ripercussioni biologiche della
nutrizione artificiale. Come in tutte le terapie artificiali di
lunga durata, sono però anche comparse nuove criticità e
complicanze. È quindi di rilevante interesse per tutti noi fare
il punto e discutere dell’argomento, con la finalità di utilizzare questa terapia salva-vita con la migliore efficacia ed efficienza possibili, salvaguardando gli aspetti etici, di qualità di
vita e di costi/benefici.
Torino, “rimessa a nuovo”, migliorata nei suoi aspetti logistici
e pubblicizzata dalle Olimpiadi Invernali 2006, è pronta ad
accoglierVi in una sede congressuale all’avanguardia, e a
mostrarVi i molti punti di interesse derivanti dalla sua storia: i reperti romani, la città
barocca, i musei, i castelli sabaudi,
l’arte contemporanea, i luoghi della
musica e dell’enogastronomia.
Ci auguriamo che il programma sia
di interesse per molti, Medici,
Dietisti, Infermiere; vincendo la
nostra proverbiale ritrosia piemontese, saremo molto felici e onorati di
accoglierVi.
A. Palmo, D. Boggio Bertinet, E. Finocchiaro,
F. D’Andrea, A. De Francesco, D. Domeniconi,
M. Fadda, R. Galletti, P. Massarenti,
A. Pezzana, G. Rovera, L. Rovera
RIUNIONE MONOTEMATICA
Cari amici,
RIUNIONE MONOTEMATICA
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 4
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 5
Sala Londra
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE
PER STUDENTI DI MEDICINA E DI FARMACIA
SESSIONE PLENARIA
09.00-09.15 SALUTO DI BENVENUTO E INTRODUZIONE
Prof. G. Palestro
Preside, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Torino
Prof. G. Vacca
Direttore, Scuola di Specialità in Farmacia Ospedaliera, Facoltà di Farmacia,
Università di Torino
Moderatori: G. Biolo, Trieste – G. Rovera, Torino
09.15-09.45 VALUTAZIONE NUTRIZIONALE E DEI FABBISOGNI
G. Rovera, Torino
09.45-10.15 INDICAZIONI ALLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE
M.L. Amerio, Asti
10.15-10.45 VIE DI SOMMINISTRAZIONE DELLA NUTRIZIONE
PARENTERALE ED ENTERALE
S. Riso, Novara
10.45-11.15 Break
Moderatori: L. Gallitelli, Paderno Dugnano MI
A. Paccagnella, Treviso
11.15-11.45 SACCHE PER NUTRIZIONE PARENTERALE,
PERSONALIZZATE E STANDARDIZZATE
L. Giuliani, Novara
11.45-12.15 MISCELE PER NUTRIZIONE ENTERALE
M. Fadda, Torino
12.15-13.30 Intervallo
Giovedì, 16 Novembre
Preside, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università del Piemonte Orientale
Prof. R. Fantozzi
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 6
Sala Madrid
SESSIONE PER STUDENTI DI MEDICINA E CHIRURGIA
Moderatori: F. D’Andrea, Novara – B. Santini, Torino
13.30-14.00 LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN AREA MEDICA
A. Pezzana, Torino
Giovedì, 16 Novembre
14.00-14.30 LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CHIRURGICO
L. Cozzaglio, Milano
14.30-15.00 LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN TERAPIA INTENSIVA
P. Cotogni, Torino
15.00-15.30 LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN PEDIATRA
A. Campanozzi, Foggia
15.30-16.00 Break
16.00-17.00 ESEMPLIFICAZIONE PRATICA DI UN CASO CANDIDATO
ALLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE
A. Paccagnella, Treviso – L. Rovera, Torino
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 7
Sala Lisbona
SESSIONE PER STUDENTI DI FARMACIA
Moderatori: L. Giuliani, Novara - A.C. Palozzo, Padova
14.00-14.30 LE MISCELE STANDARD E I PRODOTTI PRECOSTITUITI
DISPONIBILI IN COMMERCIO: LIMITI E VANTAGGI
A.C. Palozzo, Padova
14.30-15.00 LE MISCELE PERSONALIZZATE: FORMULAZIONE,
PREPARAZIONE, CONSERVAZIONE E TRASPORTO DELLE
SACCHE PER NP
L. Giuliani, Novara
15.00-15.30 LE INDICAZIONI ALLA TERAPIA NUTRIZIONALE PALLIATIVA
E IN ONCOLOGIA
F. Goffredo, Candiolo TO
15.30-16.00 Break
16.00-17.00 ESEMPLIFICAZIONE DI CASI DI DEFINIZIONE DELLA
FORMULAZIONE DELLA MISCELA NUTRIZIONALE E
ILLUSTRAZIONE DEL METODO DI PREPARAZIONE
L. Giuliani, Novara - A.C. Palozzo, Padova
Giovedì, 16 Novembre
13.30-14.00 I CRITERI DI SCELTA DEI NUTRIENTI IN FUNZIONE
DELLA VIA DI SOMMINISTRAZIONE
P. Crosasso, Torino
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 8
Giovedì, 16 Novembre
Spazio 17
I EDIZIONE 9.00 - 13.00
II EDIZIONE 14.00 - 18.00
CORSO TEORICO-PRATICO PER INFERMIERI
TECNICHE DI NURSING DELL'ACCESSO VENOSO
POSIZIONAMENTO CANNULE PERIFERICHE, PICC, MIDLINE
Docenti: M. Pittiruti, Roma – A. Emoli, Roma
L. Dolcetti, Roma – G. Scoppettuolo, Roma
