84 - trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena

Transcript

84 - trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena
COPIA DELL’ORIGINALE
Deliberazione n° 84
in data 21/04/2015
COMUNE DI VERBANIA
PROVINCIA DEL V.C.O.
Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale
Oggetto: TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PIENA
PROPRIETÀ DI UN’AREA SITA NEL PEEP SANT’ANNA - CONVENZIONE AI SENSI
ART. 35 L. 865/1971 TRA IL COMUNE DI VERBANIA E LA EDIFICATRICE TRE
SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA A PROPRIETA'
INDIVISA, INALIENABILE ED IRREVERSIBILE, EDIFICIO TRE ROBINIE, VIA
BELGIO N. 47.
L’anno duemilaquindici, addì ventuno del mese di Aprile alle ore 08:30 nella Residenza
Municipale, si è riunita la Giunta Comunale.
All’inizio della discussione dell’argomento, risultano presenti e assenti:
MARCHIONINI SILVIA
FRANZETTI MARINELLA
ABBIATI MONICA
ALBA GIOVANNI
FORNI MASSIMO
SAU LAURA
VALLONE CINZIA
totale presenti 4
Sindaco
Vice Sindaco
Assessore
Assessore
Assessore
Assessore
Assessore
Presente
Presente
Assente
Presente
Presente
Assente
Assente
totale assenti 3
Assiste alla seduta il Segretario del Comune PAPIRI AGATA
Il Sig. MARCHIONINI SILVIA nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e,
riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.
OGGETTO: TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PIENA
PROPRIETÀ DI UN’AREA SITA NEL PEEP SANT’ANNA - CONVENZIONE AI SENSI
ART. 35 L. 865/1971 TRA IL COMUNE DI VERBANIA E LA “EDIFICATRICE TRE
SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA A PROPRIETA' INDIVISA,
INALIENABILE ED IRREVERSIBILE, EDIFICIO TRE ROBINIE, VIA BELGIO N. 47.
Su proposta del Sindaco
Premesso che:
- il Comune di Verbania è dotato di un PEEP relativo alle zone di Sant’Anna e Trobaso,
approvato con D.P.G.R n. 1743 del 07.06.1974 e successiva Variante Generale approvata
con D.G.R n. 125.7028 del 29.07.1986 e D.G.R n. 73-7890 del 24.09.1986;
- con atti di convenzione, ai sensi dell’art. 35 della L.n. 865/1971: scrittura privata nelle
firme del Notaio Soldani di Verbania, Rep. n. 3801 in data 7.11.1977, registrato a Verbania
in data 25.11.1977 al n. 9865 volume 149, Atti privati, confermata e rinnovata a rogito
Notaio Raffaele Lanteri di Verbania Rep 134411/21781, in data 29.09.1981, registrata a
Verbania il 01.10.1981 al n.2531 serieI^, trascritta a Verbania il 9.10.81, nn 6288/7321 (e
sua modifica a rogito Notaio Luigi Lanteri Rep. 20221/5519 in data 20 maggio 2004,
registrato a Verbania il 04.06.2004 al n. 973 serie I^, trascritta a Verbania il 21.06.2004 ai
nn. 7856/5785), il Comune di Verbania ha ceduto le aree in diritto di superficie, per mq.
