Groenlandia La costa occidentale con il coastal steamer
Transcript
Groenlandia La costa occidentale con il coastal steamer
Groenlandia La costa occidentale con il coastal steamer 29 Viaggio di 9 giorni/8 notti Partenze da Reykjavik: ogni venerdì, dal 3 luglio al 21 agosto 2009 guide locali parlanti inglese 1º giorno Reykjavik Arrivo all'aeroporto di Keflavik e trasferimento in citta' con il servizio Flybus. Sistemazione all'hotel Park Inn Island. Pernottamento. 2º giorno Reykjavik - Ilulissat Prima colazione buffet. Al mattino trasferimento all'aeroporto di Keflavik e partenza con volo di linea per Kangerlussuaq. Cambio di aereo e proseguimento per Ilulissat. All'arrivo, incontro con l'accompagnatore locale e trasferimento all'Hotel Arctic. Cena di benvenuto e pernottamento. 3º giorno Ilulissat - in navigazione sul battello costiero Prima colazione buffet. Mattinata a disposizione per escursioni facoltative coordinate dalle guide locali. Nel pomeriggio imbarco sul coastal steamer e sistemazione in cabina esterna con servizi. Inizio della navigazione lungo la costa occidentale in direzione sud. Sosta a Aasiaat, piccolo insediamento nella parte meridionale della Disko Bay al cospetto di alcuni fra i più imponenti ghiacciai dell'emisfero settentrionale. Pernottamento a bordo. con la guida locale e trasferimento all'hotel Narsaq. Pernottamento. 4º giorno 7º giorno Narsaq Prima colazione buffet. Giornata a disposizione per escursioni facoltative, coordinate dalle guide locali. Pernottamento. In navigazione... Sisimiut e Manitsoq Prima colazione buffet. In mattinata arrivo a Sisimiut, il secondo insediamento più popoloso della Groenlandia, da sempre dedita alla pesca e ai commerci marittimi. La navigazione prosegue alla volta di Kangaamiut e Manitsoq, antico villaggio Inuit, all'interno di un profondo fiordo protetto dalle più alte montagne della costa occidentale. Pernottamento a bordo. 5º giorno In navigazione... Nuuk Prima colazione buffet. In mattinata sosta a Nuuk, capitale della Groenlandia. La navigaione procede fra spettacolari scenari. In serata si raggiunge Paamiut. Pernottamento a bordo. 8º giorno Narsaq - Reykjavik Prima colazione buffet. Al mattino trasferimento in barca attraverso il fiordo di Eric a Narsarsuaq. Partenza con volo di linea per Reykjavik. Arrivo in serata all'aeroporto nazionale di Reykjavik. Trasferimento libero all'hotel Park Inn Island e pernottamento. 9º giorno Reykjavik Prima colazione buffet. Trasferimento all'aeroporto internazionale di Keflavik con il servizio Flybus. 6º giorno In navigazione... Narsaq Prima colazione buffet. Il viaggio prosegue con sosta a Qaqortoq. Nel tardo pomeriggio si raggiunge Narsaq. Sbarco, incontro Quote a persona in Euro (voli esclusi) camera/cabina doppia camera/cabina singola 3.575 4.593 La quota comprende: due pernottamenti a Reykjavik, all'hotel Park Inn Island, incluse prime colazioni buffet -voli di linea Air Iceland e Air Grrenland da Reykjavik a Ilulissat e da Narsarsuaq a Reykjavik - tre pernottamenti in Groenlandia negli alberghi indicati, incluse prime colazioni buffet e una cena - tre pernottamenti a bordo del "coastal steamer" in cabina esterna con servizi privati, incluse le prime colazioni buffet - trasferimenti da e per gli aeroporti in Groenlandia assistenza di esperte guide locali parlanti inglese a Ilulissat e Narsaq. La quota non comprende: quota d'iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 70 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio, dettagli a pag. 50) voli da/per l'Italia (contattaci per conoscere i migliori operativi e la tariffa più conveniente) - tutto quanto non indicato ne "la quota comprende". Segnaliamo che la Groenlandia è soggetta a repentini cambiamenti atmosferici che possono condizionare la regolarità dei voli e delle attività turistiche. Pertanto, le nostre proposte potranno subire variazioni sia nei programmi, sia nelle modalità di effettuazione di itinerari ed escursioni. 