programma generale - Liceo Artistico Statale Porta Romana e Sesto
Transcript
FLORENCE JEWELLERY WEEK 28 MAGGIO - 3 GIUGNO 2015 LAO – LE ARTI ORAFE JEWELLERY SCHOOL a Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze, organizza un evento di di 7 giorni dedicato al mondo della gioielleria e alla complessa relazione tra la ricerca artistica i mestieri d’arte e il design P R O G R A M M A G E N E R A L E CERIMONIA DI APERTURA Giovedi, 28 Maggio alle 18.00, Chiostro Basilica di Santo Spirito MOSTRE e SEZIONI SPECIALI Fondazione Salvatore Romano, Istituto Dei Bardi Galleria ZetaEffe 29 Maggio – 3 Giugno / 10.00 – 18.00 PRESENTAZIONE DEI LAVORI Incontro con gli artisti Fondazione Salvatore Romano, Istituto Dei Bardi Galleria ZetaEffe 30 Maggio / 11.00 – 13.00 WORKSHOP LAO – Le Arti Orafe laboratori 31 Maggio – 2 Giugno / 9.00 – 18.00 CONFERENZE Liceo Artistico Statale di Porta Romana 29 Maggio / 11.00 – 18.00 NUOVE TECNOLOGIE PER ORAFI E ARTISTI Liceo Artistico Statale di Porta Romana 30 Maggio / 14.00 – 18.00 MAESTRI ARTIGIANI LAO – Le Arti Orafe laboratori 31 Maggio / 17.00 – 19.00 UN PROGETTO DI NAA STUDIO Liceo Artistico Statale di Porta Romana 29 Maggio / 18.00 L U O G H I Tutti gli eventi sono ospitati nel quartiere dell’“OLTRARNO”, il più autentico della città, che ha visto anche la nascita di LAO nel 1985 LAO – Le Arti Orafe, Via dei Serragli 104 Fondazione Salvatore Romano, Piazza S. Spirito 29 Istituto dei Bardi, Via dei Michelozzi 2 ZetaEffe Gallery, Via Maggio 47/R Liceo Artistico Statale di Porta Romana Piazzale Porta Romana 9 Chiostro delle Leopoldine, Piazza Tasso Istituto Pio X Artigianelli, Via dei Serragli 104 VISUALIZZA LA MAPPA https://www.google.com/maps/d/edit?mid=z12nx7gsrc1y.kzv3u-z3xlhg VISUALIZZA IL PROGRAMMA SEMPRE AGGIORNATO SU www.artiorafe.it LAO - LE ARTI ORAFE JEWELLERY SCHOOL / Via dei Serragli, 104 - 50124 Firenze (Italy) / +39 055 22 80 131 / [email protected] www.artiorafe.it www.preziosa.org C MOSTRE O N T E N U T I ARTISTI INVITATI Nora Fok, Xavier Monclús, Philip Sajet, Mimì Moscow, Bifei Cao, Kezhen Wang, Zhenghong Wang, Sangdeok Han, Daniela Hedman, Tithi Kutchamuch, Seoyeon Lee, Jie Sun MOSTRE, SEZIONI SPECIALI The magical of India (a cura di Ganjam Nagappa & Son, Bangalore) Dimostrazione dal vivo di creazione di gioielli tradizionali indiani I'm not just a skilled worker! Filmato realizzato con artigiani del gioiello del Sud dell’India African Affairs - Jewellery Statements (a cura di Martina Dempf) Mostra di una collezione di oggetti tradizionali provenienti da varie regioni dell’Africa Mostra di gioielli contemporanei creati in occasione di workshop tenuti da Martina Dempf in Rwanda WORKSHOP Philip Sajet Xavier Monclús “Please, no diamonds today” “Objet Trouvé” CONFERENZE (in italiano o in inglese, con traduzione simultanea) 11.00 – 12.00 Barbara Schmidt, Jewellery designer, direttore della Akademie für Gestaltung, Munich: “Contemporary Jewelry Innovation or Mimesis? Insights from Germany” 12.00 – 13.00 Martina Dempf, Jewellery Designer and Social Anthropologist, Berlin: “A Cosmos of African Jewellery- Traditional and Contemporary Concepts in Black African and Muslim Societies“ 14.00 – 15.00 Shannon Guo, Associate Professor, Jewelry and Metals Studio, Fine Arts College of Shanghai University