MSC CROCIERE: AL CENTRO LE AGENZIE DI VIAGGI
Transcript
MSC CROCIERE: AL CENTRO LE AGENZIE DI VIAGGI
MSC CROCIERE A ST. NAZAIRE AVANTI TUTTA PER MSC SPLENDIDA E MSC FANTASIA, LE NAVI PIU’ GRANDI MAI COMMISSIONATE DA UN ARMATORE EUROPEO St. Nazaire, 24 ottobre 2007 Ancora un passo in avanti per MSC Fantasia e MSC Splendida, le navi più grandi mai costruite per un armatore europeo. Oggi, presso i Cantieri Aker Yards France di St. Nazaire, è stata celebrata la posa della chiglia di MSC Splendida, il gigante dei mari da 133.500 tonnellate, la cui consegna è prevista per giugno 2009. MSC Splendida, un nome che evoca eleganza e gentilezza; doti femminili ben rappresentate dalle stesse donne del cantiere che lavorano attivamente alla realizzazione di questa nave nelle fasi esecutive del suo progetto. Come prevede la tradizione oggi all’interno della chiglia di MSC Splendida sono state sigillate due monete d’oro, donate per l’occasione una dall’armatore e l’altra dal cantiere. E’ una tradizione marinara antichissima che si tramanda dall’epoca dei Romani e testimonia il profondo legame esistente tra l’armatore e le proprie navi. La moneta donata da MSC Crociere è stata coniata per l’occasione in collaborazione con la città di Sorrento. Un lato della moneta riproduce l’immagine stilizzata del porto di Sorrento con lo stemma della città, sul secondo lato è impresso il logo MSC nella tradizionale rosa dei venti. La scelta della riproduzione della città di Sorrento, sede degli uffici tecnico-operativi MSC, è sicuramente legata alle origini dell’armatore. Le monete coniate in oro zecchino sono in totale 3; di queste una è stata posata nella chiglia di MSC Splendida, una verrà destinata in ricordo di tale evento al Sindaco di Sorrento, la terza verrà invece custodita presso gli uffici MSC di Sorrento. La moneta donata dal cantiere Aker Yards France, con il quale oramai la compagnia ha instaurato un duraturo rapporto di collaborazione sin dal 2000, fu coniata a Napoli, città dove ha sede MSC Crociere, nel lontano 1847 e riporta l’effige del Re delle due Sicilie Ferdinando II°, il pioniere dell’industrializzazione in Italia, che strenuamente volle la realizzazione nel 1839 della prima ferrovia italiana che collegò Napoli a Portici. Anche in quell’occasione il progetto fu seguito e realizzato da una società francese ed una società italiana. Madrine della cerimonia sono state Carla Gotta per MSC Crociere, presenza storica della compagnia sin dal 1968 in Starlauro, oggi Port Operation Manager di MSC Crociere a Genova ed Elise Bodin di Aker Yards France, responsabile del reparto acciaierie dei lavori a bordo. “Questa data rappresenta un importante passo in avanti lungo il percorso di crescita dell’azienda, iniziato nel 2000 con l’ordine della prima nave MSC Lirica. Siamo l’unica compagnia al mondo con un single brand che in pochi anni ha attuato un piano di industrializzazione così poderoso da consentirci di aprire decine di uffici nel mondo e di essere presenti in ben 31 paesi - ha dichiarato Pierfrancesco Vago, CEO MSC Crociere – In particolare MSC Fantasia e MSC Splendida inaugureranno un nuovo concept di nave da crociera. Le due navi introdurranno, infatti, una nuova filosofia di gestione degli spazi, a partire da un’area VIP esclusiva con accesso riservato e servizio personalizzato: saranno inoltre interamente realizzate con materiali pregiati e con tecnologie più all’avanguardia per la tutela dell’ambiente.” “Come la sua gemella MSC Fantasia, MSC Splendida offrirà interni lussuosi, materiali di pregiata qualità e cabine molto ampie – ha aggiunto Jacques Hardelay, Direttore Generale dei Cantieri Aker Yards France – Siamo orgogliosi e felici di concorrere all’espansione in questi anni della flotta MSC Crociere consolidando così con la compagnia un rapporto di collaborazione proficuo e interessante per i progetti futuri.” Dopo la cerimonia delle monete di MSC Splendida, ha avuto luogo la visita ai tre prototipi delle cabine della sua gemella MSC Fantasia. MSC Poesia e MSC Fantasia saranno le due nuove protagoniste di MSC Crociere nel 2008 quando saranno varate rispettivamente ad aprile e dicembre. MSC Crociere ha una flotta di otto navi: l’Ammiraglia MSC Orchestra, MSC Musica, MSC Sinfonia, MSC Opera, MSC Armonia, MSC Lirica, MSC Melody e MSC Rhapsody e propone itinerari in Mediterraneo tutto l’anno, in Nord Europa, Oceano Atlantico, Caraibi, Sud America, Oceano Indiano e Sud Africa. La flotta di MSC Crociere salirà a 12 unità entro il 2010: nella primavera 2008 arriverà MSC Poesia, la terza nave della classe “Musica”. Nell’autunno 2008 e nella primavera 2009 saranno varate rispettivamente MSC Fantasia ed MSC Splendida, le due navi più grandi mai costruite per un armatore europeo, mentre nel 2010 sarà la volta di MSC Magnifica, la quarta gemella della classe “Musica”. MSC Crociere è partner della città di Venezia: è tra i fondatori del “Club Amici di Venezia” ed è tra i primi sostenitori del progetto “Venice Blue Flag” per il controllo dell’emissione dei fumi delle navi e vincitore del premio omonimo. EASYCOM: Ufficio Stampa Direttore Comunicazione Simonetta Prunotto Tel. 010/5956334 Fax 010/570949 e-mail: [email protected] MSC CROCIERE Ufficio Stampa & PR Giuliana Alvino [email protected] visit:www.msccrociere.it
Documenti analoghi
MSC CROCIERE PRESENTA MSC CRUCEROS CUP
mai costruita per un armatore europeo, MSC Poesia, MSC Orchestra, MSC Musica, MSC Sinfonia, MSC Armonia, MSC
Opera, MSC Lirica, MSC Melody, navigano tutto l’anno nel Mediterraneo, nel Nord Europa, ...