30 Groenlandia Nella terra del Sole di Mezzanotte Viaggio di 10 giorni/9 notti Partenze da Copenhagen: ogni domenica dal 21 giugno al 23 agosto 2009 guide locali parlanti inglese 1° giorno Copenhagen Arrivo all'aeroporto di Copenhagen e trasferimento libero all'Hotel Nyhavn 71. Sistemazione nella camera riservata e tempo a disposizione. Pernottamento. 2° giorno Copenhagen - Kangerlussuaq Prima colazione buffet. Al mattino trasferimento libero all'aeroporto e partenza con volo di linea per Kangerlussuaq. All'arrivo incontro con la guida locale e trasferimento all'Hotel Kangerlussuaq. Tempo a disposizione per visite facoltative coordinate dalle guide locali. Pernottamento. 3° giorno Kangerlussuaq - Uummannaq Prima colazione buffet. Partenza con volo di linea per Qaarsut, da qui si prosege in elicottero per Uummannaq. All'arrivo incontro con la guida locale e trasferimento all'omonimo hotel. Tempo a disposizione. Pernottamento. 4° giorno Uummannaq Prima colazione buffet. Giornata a disposizione per escursioni facoltative coordinate dalle guide locali. Pernottamento. 5° giorno Uummannaq - Ilulissat Prima colazione buffet. Trasferimento all'eliporto e partenza in elicottero per Qaarsut, da dove si prosegue con volo di linea per Ilulissat. All'arrivo incontro con la guida locale e trasferimento all'Hotel Hvide Falk. Pernottamento. dal 6° al 8° giorno Ilulissat Prima colazione buffet. Giornate a disposizione per visite facoltative coordinate dalle guide locali nella splendida cornice di fiordi, icebergs galleggianti e ghiacciai che circondano la cittadina, nella terra del sole di mezzanotte. Pernottamento. 9° giorno Ilulissat - Kangerlussuaq Copenhagen Prima colazione. Al mattino trasferimento all'aeroporto e partenza con volo di linea per Kangerlussuaq, cambio di aeromobile e proseguimento per Copenhagen. Arrivo in serata a Copenhagen, trasferimento libero all'Hotel Nyhavn 71. Pernottamento. 10º giorno Prima colazione buffet. Copenhagen Quote a persona in Euro (voli esclusi) doppia singola 3.418 3.894 La quota comprende: due pernottamenti all'hotel Nyhavn 71 a Copenhagen, incluse prime colazioni buffet - sette pernottamenti in Groenlandia negli alberghi indicati, incluse prime colazioni - voli Air Greenland da/per Copenhagen e la Groenlandia ed i voli nazionali in Groenlandia, come indicato nel programma - trasferimenti da/per gli aeroporti in Groenlandia - assistenza di esperte guide artiche locali parlanti inglese. La quota non comprende: quota d'iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 52 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio, dettagli a pag. 50) voli da/per l'Italia (contattaci per conoscere i migliori operativi e la tariffa più conveniente) - tutto quanto non indicato ne "la quota comprende". Segnaliamo che la Groenlandia è soggetta a repentini cambiamenti atmosferici che possono condizionare la regolarità dei voli e delle attività turistiche. Pertanto, le nostre proposte potranno subire variazioni sia nei programmi, sia nelle modalità di effettuazione di itinerari ed escursioni. Groenlandia Estensioni da Reykjavik La costa ovest e la Disko Bay Kulusuk Groenlandia Orientale Viaggio di 7 giorni/6 notti Partenze da Reykjavik: sabato dal 4 lug al 29 ago 2009 guide locali parlanti inglese Viaggio di 2 giorni/1 notte Partenza giornaliere da Reykjavik, domenica esclusa Dal 1 giugno al 15 settembre 2009 1° giorno Reykjavik - Ilulissat Al mattino trasferimento all'aeroporto internazionale di Keflavik e partenza con volo di linea per Ilulissat. All'arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento all'hotel Arctic. Tempo a disposizione per escursioni e visite facoltative coordinate dalle guide locali. Cena di benvenuto e pernottamento. 