REGOLAMENTO Stagione Sciistica 2016-2017 v1
Transcript
REGOLAMENTO Stagione Sciistica 2016-2017 v1
REGOLAMENTO Stagione Sciistica 2016-2017 v1 ISCRIZIONI Le iscrizioni hanno luogo presso la sede tutti i mercoledì dalle ore 21:00 alle ore 22:30 e durante la serata inaugurale. La tessera associativa costa € 23,00 e comprende l’iscrizione allo Sci Club Rivoli e la polizza assicurativa per il rimborso delle spese sostenute in caso di danni a terzi e/o delle spese mediche in caso d’infortunio personale avvenuto solo durante la pratica dello sci da discesa (non fuoripista) e/o durante la ginnastica presciistica. (n.b. per i massimali e clausole consultare la nota informativa a disposizione dei Soci) Vi è la possibilità (facoltativa) di estendere l’assicurazione base inclusa nella tessera con una copertura integrativa delle spese per eventuali interventi chirurgici e spese mediche resesi necessarie a causa d’incidenti occorsi durante la pratica dello sci. Quote, massimali di copertura, franchigie, restrizioni e limiti sono indicati nella nota informativa riassuntiva che verrà consegnata ad ogni Socio all’atto dell’adesione oppure alle condizioni di polizza specifiche e dettagliate che sono a disposizione di tutti i soci per consultazione in sede o su richiesta come copia cartacea. L’iscrizione allo Sci Club Rivoli è gratuita dal 3° componente dello stesso nucleo famigliare in poi (fa fede lo stato di famiglia). Dovrà essere però obbligatoriamente corrisposta la cifra di € 10,00 quale contributo per l’assicurazione base personale. Iscrivendosi allo Sci Club Rivoli il Socio può: Partecipare al corso di presciistica Partecipare alle gite Partecipare ai corsi di sci Vincere uno dei premi estratti a sorte durante la serata inaugurale Usufruire degli sconti praticati dai ns. sponsors Acquistare le contromarche in vendita presso la sede Aderire a tutte le attività promosse dalla Società. 1 ASSICURAZIONE Quanto segue è in aggiunta e ad integrazione a ciò che è già stato indicato nel paragrafo “ISCRIZIONE”. Nel caso di infortunio: il Socio deve denunciare il sinistro inderogabilmente entro 3 giorni dall’accaduto dello stesso. Tale denuncia deve essere presentata (in sede o telefonicamente) allo Staff dello Sci Club Rivoli, il quale provvedera’ ad inoltrarla all’assicurazione in modo da aprire la pratica di sinistro a nome del Socio. Per quanto concerne la richiesta di rimborso, questa viene effettuata successivamente sulla base di tutti i giustificativi (rigorosamente in ORIGINALE) che il Socio deve portare personalmente all’assicurazione. Indirizzi e contatti sono da richiedere allo Staff dello Sci Club Rivoli. Per ulteriori informazioni e chiarimenti, fare riferimento alla nota informativa riassuntiva consegnata a tutti i Soci all’atto dell’ iscrizione oppure alle condizioni di polizza specifiche e dettagliate che sono a disposizione per consultazione in sede o su richiesta come copia cartacea. SCUOLA DI SCI (*qualora siano attivati i corsi) Il Corso di Sci da discesa promosso dalla Società, è itinerante e pertanto al seguito delle gite proposte a calendario. I corsi consistono in 5 lezioni di 2 ore ciascuna, svolti da Maestri federali certificati, con classi miste di livelli diversi aventi max. 8 allievi a partire dal livello principianti. Le date delle lezioni potrebbero subire delle variazioni in funzione di problemi (improvvisi e non prevedibili) legati al maestro o alle condizioni meteo. In tal caso la Società provvederà ad avvisare gli allievi ed a recuperare la lezione prima possibile. Non sono previsti recuperi di lezioni perse dai singoli allievi per motivi personali. Non è previsto nessun rimborso/recupero in caso di mancata partecipazione ad una o più lezioni. Si richiede un abbigliamento adeguato e possibilmente l’attrezzatura