mp_tedesco__14-15_oss 3 anno
Transcript
mp_tedesco__14-15_oss 3 anno
SSPSS - Maturità professionale federale di indirizzo sanitario e sociale – Lingua tedesca ML 2-04, Programma d'insegnamento disciplinare MPSS integrata (OSS) post-tirocinio (CPQ) Materia: Tedesco Totale ore 4 anni: 366 Tipo di maturità Anno: 3 Semestre: 1+2 Totale ore: 80 Totale ore insegnamento 3° anno: 80 Argomento: temi di attualità e di carattere professionale tratti da giornali, riviste, programmi televisivi, internet, stage, e approfondimento di temi inerenti alle varie professioni del settore sociosanitario Obiettivo generale: consolidare e approfondire le cinque competenze linguistiche sulla base di tematiche attuali e professionali Livello PEL e riferimenti a PROFILE deutsch e Lingualevel: A2.2/B1 Stage: 16 settimane (da febbraio a giugno) Contenuti PEL Autovalutazione Aggiornamento delle varie schede IMPARARE A IMPARARE Raccogliere proposte in classe Completare le proposte degli allievi con suggerimenti basati su dati empirici e esempi pratici Applicazione cosciente e costante Strategie per prepararsi agli esami Gestione del tempo, organizzazione Apprendimento a distanza MP_Tedesco__14-15_OSS 3 anno/ pagina 1 Conoscenze (sapere) Capacità (saper fare) - Consolidamento e approfondimento degli strumenti acquisiti in precedenza - Conoscere il PEL e la sua funzione - Conoscere le proprie risorse - Interpretare e compilare le schede di autovalutazione/checklist del PEL - Per imparare con successo Per lavorare bene in gruppo Per fare presentazioni orali Per condurre una discussione Per capire testi scritti Per capire testi orali Per redigere un testo scritto Per elaborare mappe mentali, appunti Per acquisire il lessico Per compensare delle lacune/ “deficit” - Studiare con efficacia scegliendo la tecnica adeguata - Strutturare le informazioni e i pensieri - Lavorare con le parole chiave adatte - Applicare diverse tecniche di lettura e di ascolto - Individuare le informazioni essenziali di testi scritti e orali - Redigere in modo adeguato testi scritti - Utilizzare i mezzi e le tecniche per la comunicazione orale (lucidi, slides, Atteggiamenti (saper essere) - Riflettere sul (proprio) modo di apprendere le lingue e sul proprio curricolo scolastico - Autocritica - Presa di coscienza dell’importanza dell’autovalutazione - Curiosità per le lingue in generale - Essere coscienti dell’ importanza degli aspetti seguenti: Sistematicità Chiarezza (Auto)Motivazione Pensiero critico Fiducia in se stessi Programmazione Piacere/curiosità di ascoltare gli altri Apertura e disponibilità alla collaborazione SSPSS - Maturità professionale federale di indirizzo sanitario e sociale – Lingua tedesca immagini, voce, portamento) - Gestirsi in situazioni diverse (simulazioni, lavori individuali e di gruppo, presentazioni) - Lavorare in (piccoli) gruppi - Vedi descrittori soprattutto livello A2 e B1 PEL, Profile deutsch, Lingualevel - Risalire dal vocabolo al lemma - Interpretare segni e abbreviazioni - Utilizzare in modo pertinente e critico fonti varie di informazione - Selezionare e ordinare le informazioni Responsabilità per se e gli altri DIZIONARI E SUSSIDI Esercitazioni ad hoc Riferimento costante Per presentazioni orali Internet, siti web - I meccanismi di dizionari e altri materiali di consultazione (enciclopedie, grammatiche ecc.) - Le informazioni contenute - Altri strumenti: internet, testi autentici, documenti audio/video ARGOMENTI E LESSICO Tematiche di attualità e professionali come - esperienze di