1º giorno Reykjavík - Kulusuk Partenza in mattinata da Reykjavík con volo di linea per Kulusuk. All'arrivo incontro con la guida locale e visita guidata a piedi della cittadina; sistemazione all'Hotel Kulusuk in camera con servizi privati. Pranzo in albergo e pomeriggio a disposizione per partecipare alle escursioni facoltative proposte e coordinate dalle guide locali. Cena in albergo e pernottamento. 2° e 3° giorno Ilulissat Prima colazione. Giornate a disposizione per escursioni facoltative alla scoperta dell'affascinante scenario della Disko Bay. Pernottamento. 4° giorno Ilulissat - Nuuk Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto e partenza per Nuuk con volo di linea. All'arrivo trasferimento all'hotel Hans Egede. Tempo a disposizione per visite facoltative coordinate dalle guide locali. Pernottamento. 5° giorno Nuuk - Narsaq Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto e partenza con volo di linea per Narsaq. Arrivo e trasferimento all'hotel Narsaq; resto della giornata a disposizione e pernottamento. 6° giorno Narsaq Prima colazione. Giornata a disposizione per escursioni e visite facoltative coordinate dalle guide locali. Pernottamento. 7° giorno Narsaq - Reykjavik Prima colazione. Trasferimento al porto e partenza in barca per Narsarsuaq, attraversando il fiordo di Eric. Sbarco, proseguimento per l' aeroporto e partenza per Reykjavik con volo di linea. Quote a persona in Euro Kulusuk Ammassalik Costa occidentale e Disko bay in camera doppia 749 in camera singola 792 in camera doppia 1.198 in camera singola 1.286 in camera doppia 2.891 in camera singola 3.441 La quota comprende: passaggi aerei da/per Reykjavík - i pernottamenti negli alberghi indicati (o similari) - i pasti indicati - trasferimenti da/per gli aeroporti in Groenlandia - assistenza di esperte guide artiche parlanti inglese. La quota non comprende: quota d'iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 52 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio, dettagli a pag. 50) - tasse aeroportuali: 111 Euro a persona circa (soggette a variazione) - voli da/per l'Italia e relative tasse aeroportuali (contattaci per conoscere i migliori operativi e la tariffa più conveniente) - tutto quanto non indicato ne "la quota comprende". 2º giorno Kulusuk - Reykjavík Prima colazione e mattinata a disposizione. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per Reykjavík con volo di linea. Ammassalik Groenlandia Orientale Viaggio di 3 giorni/2 notti Partenze giornaliere da Reykjavik, domenica esclusa Dal 1 giugno al 15 settembre 2009 1º giorno Reykjavík - Kulusuk - Ammassalik Partenza da Reykjavík con volo di linea per Kulusuk. Arrivo e immediato proseguimento in elicottero per Ammassalik (volo di 10 minuti circa). Trasferimento libero all'Hotel Ammassalik, dove le guide propongono un intenso programma di escursioni facoltative prenotabili localmente. Cena in albergo e pernottamento. 2º giorno Ammassalik Pensione completa e pernottameno all'hotel Ammassalik. Giornata a disposizione per partecipare alle escursioni facoltative proposte e coordinate dalle guide locali. 3º giorno Ammassalik - Kulusuk - Reykjavík Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto, partenza in elicottero per Kulusuk e proseguimento con volo di linea per Reykjavík. 