al seguito onde evitare perdite di tempo dovute all’affitto della stessa durante la gita. 2 È obbligatorio l’uso del casco fino ai 18 anni di età. Si richiede a tutti i partecipanti alla scuola di sci un certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica. GITE & ATTIVITÀ VARIE (promosse dallo Sci Club Rivoli) Il calendario delle gite potrebbe subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e dell’innevamento delle stazioni prescelte. In caso di condizioni meteo avverse, lo Sci Club Rivoli si avvale della libertà di rinviare una gita già programmata le cui iscrizioni siano già state effettuate. In tal caso i Soci iscritti alla stessa otterranno la restituzione dell’intera somma versata all’atto dell’iscrizione. Il Socio che non si presenta alla gita o che rinuncia pur essendovi iscritto non ha diritto al rimborso della quota relativa al trasporto, ma solo di quella dello skipass. I crediti/resti maturati durante la stagione devono essere obbligatoriamente ritirati entro il 15 aprile della stagione stessa. NON verrà reso denaro dopo questa data. Le iscrizioni alle gite vengono regolarmente accettate e/o confermate la sera del mercoledì antecedente la gita. Oltre tale giorno vengono accettate iscrizioni solo per eventuale completamento posti liberi sul pullman. NON sono accettate iscrizioni telefoniche. Fatta eccezione per coloro che dispongono di un credito versato. (1) vedi trafiletto di seguito indicato. (1)Viene data la possibilità ai Soci di versare una cifra di denaro a credito da cui scalare la quota d’iscrizione alle gite. Questo per agevolare coloro che per problemi vari non possono recarsi personalmente in sede il mercoledì. Il Socio che si iscrive (versando la somma prevista) ad una gita prima del mercoledì che la precede, può disdire l’adesione entro e non oltre tale giorno (anche telefonicamente). Qualora ciò non avvenisse e’ considerata valida l’iscrizione senza possibilità di successivo recesso e con conseguente perdita della quota relativa al passaggio pullman. Le prenotazioni sono accettate sino ad esaurimento posti disponibili (numero posti del/dei bus noleggiato/i). 3 All’atto della prenotazione alle gite in concomitanza dei corsi di sci, ma solo nel caso di un possibile esubero del numero di partecipanti rispetto al numero dei posti disponibili sul pullman, viene data la precedenza ai Soci iscritti alla scuola di sci. Vengono accettate le iscrizioni alle gite da parte di non soci con il sovrapprezzo di € 10,00 sul costo base e l’obbligo di pagamento dell’assicurazione aggiuntiva allo skipass in loco. Qualora il non socio usufruisca solo del posto sul bus il sovrapprezzo è di € 5,00. Si ricorda che in entrambi i casi l’iscrizione è subordinata alla disponibilità di posti sull’autobus. I Soci regolarmente iscritti allo Sci Club Rivoli hanno sempre la priorità nei confronti di eventuali aggregati. N.B.: Lo Sci Club Rivoli declina qualsiasi responsabilità nei confronti dei non soci partecipanti alla gita nella malaugurata ipotesi di infortunio – sugli sci e non – occorso alla loro persona durante la gita stessa e/o di danni da loro provocati a terzi (cose e persone). Verrà richiesta pertanto la firma di un modulo contenente un dichiarazione di scarico delle responsabilità nei confronti della Società Sci Club Rivoli. Lo Sci Club Rivoli non si assume responsabilità riguardanti danni/furti/smarrimenti della propria attrezzatura/effetti personali che avvengano durante la gita , sull’autobus e non. Lo Sci Club Rivoli non si assume alcuna responsabilità per eventuali minori iscritti alla gita non accompagnati da un maggiorenne. Viene pertanto richiesta obbligatoriamente la presenza di un accompagnatore maggiorenne al seguito. In caso di problemi relativi al regolare svolgimento della gita