IMPIANTI TOP-CLASS IMPIANTI TOP
Transcript
IMPIANTI TOP-CLASS IMPIANTI TOP
I N S TA L L A Z I O N I IMPIANTI TOP-CLASS Audio e video in grande forma IL SISTEMA IN PILLOLE LE FUNZIONALITÀ RICHIESTE ALL'INSTALLATORE Sistemi Tv ad elevate prestazioni in tutta casa serviti da segnale sat, con impianti home theater in salotto e in camera da letto. In quest’ultimo ambiente, in corso d’opera, è maturata l’idea del videoproiettore. Tutta l’installazione doveva essere caratterizzata da un perfetto equilibrio tra invisibilità e design. TEMPI DI REALIZZAZIONE: Progettazione: 3 giorni Realizzazione: 7 giorni COSTI DELL’INSTALLAZIONE Non comunicato per espressa richiesta del proprietario TRIONFO DI di Alberto Lupetti - foto Corrado Bonomo IMMAGINI La passione del padrone di casa per il cinema e la Tv ha portato a un impianto di rara ricchezza per quanto riguarda il video. Arricchito da piccoli sistemi home theater di alta qualità audio e dal design suggestivo I Fantasy Video & Sound Via Rotterdam, 17/21 00144 Roma Tel. 06/52200099 www.fantasyvideosound.com Persona di riferimento: Massimiliano Alessandri 125 IMPIANTI TOP-CLASS IN DETTAGLIO nione tra questi due aspetti. Nella suggestiva parete di fronte al divano, infatti, spicca il bellissimo plasma Pioneer da 50”, letteralmente incastonato nella stessa. La scelta di questo tipo di montaggio nasce da un’idea del proprietario ed è stata ben tradotta in pratica dallo staff di Fantasy Video & Suond, che ha sviluppato la nicchia in modo da assicurare un ottimale smaltimento termico e una facile accessibilità in caso di manutenzione. Vista l’installazione del plasma, è sembrata una richiesta più che naturale il montaggio a incasso anche dei diffusori, naturalmente a fronte di una qualità audio “degna” delle spettacolari immagini del plasma Pioneer. L’installatore ha brillantemente svolto il tema ricorrendo agli speaker B&W della serie CWM. Tradizionali, invece, i canali surround e il subwoofer: da un lato la conformazione della sala e, dall’altro, l’espressa richiesta del proprie- Il salone principale con il plasma Pioneer da 50” perfettamente incassato nella parete. Anche per gli speaker frontali e il centrale è stata scelta la stessa soluzione: i B&W CWM hanno garantito prestazioni di alto livello anche in un contesto in-wall. 126 n questo bell’appartamento bilivello sito nella zona Nord della Capitale, il proprietario, un giovane professionista, ha sfruttato la profonda opera di ristrutturazione per regalare a sé e alla propria famiglia un intrattenimento audio/video che interessi più stanze della casa. Si tratta di tutte configurazioni “in locale”, ovvero di sistemi autonomi, ma, molto acutamente, il committente ha seguito il consiglio di Massimiliano Alessandri e ha fatto predisporre l’intera abitazione per futuri upgrade, tanto in chiave entertainment quanto automation. In parole povere, si è lasciato una porta aperta che sta sfruttando proprio nel momento in cui scriviamo, visto che ha chiesto delle proposte di integrazione a Fantasy Video & Sound. È interessante notare che è stato lo stes- I tario hanno portato a due unità a colonna Jamo e a un subwoofer attivo della stessa casa. Entrambi fanno parte della serie A70, la più rappresentativa della famiglia Aesthetic, ovvero alte prestazioni in veri e propri complementi d’arredo. Tradizionalissima, invece, la parte elettroniche: un mobile accoglie black-box del plasma, sintoampli e DVD player (entrambi Denon), ricevitore sat e Digitale Terrestre. Questi ultimi, grazie ad appositi modulatori, servono anche i flat display della zona pranzo (attigua al salone) e della cucina. Le staffe utilizzate per il montaggio a parete o in sospensione dei tvc di tutta casa sono state realizzate ad hoc dall’installatore. In salotto