31 32 Groenlandia occidentale e Disko Bay con la MS Fram Viaggio di 10 giorni/9 notti (crociera di 8 giorni/7 notti) Partenze: 3, 10, 17 e 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5 agosto - 9 e 16 settembre 2009 5º giorno Uummannaq e Ukkusissat In mattinata sbarco ad Uummannaq, in lingua Inuit "luogo a forma di cuore" per via della singolare forma dei rilievi che la circondano; visita guidata a piedi della cittadina con la locale chiesa e le originali case dal tetto di torba, abitate fino alla fine degli anni '80. La seconda tappa della giornata è nella piccola comunità di pescatori a Ukkusissat, dove vivono solo 200 persone. Pensione completa a bordo. 1º giorno Italia - Copenhagen Partenza dall'Italia per Copenhagen con voli di linea. Arrivo e trasferimento libero in città. Sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 2º giorno Copenhagen - Kangerlussuaq imbarco sulla MS Fram Prima colazione. In mattinata trasferimento libero in aeroporto e partenza per Kangerlussuaq (Sondre Stromfjord) con volo speciale. Arrivo in Groenlandia, incontro con gli assistenti locali e trasferimento in pullman e su gommoni Zodiac a bordo della Ms Fram. Sistemazione nella cabina riservata e meeting informativo dedicato alle norme di sicurezza. La navigazione inizia nel profondo fiordo di Kangerlussuaq per poi far rotta in direzione nord. Cena e pernottamento a bordo. 3º giorno Sisimiut La MS Fram attracca in mattinata a Sisimiut, il secondo insediamento più popoloso in Groenlandia con circa 5.200 abitanti, da sempre dediti alla pesca ed ai commerci marittimi. Sbarco e visita guidata a piedi della cittadina che conserva alcuni edifici risalenti al 17° secolo. Pensione completa a bordo. 4º giorno Qeqertarsuaq Sbarco nel villaggio di Qeqertarsuaq che, con i suoi 1.100 abitanti, è il principale insediamento dell'isola di Disko lungo la via d'accesso settentrionale all'omonima baia; in passato è stata un'importante stazione di caccia alla balena ed oggi la popolazione si dedica prevalentemente a caccia e pesca. Oltre alla visita guidata della cittadina, è in programma anche un'escursione naturalistica a piedi nella valle di Blaesedalen. Pensione completa a bordo. 6º giorno il ghiacciaio Equip Sermia La MS Fram inverte la propria rotta e naviga in direzione sud, costeggiando la penisola di Nussuaq e la costa settentrionale dell'isola di Disko, per attraccare al cospetto del ghiacciao Equip Semia. A bordo di gommoni Zodiac è possibile avvicinarsi all'imponente lingua di ghiaccio, lunga oltre 7 chilometri; se le condizioni atmosferiche lo permettono, durante l'escursione lo staff di bordo allestisce un originale barbecue artico. La navigazione riprende in serata verso Ilulissat. Pensione completa a bordo. 7º giorno Ilulissat Dopo aver navigato il Jakobshavn Isfjord, arrivo ad Ilulissat, la "città degli icerberg" e luogo natale del celebre esploratore Knud Rasmussen. Nella suggestiva cornice naturalistica della baia di Disko, visita guidata della cittadina con gli edifici dell'antica stazione mercantile danese, l'indaffarato porto, la chiesa ed il museo locale. Possibilità di partecipare alle escursioni facoltative in barca nell'Isfjord, mini trekking sul ghiacciaio o volo in elicottero per una strabiliante vista panoramica sul ghiacciaio. Pensione completa a bordo. 8º giorno Itilleq Sbarco nel primo pomeriggio al piccolo insediamento di Itilleq, fondato nel 1847. Il piccolo villaggio e' ubicato a circa 50 km. sud di Sisimiut, all'imbocco dell'omonimo fiordo di Itilleq. Circa 130 persone vivono nel villaggio, dedicandosi principalmente alla pesca e caccia. La piccola chiesa del villaggio ha una storia singolare, costruita nel 1930 a Thule, nel nord della Groenlandia, fu trasferita a Itilleq nel 1963. Pensione completa a bordo. 9º giorno Kangerlussuaq - Copenhagen La MS Fram attracca in mattinata a Kangerlussuaq. Sbarco e partenza per l'escursione all'Ice Cap, con possibilità di osservare esemplari della fauna groenlandese come buoi muschiati, renne e volpi artiche. Trasferimento in aeroporto e partenza per Copenhagen con volo speciale. Pernottamento a bordo. 