RICHIESTA D`INTERVENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Transcript
RICHIESTA D`INTERVENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
RICHIESTA D’INTERVENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE PROCEDURA D’ALLARME In caso di: URGENZA DI SOCCORSI INCIDENTE MAGGIORE CATASTROFE TECNOLOGICA O NATURALE SUL TERRITORIO COMUNALE, REGIONALE E CANTONALE Stato: settembre 2012 Annulla e sostituisce le precedenti versioni Nota introduttiva del Comandante dell’Organizzazione di Protezione Civile Egregi Signori, il presente documento permette in caso di necessità, d’evento maggiore o altro, la rapida messa in prontezza dell’ Organizzazione di Protezione Civile, delle sue formazioni, delle sue infrastrutture, del materiale e del parco veicoli . Tale prontezza può essere raggiunta nel minor tempo possibile se i partner del soccorso che sono presenti sul territorio 24/24h 365 giorni e le autorità competenti sono in possesso del presente documento. Lo schema d’ allarme presentato deve essere rispettato onde evitare inutili perdite di tempo. Procedura Per ottenere una semplice e veloce applicazione del sistema d’ allarme della Protezione Civile Lugano Campagna la procedura è la seguente: 1 nei giorni lavorativi dalle 07.30 - 12.00 / 13.30 - 17.00 telefonare all’ ufficio regionale al N° 091 946 40 74 2 nei giorni festivi e fuori orario telefonare al NON DISPONIBILIE natel di picchetto Ente Regionale Protezione Civile Regione Lugano - Campagna Il Comandante PCi ten col Ferruccio Landis Visto e approvato dalla Delegazione Amministratrice dell’ Ente di Protezione Civile della Regione di Lugano Campagna Il Presidente della Delegazione Signor Piergiorgio Donada La Segretaria Simona Scarmignan SCHEMA D’ ALLARME DELLA PROTEZIONE CIVILE In caso di soccorsi urgenti, incidenti maggiori, catastrofe tecnologica o naturale EVENTO INCENDI – ALLUVIONI – SICCITÀ – VALANGHE – INCIDENTI TECNOLOGICI FORZE DI PRIMO INTERVENTO POLIZIA - POMPIERI – AMBULANZE – REGA – ECC... MEZZI INSUFFICIENTI ? Intervento di lunga durata con necessità di rinforzi e/o sostituzioni? POLIZIA, POMPIERI O SANITARI Necessità di mezzi, materiale o di locali per alloggi o cura feriti? VEICOLI MATERIALE LOGISTICA 1.- nei giorni lavorativi dalle 07.30 -12.00 / 13.30 – 17.00 telefonare all’ ufficio regionale al N° 091 946 40 74 2.- nei giorni festivi e fuori orario telefonare al NON DISPONIBILIE natel di picchetto (24 ore su 24 X 365 giorni all’anno) RICHIESTA D’ AUTORIZZAZIONE ALL’ AUTORITÀ POLITICA COMPETENTE REGIONALE O CANTONALE STATO MAGGIORE REGIONALE D’ EMERGENZA DA 1 A 6 ORE ALLARME E INTERVENTO DI UNA FORMAZIONE DELLA I° ORA DA 1 A 2 ORE Viene chiamato in servizio il responsabile materiale o veicoli (senza militi) DA 1 A 2 ORE Viene chiamato in servizio il responsabile logistica (senza militi) RICHIESTA DI INTERVENTO DA PARTE DELL’ AUTORITÀ POLITICA DEI COMUNI DEL COMPRENSORIO DELL’ENTE NECESSITÀ AUTORITÀ POLITICA PROCEDURA PER L’ ALLARME 1.- nei giorni lavorativi dalle 07.30 -12.00 / 13.30 – 17.00 telefonare all’ ufficio regionale al N° 091 946 40 74 2.- nei giorni festivi e fuori orario telefonare al NON DISPONIBILIE natel di picchetto (24 ore su 24 X 365 giorni all’anno) RICHIESTA D’ AUTORIZZAZIONE ALL’ AUTORITÀ POLITICA COMPETENTE REGIONALE O CANTONALE STATO MAGGIORE REGIONALE D’ EMERGENZA DA 1 A 6 ORE ALLARME E INTERVENTO DI UNA FORMAZIONE DELLA I° ORA DA 1 A 2 ORE Viene chiamato in servizio il responsabile materiale o veicoli (senza militi) DA 1 A 2 ORE Viene chiamato in servizio il responsabile logistica (senza militi) PROCEDURA ALLARME PICCHETTO PCi DELL’ ENTE REGIONALE LUGANO CAMPAGNA Richiesta di intervento CHI ? COME PROCEDERE ? 1.-Digitare il Comuni dell’ Ente, autorità cantonali, partner del soccorso e privati che richiedono l’ intervento della PCi di Lugano Campagna N° 091 946 40 74 orari d’ ufficio 2.-Digitare il NON DISPONIBILIE cellulare di picchetto fuori orari d’ ufficio 3.- Formulare la richiesta Chi riceve la richiesta Contatta il Comandante o il suo sostituto Contatta lo SMRE Richiama il richiedente e conferma la decisione Il responsabile del picchetto Mette in atto le misure necessarie al caso. PROCEDURA PER ALLARMARE LE FORMAZIONI DI INTERVENTO Evento Richiesta di aiuto Comune Regione Cantone Procedura Chiamare l’ Ufficio regionale N° 091 946 40 74 o il picchetto Informazione e/o autorizzazione Cantone NON DISPONIBILIE SMRE: Presidente DA Vice presidente 1 membro DA SMC Decisione o meno di costituire uno stato maggiore di condotta Allarme della formazione Legenda: SMRE = Stato Maggiore Regionale Emergenza SMC = Stato Maggiore Condotta DA = Delegazione Amministratrice