Sala Londra
16.15-18.15
Simposio Satellite
LA DISFAGIA: DALLA DIAGNOSI ALLA CURA
Programma scientifico in via di definizione
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 9
Sala Madrid
18.30-19.15 CERIMONIA DI APERTURA
Saluti di Benvenuto e Introduzione
Autorità e Presidente SINPE (M. Muscaritoli, Roma)
LETTURA INAUGURALE
Aspetti evolutivi dell’alimentazione
A. Piazza, Torino
Foyer Nord
19.30-21.00 Cocktail di benvenuto
Giovedì, 16 Novembre
in collegamento audio video con Sala Londra
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 10
Sala 500
OUTCOME DELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE DI LUNGA DURATA
Moderatori: G. Guarnieri, Trieste – L. Pironi, Bologna
08.00-08.30 LETTURA
STORIA ED EVOLUZIONE DELLA NA LONG-TERM
F. Balzola, Torino
Venerdì, 17 Novembre
08.30-08.50 OUTCOME OF THE LONG-TERM PN
B. Messing, Paris (F)
08.50-09.10 OUTCOME DELLA NE LONG-TERM
A. Palmo, Torino
09.10-09.40 OUTCOME OF THE LONG-TERM AN IN CHILDREN
O. Goulet, Paris (F)
09.40-10.00 Discussione
10.00-10.20 ETICA NELLA NA LONG-TERM
F. Contaldo, Napoli
10.20-10.30 Discussione
10.00-11.00 Open Coffee
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 11
Sala dei 500
NUTRIZIONE ENTERALE: ACCESSI E BIOMATERIALI
JOINT SESSION CON SIED - Società Italiana Endoscopia Digestiva
Moderatori: F. Cosentino, Milano – G. Saracco, Torino
11.15-11.30 DIGIUNOSTOMIA IN VIA ENDOSCOPICA: TECNICA E
COMPLICANZE
M. Del Piano, Novara
11.30-11.50 GASTROSTOMIA IN VIA RADIOLOGICA: TECNICA E
COMPLICANZE
D. Righi, Torino – R. Galletti, Torino
11.50-12.00 Discussione
12.00-12.15 RIMOZIONE E SOSTITUZIONE DELLA PEG: COMPLICANZE
E NUOVE METODICHE
G.P. Angelini, Verona
12.15-12.30 FATTORI CHE INFLUENZANO LE COMPLICANZE A LUNGO
TERMINE DELLE PEG
E. Finocchiaro, Torino
12.30-12.50 BIOMATERIALI IN NUTRIZIONE ENTERALE
L. Costa, Torino
12.50-13.00 Discussione
13.00-14.30 Lunch
Venerdì, 17 Novembre
10.45-11.15 LECTURE
PEG: AN OVERVIEW
J.L. Ponsky, Cleveland (USA)
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 12
Sala 500
NUTRIZIONE ENTERALE: COMPONENTI DELLE MISCELE NUTRITIVE
E FUNZIONE INTESTINALE
Moderatori: M. Braga, Milano – P. Orlandoni, Ancona
Venerdì, 17 Novembre
14.30-15.00 LECTURE
MANUFACTURING ISSUES AND FINAL CHEMICAL FORM
OF THE COMPONENTS OF ENTERAL FORMULAS
C. Green, Amsterdam (NL)
15.00-15.20 LE FIBRE NELLA NE DI LUNGA DURATA: QUANDO E QUALI
S. Pastò, Campobasso
15.20-15.30 Discussione
15.30-15.50 L’ECOSISTEMA INTESTINALE IN CORSO DI NE
DI LUNGA DURATA
R. Morelli, Piacenza
15.50-16.10 MOTILITÀ E ORMONI INTESTINALI IN CORSO DI NE
V. Annese, S. Giovanni Rotondo FG
16.10-16.30 CONTAMINANTI NELLE MISCELE ENTERALI
P. Branca, Torino
16.30-16.40 Discussione
16.00-17.00 Open Tea
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 13
Sala 500
NUTRIZIONE ENTERALE:
METABOLISMO GLICO-LIPIDICO E INTERAZIONI CON FARMACI
Moderatori: G.F. Pagano, Torino – M.L. Amerio, Asti
17.20-17.40 SENSIBILITÀ INSULINICA E LIPIDI EMATICI
NEI PAZIENTI IN NE DI LUNGA DURATA
Rete delle Strutture di Nutrizione Clinica del Piemonte
17.40-17.50 Discussione
17.50-18.10 COMPATIBILITÀ E INTERAZIONI FRA FARMACI
E MISCELE ENTERALI
A.C. Palozzo, Padova
18.10-18.20 Discussione
18.30-19.30 Assemblea Soci SINPE
Venerdì, 17 Novembre
17.00-17.20 NUTRIZIONE E TERAPIA DEL PAZIENTE DIABETICO IN NE
G. Sandri, Roma
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 14
Sala Londra
NUTRIZIONE PARENTERALE:
STATO INFIAMMATORIO ED EPATOPATIA
Moderatori: M. Rizzetto, Torino – O. Goulet, Paris (F)
Venerdì, 17 Novembre
10.45-11.15 LECTURE
INFLAMMATORY RESPONSE AND OXIDATIVE STATUS
IN LONG-TERM PN PATIENTS
R.F. Grimble, Southampton (UK)
11.15-11.35 PATOGENESI DELL’EPATOPATIA NELLA NP
DI LUNGA DURATA
F.W. Guglielmi, Bari
11.35-11.55 PREVENZIONE E TERAPIA DELL’EPATOPATIA
NELLA NP DI LUNGA DURATA
A. De Francesco, Torino
11.55-12.05 Discussione
12.05-12.25 PATOGENESI DELL’EPATOPATIA NELLA NP DEL BAMBINO
M. Candusso, Bergamo
12.25-12.45 PREVENZIONE E TERAPIA DELLA EPATOPATIA DA NP
NEL BAMBINO
M. Gambarara, Roma
12.45-13.00 Discussione
13.00-14.30 Lunch
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 15
Sala Londra
NUTRIZIONE PARENTERALE: COMPLICANZE OSSEE E RENALI
Moderatori: F. Balzola, Torino – L. Gallitelli, Paderno Dugnano MI
15.00-15.20 PREVALENZA ED ANDAMENTO DELL’OSTEOPATIA
NELL’ADULTO IN NP DI LUNGA DURATA
L. Pironi, Bologna
15.20-15.40 L’OSTEOPATIA DA NP NEL BAMBINO