volontariato - esperienze durante lo stage e mondo del lavoro - vita quotidiana - vita, cultura, storia dei paesi di riferimento - ambiente e società Nel laboratorio professionale in modalità BILI verranno trattate in particolare tematiche professionali ASCOLTARE Lingua di classe Registrazioni audio tratte da testi d’insegnamento e da testi autentici Registrazioni video tratte da trasmissioni attuali e/o su temi inerenti al settore, come Nano, Galileo, Vivo, Mona Lisa, Puls, - Lessico standard appropriato inerente agli argomenti trattati - Aspetti di lessico professionale (sociosanitario) - Strategie e tecniche di memorizzazione, chunks - Strategie di compensazione - Ottima competenza ricettiva - Buona competenza produttiva - Autocorrezione - Curiosità nei confronti di lingue e culture diverse e ev. altre culture presenti in classe - Interesse alle diversità degli ambienti sociali e culturali - Piacere all’esplorazione della cultura, storia, vita dei paesi di riferimento - Creatività - Strategie appropriate di ascolto e di compensazione - Individuare, strutturare, riassumere, elaborare, sfruttare, valutare informazioni orali - Vedi descrittori soprattutto livello A2 e B1 PEL, Profile deutsch, Lingualevel - Curiosità per aspetti della lingua (pronuncia, varietà regionali) MP_Tedesco__14-15_OSS 3 anno/ pagina 2 - Voglia di approfondimento - Mostrare curiosità e interesse per le nuove tecnologie - Essere coscienti dell’immensità delle informazioni disponibili SSPSS - Maturità professionale federale di indirizzo sanitario e sociale – Lingua tedesca 1 10 vor 10, Hallo Deutschland, ZDF-Reportage, 37 Grad, NZZFormat, Explosiv, Ratgeber, Tagesschau, Deutsche Welle, Arztserien, Medizinsendungen ecc. Spiegarsi a vicenda come funziona qualcosa LEGGERE Testi tratti da vari manuali scolastici recenti e adatti Articoli didatticizzati di tematiche professionali e di attualità tratti da riviste come Tages-Anzeiger, Migrosmagazin, Coopzeitung, Tina, Schweizer Familie e riviste specializzate come Schweizer Hausapotheke, Gesundsitzen, optima, in puncto, Gesundheit, Gesunde Medizin, Futura, ecc. http://www.zeitung.ch/ Istruzioni d’uso, rapporti Moduli, cataloghi Statistiche Volantini e pubblicità Esercizi di inserimento/ di completamento in un testo autentico (Lückentext)1 - Strategie appropriate di lettura e di compensazione - Textsorten e i vari registri lessicali e stilistici (ad esempio inserzione, articolo di cronaca, foglietto illustrativo di un medicamento) - Individuare, strutturare, riassumere, elaborare, sfruttare, valutare informazioni scritte - Vedi descrittori soprattutto livello A2 e B1 PEL, Profile deutsch, Lingualevel - Piacere della lettura - Interesse di aggiornarsi su temi attuali per la preparazione di esercizi cfr. Hot potatoes http://www.hotpotatoes.de/ e Hans Zybura: Zarb, Zyburas Arbeitshilfen für LehrerInnen, [email protected]/ MP_Tedesco__14-15_OSS 3 anno/ pagina 3 SSPSS - Maturità professionale federale di indirizzo sanitario e sociale – Lingua tedesca PARLARE: INTERAZIONE Dialoghi da completare Giochi di ruolo, scenette, simulazioni Conversazione a gruppi e/o con l’insegnante Discussioni in classe su temi di attualità e professionali, sullo stage - Strategie appropriate di interazione orale e di compensazione/ riparazione PARLARE IN MODO COERENTE Temi vari e soprattutto legati al settore sociosanitario, ad esempio - Ich stelle X vor - Beruf, Stage, Arbeitsplatz - Ein persönliches Erlebnis - Ein Film / ein Buch - Ein Plädoyer für eine Sache SCRIVERE Prendere appunti