15.000, ora catastalmente identificate al CT Foglio 74 mappali 6, 7, 8, 275, 276, 146, 344,
16, 17, 18, 343, e al Foglio 75 mappali 13, 121,193, 211, 210 e 2 ( con corrispondenza al
NCEU Foglio 41 mappali 82, 83, 84, nell’ambito del PEEP Sant’Anna, alla società
“EDIFICATRICE TRE SOCIETA' COOPERATIVA A RSPONSABILITA' LIMITATA A
PROPRIETA' INDIVISA, INALIENABILE ED IRREVERSIBILE “ che ha realizzato un
fabbricato denominato “Tre Robinie”, costituito da 4 piani fuori terra ad uso abitazione con
spazi ad uso collettivo e cantinole al piano terra e autorimesse ed altre cantinole al piano
interrato;
- con scrittura privata autenticata di assegnazione di alloggio a socio di società
cooperativa, a rogito Notaio Luigi Lanteri, n. di rep. 21136 n. di racc 5701, registrato a
verbania il 8.7.2004 n. 1974 serie 1T, trascritto il 12.7.2004 n. di reg. gen. 8726/6432, la
“Edificatrice Tre Societa' Cooperativa a Responsabilita' Limitata a Proprieta' Indivisa,
Inalienabile ed Irreversibile “ ha venduto ai signori Savino Rosa e Anzoino Gennaro la
proprietà superficiaria degli immobili costituiti da alloggio , autorimessa e cantina
identificati al CF Foglio 41 particella 82 sub 53 (piano 2-S1) cat A3, cl 2, vani 4,5; al Foglio
41 particella 83 sub 140 (piano S1), cat. C6, cl. 5, mq. 18, con quota millesimale spettante
di 10,649/1000;
- con deliberazione di Consiglio Comunale n. 106 del 25/06/2001 sono stati fissati i criteri
per la determinazione del corrispettivo per la cessione in proprietà delle aree site nei
P.E.E.P., già concesse in diritto di superficie, approvando altresì lo schema di
convenzione e la regolamentazione del diritto di proprietà sulla scorta di quanto previsto
dalla legge n. 448/1998;
- con deliberazione di G.C. n. 177 in data 13.07.2006 è stata approvata la cessione in
proprietà dei sopra citati mappali dell’area nel PEEP di S.Anna, già concessa in diritto di
superficie, come sopra catastalmente identificati, pro quota millesimale a favore di alcuni
proprietari degli alloggi siti nell’edificio denominato Tre Robinie, secondo le modalità
previste dalla Legge n. 448 del 23.12.1998;
- i signori Savino Rosa e Anzoino Gennaro proprietari degli immobili costituiti da alloggio,
autorimessa e cantina identificati al CF, Foglio 41 particella 82 sub 53 (piano 2-S1) cat A3,
cl 2, vani 4,5; al Foglio 41 particella 83 sub 140 (piano S1), cat. C6, cl. 5, mq. 18, siti
nell’edificio suddetto, in data 31.03.2015, prot. 12005, hanno richiesto di addivenire
all'acquisizione in piena proprietà dell’area per la quota millesimale spettante di
10,649/1000;
Preso atto che con Delibera Consiglio Comunale n. 63 del 30/06/2011 sono state
approvate le modalità per la cessione in proprietà delle quote restanti ancora in diritto di
superficie ed ai sensi deliberazione della Giunta Comunale n° 177 in data 13.07.2006,
risultano decaduti i limiti temporali ed i vincoli previsti dalla convenzione originaria e
seguenti sue modificazioni ed integrazioni a far data dal 7.11.2007;
Vista la perizia di stima in data 01.04.2015 redatta dal Dipartimento Servizi Territoriali/
Settore Patrimonio contenente il calcolo del corrispettivo della presente cessione che
ammonta ad € 10.710, 93;
Ritenuto per quanto sopra esposto di formalizzare la trasformazione della quota di area in
diritto di superficie, in diritto di proprietà a favore dei signori Savino Rosa e Anzoino
Gennaro;
Visto l’art. 56 bis della Legge 9 agosto 2013, n. 98 di conversione, con modificazioni, del
decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 (Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia), che
al comma 11 dispone: “In considerazione dell’eccezionalità della situazione economica e
tenuto conto delle esigenze prioritarie di riduzione del debito pubblico, al fine di contribuire
alla stabilizzazione finanziaria e promuovere iniziative volte allo sviluppo economico e alla
coesione sociale, è altresì destinato al Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato, con le
modalità di cui al comma 5 dell’articolo 9 del decreto legislativo 28 maggio 2010, n. 85, il
10 per cento delle risorse nette derivanti dall’alienazione dell’originario patrimonio
immobiliare disponibile degli enti territoriali, salvo che una percentuale uguale o maggiore
non sia destinata per legge alla riduzione del debito del medesimo ente. Per la parte non
destinata al Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato, resta fermo quanto disposto dal
comma 443 dell’articolo 1 della legge 24 dicembre 2012, n. 228.”.