10º giorno Copenhagen - Italia Arrivo a Copenhagen e proseguimento per l'Itallia con voli di linea. Le escursioni facoltative sono prenotabili a bordo in collaborazione con lo staff della MS Fram. In considerazione delle caratteristiche climatiche ed ambientali della Groenlandia, segnaliamo che la rotta della crociera, il programma degli sbarchi e delle escursioni possono subire variazioni in funzione delle condizioni atmosferiche. Groenlandia occidentale, Disko Bay e Thule con la MS Fram Viaggio di 17 giorni (crociera di 15 giorni/14 notti) Partenze: 12 e 26 agosto 2009 1º giorno Italia - Copenhagen Partena dall'Italia con volo di linea. Arrivo e trasferimento libero in città. Sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 2º giorno Copenhagen - Kangerlussuaq imbarco sulla MS Fram Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per Kangerlussuaq (Sondre Stromfjord) con volo speciale alle xxxx. Arrivo in Groenlandia alle xxxx locali (differenza di fuso orario: - 4 ore), incontro con gli assistenti locali e trasferimento in pullman e su gommoni Zodiac a bordo della Ms Fram. Sistemazione nella cabina riservata e meeting informativo dedicato alle norme di sicurezza. La navigazione inizia nel profondo fiordo di Kangerlussuaq per poi far rotta in direzione nord. Cena e pernottamento a bordo. 3º giorno Sisimiut La tappa odierna è Sisimiut, il secondo insediamento più popoloso in Groenlandia con circa 5.000 abitanti, da sempre dediti alla pesca ed ai commerci marittimi. Sbarco e tempo a disposizione per una visita a piedi della cittadina e per un'escursione facoltativa in barca al villaggio abbandonato di Assaqutaq. Pensione completa a bordo. 4º giorno Qeqertarsuaq Sbarco nel villaggio di Qeqertarsuaq che, con i suoi 1.100 abitanti, è il principale insediamento dell'isola di Disko lungo la via d'accesso settentrionale all'omonima baia; in passato è stata un'importante stazione di caccia alla balena ed oggi la popolazione si dedica prevalentemente a caccia e pesca. Oltre alla visita guidata della cittadina, è in programma anche un'escursione naturalistica a piedi nella valle di Blaesedalen. Pensione completa a bordo. 5º giorno Uummannaq In mattinata sbarco ad Uummannaq, in lingua Inuit "luogo a forma di cuore" per via della singolare forma dei rilievi che la circondano; visita guidata a piedi della cittadina con la locale chiesa e le originali case dal tetto di torba, abitate fino alla fine degli anni '80. Pensione completa a bordo. dal 6º al 11º giorno Dundas Siorapaluk - Thule Il programma e la rotta nell'estremo nord dipendono in gran parte dalle condizioni atmosferiche e del ghiaccio, costantemente monitorate dall'equipaggio. Sono previsti sbarchi a terra nell'insediamento fantasma di Dundas, abbandonato nel 1985, a Siorapaluk, il villaggio più a nord in Groenlandia ed a Qaanaaq (cittadina di Thule) popolata da circa 600 abitanti e tra i più recenti insediamenti dell'isola (risalente al 1953). L'area di Thule rappresenta una delle più antiche vie di transito tra il Canada ed il continente europeo ed ospita una comunità di Inuit dedita alla caccia di narvali, foche, orsi polari e lepri artiche. Se le condizioni del ghiaccio lo consentono, la MS Fram naviga nell'estremo nord fino a raggiungere l'80° parallelo nord. Pensione completa a bordo. 12º giorno Upernavik La navigazione prosegue con rotta verso sud; il programma odierno prevede uno sbarco per la visita del villaggio di Upernavik, situato circa 800 km a nord del Circolo Polare Artico, ai confini della baia di Melville e al cospetto di imponenti rilievi popolati da miriadi di uccelli. Pensione completa a bordo. 