L`anello invisibile

Transcript

L`anello invisibile
Vol.gi.ter - Onlus
Associazione Volontariato
Giustizia Territorio
L’anello invisibile
Il ruolo della partner a sostegno del percorso
di reinserimento sociale del detenuto
La donna “fuori dalle mura” è l’anello invisibile di una catena che regge il carico affettivo e sociale di una storia
famigliare e spesso risulta determinate sull’esito del percorso di reinserimento. In questo convegno ci domanderemo
se e come il nostro operare può essere orientato al sostegno di questo caregiver di difficile ingaggio.
22 novembre 2013 – Sala Tramogge a Busto Arsizio
È un’iniziativa sostenuta da:
Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Lombardia
Direzione della Casa Circondariale di Busto Arsizio - Direzione Ufficio Esecuzione Penale Esterna sede di Varese
Sala Tramogge, Molini Marzoli via Molino,2 (angolo via Cadorna) – Busto Arsizio
orario: 9.30 - 13.00 a seguire Buffet
Informazioni: [email protected]
Programma:
Facilitatore
Carlo Catania
Istituto Italiano di Valutazione
Apertura lavori
Orazio Sorrentini
Direttore - Casa Circondariale di Busto Arsizio
Relazione: la detenzione quale evento traumatico nella relazione
di coppia
Laura Testa
Psicoterapeuta della coppia - Practitioner Emdr
Relazione: la costruzione dello stigma e le possibili vie d’uscita
Massimo Conte
Saluti a nome della cittadinanza
Gianluigi Farioli
Ricercatore sociale - Codici agenzia di ricerca sociale
Proiezione del cortometraggio “Sei ore al mese”
Mauro Colombo
Provveditorato - Amministrazione penitenziaria della Lombardia
Sindaco Busto Arsizio
Regista - Cooperativa sociale Totem Varese
Contributo: esperienze ed intuizioni circa i bisogni e i desideri
delle partner dei detenuti
Sabrina Gaiera
Agente di Rete - Consorzio Solco di Varese
Contributo: il ruolo della partner a sostegno del percorso detentivo
Adima Salaris
Contributo: vecchi e nuovi target nelle progettazioni a favore
del reinserimento sociale dei detenuti
Gino Rigoldi
Fondazione Cariplo – Commissione centrale di beneficenza
Dibattito e conclusioni
Carlo Catania
Istituto Italiano di Valutazione