rassegna stampa
Transcript
rassegna stampa
RASSEGNA STAMPA SPECIALE CONSIGLIO GENERALE FISASCAT CISL 12-13 MAGGIO 2010 – PORTO CERVO Strumento rapido ed efficace per rimanere informati sui fatti del giorno, la "Rassegna Stampa", che raccoglie articoli pubblicati sui quotidiani e periodici nazionali relativi ai settori trattati dalla nostra Federazione, è disponibile su FirstClass nella Rete Fisascat, in una cartella dedicata e spedita quotidianamente a tutte le mail delle strutture regionali e provinciali. Per riceverla e per qualsiasi informazione: [email protected] COMUNICATO/INVITO STAMPA PRESENTAZIONE DEL CONSIGLIO GENERALE FISASCAT CISL 12/13 MAGGIO 2010 – PORTO CERVO Roma 3 maggio 2010 – Martedì 11 maggio alle ore 12.00 presso la saletta Principe dell’Hotel Cervo di Porto Cervo (OT) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del consiglio generale nazionale della Fisascat, la categoria del terziario, turismo e servizi della Cisl, in programma il 12 e 13 maggio 2010. Contrattazione nazionale, rilancio della contrattazione decentrata e piattaforma di rinnovo del contratto nazionale del commercio sono i temi centrali che apriranno la prima giornata dei lavori con l’intervento introduttivo del segretario generale della federazione Pierangelo Raineri e con la relazione del segretario nazionale Ferruccio Fiorot, a cui seguirà il dibattito che coinvolgerà circa 180 componenti del consiglio generale della categoria. Turismo, destagionalizzazione e sviluppo è invece il filo conduttore della tavola rotonda che si svolgerà il 13 maggio alle ore 9.00 nel corso della quale verranno illustrate le proposte della Fisascat Cisl per superare la crisi che ha colpito il settore. All'iniziativa prenderanno parte, oltre a Pierangelo Raineri, segretario generale della categoria e Giovanni Pirulli, segretario nazionale, anche Bernabò Bocca, presidente Federalberghi, Annamaria Furlan segretario confederale Cisl, Andrea Giannetti relazioni industriali e affari sociali Federturismo, Salvo Manca direttore generale Consorzio Costa Smeralda, Eugenio Magnani, coordinatore della struttura di missione per il rilancio dell’immagine dell’Italia Presidenza del Consiglio dei Ministri, Mauro Nori direttore generale Inps, Cinzia Renzi, presidente Fiavet e Sebastiano Sannittu assessore regionale Turismo Sardegna. Per ulteriori informazioni ed accrediti contattare Paola Mele, ufficio stampa Fisascat Cisl nazionale ai seguenti recapiti: 3476770783 – 0685359727. FISASCAT‐CISL Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del TurismoAderente a UNI, UITA e ITF Via Livenza 7 – 00198 Roma Tel. 06.853597 – Fax 06.8558057 ‐ http://www.fisascat.it ‐ e‐mail: [email protected] DDL LAVORO, PER LA FISASCAT CISL CON IL VIA LIBERA DELLA CAMERA MAGGIORI DIRITTI E TUTELE PER I LAVORATORI DEL TERZIARIO, TURISMO E SERVIZI Roma 30 aprile 2010 – La Fisascat Cisl commenta positivamente l’approvazione alla Camera dei Deputati del disegno di legge collegato sul lavoro. “Il nuovo testo approvato dalla Camera recepisce le indicazioni dell’avviso comune sottoscritto dalle parti sociali ed in particolare della Cisl – ha dichiarato Pierangelo Raineri segretario generale della Fisascat – Ora le norme contrattuali sul tema della conciliazione e dell’arbitrato, già sviluppate da tempo nei contratti nazionali e territoriali del terziario, turismo e servizi, potranno essere rivalutate sulla base delle modifiche intervenute”. “Anche in questo caso – ha concluso Raineri ‐ il merito del sindacato e della Cisl è stato quello di partecipare in prima linea ad una rivisitazione delle norme per accrescere le tutele ed i diritti dei lavoratori, troppo spesso negati anche nei diversi comparti del terziario, turismo e servizi ”. FISASCAT‐CISL Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del TurismoAderente