Regolamento Vendita Biglietti Vittoria

Transcript

Regolamento Vendita Biglietti Vittoria
REGOLAMENTO PER LA VENDITA DELLE TESSERE DELLA CENA DELLE VITTORIE
2 LUGLIO 2016
16 AGOSTO 2016
Volendo definire i criteri di vendita delle tessere per la Cena delle Vittorie si ritiene opportuno
tenere conto della qualità dei commensali, volendo privilegiare nell'ordine:
1) i lupaioli protettori che abbiano incarichi elettivi;
2) i lupaioli protettori in regola con il pagamento della quota per l'ultimo biennio (2015 e 2014);
3) i protettori in regola con il pagamento del protettorato per l'ultimo anno (2015) o quello corrente
(2016) ed i suoi parenti (coniuge, figli, fratelli e ascendenti) non protettori;
A questo fine si ritiene di dover istituire un diritto di prelazione temporaneo sull'acquisto delle
tessere e di dover individuare delle zone riservate sulle quali detto diritto può essere esercitato, con
una inevitabile limitazione del numero di tessere acquistabili da ciascuno.
Conseguentemente si stabiliscono i seguenti criteri generali:
Zone riservate
- Viene individuata come zona A indicata nella mappa allegata con la velatura di colore rosso,
quella prospiciente il Concone, posto con le spalle a ridosso del palazzo della vecchia società, per
un totale di circa 1000 posti-tavola e riservata ai lupaioli protettori che compongono la scheda
elettorale costituente il Consiglio Generale della Contrada (Deputazione, Commissioni, Consiglio) e
ai lupaioli protettori in regola con il pagamento della quota per l'ultimo biennio (2014 - 2015).
- Viene individuata come zona B indicata nella mappa allegata con la velatura di colore giallo,
quella prospiciente le Fonti di Fontenuova e l'ingresso della nuova Società, per un totale di circa
600 posti-tavola e riservata a lupaioli protettori in regola con il pagamento del protettorato per
l'ultimo anno (2015) o quello corrente (2016), e a loro stessi insieme ai propri parenti (coniuge,
figli, fratelli e ascendenti) non protettori.
- Viene individuata come zona C indicata nella mappa allegata con la velatura di colore azzurro,
quella posta sulla strada di via Pian d'Ovile, oltre la Piazzetta Ezio Felici salendo, l'eventuale zona
del pratino delle Fonti e il piazzale soprastante la via di Pian d'Ovile in prossimità dell'ingresso del
garage "Perugini", fino a riempimento, destinata a tutti i commensali prescindendo dalle loro
qualità.
Diritto di prelazione
Il diritto di prelazione consente al titolare, in base ai requisiti sottoindicati e nei termini sotto
previsti, di poter effettuare l'acquisto della propria tessera e di ulteriori 5 (cinque) tessere per un
numero complessivo di 6 (sei) tessere. I soggetti per i quali viene effettuato l'acquisto della tessera
dall'incaricato, sono considerati a loro volta come se avessero esercitato la prelazione in proprio e
ad essi non è attribuito nessun altro diritto, dovendosi ritenere soddisfatti.
1) A favore dei lupaioli protettori che compongono la scheda elettorale costituente il Consiglio
Generale della Contrada (Deputazione, Commissioni, Consiglio) viene stabilito il diritto di
prelazione della durata di 2 (due) giorni dall'inizio della vendita, da esercitare sulla zona riservata A
(colore rosso). Durante questo periodo ciascuno di essi potrà acquistare, oltre alla propria tessera,
un massimo complessivo di ulteriori cinque tessere, seguendo le seguenti regole:
- per se stesso insieme a lupaioli protettori in regola con il pagamento della quota per l'ultimo
biennio (2014 e 2015), indicando i relativi nominativi, nella zona A;
- per se stesso insieme a lupaioli protettori in regola con il pagamento del protettorato per almeno
l'ultimo anno (2015) o quello corrente (2016), indicando i relativi nominativi, e/o per se stesso
insieme ai propri parenti (coniuge, figli, fratelli e ascendenti) non protettori, nella zona riservata B
(colore giallo);
- per terzi non protettori nella zona riservata C (colore azzurro).