è presente anche il celebre multi-CD player B&O, che lo staff di Fantasy ha abilmente integrato con il sistema home theater che così, quando necessario, fa an- JAMO A70 La famiglia più prestigiosa di diffusori della linea Aesthetic, che coniuga elevate prestazioni con design raffinato. In salotto sono stati utilizzati gli speaker a colonna A-705 e il subwoofer A-70 SUB, con woofer da 250 mm. Soluzione semplice ma efficace per le elettroniche: il mobile è posto proprio sotto al display. Sotto, le due foto permettono di apprezzare l’installazione perfettamente a filo del plasma. In evidenza anche il CD player B&O, integrato nell’impianto home theater per l’ascolto della musica. so studio di architettura che ha curato la ristrutturazione (Progetto Area) a suggerire lo sviluppo parallelo dell’impianto e l’installatore a cui affidarlo, segno che, anche nel settore della progettazione edile, ci si rende conto dell’importanza della voce intrattenimento. Non meno interessante il particolare rapporto che si è venuto a creare tra il proprietario e l’installatore, con il primo che si è affidato completamente al secondo, limitandosi a richiedere estetica, funzionalità e prestazioni, perfettamente tradotte in pratica dallo staff di Fantasy Video & Sound. INVISIBILITÀ E DESIGN Può sembrare una contraddizione in termini, ma il sistema home-theater del salotto rappresenta proprio l’u- 127 IMPIANTI TOP-CLASS Nell’altra pagina, il tvc Humax da 32” che serve la zona A COLLOQUIO CON IL PROGETTISTA no dei titolari di Fantasy Video & Sound ci illustra le particolarità di questa bella realizzazione, davvero sui generis. U HC - L’installazione è caratterizzata dalla massiccia presenza di flatdisplay: non si sente la mancanza di un sistema centralizzato di distribuzione delle sorgenti? Massimiliano Alessandri - 128 Certo, infatti, a distanza di tempo, il cliente ci ha chiesto un upgrade. Fortunatamente tutto è stato già predisposto a suo tempo, in fase di installazione, e così ora inseriremo un impinato multizona Speakercraft MCZ88 e un sistema di controllo AMX, con il quale andremo a interfacciare anche gli impianti elettrico e allarme di sicurezza. HC - Il videoproiettore in camera da letto rappresenta sicuramente una soluzione tanto inedita quanto di valore, come si è arrivati a tanto? M.A. - Partendo dall’inizio del progetto, volevamo inserire da subito un videoproiettore, pranzo; qui sopra, invece, il sistema home theater in ma la situazione ambiente molto luminosa non ci consentiva di puntare alla qualità, visto le richieste attente dei proprietari. Però, non appena l’architetto ha fatto montare l’oscurante per la grande finestra, si è capito che si poteva finalmente realizare il loro sogno del videoproiettore in camera da letto. il Sim2 Domino con finitura nera è stato il prodotto da noi consigliato sia per il tipo di installazione che per l’effetto dell’impatto visivo . HC - Ha comportato difficoltà l’installazione del plasma a incasso? Perché questa scelta? M.A. - La realizazione dell’incasso è piaciuta molto ai proprietari perché volevano, oltre la qualità, un design raffinato ed elegante. Per quanto riguarda le difficoltà di installazione, è stato progettato tutto nei minimi particolari dalla “camera di raffredamento” alla manutenzione ordinaria. Il tutto è stato poi perfettamente completato anche dal punto di vista audio inserendo nella parete i favolosi diffusori B&W. HC - L’abitazione è stata completamente predisposta ad automazione e upgrade: ben conosciamo l’importanza di questo aspetto, ma è stato difficile convincere il committente? E come vede lei la predisposizione in fase di costruzione o ristrutturazione dell’abitazione? M.A. - No, non direi che è difficile convincere il cliente finale, soprattutto dopo