Ritenuta tale disposizione non applicabile alla presente cessione poiché l’art. 35 della L.
n. 865/71 prevede espressamente che le aree comprese nei piani di zona entrano a far
parte del patrimonio indisponibile dell’Ente il cui regime giuridico è quello poter essere
negoziati secondo le norme espressamente previste (art. 828 secondo comma C.C.) ed in
tale caso, secondo le disposizioni della Legge n. 448 del 23.12.1998;
Vista la Legge 23.12.1998 n. 448;
Vista la Deliberazione di C.C. n. 63 del 30.06.2011;
Acquisito il parere favorevole, allegato al presente provvedimento, del Responsabile del
servizio interessato, ai sensi dell’art. 49 e dell’art. 147 bis del D.Lgs 18.08.2000 n. 267;
Acquisito altresì il visto del Responsabile del procedimento Dott.ssa Cristina Vesevo;
Ad unanimità di voti espressi nei modi e termini di legge;
Delibera
-
-
di approvare, ai sensi della deliberazione di C.C. n. 63 del 30/06/2011, la
trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà, mediante la cessione della
corrispondente quota millesimale di 10,649/1000, dell’area sita nel PEEP di S.Anna
così catastalmente identificata: CT Foglio 74 mappali 6, 7, 8, 275, 276, 146, 344, 16,
17, 18, 343, e al Foglio 75 mappali 13, 121,193, 211, 210 e 2, su cui insiste l’edificio
denominato Tre Robinie a favore dei signori Savino Rosa e Anzoino già assegnatari in
proprietà superficiaria degli immobili costituiti da alloggio, autorimessa e cantina
identificati al CF, Foglio 41 particella 82 sub 53 (piano 2-S1) cat A3, cl 2, vani 4,5; al
Foglio 41 particella 83 sub 140 (piano S1), cat. C6, cl. 5, mq. 18;
di dare atto che il corrispettivo della presente cessione ammonta a € 10.710,43,
determinato in base alla perizia redatta dal Dipartimento Servizi Territoriali/Settore
Patrimonio che si allega alla presente deliberazione;
-
di precisare che il corrispettivo della presente cessione dovrà essere versato prima
della sottoscrizione dell'atto di cessione e che tutte le spese fiscali e notarili sono a
carico del richiedente;
-
di dare atto che i proventi derivanti dal trasferimento del diritto di superficie in diritto di
proprietà sono soggetti a vincoli di destinazione dovendo essere reimpiegati
esclusivamente nel finanziamento di interventi di eguale natura, in applicazione del
principio stabilito dall’art. 16, comma 3, del D.L. 22 dicembre 1981, n. 786, convertito in
Legge 26 febbraio 1982, n. 51;
-
di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli
effetti dell’art. 134 D.Lgs. 267/2000.
Letto approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE
f.to MARCHIONINI SILVIA
IL SEGRETARIO COMUNALE
f.to PAPIRI AGATA
REFERTO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI
(art. 124 D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 ed art.125 D.Lgs. 18.8.2000, n. 267)
Si certifica, su conforme dichiarazione del messo, che copia del presente verbale viene affisso all’albo
comunale, per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi, dal .....………………....
IL SEGRETARIO COMUNALE
f.to PAPIRI AGATA
Addi .............................…………………...
Copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo
IL SEGRETARIO COMUNALE
PAPIRI AGATA
Lì, ………………….
Il sottoscritto Segretario, visti gli atti d’ufficio ATTESTA
CHE la presente deliberazione è divenuta ESECUTIVA il .............….…………........... decorsi 10 giorni dalla
data di inizio della pubblicazione (art. 134 comma 3° D.Lgs. 267/2000).
IL SEGRETARIO COMUNALE
f.to PAPIRI AGATA
Addi ......................…………………..........
La presente deliberazione è immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell’art. 134, comma 4, del
D.Lgs. 267/2000.
……………………………………………….
IL SEGRETARIO COMUNALE
f.to PAPIRI AGATA
84 - 21/04/2015