computo 01 luglio 2013 definitivo

Transcript

computo 01 luglio 2013 definitivo
POLO UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO
OGGETTO
LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO E MANUTENZIONE
IMMOBILI SEDE DEL POLO UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI
AGRIGENTO SITA IN VIA QUARTARARO N. 6 -AGRIGENTO.
COMMITTENTE
POLO UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO
N°
N.E.P.
DESCRIZIONE
Quantita'
Prezzo Unit.
Pag.1
Importo
LAVORI
DI
ADEGUAMENTO
ANTINCENDIO
E
MANUTENZIONE
IMMOBILI
SEDE
DEL
POLO
UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO SITA IN
VIA QUARTARARO N. 6 -AGRIGENTO
LAVORI DA REALIZZARE
OPERE DI FINIMENTO VARIE
1
2
3
4
5
2.2.1.3
Tramezzi con laterizi forati e malta cementizia a 300 kg di cemento per
m3 di sabbia, compreso l'onere per la formazione degli architravi per i
vani porta e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola
d'arte.
spessore di 12 cm per le province di AG-CL-CT-EN-PA-RG-SR-TP.
2.00*4.50.
3.50*4.00
SOMMANO m² =
9,000
14,000
23,000
32,00
736,00
5.4
Pavimentazione con piastrelle di grès da 7,5x15 cm, spessore 8 mm a
superficie liscia di colore rosso, in opera con collanti o malta cementizia
su sottofondo preesistente, compresa la suggellatura dei giunti con boiacca
di cemento, la lavatura, la pulitura finale, compresi tagli, sfridi ed ogni
altro onere per dare il lavoro completo e a perfetta regola d'arte.
2.00*2.50
3.00*2.50
SOMMANO m² =
5,000
7,500
12,500
34,40
430,00
5.9
Rivestimento di pareti con piastrelle di ceramica maiolicate di 1a scelta, a
tinta unica o decorate a macchina, in opera con collanti o malta bastarda
compreso i pezzi speciali, l'allettamento, la stuccatura, la completa
pulitura ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro completo e a
perfetta regola d'arte.
3.00*2.50
SOMMANO m² =
7,500
7,500
50,70
380,25
5.11.3
Fornitura, trasporto e posa in opera di pavimentazione per interni con
elementi in monostrato omogeneo, di colore a scelta della D.L., dello
spessore non inferiore a 20 mm realizzati con impasto costituito da
materiale lavico di granulometria da 0,1 a 4 mm e cemento ad alta
resistenza (C 40/50) e pressati (30 kN per elemento) oppure in
micromarmo bianco o colorato e con superfici in vista da levigare e
lucidare dopo la posa e da compensarsi a parte. I pavimenti devono essere
posti in opera con collanti o malta cementizia su idoneo massetto da
compensarsi a parte, compresa la boiaccatura di cemento, tagli, sfridi ed
ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola
d'arte.
per elementi di formato 20x20 cm.
10
SOMMANO m² =
10,000
10,000
82,80
828,00
5.12.1
Massetto di sottofondo per pavimentazioni in conglomerato cementizio
per strutture non armate o debolmente armate, in ambiente secco classe
d'esposizione X0 (UNI 11104), in ambiente umido senza gelo classe
d'esposizione XC1, XC2 (UNI 11104), classe di consistenza S4 oppure
S5, di classe C 16/20; di spessore variabile da 4 cm a 6 cm, dato in opera a
qualsiasi altezza, compreso additivi aeranti, il tiro in alto, il carico, il
trasporto, lo scarico, la stesa e la livellatura nonché ogni onere
A RIPORTARE
2.374,25
N°
N.E.P.
6
7
8
9
10
DESCRIZIONE
RIPORTO
e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.
collocato all'interno degli edifici.
15
SOMMANO m² =
Quantita'
Prezzo Unit.
Pag.2
Importo
2.374,25
15,000
15,000
17,80
267,00
5.16.1
Fornitura e posa in opera di battiscopa per piastrelle di ceramica di 1ª
scelta classificabili nel Gruppo B1 conformemente alla norma UNI EN 87
e rispondente a tutti i requisiti richiesti dalla norma UNI EN 176, con
smaltatura totalmente inassorbente e priva d'impurità di spessore non
inferiore a 0,8 mm e di colore a scelta della D.L.. E' compresa nel prezzo
la messa in opera con adeguato adesivo o malta cementizia per piastrelle
ceramiche, la sigillatura dei giunti, nonché ogni altro onere e magistero
per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte, ad esclusione solo degli
eventuali pezzi speciali da compensarsi a parte. Le caratteristiche tecniche
debbono essere accertate e documentate dalla D.L.
battiscopa a becco civetta 8x30 cm s = 9 mm.
