Cabina Privilege: Comfort, Ergono
Transcript
Cabina Privilege: Comfort, Ergono
90267 Catalogo MRT 3050 M:h 13/03/09 15:17 Pagina 8 Cabina Privilege: Comfort, Ergono La cabina più spaziosa esistente sul mercato • Cabina ventilata e riscaldata. • Tergicristallo anteriore, posteriore e superiore previstiti di serie. • Climatizzazione a richiesta con condensatore integrato nella cabina per una maggiore efficacia. • Visibilità ottimale sull’accessorio anche alla massima altezza grazie all'inclinazione del sedile di 13°. • A richiesta, telecamera con microfono per trasmettere le indicazioni all’operatore in cabina e ottimizzare la visibilità dei carichi alle grandi altezze. • L'ampio vano del retrocabina assicura lo spazio ottimale per riporre oggetti, indumenti, bevande e documenti. • Joysticks ergonomici per una maggiore produttività. • Movimenti precisi e progressivi. • Comandi elettro-proporzionali di tutti i movimenti idraulici con regolazione automatica della velocità in funzione dell’altezza di lavoro. • Strumentazione sempli indicazioni utili per l'op visualizzate su un crusc digitale. • Facile e sicuro azionam sfilo degli stabilizzatori livello. • Cruscotto a portata di m 90267 Catalogo MRT 3050 M:h 13/03/09 15:17 Pagina 10 Tutte le impostazioni sotto controllo Il display digitale di facile lettura a colori fornisce informazioni chiare e funzionali. La presenza di schermate interattive consente il raggruppamento delle funzioni. Display di bordo (Tasto F1) Il display presenta tutte le indicazioni di un tipico cruscotto, come velocità di trasferimento, livello carburante, contaore, contagiri, temperatura dell'acqua e numero ore. 90267 Catalogo MRT 3050 M:h 13/03/09 15:17 Pagina 11 Controllo carichi (Tasto F2) Stabilità e sicurezza ottimali calcolate in una frazione di secondo. Il sistema di sicurezza è attivo per qualsiasi configurazione di macchina, sia su ruote che su stabilizzatori. Garantisce la stabilità del mezzo in qualsiasi circostanza e l’operatore si concentra così solo sul proprio lavoro. In presenza di ostacoli ingombranti e alla necessità di sfilare solo parzialmente uno o più stabilizzatori il microprocessore calcola automaticamente l’area di lavoro ottimale e riproduce istantaneamente il relativo diagramma di carico e area di lavoro. Lo schermo visualizza in tempo reale il baricentro della macchina, consentendo all’operatore di seguire continuamente gli spostamenti del carico trasportato. Quando le condizioni di stabilità non sono più rispettate, il sistema interrompe automaticamente tutti i movimenti aggravanti. Per garantire una maggiore produttività, il sistema può eseguire, su richiesta dell’operatore, dei movimenti orizzontali e/o verticali (sollevamento vicino a una facciata, lavori sotto tetto…). • Stabilità assoluta della macchina in qualsiasi operazione • Lettura semplice e intuitiva delle informazioni • Impossibilità di sovraccaricare la struttura della macchina o l’accessorio Diagnosi assistita (Tasto F3) Lo stato di salute della vostra macchina visualizzato in tempo reale. Tutti i componenti elettrici (sensori, microprocessori, sonde di temperatura…) sono visualizzati sul display. In caso di anomalia, appare direttamente il componente interessato. Questo sistema di diagnosi assistita garantisce un intervento mirato e quindi minori tempi di fermo macchina. • Manutenzione semplificata • Tempi minimi di fermo macchina Zona di lavoro circoscritta (Tasto F4) Delimitare per garantire la sicurezza. Durante l’esecuzione di operazioni ripetitive o quando la macchina deve operare in aree ristrette, l’operatore può programmare una zona di lavoro predefinita per migliorare la produttività e la sicurezza sul lavoro. • Sicurezza della zona di lavoro limitando l’ampiezza dei movimenti • Risparmio di tempo nell’esecuzione dei movimenti ripetitivi • Diminuzione dei movimenti non produttivi • Operatività ottimale negli spazi ristretti e ingombri 90267 Catalogo MRT 3050 M:h 13/03/09 15:17 Pagina 12 Prestazioni di sollevamento eccezionali Una struttura meccanica in grado di sopportare carichi incredibili I tubolari del braccio, di sezione pentagonale, sono guidati da pattini regolabili