a UNI, UITA e ITF Via Livenza 7 – 00198 Roma Tel. 06.853597 – Fax 06.8558057 ‐ http://www.fisascat.it ‐ e‐mail: [email protected] art art RETE IMPRESE ITALIA, PER LA FISASCAT UNA NUOVA OPPORTUNITA’ DI CONFRONTO SULLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E SUL WELFARE CONTRATTUALE Roma 7 maggio 2010 – La Fisascat Cisl saluta positivamente la costituzione di Rete Imprese Italia, annunciata per il 10 maggio prossimo, nata in rappresentanza delle sigle datoriali Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato e Casartigiani e delle oltre 2 milioni di aziende del commercio e dell’artigianato ad esse aderenti. “Questa alleanza potrà essere auspicabilmente una nuova opportunità di dialogo sulla contrattazione collettiva e sul welfare contrattuale soprattutto delle piccole e medie imprese – ha dichiarato il segretario generale della categoria del terziario della Cisl Pierangelo Raineri – Potenzialmente sarà possibile sviluppare un confronto più ampio ed organico sugli istituti contrattuali della previdenza complementare, dell’assistenza sanitaria integrativa e della formazione”. FISASCAT‐CISL Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del TurismoAderente a UNI, UITA e ITF Via Livenza 7 – 00198 Roma Tel. 06.853597 – Fax 06.8558057 ‐ http://www.fisascat.it ‐ e‐mail: [email protected] art GRANDE DISTRIBUZIONE, LE MOBILITAZIONI SINDACALI PER L’INTEGRATIVO IL 2 APRILE LO SCIOPERO DEI LAVORATORI DEL GRUPPO CARREFOUR, DOPO PASQUA LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLA PAM Roma 31 marzo 2010 – Si svolgerà il 2 aprile lo sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil a sostegno della vertenza degli oltre 25.000 lavoratori del Gruppo Carrefour dal 1° gennaio senza contratto integrativo aziendale, unilateralmente sostituito da un piano per il collaboratore predisposto dal gruppo della grande distribuzione. La giornata di sciopero del 2 aprile sarà articolata con due manifestazioni: a Roma presso il centro commerciale di Cinecittà per i lavoratori delle regioni del centro sud Italia e a Milano presso l'ipermercato di Assago per i lavoratori delle regioni del nord Italia. Per la Fisascat porteranno un contributo il segretario generale Pierangelo Raineri e Ferruccio Fiorot, segretario nazionale della categoria che interverranno rispettivamente a Roma e a Milano. “Con questa azione di mobilitazione miriamo a ricostruire relazioni sindacali più corrette e moderne – ha dichiarato Raineri anticipando i contenuti del suo intervento previsto a Roma – Carrefour deve porsi il problema e riaprire un negoziato vero sui problemi dei lavoratori che hanno tutto il diritto di guardare con più fiducia l’azienda e con più serenità il loro futuro”. “Il 6 aprile si svolgerà anche a Spinea, in provincia di Venezia, lo sciopero dei 3000 lavoratori del Gruppo Pam che hanno dovuto subire anch’essi la disdetta unilaterale dell'applicazione del contratto integrativo – ha aggiunto Fiorot ‐ Le organizzazioni sindacali auspicano la ripresa di corrette relazioni sindacali e l'avvio di confronti per il rinnovo della contrattazione di 2° livello per la salvaguardia dei diritti dei lavoratori”. FISASCAT‐CISL Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del TurismoAderente a UNI, UITA e ITF Via Livenza 7 – 00198 Roma Tel. 06.853597 – Fax 06.8558057 ‐ http://www.fisascat.it ‐ e‐mail: [email protected] art 1° MAGGIO, LA FISASCAT CRITICA LE APERTURE COMMERCIALI NELLA GIORNATA DI FESTA DEDICATA AL LAVORO Roma 26 aprile 2010 – In merito alle aperture dei centri commerciali, supermercati e negozi stabilite da alcune amministrazioni comunali e regionali in occasione del 1° Maggio, la Fisascat (federazione nazionale del commercio, del turismo e dei servizi della Cisl) prende posizione criticando tale scelta. “La Fisascat ritiene che sulle