20
SOMMANO m =
20,000
20,000
15,70
314,00
5.19.1
Fornitura e posa in opera di zoccoletto in marmo lucidato del tipo
Botticino, perlato di Sicilia, proveniente da cave siciliane, dello spessore
di 20 mm, di ottima qualità, posto in opera con collanti o malta bastarda
compresa la boiaccatura di cemento, tagli, sfridi ed ogni altro onere per
dare l'opera finita a perfetta regola d'arte.
con elementi di altezza 8 cm.
15
SOMMANO m =
15,000
15,000
13,00
195,00
9.1.1
Intonaco civile per interni dello spessore complessivo non superiore a 2,5
cm, costituito da un primo strato di rinzaffo, da un secondo strato sestiato
e traversato con malta bastarda dosata con 150÷200 kg di cemento e 200
kg di calce grassa per ogni metro cubo di sabbia, il tutto dato su pareti
verticali od orizzontali, compreso l'onere per spigoli e angoli, ed ogni altro
onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
10
SOMMANO m² =
10,000
10,000
20,10
201,00
9.1.4
Strato di finitura per interni su superfici già intonacate con tonachina
premiscelata a base di calce idrata ed inerti selezionati (diametro massimo
dell'inerte 0,6 mm), dato su pareti verticali od orizzontali, compreso
l'onere per spigoli, angoli, ed ogni altro onere e magistero per dare il
lavoro finito a perfetta regola d'arte.
10
SOMMANO m² =
10,000
10,000
12,60
126,00
9.1.8
Intonaco civile per esterni dello spessore complessivo non superiore a 2,5
cm, costituito da malta premiscelata cementizia per intonaci a base di
inerti calcarei selezionati (diametro massimo dell'inerte 1,4 mm)
additivata con idrofugo, applicato con macchina intonacatrice tra
predisposti sesti, dato su pareti verticali od orizzontali, compreso l'onere
per spigoli e angoli, ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro
finito a perfetta regola d'arte.
10
SOMMANO m² =
10,000
10,000
22,30
223,00
A RIPORTARE
3.700,25
N°
11
12
13
14
15
16
N.E.P.
DESCRIZIONE
RIPORTO
Quantita'
Prezzo Unit.
Pag.3
Importo
3.700,25
9.1.10.1
Strato di finitura per esterni su superfici già intonacate con intonaco
minerale o ai silicati di potassio, previa applicazione di idoneo primer di
attacco, nei colori a scelta della D.L. comunque lavorato, dato su pareti
verticali od orizzontali, compreso l'onere per spigoli e angoli, ed ogni altro
onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
nei colori bianco e tenui;.
10
SOMMANO m² =
10,000
10,000
35,10
351,00
11.1.4
Tinteggiatura per interni con pittura traspirante a base di resine sintetiche
in emulsione acquosa, pigmenti selezionati, esente da solventi. Data in
opera su superfici orizzontali o verticali, rette o curve, applicata a pennello
o a rullo in due mani, previa pulitura, spolveratura e successivo
trattamento delle superfici con idoneo fondo isolante e quanto altro
occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte
.
1000
SOMMANO m² =
1.000,000
1.000,000
5,14
5.140,00
11.5.1
Verniciatura di cancellate, ringhiere e simili, con mano di antiruggine e
due mani di colori ad olio o smalto. Data in opera su superfici orizzontali
o verticali, rette o curve, applicata a pennello o a rullo in due mani, previa
pulitura, scartavetratura delle superfici e quanto altro occorre per dare il
lavoro compiuto a perfetta regola d'arte.
50
SOMMANO m² =
50,000
50,000
22,80
1.140,00
15,750
12,500
28,250
7,85
221,76
15,750
12,500
28,250
21,70
613,03
12.1.1
Fornitura e posa in opera di spianata di malta, in preparazione del piano di
posa della impermeabilizzazione, con malta fine di calce dello spessore di
almeno 2 cm, tirata con regolo per il livellamento delle superfici, sia piane
che inclinate, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta
regola d'arte.
4.50*3.50
5.00*2.50
SOMMANO m² =
12.1.2
Fornitura e posa in opera di impermeabilizzazione con malta di asfalto e
bitume dello spessore complessivo di 12 mm, costituito da due strati
orizzontali incrociati, composto di 93 kg di mastice di asfalto naturale in
pani e 7 kg di bitume naturale, comprese le parti verticali di raccordo con
le pareti per un'altezza di 20 cm e dello spessore di 5 mm, compresa
l'aggiunta, dopo la stesura, di uno strato di copertura di sabbia lavata ed
asciutta, e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a perfetta regola
d'arte.