Lettere e e-mail personali e semiformali Compilare tagliandi e moduli Redigere brevi articoli su argomenti d’attualità e/o professionali Prese di posizione - Strategie e tecniche appropriate di GRAMMATICA Consolidamento e approfondimento Aggettivi predicativi e attributivi Frasi subordinate in generale Genitivo - Conoscere le strutture grammaticali MP_Tedesco__14-15_OSS 3 anno/ pagina 4 - - presentazione e di comunicazione orale - - - Strategie e tecniche appropriate di produzione scritta necessarie alla formulazione di un discorso ben strutturato Agire e reagire Prendere iniziative Correggersi Gestire e partecipare a una breve discussione preparata precedentemente con domande e osservazioni Vedi descrittori soprattutto livello A2 e B1 PEL, Profile deutsch, Lingualevel Ordinare, strutturare, riassumere, presentare informazioni Agire e reagire Moderare e condurre una discussione Correggersi Vedi descrittori soprattutto livello A2 e B1 PEL, Profile deutsch, Lingualevel - Apertura - Piacere di interagire - “Coraggio” di sbagliare - Apertura - Piacere di comunicare davanti a un pubblico - Interesse per gli aspetti “tecnici”della comunicazione - “Coraggio” di sbagliare - Ordinare, strutturare, riassumere, presentare informazioni e pensieri - Utilizzare materiali di consultazione - Curare l’aspetto formale - Vedi descrittori soprattutto livello A2 e B1 PEL, Profile deutsch, Lingualevel - Piacere di esprimersi - Creatività - Consapevolezza dell’importanza della comunicazione scritta nella vita professionale - Capacità di transfer: riconoscere i fenomeni grammaticali e lessicali – anche di altre lingue utili alla comprensione di testi scritti e orali applicare le conoscenze grammaticali indispensabili per farsi capire - Pensiero analitico - Rigore - Curiosità nei confronti degli elementi linguistici SSPSS - Maturità professionale federale di indirizzo sanitario e sociale – Lingua tedesca Valutazione Una verifica al semestre per ogni abilità linguistica: presentazione orale (circa 5 minuti) ascolto lettura produzione scritta Formazione MP e livelli PEL 1. anno Di regola A2 2. anno A2.2/ B1 3. anno A2.2/ B1 4. anno B1/ B1.2 Cfr. in merito anche PQ-MPSS e PDC Libro di testo Netzwerk B1 (Langenscheidt): Kursbuch, Arbeitsbuch, Glossar Materiali autentici vari Collegamenti intradisciplinari e multidisciplinari Conoscenze professionali: approfondimento delle conoscenze professionali Italiano e altre lingue: comunicazione, tecniche di presentazione e di ricerca Italiano e altre lingue: attività e progetti PEL Tutte le materie: tecniche di apprendimento, utilizzo strumenti di ricerca e biblioteca/ mediateca Informatica: utilizzo adeguato, corretto (netiquette) e critico di internet come strumento di ricerca Tutte le materie: stage, preparativi e consuntivi Ev. stage in una regione germanofona Ev. attività di scambi linguistici nazionali e/o esteri Piattaforma per insegnamento a distanza Laboratorio professionale in modalità BILI PDI (Progetto didattico interdisciplinare) Il presente programma d’insegnamento disciplinare (tedesco) per i quattro anni del curricolo OSS completa il capitolo 3.1. del Piano disciplinare cantonale (PDC) di Tedesco/Inglese per la MPSS del 23 agosto 2010 che si basa sul Programma quadro per la maturità professionale (PQ-MP di indirizzo sanitario e sociale del 12 agosto 2005) e sul Dossier per l’introduzione del programma quadro (31 maggio 2001) per la maturità professionale. Data MP_Tedesco__14-15_OSS 04.09.2010 3 anno/ pagina 5 Sigla e/o firma* AC/AM/PGF