G. Torre, Bergamo
15.40-15.50 Discussione
15.50-16.10 LA FUNZIONE RENALE NEI SOGGETTI IN NP
DI LUNGA DURATA
A. Thea, Torino
16.10-16.20 Discussione
16.00-17.00 Open Tea
Venerdì, 17 Novembre
14.30-15.00 LETTURA
METABOLISMO DELL’OSSO IN CORSO DI NP
DI LUNGA DURATA
A. Rubinacci, Milano
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 16
Sala Londra
NUTRIZIONE PARENTERALE: MICRONUTRIENTI E CONTAMINANTI
Moderatori: P. Carideo, Caserta – F.W. Guglielmi, Bari
Venerdì, 17 Novembre
17.00-17.20 MICROELEMENTI E VITAMINE NEL PAZIENTE ADULTO
IN NP DI LUNGA DURATA
L. Gallitelli, Paderno Dugnano MI
17.20-17.40 MICROELEMENTI E VITAMINE NEL BAMBINO IN NP
DI LUNGA DURATA
P. Gandullia, Genova
17.40-17.45 Discussione
17.45-18.05 LA CONTAMINAZIONE DA ELEMENTI INORGANICI
NEL PAZIENTE ADULTO IN PN DI LUNGA DURATA
D. Boggio Bertinet, Torino
18.05-18.25 LA CONTAMINAZIONE DA ELEMENTI INORGANICI
NEL BAMBINO IN PN DI LUNGA DURATA
A. Diamanti, Roma
18.25-18.30 Discussione
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 17
Sala Madrid
NUTRIZIONE ARTIFICIALE NEL PAZIENTE CRITICO
CATABOLICO CRONICO
Moderatori: G. Iapichino, Milano – G. Biolo, Trieste
10.45-11.05 DATI EPIDEMIOLOGICI DI UN NETWORK DI TERAPIE
INTENSIVE ITALIANE
D. Radrizzani, Legnano MI
11.25-11.30 Discussione
11.30-11.50 RUOLO DELL’INSUFFICIENZA CARDIO-POLMONARE ACUTA
GRAVE PROTRATTA
P. Cotogni, Torino
11.50-12.10 RUOLO DELLE INFEZIONI GRAVI RIPETUTE IN
FASE INTENSIVA
R. Tetamo, Palermo
12.10-12.30 LA DE-OSPEDALIZZAZIONE
A. Giannoni, Carrara
12.30-12.50 LA RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA DOPO GRAVE
CEREBROLESIONE ACUTA: LO STATO NUTRIZIONALE
DI PRESENTAZIONE E L’IMPATTO SULLA RIABILITAZIONE
R. Vichi, Roma
12.50-13.00 Discussione
13.00-14.30 Lunch
14.30-16.40 SESSIONE COMUNICAZIONI (I)
Moderatori: D. Domeniconi, Cuneo – A. Paccagnella, Treviso
16.00-17.00 Open Tea
16.40-18.30 SESSIONE COMUNICAZIONI (II)
Moderatori: F. D’Andrea, Novara – C. Gavazzi, Milano
Venerdì, 17 Novembre
11.05-11.25 RUOLO DELL’IPONUTRIZIONE IN FASE INTENSIVA
M. Zanello, Bologna
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 18
Sala Lisbona
CORSO PER INFERMIERI E DIETISTI
GESTIONE DEL PAZIENTE IN NUTRIZIONE ENTERALE
08.30-09.00 INTRODUZIONE - O. Sidoli, Parma
Somministrazione questionario di autovalutazione (pre-test)
Venerdì, 17 Novembre
09.00-09.45 INDICAZIONI ALLA NE E SCELTA DELLA VIA D’ACCESSO
P. Cotogni, Torino
09.45-10.30 MISCELE E NUTRIENTI: COSA SOMMINISTRARE
E PERCHÉ
S. De Leo, Roma
10.00-11.00 Open Coffee
11.00-11.45 PRINCIPI PER UNA CORRETTA GESTIONE DELLA PEG
C. Cicogna, Verona
11.45-12.30 COME PREVENIRE GLI ERRORI E LE COMPLICANZE
PIÙ COMUNI IN CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE
V. Favaro, Treviso
12.30-13.00 Somministrazione questionario di autovalutazione (post-test)
CONCLUSIONI - O. Sidoli, Parma
13.00-14.30 Lunch
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 19
Sala Lisbona
WORKSHOP PER DIETISTI
ATTIVITÀ DEL DIETISTA NELLA GESTIONE DELLA NED
IN DIFFERENTI SITUAZIONI ORGANIZZATIVE
Moderatori: G. Cecchetto, Verona – M. Fadda, Torino
14.50-15.10 REGIONE PIEMONTE - V. Mancino, Torino
15.10-15.30 REGIONE MOLISE - A.M. Di Brino, Campobasso
15.30-15.50 REGIONE TRENTINO - N. Facchin, Bolzano
16.00-17.00 Open Tea
Moderatori: S. De Leo, Roma – M. Rivetti, Torino
16.10-16.30 REGIONE TOSCANA - F. Belli, Firenze
16.30-16.50 REGIONE MARCHE - P. Nanni, Ascoli Piceno
16.50-17.10 REGIONE PUGLIA - S. Fregnan, Bari
17.10-17.30 REGIONE SICILIA - L. Oteri, Messina
17.30-17.50 ANALISI DEI DATI DEL QUESTIONARIO SUL RUOLO
DELLA DIETISTA NEI CENTRI NAD
V. Germani, Roma
17.50-18.30 Discussione
Venerdì, 17 Novembre
14.30-14.50 REGIONE VENETO - D. Pizzolato, Treviso
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 20
Sala 500
NUTRIZIONE ENTERALE NEI PAZIENTI CON NEUROPATIE CRONICHE
SESSIONE FeSIN - Federazione Società Italiane di Nutrizione
JOINT SESSION CON SIN - Società Italiana di Neurologia
Moderatori: F. Rossi Fanelli, Roma – G. Fatati, Terni
Sabato, 18 Novembre
08.30-08.50 METODI PER LA DETERMINAZIONE DELLA COMPOSIZIONE
CORPOREA E DEI FABBISOGNI ENERGETICI
NEL SOGGETTO IN NE DI LUNGA DURATA
N.C. Battistini, Modena
08.50-09.10 RICHIESTE PROTEICHE E RAPPORTO KCAL/N
NEL PAZIENTE IMMOBILE O IPOMOBILE
G. Biolo, Trieste
09.10-09.20 Discussione
09.20-09.40 UPDATE SULL’OUTCOME E INDICAZIONI ALLA NE
VS NUTRIZIONE ORALE NEL PAZIENTE DEMENTE
M.A. Fusco, Roma