2) A favore dei lupaioli protettori in regola con il pagamento della quota per l'ultimo biennio (2014
e 2015), successivamente alla decorrenza del termine di prelazione suddetto di giorni due, viene
stabilito il diritto di prelazione della durata di 4 (quattro) giorni da esercitare sulla zona riservata A
(colore rosso). Durante questo periodo ciascuno di essi potrà acquistare, oltre alla propria tessera,
un massimo complessivo di ulteriori cinque tessere, seguendo le seguenti regole:
- per se stesso insieme a lupaioli protettori in regola con il pagamento della quota per l'ultimo
biennio(2014 e 2015), indicando i relativi nominativi, nella stessa zona A;
- per se stesso insieme a lupaioli protettori in regola con il pagamento del protettorato per almeno
l'ultimo anno (2015) o quello corrente (2016), indicando i relativi nominativi, e/o per se stesso
insieme ai propri parenti (coniuge, figli, fratelli e ascendenti) non protettori, nella zona riservata B
(colore giallo);
- per terzi non protettori nella zona riservata indicata nella mappa allegata con la lettera C e la
velatura di colore azzurro.
3) A favore dei lupaioli protettori in regola con il pagamento del protettorato per l'ultimo anno
(2015) o quello corrente (2016), successivamente alla decorrenza dei termini di prelazione suddetti
di complessivi giorni sei, viene stabilito il diritto di prelazione della durata di 1 (uno) giorno da
esercitare sulla zona riservata A (colore rosso) per i posti-tavola eventualmente ivi residuati fino ad
esaurimento e sulla zona riservata B (colore giallo). Durante questo periodo ciascuno di essi potrà
acquistare, oltre alla propria tessera, un massimo complessivo di ulteriori cinque tessere, seguendo
le seguenti regole:
- per se stesso insieme a lupaioli protettori in regola con il pagamento del protettorato per almeno
l'ultimo anno (2015) o quello corrente (2016), indicando i relativi nominativi, e/o per se stesso
insieme ai propri parenti (coniuge, figli, fratelli e ascendenti) non protettori, nella zona riservata A
(colore rosso) per i posti-tavola eventualmente ivi residuati fino ad esaurimento, o nella zona
riservata B (colore giallo);
- per terzi non protettori nella zona riservata C (colore azzurro).
Disposizioni comuni
Decorsi i complessivi sette giorni suddetti in cui potrà essere esercitata la prelazione dai soggetti
sopra indicati, tutti i posti residuati saranno indistintamente acquistabili, a prescindere da qualsiasi
qualità del commensale, restando fermo il numero di 5 (cinque) tessere acquistabili oltre alla
propria.
Acquisto
Non è prevista la prenotazione delle tessere, che saranno consegnate al titolare contestualmente al
pagamento alla cassa. Per coloro che non possono effettuare personalmente l'acquisto né affidarlo
ad altri, fermi restando i suddetti di criteri di prelazione e di zone riservate, sarà possibile acquistare
le tessere effettuando il pagamento tramite bonifico bancario, la cui contabile dovrà essere
tempestivamente trasmessa per e-mail a [email protected]. In questo caso non è possibile la
scelta del posto-tavola che sarà assegnato a riempimento nella zona eventualmente riservata in base
alle qualità del commensale. Al momento dell'acquisto devono essere dichiarate le eventuali
richieste per celiachia e per menù vegeteriano.
Deroga
Per i commensali la cui presenza è prevista all'interno del Concone viene mantenuto il diritto di
prelazione per l'acquisto di cinque tessere, secondo le qualità dei commensali per i quali viene
effettuato l'acquisto, senza l'obbligo della propria compresenza nel settore prescelto.
Maltempo
Si stabilisce si d'ora che la tessera acquistata non è rimborsabile per nessun motivo, prevedendo che
in caso di maltempo o altra causa ostativa la Cena delle Vittorie sia effettuata a data da destinarsi.