aperture nei giorni festivi si stia eccedendo – ha dichiarato Pierangelo Raineri segretario generale della categoria della Cisl – Infatti si è giunti oggi a non considerare più il significato delle tradizioni del mondo del lavoro e della cultura degli italiani”. “Nei mesi scorsi abbiamo assistito alle aperture commerciali anche il giorno di Natale, poi il 25 aprile ed ora anche il 1° maggio – ha proseguito Raineri – Anche i commercianti in qualche caso si sono espressi con prudenza in merito”. “I lavoratori del commercio devono poter festeggiare legittimamente la festa del 1° maggio come tutti gli altri lavoratori – ha concluso Raineri – La Fisascat invita le amministrazioni comunali e regionali a rivedere le decisioni assunte in merito alle aperture commerciali nella giornata di festa nazionale dedicata al Lavoro”. FISASCAT‐CISL Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del TurismoAderente a UNI, UITA e ITF Via Livenza 7 – 00198 Roma Tel. 06.853597 – Fax 06.8558057http://www.fisascat.it ‐ e‐mail: [email protected] art TG LAB FISASCAT, I CONTENUTI DELLA NUOVA EDIZIONE SETTIMANALE Roma, 6 maggio 2010 – Dalle ore 12.30 di domani sarà on line la nuova edizione del TG LAB, il notiziario settimanale del terziario, turismo e servizi della Fisascat Cisl, consultabile sulle pagine web della federazione www.fisascat.it. In primo piano il ruolo della contrattazione nazionale e decentrata e le proposte della Fisascat per il rilancio del turismo: i temi del prossimo consiglio generale della categoria che si svolgerà in Sardegna il 12 e 13 maggio commentati dal segretario generale Pierangelo Raineri. A seguire faremo il punto sullo stato della trattativa per il rinnovo del contratto della vigilanza privata che interessa oltre 50.000 lavoratori. Parleremo poi con Dario Campeotto, ufficio sindacale Fisascat, dei contenuti delle piattaforme di rinnovo dei contratti integrativi delle società del Gruppo Adecco che in Italia occupano oltre 1600 lavoratori. A seguire, nella rubrica Dai Territori, proporremo i dettagli dell’iniziativa sulla formazione 2010 promossa dall’Ente Bilaterale dell’Industria Turistica di Savona in collaborazione con la Provincia: ad illustrare il catalogo formativo sarà Simone Pesce, vice presidente dell’Ebit savonese. Nelle notizie Brevi parleremo dell’esito dello sciopero dei lavoratori di Accenture, la multinazionale di consulenza aziendale che ha annunciato la chiusura delle sedi di Ancona e Catania e gli esuberi per la sede di Milano, dell’accordo di chiusura della procedura di mobilità avviata dalla società Vorwerk Folletto, della cerimonia celebrativa dei primi 60 anni della Cisl e ancora del Disegno di Legge Lavoro e del seminario sulla riforma del processo e delle controversie di lavoro che si è svolto al Centro studi Cisl di Firenze e infine dell’iniziativa Cisl sul tema “Riqualificazione della Sanità e Diritto alla Salute” alla quale ha preso parte il ministro della Salute Ferruccio Fazio che ha rilasciato una dichiarazione ai microfoni del Tg Lab. Il Focus settimanale è dedicato al tema dell’occupazione femminile e alle proposte delle rappresentanti dei sindacati europei dei servizi che si sono incontrate a Roma nei giorni scorsi, in vista del prossimo congresso di Uni, il sindacato mondiale dei servizi privati. A raccontare com’è andata saranno Daniela Rondinelli, vice presidente di Uni Europa Donne, Veronica Fernandez Mendez responsabile delle Donne Uni e a seguire il commento di Rosetta Raso, segretario nazionale Fisascat Cisl. Il Tg Lab è presente anche su youtube e su facebook nel canale Fisascat Cisl. FISASCAT‐CISL Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del TurismoAderente a UNI, UITA e ITF Via Livenza 7 – 00198 Roma Tel. 06.853597 – Fax 06.8558057 ‐ http://www.fisascat.it ‐ e‐mail: [email protected]