09.40-10.00 OUTCOME DEI PAZIENTI NEUROLOGICI DISFAGICI IN NED
C. Spaggiari, Parma
10.00-10.10 Discussione
10.10-10.30 IL REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO NEL PAZIENTE
DISFAGICO IN NE
P. Orlandoni, Ancona
10.30-10.50 LA GESTIONE DEL PAZIENTE IN NED DI LUNGA DURATA
L. Lucchin, Bolzano
10.50-11.00 Discussione
11.00-12.00 Open Coffee
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 21
Sala 500
ASPETTI CLINICO-EPIDEMIOLOGICI DI INTERESSE NUTRIZIONALE
NELLE PATOLOGIE NEUROLOGICHE CON DISFAGIA CRONICA
JOINT SESSION CON SIN - Società Italiana di Neurologia
Moderatori: M. Manfredi, Roma – M. Muscaritoli, Roma
11.35-11.55 SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA
A. Chiò, Torino
11.55-12.05 Discussione
12.05-12.25 DEMENZE E STATO VEGETATIVO PERSISTENTE:
PARERE COMITATO BIOETICA SIN
V. Bonito, Bergamo
12.25-12.45 MORBO DI PARKINSON
M. Zibetti, Torino
12.45-13.00 Discussione
13.00-13.10 PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI COMUNICAZIONI ORALI
E DEI MIGLIORI POSTERS
13.10-13.20 CHIUSURA DELLA RIUNIONE E
PRESENTAZIONE CONGRESSO 2007
13.20-14.00 Brunch
Sabato, 18 Novembre
11.15-11.35 VASCULOPATIE CEREBRALI ISCHEMICHE
C. Gandolfo, Genova
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 22
Sala Londra
NUTRIZIONE PARENTERALE: ACCESSI E COMPLICANZE
DELLA LINEA VENOSA
JOINT SESSION CON GAVeCeLT - Gruppo Aperto di Studio
“Gli Accessi Venosi Centrali a Lungo Termine”
Moderatori: F. Bozzetti, Prato – L. Di Cosmo, Siena
08.30-09.00 SCELTA DEL SISTEMA VENOSO CENTRALE A LUNGO TERMINE
S. Sandrucci, Torino
Sabato, 18 Novembre
09.00-09.10 Discussione
09.10-09.40 POSIZIONAMENTO DELL’ACCESSO VENOSO A LUNGO TERMINE
M. Pittiruti, Roma
09.40-09.50 Discussione
09.50-10.20 COMPLICANZE MECCANICHE DEI CATETERI A LUNGO TERMINE
S. Bertoglio, Genova
10.20-10.30 Discussione
10.30-11.00 TROMBOFILIA E TROMBOSI VENOSA DA CVC
R. Biffi, Milano
11.00-11.10 Discussione
11.00-12.00 Open Coffee
Moderatori: A. Giombolini, Narni TR – F. Vitale, Potenza
11.30-11.50 SEPSI CVC CORRELATA: IL PUNTO DI VISTA DELL’IMPIANTATORE
M. De Cicco, Aviano PN
11.50-12.00 Discussione
12.00-12.20 DIAGNOSI MICROBIOLOGICA E TERAPIA SISTEMICA
E LOCALE DELLA SEPSI CVC CORRELATA
G. Scoppettuolo, Roma
12.20-12.30 Discussione
12.30-12.50 EPIDEMIOLOGIA DELLA TROMBOSI E DELLE SEPSI
NELLA NP DI LUNGA DURATA: STUDIO ITALIANO SINPE
D. Boggio Bertinet, Torino
12.50-13.00 Discussione
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 23
Sala Madrid
SESSIONE PER INFERMIERI
NOVITÀ NEL NURSING DELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE
DOMICILIARE
08.15-08.35 L’INFERMIERE PROFESSIONALE DI FRONTE
ALLE NOVITÀ
D. Crispoldi, Terni
08.35-08.55 NOVITÀ NELLA GESTIONE DELL’ACCESSO ENTERALE
O. Sidoli, Parma
08.55-09.05 Discussione
09.05-09.25 NOVITÀ NELLE METODICHE DI MEDICAZIONE
DELL’ACCESSO VENOSO
I. Migliorini, Roma
09.25-09.45 NOVITÀ NELLA GESTIONE DELLA LINEA INFUSIONALE
M. Pomponi, Roma
09.45-10.00 Discussione
Sabato, 18 Novembre
Moderatori: D. Crispoldi, Terni – O. Sidoli, Parma
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 24
Sala Madrid
LA NUTRIZIONE ENTERALE DI LUNGA DURATA NEL BAMBINO
CON GRAVE HANDICAP NEUROMOTORIO
JOINT SESSION CON SIGENP
Società Italiana Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica
Moderatori: A. Campanozzi, Foggia – M. Candusso, Bergamo
Sabato, 18 Novembre
10.00-10.20 LA DISABILITÀ GRAVE NELL’INFANZIA: QUALE REALTÀ OGGI
M. Maspoli, Torino
10.20-10.35 LA PATOLOGIA DA REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO
E GLI ACCESSI ENTERALI A LUNGO TERMINE
P. De Angelis, Roma
10.35-10.50 LA SCELTA DELL’ACCESSO E PROCEDURE CHIRURGICHE:
QUANDO NULLA È OVVIO
M. Odone, Alessandria
10.50-11.00 Discussione
11.00-12.00 Open Coffee
Moderatori: P. Gandullia, Genova – F. Pesce, Alessandria
11.20-11.40 COME NUTRIRE QUALE MALNUTRIZIONE
A. Tedeschi, Reggio Calabria
11.40-11.55 GLI EQUILIBRI DIFFICILI
B. Santini, Torino
11.55-12.10 LA STIPSI: NON SOLO UN PROBLEMA DI ALIMENTAZIONE
S. Martelossi, Trieste
12.10-12.20 Discussione
12.20-12.50 RIFLETTERE SULLA DIMENSIONE RELAZIONALE ED ETICA
DELLA CURA: LE DOMANDE APERTE
P. Massaglia, Torino
12.50-13.00 Discussione
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 25
Sala Lisbona
CORSO TEORICO-PRATICO PER INFERMIERI
IL NURSING NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI
DEGLI ACCESSI VENOSI
10.00-10.15 INTRODUZIONE