dall’esterno. Un doppio cilindro idraulico posto all’interno del braccio unitamente a un sistema di catene consente lo sfilo veloce e simultaneo delle quattro sezioni del braccio. L' MRT 3050 dispone di un sistema di ripartizione che garantisce una distribuzione uniforme della tensione su tutte le catene del braccio, prolungandone l'affidabilità e la durata. • Sfilo veloce e simultaneo • Grande resistenza della struttura • Movimenti precisi e perfetta rigidità del braccio alle massime aperture • Protezione totale • Manutenzione semplificata Controllo a distanza Una macchina che obbedisce al dito e all’occhio Per l’MRT 3050 è inoltre disponibile l’optional radiocomando che consente di evolvere le prestazioni della macchina. • Meno manodopera sul cantiere. L’operatore può agganciare, sganciare, guidare, posizionare da solo i suoi carichi. • Ottima visibilità sulla zona di movimentazione del carico. • Lavoro preciso e rapido. I joysticks proporzionali del radiocomando rendono intuitivo ed immediato il controllo dei movimenti idraulici che possono essere eseguiti anche simultaneamente. 90267 Catalogo MRT 3050 M:h 13/03/09 15:17 Pagina 13 Argano a bordo La soluzione adatta per il sollevamento Per soddisfare esigenze particolari in termini di capacità di sollevamento, l’MRT 3050 può essere dotato di argano “a bordo” montato direttamente sul piede del braccio. Azionato da un motore a pistoni assiali, è in grado di fornire potenza e precisione di sollevamento. Base quadrata di stabilizzazione per disporre della massima capacità a 360° Gli stabilizzatori a forbice, costituiti da 4 doppi sfili e coperti da brevetto MANITOU, presentano numerosi vantaggi. Il comando di sfilo/rientro può essere azionato in modo simultaneo o indipendente in base alle caratteristiche del terreno. Grazie alla forma e all’ampia superficie del pattino standard, è possibile nella maggior parte dei casi posizionare la macchina senza ulteriori spessoramenti, con un notevole risparmio di tempo. L'impatto è minimo, infatti la pressione al suolo non supera mai i 5,5 kg/cm2. Il rientro degli stabilizzatori comporta automaticamente la chiusura del pattino nell’ingombro della macchina. • Stabilizzazione su qualsiasi tipo di terreno • Posizionamento rapido • Protezione dei cilindri idraulici a garanzia di un' operatività anche nei cantieri più difficili • Rotazione della torretta nell’ingombro degli stabilizzatori per maggiore sicurezza nel luogo di lavoro Minima pressione al suolo 5,5 kg/cm22 Rotazione continua della torretta La ralla è uno dei principali componenti che collega la base del telaio con la torretta superiore. E’ costituita da due piste di cuscinetti a sfere che garantiscono regolarità e precisione in tutti movimenti di rotazione. Il motore di rotazione è dotato di valvole di sicurezza e freno negativo per un’azione frenante morbida, progressiva ed efficace. 90267 Catalogo MRT 3050 M:h 13/03/09 15:17 Pagina 15 Sistema di comunicazione CAN-bus La tecnologia CAN-bus che equipaggia l’MRT 3050 consente di ottimizzare notevolmente il cablaggio della macchina.Tutti i segnali degli strumenti di comando (provenienti per esempio dai joysticks, interruttori sul cruscotto, pulsantiera cestello…) e tutti i dati rilevati (come per esempio dai sensori istallati…) sono inviati molto rapidamente tramite linee dirette di trasmissione al sistema centrale di controllo CAN-bus che ne coordina il funzionamento ottimale. Tutti i componenti dispongono di funzioni di autocontrollo integrate che consentono una rapida diagnosi. • Cablaggio notevolmente ottimizzato • Sistema globale di diagnosi • Compatibilità con gli ambienti elettromagnetici Formazione Nei 600 centri assistenza Manitou nel mondo, ogni anno vengono formati oltre 1000 tecnici per farne dei veri professionisti al vostro servizio. Disponibilità dei ricambi il 95% dei ricambi Manitou viene spedito ovunque nel mondo in meno di 24 ore: la risposta di cui avete bisogno.
Documenti analoghi
manitou mrt privilege
Il sollevamento degli stabilizzatori avviene in totale sicurezza. I
pattini chiusi rientrano automaticamente nell’ingombro della macchina.
Nessuna perdita di altezza libera da terra. I cilindri idr...