programmata,lo Sci Club Rivoli provvederà ad avvisare tempestivamente tutti gli iscritti alla gita stessa. A tale proposito si richiede la cortese collaborazione dei singoli Soci sin dall’atto dell’iscrizione fornendo un recapito telefonico e, se ne sono in possesso, di un indirizzo e-mail. Tutti i Soci che ne hanno la possibilità sono cortesemente invitati a visitare il sito ufficiale www.sciclubrivoli.com per visionare tutte le novità e le notizie relative alla societa’ Sci Club Rivoli. Il punto di ritrovo per la partenza del bus viene comunicato dagli organizzatori all’atto dell’iscrizione alla gita. (Di norma P.zza Aldo Moro in Rivoli). Nel caso delle gite effettuate nelle localita’ francesi o comunque non in territorio italiano, viene ricordato l’obbligo di portare al seguito un documento d’identita’ idoneo all’espatrio ed in corso di validita’ secondo le ultime disposizioni di legge vigenti. Viene richiesta anche la tessera sanitaria. 4 Durante le gite si prega di: Essere ordinati nel riporre sci e scarponi nella stiva dell’autobus sia all’andata che al ritorno. Massima puntualita’ in base agli orari comunicati dallo Staff. Evitare di appoggiare gli sci sulle fiancate del bus : se scivolano le possono rigare ed i danni vengono addebitati al Socio! Si ricorda inoltre che e’ vietato salire sull’autobus con gli scarponi indossati. Ritirare i giornalieri, che vengono consegnati dagli incaricati vicino all’autobus ,prima di allontanarsi dallo stesso. Osservare la puntualità sia nella partenza da Rivoli sia nel rientro dalle piste rispettando le indicazioni ed orari forniti dei capi gita Chi per qualsiasi ragione non può partecipare alla gita è cortesemente invitato a comunicarlo la sera antecedente o prima della partenza. Questo onde evitare inutili attese e ritardi del bus. Evitare la ressa e la confusione al ritiro di sci e scarponi all’arrivo a Rivoli (tutto questo non fa altro che provocare inutili tensioni, compreso il rischio di prendere materiale non proprio) Durante le gite fare riferimento per qualsiasi problema ai/al capi/o gita sul cellulare dello Sci Club Rivoli. (00393485535202) Weekends/settimane bianche: nel caso di inserimento nel calendario di weekends e/o settimane bianche, tutte le relative informazioni verranno comunicate in sede e via email. Ogni socio è pregato di dare l’adesione nei tempi richiesti. A tale proposito verrà inoltre richiesta una caparra che non verrà restituita nel caso di rinuncia successiva alla data limite indicata. CONTROMARCHE Ogni socio ha diritto ad acquistare contromarche ed usufruire dei relativi sconti sui giornalieri all’acquisto presso le casse delle stazioni sciistiche. Si ricorda che le contromarche sono strettamente personali e quindi non cedibili a terzi non iscritti allo Sci Club Rivoli. L’utilizzo improprio delle stesse, comporta sanzioni da parte delle stazioni sciistiche. Pertanto la Societa’ Sci Club Rivoli non risponde di un utilizzo non conforme delle contromarche da parte di un Socio anche se regolarmente iscritto. Le contromarche possono essere acquistate in sede tutti i mercoledì sera a partire dalle ore 21:00. Tutte le contromarche acquistate presso lo Sci Club Rivoli e non utilizzate potranno essere restituite e rimborsate a fine stagione, ma entro e non oltre la data indicata dallo Staff agli inizi di stagione. Gli skipass precaricati del Monginevro NON verranno rimborsati. 5 INFORMAZIONI Per ogni informazione/richieste/suggerimenti lo Staff dello Sci Club Rivoli è a completa disposizione: NON ESITATE A CONTATTARCI. Come? È semplice: In sede ogni mercoledì dalle ore 21:00 alle ore 22:30 (durante la stagione di apertura , normalmente da fine Settembre a fine Aprile ) Telefonicamente al numero di cellulare +39 348 5535202 Via email all’indirizzo [email protected]. 6