M. Pittiruti, Roma
10.15-11.15 INFEZIONI LEGATE AI CATETERI INTRAVASCOLARI
M. Buononato, Cremona – L. Dolcetti, Roma
11.15-11.30 Discussione ed esercitazione pratica
11.30-12.30 PROFILASSI DELLE INFEZIONI LEGATE AI CATETERI
INTRAVASCOLARI
I. Migliorini, Roma – M. Pomponi, Roma
12.30-13.00 Discussione ed esercitazione pratica
Somministrazione questionario di autovalutazione (post-test)
13.00-13.15 CONCLUSIONI
M. Pittiruti, Roma
13.15-14.00 Brunch
Sabato, 18 Novembre
Somministrazione questionario di autovalutazione (pre-test)
Relatori / Moderatori
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
M.L. Amerio, Asti
G.P. Angelini, Verona
V. Annese, S. Giovanni Rotondo FG
F. Balzola, Torino
N.C. Battistini, Modena
F. Belli, Firenze
S. Bertoglio, Genova
R. Biffi, Milano
G. Biolo, Trieste
D. Boggio Bertinet, Torino
V. Bonito, Bergamo
F. Bozzetti, Prato
M. Buononato, Cremona
M. Braga, Milano
P. Branca, Torino
A. Campanozzi, Foggia
M. Candusso, Bergamo
G. Cecchetto, Verona
P. Carideo, Caserta
A. Chiò, Torino
C. Cicogna, Verona
F. Contaldo, Napoli
F. Cosentino, Milano
L. Costa, Torino
P. Cotogni, Torino
L. Cozzaglio, Milano
D. Crispoldi, Terni
P. Crosasso, Torino
F. D’Andrea, Novara
P. De Angelis, Roma
M. De Cicco, Aviano PN
A. De Francesco, Torino
S. De Leo, Roma
M. Del Piano, Novara
A. Diamanti, Roma
A.M. Di Brino, Campobasso
L. Di Cosmo, Siena
L. Dolcetti, Roma
D. Domeniconi, Cuneo
A. Emoli, Roma
N. Facchin, Bolzano
M. Fadda, Torino
G. Fatati, Terni
V. Favaro, Treviso
E. Finocchiaro, Torino
S. Fregnan, Bari
M.A. Fusco, Roma
R. Galletti, Torino
L. Gallitelli, Paderno Dugnano MI
M. Gambarara, Roma
C. Gandolfo, Genova
P. Gandullia, Genova
C. Gavazzi, Milano
V. Germani, Roma
A. Giannoni, Carrara
A. Giombolini, Narni TR
L. Giuliani, Novara
F. Goffredo, Candiolo TO
Pagina 26
O. Goulet, Paris (F)
C. Green, Amsterdam (NL)
R.F. Grimble, Southampton (UK)
G. Guarnieri, Trieste
F.W. Guglielmi, Bari
G. Iapichino, Milano
L. Lucchin, Bolzano
V. Mancino, Torino
M. Manfredi, Roma
S. Martelossi, Trieste
M. Maspoli, Torino
P. Massaglia, Torino
B. Messing, Paris (F)
I. Migliorini, Roma
R. Morelli, Piacenza
M. Muscaritoli, Roma
P. Nanni, Ascoli Piceno
M. Odone, Alessandria
P. Orlandoni, Ancona
L. Oteri, Messina
A. Paccagnella, Treviso
G.F. Pagano, Torino
A. Palmo, Torino
A.C. Palozzo, Padova
S. Pastò, Campobasso
F. Pesce, Alessandria
A. Pezzana, Torino
A. Piazza, Torino
L. Pironi, Bologna
M. Pittiruti, Roma
D. Pizzolato, Treviso
M. Pomponi, Roma
J.L. Ponsky, Cleveland (USA)
D. Radrizzani, Legnano MI
D. Righi, Torino
S. Riso, Novara
M. Rivetti, Torino
M. Rizzetto, Torino
F. Rossi Fanelli, Roma
G. Rovera, Torino
L. Rovera, Torino
A. Rubinacci, Milano
G. Saracco, Torino
G. Sandri, Roma
S. Sandrucci, Torino
B. Santini, Torino
G. Scoppettuolo, Roma
O. Sidoli, Parma
C. Spaggiari, Parma
A. Tedeschi, Reggio Calabria
R. Tetamo, Palermo
A. Thea, Torino
G. Torre, Bergamo
R. Vichi, Roma
F. Vitale, Potenza
M. Zanello, Bologna
M. Zibetti, Torino
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 27
SEDE CONGRESSUALE
Centro Congressi Lingotto
Via Nizza, 280 - 10126 Torino
Il complesso sorge a breve distanza dalla stazione centrale di Porta Nuova ove è situato
anche il terminale dell’aeroporto. Il collegamento con Porta Nuova è assicurato in 15-20
minuti da linee dirette di autobus e tranviarie.
Dalle autostrade e dalla tangenziale si consiglia di uscire a MONCALIERI e seguire le indicazioni per “Lingotto (Parcheggio Lingotto)”, che dista 7 km dall’uscita.
Il Lingotto è servito da un sistema di parcheggi interrati per 5500 posti auto. L’accesso ed
il controllo sono regolamentati e gestiti con sistemi informatici.
COMUNICAZIONI ORALI e POSTER
Tutti i lavori accettati saranno esposti come poster, per l’intera durata della Riunione,
nell’area dedicata. I lavori ritenuti migliori saranno presentati come comunicazioni orali,
nelle sessioni di Venerdì 17 Novembre pomeriggio, Sala Madrid.
LINGUE UFFICIALI
PUNTUALITÀ
Si ricorda che, per motivi organizzativi, le sessioni si svolgeranno nel rispetto assoluto dei
tempi previsti.
ESPOSIZIONE TECNICO-SCIENTIFICA
Per tutta la durata della Riunione Monotematica sarà allestita un’esposizione tecnico-scientifica a cura delle Aziende del settore.
PROGRAMMA SOCIALE
Tutti i congressisti sono invitati al Cocktail di benvenuto che si terrà Giovedì 16 Novembre,
alle ore 19.30, presso il Foyer Nord del Centro Congressi Lingotto.