and Artistic Director Two Cities Gallery, Shanghai: “The Development of Chinese Contemporary Jewelry” 15.00 – 16.00 Shruti Agrawal, Gunjan Shruti Jewellery, Mumbai: “The Marriage of Ornaments, Symbolism and the Hindu Woman” 16.00 – 17.00 Maria Cristina Bergesio, Art critic and teacher, Florence: “New craft. Artigianalità e gioiello contemporaneo” LE NUOVE TECNOLOGIE PER ORAFI E ARTISTI 15.00 – 16.00 Abacus, Piacenza: “Scansione e Modellazione 3D - L'esempio del design orafo digitale” 16.00 – 17.00 Riacetech, Arezzo: “Innovazioni tecnologiche nel processo di fusione a cera persa” 17.00 – 18.00 Progold S.p.a, Vicenza: “Stampa 3D in metallo: la rivoluzione del processo di produzione di gioielleria”, e “XBRAX®, saldature in pasta, semplicità e innovazione in alta gioielleria” PROGETTO “BECOMING TRUE”, di NAA Studio, Firenze. In collaborazione con OmA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte I MAESTRI ARTIGIANI Gianfranco Pampaloni, Argento Duccio Mazzanti, Piume Manetti Battiloro, Foglia d’oro Lorenzo Foglia, Sbalzo e cesello Marco Paci, Mosaico fiorentino Francesco Pinzauti, Incassatura E INOLTRE........ LAO FESTEGGIA IL SUO Giuseppe Casale, Incisione a bulino Filippo Vinattieri, Incisione a bulino Memar, cappelli e accessori in paglia 30° ANNIVERSARIO / 31 Maggio e 1 Giugno La scuola organizza un incontro tra studenti ed ex studenti di diverse generazioni provenienti da tutte le parti del mondo, che sono rimasti emotivamente legati alla scuola e alla città di Firenze. L’incontro prevede anche una tavola rotonda e scambi culturali attraverso il racconto delle esperienze professionali dei partecipanti nei diversi Paesi di provenienza e la creazione di una rete transnazionale di ex alunni LAO. Con il patrocinio di Con il supporto di In collaborazione con Ringraziamenti Famiglia Romano e Fondazione Salvatore Romano, Marchese Ferdinando Frescobaldi, Associazione Amici di S. Spirito, Padri Agostiniani, Associazione Via Maggio, Istituto Pio X Artigianelli
Documenti analoghi
Istituto dei Bardi, in collaborazione con LAO Le Arti Orafe
organizza il corso Maestri artigiani a Palazzo Capponi: incisione artistica a bulino
Istituto dei Bardi, Palazzo Capponi - via Michelozzi 2
4 maggio – 8 giugno 2016
Istituto dei Bardi promuove un c...
LAO - Le Arti Orafe, scuola di oreficeria partecipa alla XXII edizione
i suoi 30 anni di attività, durante i quali ha accolto migliaia di giovani provenienti da ogni parte del
mondo, e che grazie alla scuola hanno avuto l’occasione di conoscere Firenze e le sue peculi...
Comunicato Le Arti Orafe per
fondato sull’acquisizione di solide competenze tecniche e professionali, unite alla ricerca artistica e al design.
Oggi LAO è un'Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana, partecipa ai pr...
LAO Le Arti Orafe Contemporary Jewellery School tributo a Enrico
sede mostre di artisti di fama internazionale che fanno del colore la loro ricerca stilistica.
L’Arte Contemporanea è sempre stata un punto di riferimento nella storia creativa della Maison, da
sem...
Scarica la domanda borsa di studio in PDF
Fotocopia del Diploma con punteggio o certificato rilasciati dal Liceo o Istituto frequentato;
Lettera/e di presentazione da parte di docenti/colleghi/datori di lavoro, altro..
Progetto di lavoro
C...