che è stato invitato nel nostro show-room a vedere quello che c’è di meglio oggi sul mercato; diversamente, si deve combattere sempre con i tempi, che sono sempre stretti, e l’interfaccia di più ditte coinvolte nel progetto. Ecco perché noi puntiamo a seguire il cliente dall’inizio solo se c’è la collaborazione di un architetto esperto e attento a tutto quello che riguarda l’audio/video. camera da letto, con tanto di videoproiettore. Fa da schermo l’oscurante dell’ampia finestra: geniale! Il particolare speaker stereo B&O sopra il proiettore è per l’ascolto della musica, ma fa da surround con l’HT. che da sistema hi-fi per l’ascolto della musica. Il risultato è estremamente accattivante del punto di vista estetico, la fruibilità dei sistemi ideale e le prestazioni molto elevate, tanto sul fronte video quanto audio. Rimane, però, l’amaro in bocca del grande schermo, sogno dei proprietari ma quasi impossibile da attuare per via dell’elevata luminosità ambiente. La soluzione è arrivata, inaspettata, ma decisamente spettacolare, quando l'architetto ha fatto montare l’oscurante motorizzato per la grande finestra in camera da letto: perché non impiegarlo anche come schermo da proiezione? Allora ecco la geniale e suggestiva idea del videoproiettore in camera da letto, naturalmente con sistema home theater dedicato. Come visto nel salone, un altro componente B&O davvero particolare svolge sia la funzione di diffu- 129 IMPIANTI TOP-CLASS I COMPONENTI UTILIZZATI HOME THEATER Video: Sim2 Domino (videoproiettore DLP) Pioneer PDP-506XDE (tvc al plasma 50”) Humax LIT-32TPVR (tvc LCD 32”) Humax LIT-17DTT (tvc LCD 17”) Sharp LC-20S4E (tvc LCD 20”, x 3) Sorgenti: Sky (decoder DVB-S Sky, x 3) ADB iCan (ricevitore DVB-T) Denon DVD-1720 (DVD/SACD player) Pioneer DVR-545H-S (DVD recorder con HDD 160 GB) Panasonic DVD-RV41 (DVD player) Audio e multiroom: B&O Beosound 9000 (multi CD player) Denon AVR-2807 (sintoampli 7x110W) Denon AVR-1906 (sintoampli 7x85W) Speaker: B&W CWM-LCR7 (diffusori a 3 vie in-wall, x 3) Jamo A-705 (diffusori 2,5 vie, x 2) Jamo A-70 SUB (subwoofer attivo 500W) Jamo A-102 (diffusori 2 vie, x 2) Jamo SUB-200 (subwoofer attivo 200W) B&O Beolab 3500 (speaker attivo 2 vie 2x71W) COSA OFFRE IL SISTEMA VIDEO Le altre “stazioni” Tv: Sharp LCD da 20” per cucina e bagno padronale, Humax da 17”, con decoder sat e DVD player dedicati, nella camera della bambina. Notare, sopra i due Sharp, il modulatore per il segnale Tv sat. ● Disponibilità di Tv in tutti gli ambienti di casa ● Sistema cinema in casa nella camera da letto AUDIO ● Impianto home theater con i due schermi più grandi ● Integrazione del raffinato lettore CD B&O con l’audio del salotto ● Sistemi multicanale ad elevato coinvolgimento e timbrica raffinata DOMOTICA ● Predisposizione per integrazione futura con multiroom, illuminazione e allarme sore stereo per l’ascolto della musica, sia di canali effetti del sistema HT. Questo comprende il subwoofer ma non il canale centrale, riprodotto in maniera virtuale dal sintoampli Denon attraverso i canali principali per via del tipo di ambiente. Completano questa bella installazione, oltre ai tvc LCD nella zona pranzo e in cucina, un altro display nel bagno padronale e uno nella stanza della bambina, corredato di proprio ricevitore sat e DVD player. 130
Documenti analoghi
INVISIBILITÀ
Fino a oggi, l’unica alternativa ai diffusori dal pavimento o da parete è stata quella degli speaker in-wall; Audioteric invece, forte della sua trentennale esperienza
di progettazione e costruzion...
Villa MIMA - BBL impianti S.n.c.
sensibile presenza dell’elettronica e questo vale anche per l’intrattenimento. Tanto nel caso dei sistemi
home theater quanto del multiroom, sono stati utilizzati diffusori Bose di tipo in-wall o i...