ECM
La partecipazione alla Riunione Monotematica, ai Corsi e al Simposio dà diritto ad acquisire crediti formativi attraverso la formula della “Formazione Continua” del Ministero
della Sanità (art. 16 bis comma 2 e art. 16 ter comma I, DL 229/1999).
La Riunione Monotematica è accreditata per le seguenti figure professionali: Medici,
Farmacisti, Infermieri e Dietisti.
Il Simposio Novartis è accreditato per le seguenti figure professionali: Medici, Farmacisti e
Dietisti.
EVENTI SINPE IN AMBITO CONGRESSUALE
Consiglio Direttivo
Giovedì 16 Novembre dalle ore 11.00 alle ore 14.00
Incontro Delegati Regionali e Consiglio Direttivo
Giovedì 16 Novembre dalle ore 14.00 alle ore 16.00, Sala Londra
Assemblea Soci SINPE
Venerdì 17 Novembre dalle ore 18.30 alle ore 19.30, Sala 500
Riunione Area Dietisti
Venerdì 17 Novembre dalle ore 8.30 alle ore 9.30, Sala Lisbona
Riunione Area Infermieri
Venerdì 17 Novembre dalle ore 13.30 alle ore 14.30, Sala Lisbona
Informazioni Generali
Le lingue ufficiali sono l’italiano e l’inglese. Verrà fornita in sede congressuale la documentazione tradotta in italiano delle relazioni presentate in inglese.
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 28
QUOTE D’ISCRIZIONE (IVA 20% inclusa)
Entro il 6 Ottobre
Dopo il 6 Ottobre
Soci SINPE (in regola con il pagamento della quota associativa)
t 350,00
t 385,00
Soci ADI, GAVeCeLT, SIED, SIGENP, SIN, SINU, SINUPE, SISA
t 390,00
t 420,00
Non Soci
t 420.00
t 455,00
Infermieri/Dietisti*
t 100,00
t 135,00
Riunione Monotematica (per Infermieri) + Corso Teorico-Pratico [16 novembre]
t 130,00
t 200,00
Corso Teorico-Pratico per Infermieri [16 novembre]
t 60,00
t 85,00
Informazioni Generali
La quota d’iscrizione alla Riunione Monotematica comprende la partecipazione a tutte le
sessioni scientifiche, il kit congressuale, la Rivista “Nutritional Therapy & Metabolism”, la
partecipazione al cocktail di benvenuto, i coffee-breaks, le colazioni di lavoro e l’attestato
di partecipazione.
* La quota d’iscrizione comprende inoltre (per Infermieri e Dietisti) la partecipazione a:
Corso per Infermieri e Dietisti (Venerdì 17 Novembre, Sala Lisbona), Workshop per Dietisti
(Venerdì 17 Novembre, Sala Lisbona), Sessione per Infermieri (Sabato 18 Novembre, Sala
Madrid), Corso Teorico-Pratico per Infermieri (Sabato 18 Novembre, Sala Lisbona).
Si prega di segnalare la propria adesione sulla scheda d’iscrizione in quanto la partecipazione ai Corsi è a numero chiuso; la Segreteria Organizzativa provvederà ad informare dell’avvenuta accettazione della richiesta di partecipazione.
CANCELLAZIONI E RIMBORSI
L’annullamento dell’iscrizione verrà accettato solo a fronte di una richiesta scritta indirizzata alla Segreteria Organizzativa. È previsto un rimborso del 70% della quota di iscrizione
per le cancellazioni comunicate entro il 16 Ottobre 2006, dopo tale data non sarà esigibile alcun rimborso.
CORSO per STUDENTI
Gli Studenti interessati possono rivolgersi alla Segreteria Organizzativa.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine della Riunione saranno consegnati, su richiesta, gli attestati di partecipazione
per i singoli eventi presentando il proprio badge nominale.
PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
La scheda di prenotazione alberghiera, allegata a questo programma, dovrà essere debitamente compilata ed inviata alla Segreteria Organizzativa, entro il 16 Ottobre 2006.
Dopo tale data le richieste saranno evase in base alla disponibilità residua.
ABSTRACTS
La data ultima per l’invio degli abstracts è fissata per il 15 Settembre 2006.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Promo Leader Service Congressi srl
Via della Mattonaia, 17 - 50121 Firenze
Tel. 055 2462201 – 055 2462233 – Fax 055 2462270
E-mail: [email protected]
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 29
Il Programma Scientifico della Riunione Monotematica prevede sessioni di poster
e di comunicazioni orali, dedicate ad esperienze e casistiche personali o a studi
clinici o sperimentali, nel campo della nutrizione e del metabolismo.
Gli abstracts dei contributi scientifici dovranno essere inviati entro il 15
Settembre 2006 con una delle seguenti modalità:
✔ per posta elettronica (e-mail), all’indirizzo della Segreteria Organizzativa
[email protected]. Il testo dovrà essere inviato come allegato al
messaggio di posta elettronica. Si prega indicare generalità, istituzione e
recapiti del primo autore;
✔ per posta ordinaria, inviando l’abstract su supporto magnetico (floppy disk)
unitamente ad una lettera di accompagnamento nella quale siano indicati
generalità, istituzione e recapiti del primo autore, in busta chiusa al seguente indirizzo:
Promo Leader Service Congressi srl - Via della Mattonaia, 17 - 50121 Firenze.
Gli abstracts, in lingua italiana o inglese, dovranno essere preparati come segue:
✔ utilizzare un programma di scrittura Word per Windows: preferire carattere
Arial, corpo 12;
✔ utilizzare il seguente formato: (1) titolo - in grassetto, (2) autori - in grassetto (iniziale del nome + cognome per esteso), (3) istituzione e città - in corsivo (senza indirizzo), (4) testo dell’abstract;
✔ strutturare l’abstract in diverse sezioni (introduzione - materiale e metodo risultati - commento) con eventuali note bibliografiche e non più di una tabella; non superare un totale di 3000 caratteri;
✔ separatamente dall’abstract, indicare nome e indirizzo (recapito e-mail,
postale, fax e telefonico) dell’autore che presenterà il contributo scientifico.