13º giorno il ghiacciaio Equip Sermia La MS Fram costeggia la penisola di Nussuaq e la costa settentrionale dell'isola di Disko, per attraccare al cospetto del ghiacciao Equip Semia. A bordo di gommoni Zodiac è possibile avvicinarsi all'imponente lingua di ghiaccio, lunga oltre 7 chilometri; se le condizioni atmosferiche lo permettono, durante l'escursione lo staff di bordo allestisce un originale barbecue artico. La navigazione riprende in serata verso Ilulissat. Pensione completa a bordo. 14º giorno Ilulissat Dopo aver navigato il Jakobshavn Isfjord, arrivo ad Ilulissat, la "città degli icerberg" e luogo natale del celebre esploratore Knud Rasmussen. Nella suggestiva cornice naturalistica della baia di Disko, visita guidata della cittadina con gli edifici dell'antica stazione mercantile danese, l'indaffarato porto, la chiesa ed il museo locale. Possibilità di partecipare alle escursioni facoltative in barca nell'Isfjord, al mini trekking sul ghiacciaio, oppure al volo in elicottero per una strabiliante vista panoramica sul ghiacciaio. Pensione completa a bordo. 15º giorno Ililleq Sbarco nel primo pomeriggio al piccolo insediamento di Itilleq, fondato nel 1847. Il piccolo villaggio e' ubicato a circa 50 km. sud di Sisimiut, all'imbocco dell'omonimo fiordo di Itilleq. Circa 130 persone vivono nel villaggio, dedicandosi principalmente alla pesca e caccia. La piccola chiesa del villaggio ha una storia singolare, costruita nel 1930 a Thule, nel nord della Groenlandia, fu trasferita a Itilleq nel 1963. Pensione completa a bordo. 16º giorno Kangerlussuaq - Copenhagen La MS Fram attracca in mattinata a Kangerlussuaq. Sbarco e partenza per l'escursione all'Ice Cap, con possibilità di osservare esemplari della fauna groenlandese come buoi muschiati, renne e volpi artiche. Trasferimento in aeroporto e partenza per Copenhagen con volo speciale. Pernottamento a bordo. 17º giorno Copenhagen - Italia Arrivo in mattinata a Copenhagenm e proseguimento per l'Italia con volo di linea. 33 Groenlandia occidentale crociere con la MS Fram 34 Quote in Euro a persona in camera/cabina con servizi privati Trattamento di pernottamento e prima colazione a Copenhagen, pensione completa durante la navigazione, tasse portuali incluse. Prezzi validi dal 3 giugno al 16 settembre 2009 Groenlandia occidentale e Disko Bay 3 giugno - 5 agosto 9 e 16 settembre 2009 10,17,24 giugno 1,8,15,22,29 luglio 2009 ponti cabina listino I 3, 5, 6 singola doppia tripla quadrupla 7.221 4.334 3.776 3.405 4.297 2.642 2.329 2.121 5.035 3.064 2.688 2.437 7.806 4.669 4.061 3.656 4.297 2.642 2.329 2.121 5.395 3.290 2.880 2.606 13.120 7.736 6.671 5.961 7.823 4.709 4.098 3.691 9.244 5.502 4.765 4.274 N 3 singola doppia tripla quadrupla 8.211 4.900 4.257 3.829 5.301 3.221 2.823 2.558 5.849 3.534 3.090 2.793 8.796 5.234 4.542 4.080 5.301 3.221 2.823 2.558 6.219 3.766 3.287 2.967 15.100 8.867 7.632 6.809 9.690 5.776 5.005 4.491 10.791 6.390 5.521 4.942 U 5, 6 singola doppia 8.705 5.182 5.301 3.221 6.192 3.730 9.291 5.517 5.301 3.221 6.562 3.962 16.090 9.433 9.690 5.776 11.488 6.788 QJ 5 doppia 5.586 3.818 4.010 5.921 3.818 4.242 10.241 7.020 7.357 Q 3, 5, 6 doppia 5.990 3.818 4.290 6.325 3.818 4.521 11.049 7.020 7.926 M 5, 6 doppia 6.596 3.818 4.709 6.931 3.818 4.941 12.261 7.020 8.779 MG 6 doppia 7.203 3.818 5.129 7.537 3.818 5.361 13.473 7.020 9.632 TARIFFA DI LISTINO È valida per tutte le partenze, è il prezzo di riferimento della crociera. