Rallye Charlemagne - Inner Wheel Italia
Transcript
Rallye Charlemagne - Inner Wheel Italia
Venerdì 17 settembre 2010: le vie e gli alberghi di Montreux si animano per il confluire da tutta Europa e da altre Nazioni di oltre 700 Socie Inner Wheel, felici di incontrarsi all’11° Rally Charlemagne, l’evento che ogni tre anni vede riunite le socie dei nove paesi su cui regnò Carlo Magno. L’Italia è presente con la Rappresentante Nazionale Paola Lagorara ed oltre 40 socie, fra cui le Governatrici Maria Vittoria Brugioni (Distretto 206) e Wilma Sistini (Distretto 209), la Vice Governatrice del Distretto 209 Cinzia Tomatis, le Segretarie Distrettuali Gianna Vacirca (Distretto 204) e Maria Grazia Nardi (Distretto 209), Presidenti di Club, Past Governatrici … impossibile citare tutte. Le Socie dell’Inner Wheel Svizzera accolgono gli ospiti in modo attento e squisito, e si adoperano affinché il ricordo del soggiorno sulla Riviera elvetica resti incancellabile. A causa di un tempo un po’ capriccioso Montreux non si offre subito in tutto il suo splendore, ma l’atmosfera è unica, quale ha saputo descriverla Sir Charles Chaplin: In quest’aurea di cotanta felicità, mi siedo talvolta sulla nostra terrazza, al tramonto, e contemplo la vasta distesa del prato verde e, sullo sfondo, il lago, ed al di là del lago la presenza rassicurante delle montagne. 2 Fin dalle prime ore della mattinata la Presidente dell’International Inner Wheel Pallavi Shah, le Rappresentanti Nazionali, numerose Presidenti di Consiglio Nazionale e Board Directors provenienti da Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Svezia, Svizzera, Olanda e Turchia partecipano al 4th Inner Wheel European Meeting all’Hotel Helvetia. È uno scambio di esperienze ed opinioni interessante e costruttivo, principalmente sulle Proposte per la Convention del 2012 e sugli argomenti dei seminari e dei forum, ma vengono toccati svariati temi di interesse comune. Affrontare i problemi da punti di vista, culture e tradizioni diverse consente di avere una visione aperta e di individuare soluzioni di ampio respiro. Alle ore 18 appuntamento all’Auditorium Stravinski per la Cerimonia di Apertura. Accolti da un gruppo di suonatori di jodel, gli ospiti affollano la modernissima struttura dall’acustica perfetta. Rivolgono brevi indirizzi di saluto la Rappresentante Nazionale svizzera Verena Spahr, la Governatrice del Distretto 199 SuisseLiechtenstein Mechthild von Greevenitz, la Presidente del Comitato d’organizzazione del Rallye Marianne Jacques e l’ospite più attesa, la Presidente dell’International Inner Wheel Pallavi Shah. Significativi anche gli interventi del Governatore Rotary Distretto 1990 Charles Zaugg e del Sindaco di Montreux. Il Coro d’Oratorio di Montreux, 85 elementi sotto la direzione del Maestro Yves Bugnon, delizia la platea con brani del suo repertorio orientato verso la musica classica, in particolare sacra, senza dimenticare la musica country ed i canti tradizionali. Conclude l’esibizione l’esecuzione di un pezzo sull’amicizia e la comprensione internazionale appositamente adattato per le Socie Inner Wheel. L’atmosfera si fa caldissima: un’ovazione chiede il bis, gentilmente accordato! 3 I saloni liberty del Montreux Palace accolgono gli ospiti per il Cocktail di benvenuto. È un festoso ritrovarsi, stringere nuove amicizie, conversare nelle lingue europee, promettersi di incontrarsi presto in qualche paese del mondo. Gianna Vacirca, Barbara Milella, Paola Lagorara 4 La mattina di sabato 18 settembre la piazza del mercato risuona del chiacchiericcio festoso in tante lingue: ci si divide in gruppi e si parte per le escursioni. L’organizzazione è veramente efficiente e la disponibilità delle accompagnatrici merita un plauso. La scelta della meta al momento della prenotazione non è certo stata semplice; le proposte erano tante e tutte alettanti. Museo Olimpico a Losanna Castello di Chillon Alla scoperta di Lavaux patrimonio mondiale dell’UNESCO 5 Montreux – Vevey in battello Gstaad con i suoi storici chalet istoriati Villaggio medievale di Gruyère Rochers de Nayes con il suo giardino botanico e il paradiso delle marmotte Si parte a piedi, in battello, in treno, in cremagliera …. E si torna la sera pienamente appagati, soprattutto profondamente lieti delle ore d’amicizia trascorse in piena libertà. 