Gli abstracts ricevuti saranno vagliati da una commissione esaminatrice che li
selezionerà per la presentazione come poster (che saranno esposti negli spazi
appositi per tutta la durata del Congresso) o come comunicazione libera della
durata di 10 minuti.
L’accettazione dell’abstract verrà comunicata all’autore, via e-mail o fax, entro il
16 Ottobre 2006.
Tutti gli abstracts accettati per la presentazione verranno pubblicati su “Nutritional
Therapy & Metabolism - SINPE News” (supplemento ordinario in lingua italiana
della Rivista “Nutritional Therapy & Metabolism”) consegnato in sede congressuale.
Call for Abstract
Gli abstracts inviati con modalità diverse da quelle indicate non saranno presi in
considerazione.
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 30
HOTEL ALEXANDRA
Centro Congressi
Lingotto
Via Nizza, 280
Jolly Best Western
Luxor
Corso Stati Uniti, 7
km 6
Jolly Hotel Ligure
Piazza Carlo Felice, 85
km 7
Golden Palace
Via dell’Arcivescovado, 18
km 7
Corso V. Sacchi, 104
km 5
Grand Hotel Sitea
Via Carlo Alberto, 35
km 7
AC Hotel Torino
Via Bisalta, 11
km 1,5
Hotel Continental
Via Genova, 2
km 1,8
Hotel Alexandra
Lungo Dora Napoli, 14
km 9,5
Centro Congressi
LINGOTTO
Hotel Crystal Palace
Via Nizza, 11
km 6,5
✂
Hotels
Turin Palace Hotel
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 31
RIUNIONE MONOTEMATICA
La nutrizione artificiale
di lunga durata
Società Italiana di Nutrizione
Parenterale ed Enterale
TORINO, 16-18 NOVEMBRE 2006
Centro Congressi Lingotto
Cognome __________________________________________________________________________________________________________________________________________
Nome ________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Qualifica ___________________________________________________________________________________________________________________________________________
Indirizzo ___________________________________________________________________________________________________________________________________________
Cap __________________________ Città ___________________________________________________________________________________ Prov. _____________
Tel. _____________________________________________________________________ Fax _____________________________________________________________________
E-mail _______________________________________________________________________________________________________________________________________________
DATI PER LA FATTURAZIONE
Ragione Sociale ______________________________________________________________________________________________________________________________
Indirizzo Fiscale ______________________________________________________________________________________________________________________________
Cap __________________________ Città ___________________________________________________________________________________ Prov. _____________
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Partita IVA (obbligatoria se esistente) o Codice Fiscale
QUOTE D’ISCRIZIONE (IVA 20% inclusa)
Entro il 6 Ottobre
❐ Soci SINPE
❐ Soci ADI, GAVeCeLT, SIED, SIGENP, SIN, SINU, SINUPE, SISA
❐ Non Soci
❐ Infermieri/Dietisti*
❐ Riunione Monotematica (per Infermieri) + Corso Teorico-Pratico [16 Novembre]
❐ Corso Teorico-Pratico per Infermieri [16 Novembre]
t 350,00
t 390,00
t 420,00
t 100,00
t 130,00
t 60,00
Dopo il 6 Ottobre
❐ Soci SINPE
❐ Soci ADI, GAVeCeLT, SIED, SIGENP, SIN, SINU, SINUPE, SISA
❐ Non Soci
❐ Infermieri/Dietisti*
❐ Riunione Monotematica (per Infermieri) + Corso Teorico-Pratico [16 Novembre]
❐ Corso Teorico-Pratico per Infermieri [16 Novembre]
t 385,00
t 420,00
t 455,00
t 135,00
t 200,00
t 85,00
Dichiaro di essere Socio di
__________________________________________________________________________________________________________
(specificare Società/Associazione)
✂
* La quota d’iscrizione comprende (per Infermieri e Dietisti) la partecipazione a: Corso per Infermieri e Dietisti
(Venerdì 17 Novembre, Sala Lisbona), Workshop per Dietisti (Venerdì 17 Novembre, Sala Lisbona), Sessione
per Infermieri (Sabato 18 Novembre, Sala Madrid), Corso Teorico-Pratico per Infermieri (Sabato 18
Novembre, Sala Lisbona).
Scheda d’iscrizione
Membro della Federazione delle Società Italiane
di Nutrizione (FeSIN - Onlus)
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 32
CONFERMO LA MIA PRESENZA AL COCKTAIL DI BENVENUTO CHE SI TERRÀ
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE PRESSO IL FOYER NORD DEL CENTRO CONGRESSI LINGOTTO
[SÌ]
[NO]
DESIDERO PARTECIPARE AL SIMPOSIO* SATELLITE NOVARTIS, RISERVATO A MEDICI
INFERMIERI E DIETISTI, CHE SI TERRÀ IN GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE
[SÌ]
[NO]
*Il Simposio è a numero chiuso; sarà cura della Segreteria Organizzativa informare dell’avvenuta accettazione o meno
della domanda di partecipazione.
RISERVATO AD INFERMIERI E DIETISTI
DESIDERO PARTECIPARE A:
[_] Corso per Infermieri e Dietisti (Venerdì 17 Novembre, Sala Lisbona dalle 8.30 alle 13.00)
massimo 50 iscrizioni
[_] Workshop per Dietisti (Venerdì 17 Novembre, Sala Lisbona dalle 14.30 alle 18.30)
massimo 60 iscrizioni
[_] Sessione per Infermieri (Sabato 18 Novembre, Sala Madrid dalle 8.15 alle 10.00)
massimo 120 iscrizioni
[_] Corso Teorico-Pratico per Infermieri (Sabato 18 Novembre, Sala Lisbona dalle 10.00 alle 13.15)
massimo 35 iscrizioni
❏ Allego assegno bancario non trasferibile intestato a:
Promo Leader Service Congressi Srl - Firenze, n. ____________________________________________________
della Banca ______________________________________________________________ t
________________________________
❏ Allego copia del bonifico bancario* effettuato a favore di Promo Leader Service Congressi
presso Monte dei Paschi di Siena - Ag. 20 di Firenze - C/C 000000174488
ABI 01030 - CAB 02804 - CIN X di t _________________________
* indicare sulla causale “Riunione Monotematica SINPE 2006”
❏ carta di credito
■ Visa N.