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL 1 È valida per tutte le crociere, è il prezzo più conveniente che può essere confermato prenotando il viaggio almeno 30 giorni prima della data di partenza; prevede la formula roulette (la cabina viene assegnata a bordo), è listino Special 1 Special 2 12 e 26 agosto 2009 cod. Legenda: I Cabina interna con letto e divano-letto, alcune con letti a castello N Cabina esterna con letto e divano-letto U cabina esterna con letto e divano-letto QJ Minisuite esterna con letto matrimoniale, visuale limitata o senza visuale Q Minisuite esterna con letto matrimoniale M Suite esterna con letto matrimoniale MG Grand suite esterna con letto matrimoniale Special 1 Special 2 Groenlandia occidentale Disko Bay e Thule disponibile per un numero limitato di cabine e non è cumulabile con altri sconti e offerte speciali. TARIFFA SEIVIAGGI SPECIAL 2 È valida per la partenze del 29 luglio, 5 e 26 agosto 2009, è il prezzo più conveniente che può essere confermato almeno 30 giorni prima della data di partenza; è disponibile per un numero limitato di cabine e non è cumulabile con altri sconti e offerte speciali. La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea Sas e voli speciali in classe turistica - una notte a Copenhagen, hotel Nyhavn 71 (o similare), inclusa prima colazione buffet - trasferimenti da/per l'aeroporto in Groenlandia - crociera come da programma con sistemazione nelle cabina prescelta e trattamento di pensione completa a bordo - parcheggio di un'auto all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino. listino Special 1 Special 2 La quota non comprende: tasse aeroportuali: 30 Euro a persona circa (soggette a variazione) - supplemento carburante voli SAS: 30 Euro a persona (soggetto a variazione) - quota d'iscrizione: gratuita - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 70 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio, importo variabile in funzione del costo totale del viaggio) - escursioni facoltative, bevande, extra di carattere personale e tutto quanto non menzionato ne "la quota comprende". La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata e soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea. Partenze da altre città: supplementi a richiesta. MS Fram il nuovo gioiello della flotta Hurtigruten Alla fine del 1800, il celebre esploratore norvegese Fritdjof Nansen decise di costruire un vascello innovativo, studiato per la navigazione nell'Artico e con uno scafo in grado di resistere alla morsa del ghiaccio. Nel 1892 nasce così la Fram (in norvegese "avanti"), destinata a diventare un vero e proprio simbolo delle esplorazioni polari: oltre alla spedizione dello stesso Nansen nell'Oceano Artico tra il 1893 e il 1896, la Fram ha accompagnato anche Roald Amundsen alla conquista del Polo Sud nel 1910. Dopo oltre cent'anni, oggi questo mitico nome torna ad essere protagonista della navigazione polare ed è il simbolo di una tappa fondamentale nell'evoluzione di Hurtigruten, la storica compagnia di navigazione norvegese: alla fine del 2006, la nuova MS Fram è stata varata da Fincantieri a Monfalcone. Il nuovo gioiello della flotta Hurtigruten è progettato per le crociere esplorative e combina lo stato dell'arte della tecnologia navale con un design moderno ispirato alla tradizione del Postale dei Fiordi, un elevato comfort e calde atmosfere che rievocano la storia della navigazione norvegese. La Fram introduce un nuovo concetto di crociera esplorativa all'insegna del comfort: 136 cabine in grado di ospitare 500 passeggeri, ampi saloni panoramici, arredi in stile nordico, pregiate decorazioni con ampio utilizzo di teak e materiali naturali, insieme ad opere di artisti Groenlandesi e Scandinavi. A bordo, i nomi delle aree comuni sono in lingua Inuit, Qilak (cielo), Imaq (mare), Nunami (terra), creando una simbiosi tra la nave, i passeggeri e la principale attrazione: la natura artica nelle sue espressioni più sensazionali. 35
Documenti analoghi
KULUSUK, 2 GIORNI
Apusiaajik Glacier Boat Tour (durata ca 1H50 min)
Kulusuk Village Walking Tour (durata ca 2 H)
Jeep Sightseeing (durata ca 1H50 min)
2° giorno:Kulusuk(in volo)Reykjavik
Prima colazione in albergo, ...