6 Il salone delle feste del Casinò risplende di mille luci, un mare di tavoli contrassegnati dai nomi di città svizzere attende gli oltre 700 ospiti per la cena di gala. All’ingresso la Rappresentante Nazionale Svizzera Vreni Spahr e la Presidente del Consiglio Nazionale svizzero, che indossano il costume tradizionale, accompagnano Pallavi Shah, elegantissima nel suo sari. La cena è squisita, allietata da un gruppo musicale e inframmezzata dagli indirizzi di saluto delle Autorità. Le conversazioni multilingue si intrecciano festose, l’atmosfera è indimenticabile. Pallavi Shah Ulku Somer, Paola Lagorara Ruth Beausire, Paola Lagorara 7 Marita Scarpa, Wilma Sistini Verena Spahr, Paola Lagorara, Pallavi Shah Claudio Martines, Gianna Vacirca, Ebe Martines Maurizio Ratti, Agnese Anesi Ratti Luisa Di Luca, Novella Salza, Mariagrazia Simma, Laura Nicolini, Barbara Milella François Guérin, Paola Lagorara, Jeanne Guérin 8 A conclusione della serata la Rappresentante Nazionale Paola Lagorara dà l’annuncio ufficiale che il prossimo Rally Charlemagne si terrà in Italia … e appena pronuncia la parola “Italy” scoppia un fragoroso e lungo applauso: è un momento di forte emozione. Particolarmente commossa è la Presidente del Club Trento Castello, presente in sala. Ecco il testo integrale dell’annuncio: As the National Representative of Italy, it gives me great pleasure to greet all the Authorities and Friends who are here to attend the Rally Charlemagne in Montreux-Vevey, Inner Wheel District 199, Switzerland. We are delighted to extend a warm welcome to the President of International Inner Wheel Pallavi Shah. A special thank you for coming and we wish you a pleasant and enjoyable stay. This evening it is a privilege for me to officially announce that the next Rally Charlemagne will be held in Italy. It will be a great honour for the Inner Wheel Club of Trento Castello, District 206, to host this special event from 6 to 8 September 2013. We look forward to meeting our Inner Wheel Friends again at the Rally Charlemagne Trento & Dolomiti in 2013. To all of you, thank you. In Inner Wheel Friendship. C’est un grand plaisir pour moi ce soir remercier le comité d’organisation du Rallye Charlemagne Suisse D199 Montreux 2010. Leur travail nous a sorties de notre quotidien et ainsi nous a permis de partager ces belles journées d’amitié Inner Wheel. Ce soir j’ai aussi le privilège de vous annoncer que le 12èmeRallye Charlemagne aura lieu à Trento, en Italie, en 2013 du 6 au 8 Septembre. Le Club Trento Castello District 206 et les amies italiennes vous attendent toutes et tous à Trento & Dolomiti! Merci. E’ un grande onore per me questa sera annunciare che il 12° Rally Charlemagne si terrà in Italia, a Trento dal 6 all’8 Settembre 2013. Ringrazio il Comitato organizzatore del Rally di Montreux Distretto 199 Svizzera e mi congratulo per l’ottima riuscita dell’evento. Tutte le amiche dell’Inner Wheel Club Trento Castello Distretto 206 vi aspettano a Trento & Dolomiti nel 2013 per condividere nuove giornate e divertirsi in amicizia. Grazie. La serata si conclude con l’intervento della Presidente del Comitato per l’organizzazione della Convention del 2012 a Istanbul, Ulku Somer. In inglese e poi in turco, presenta in poche parole il suo paese ed estende a tutti i presenti l’invito alla Convention. 9 Domenica 19 Settembre una radiosa mattinata di sole vede le Socie Inner Wheel confluire alla Chiesa Parrocchiale per assistere ad una celebrazione ecumenica. Una rilassata passeggiata sulla riva del lago Lemano conduce poi al Petit Palais Montreux per la Colazione di arrivederci allestita sulla splendida terrazza. Presidenti IWC Ile Maurice, IWC Ile de La Reunion Claudine Gambini, Nathalie Pota, M.Jocelyne Camalon Gemma Pirondini, Gianna Vacirca Gemma Pirondini, Gianna Vacirca, Paola Lagorara, Luisa Di Luca 10 Sissel Hoihjelle Michelsen, Paola Lagorara Luisa Di Luca con le amiche di La Reunion Il rito dei ringraziamenti e dei saluti è animato da partecipazione sincera, sul lago risuona l’eco di un’unica promessa: Arrivederci Au revoir Goodby Auf Wiedershen Rally Charlemagne Trento & Dolomiti 2013 11
Documenti analoghi
CATHERINE REFABERT IN VISITA A ROMA AI
d’arte, come quello della Venere Capitolina grazie all’impegno dei club di Roma
e del Lazio.
Ricordare quanto l’Inner wheel ha realizzato in questi anni deve servire da
stimolo a continuare a lavor...