■ Am. Exp. N.
data di scadenza
intestata a
M
M
/
A
A
Importo t
__________________________________________________
______________________________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Firma intestatario per autorizzazione
ISTRUZIONI
La presente scheda di iscrizione verrà considerata valida solo se compilata in ogni sua parte
e accompagnata dalla quota relativa. Si prega di dattiloscrivere o compilare in stampatello ed
inviare in busta chiusa a: Promo Leader Service Congressi Srl - Via della Mattonaia, 17 50121 Firenze, oppure per fax al n. 055 2462270. Fotocopie della scheda verranno accettate solo se compilate come sopra indicato.
GARANZIA DI RISERVATEZZA
Preso atto dell’informativa (T.U. 196/2003) contenuta nel sito www.sinpe.it, autorizzo l’invio di
materiale pubblicitario inerente altre manifestazioni scientifiche da voi organizzate [_] SI [_] NO
Data ____________________________________ Firma __________________________________________________________________________________________________
✂
Scheda d’iscrizione
PAGAMENTO
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 33
RIUNIONE MONOTEMATICA
La nutrizione artificiale
di lunga durata
Società Italiana di Nutrizione
Parenterale ed Enterale
TORINO, 16-18 NOVEMBRE 2006
Centro Congressi Lingotto
Membro della Federazione delle Società Italiane
di Nutrizione (FeSIN - Onlus)
Cognome
________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Indirizzo
___________________________________________________________________________________________________________________________________________
Cap __________________________ Città
___________________________________________________________________________________
Tel. _____________________________________________________________________ Fax
E-mail
Prov.
_____________
_____________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
TARIFFE ALBERGHERIE
Hotel
Singola
Doppia
uso singola
Standard
Doppia
uso singola
Superior
Doppia
Standard
Doppia
Superior
AC Hotel Torino****
—
t 165,00
t 198,00
t 206,00
t 248,00
Hotel Alexandra ***
t 82,00
t 93,00
—
t 109,00
—
Hotel Best Western Luxor***
t 109,00
t 120,00
—
t 146,00
—
Hotel Continental ***
t 109,00
t 120,00
—
t 146,00
—
Hotel Crystal Palace****
t 130,00
t 160,00
—
t 195,00
—
Hotel Golden Palace*****
—
—
Hotel Jolly Ligure ****
—
t 175,00
Hotel Sitea ****
Hotel Turin Palace **** sup.
t 195,00
t 290,00
—
t 215,00
t 235,00
—
t 195,00
—
—
—
t 132,00
t 145,00
—
t 175,00
—
Le tariffe sopra riportate, comprensive della prima colazione, si intendono per camera per notte e sono
riservate, in occasione della manifestazione, a Promo Leader Service Congressi. La prenotazione è valida solo se accompagnata dall’importo a copertura dell’intero soggiorno. Qualora all’arrivo della presente
scheda il tipo di albergo prescelto risultasse esaurito, la Segreteria Organizzativa provvederà ad effettuare la prenotazione in uno degli altri alberghi con tariffa più prossima. Nel caso le stanze singole (laddove indicate come tipologia di prezzo) risultassero esaurite, si provvederà alla sistemazione in camera doppia uso singola. In entrambi i casi sarà cura della Segreteria Organizzativa provvedere ad avvisare tempestivamente i partecipanti.
Hotel prescelto:
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Seconda scelta Hotel:
_____________________________________________________________________________________________________________________________
n. __________ camera singola;
n. __________ camera doppia uso singola;
✂
Data di arrivo ______________________________________ Data di partenza
n. __________ camera doppia
_ _
_________________________ __ _________
n. di notti ___________
Scheda di prenotazione alberghiera
Nome
__________________________________________________________________________________________________________________________________________
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
18:30
Pagina 34
MODALITÀ DI PAGAMENTO
❏ Allego assegno bancario non trasferibile intestato a:
Promo Leader Service Congressi Srl - Firenze
n.
_______________________________________________________________________________________________________________
della Banca ___________________________________________________________ di t
______________________________
Scheda di prenotazione alberghiera
❏ Allego copia del bonifico bancario* effettuato a favore di Promo Leader Service Congressi Srl
presso Monte dei Paschi di Siena - Ag. 20 di Firenze - C/C 000000174488 - ABI 01030
CAB 02804 - CIN X di t _________________________
* indicare sulla causale “Riunione Monotematica SINPE 2006”
❏ carta di credito a garanzia
■ Visa N.
■ Am. Exp. N.
data di scadenza
M
intestata a
M
/
A
A
______________________________________________________________________________________________________________________________
Consigliamo di prenotarsi preferibilmente entro il 16 Ottobre 2006. Eventuali richieste giunte successivamente
saranno soddisfatte nei limiti delle residue disponibilità. Il deposito alberghiero verrà rimborsato in caso di
annullamento della prenotazione alberghiera, solo se la richiesta perviene, a mezzo lettera, all’indirizzo della
Segreteria Organizzativa entro il 16 Ottobre 2006. Nessun rimborso verrà effettuato dopo tale data.
DATI PER LA FATTURAZIONE
Ragione Sociale
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Indirizzo Fiscale
________________________________________________________________________________________________________________________________
Cap __________________________ Città
___________________________________________________________________________________
Prov.
_____________
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Partita IVA (obbligatoria se esistente) o Codice Fiscale
ISTRUZIONI
La presente scheda di prenotazione alberghiera verrà considerata valida solo se compilata in ogni sua parte e
accompagnata dalla quota relativa. Si prega di dattiloscrivere o compilare in stampatello e inviare a:
Promo Leader Service Congressi Srl
Via della Mattonaia, 17 - 50121 Firenze
Fax 055 2462270 • e-mail: [email protected]
Data _____________________________________________ Firma _________________________________________________________________________________________
15-06-2006
18:30
Pagina 35
Major Sponsor
8291_sinpe torino 2006 ok
8291_sinpe torino 2006 ok
15-06-2006
Segreteria Organizzativa
PROMO LEADER SERVICE CONGRESSI Srl
Via della Mattonaia, 17 - 50121 Firenze
Tel. 055 24621 - Fax 055 2462270
E-mail: [email protected]
www.promoleader.com
18:30
Pagina 36