4.50*3.50
5.00*2.50
SOMMANO m² =
12.1.3
Fornitura e posa in opera di impermeabilizzazione con guaina
prefabbricata a base di bitume dello spessore minimo di 4 mm, con
armatura in poliestere, questo del peso non inferiore a 0,15 kg/m2, posta a
qualsiasi altezza, per superfici orizzontali od inclinate, in unico strato, in
opera a caldo, con giunti sovrapposti per almeno 10 cm, compresa
spalmatura del sottofondo con emulsione bituminosa, compresi risvolti di
raccordo con le pareti per una altezza minima di 20 cm, tiri in alto, ed ogni
altro onere e magistero per dare l'opera
A RIPORTARE
11.166,04
N° N.E.P.
17
18
19
20
DESCRIZIONE
RIPORTO
completa a perfetta regola d'arte.
4.50*3.50
5.00*2.50
Quantita'
Prezzo Unit.
Pag.4
Importo
11.166,04
SOMMANO m² =
15,750
12,500
28,250
14,00
395,50
12.1.6
Fornitura e posa in opera di impermeabilizzazione con membrana
composita costituita da:
- strato superiore autoprotetto con scaglie di ardesia di qualsiasi colore, del
peso non inferiore a 4,5 kg/m2;
- armatura composita a tre strati preimpregnata di bitume modificato con
polimeri elastomeri SBS;
- strato inferiore in bitume modificato con polimeri elastomeri SBS. La
membrana, dello spessore minimo di 4 mm, sarà messa in opera a qualsiasi
altezza e per superfici orizzontali od inclinate, a caldo, con giunti
sovrapposti per almeno 10 cm e previa spalmatura del sottofondo con
emulsione bituminosa, compreso i risvolti di raccordo con le pareti per
un'altezza minima di 20 cm, tiri in alto ed ogni altro onere e magistero per
dare l'opera completa a perfetta regola d'arte.
4.50*3.50
5.00*2.50
SOMMANO m² =
15,750
12,500
28,250
20,30
573,48
14.3.3.1
Fornitura e posa in opera a qualsiasi altezza di cavo unipolare isolato in
PVC, senza guaina, non propagante l'incendio, non propagante la fiamma, a
contenuta emissione di gas corrosivi, conduttori in rame tipo flessibili, a
norma CEI 20-22 II e CEI 20-35, marchio IMQ, posato su passerella porta
cavi o entro tubazioni a vista e/o sottotraccia, compresi i collegamenti, i
capicorda le fascette di fissaggio, i segna cavo e ogni altro onere.
Conduttori sezione 1,5 mm².
150
SOMMANO m =
150,000
150,000
0,84
126,00
5,000
5,000
40,50
202,50
14.4.3.1
Interruttore automatico magnetotermico, potere di interruzione pari a 4,5
kA, curva C, idoneo all'installazione su guida DIN, conforme alla norma
CEI EN 60898, marchio IMQ, in opera all'interno di quadro elettrico già
predisposto, completo di tutti gli accessori necessari per il cablaggio dello
stesso nel rispetto delle norme CEI, fornito di tutte le relative certificazioni
e dello schema elettrico. Inclusi i morsetti elettrici di collegamento, la
minuteria, gli elementi segna cavo e ogni altro onere per dare lo stesso
perfettamente funzionante.
1P+N In da 6 a 32 A
5
SOMMANO cad =
14.5.2.5
Fornitura e posa in opera di plafoniera stagna IP66, per fissaggio a soffitto o
parete, realizzata con corpo in policarbonato infrangibile ed
autoestinguente, stabilizzati ai raggi UV, diffusore in policarbonato
trasparente con finitura esterna liscia, riflettore in acciaio zincato
preverniciato con resina poliestere, equipaggiata con fusibile di protezione,
pressa cavo e passacavo in gomma, guarnizione in poliuretano espanso
antinvecchiamento, ganci di chiusura, idonea anche per installazione su
superfici normalmente infiammabili.Apparecchio provvisto di Marchio CE
e di qualità IMQ o equivalente.In opera completa di lampada fluorescente
lineare FL dotata di reattore elettronico, degli allacciamenti elettrici, gli
accessori di fissaggio ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita
a perfetta regola d'arte.
Con lampade FL 2x36 W
A RIPORTARE
12.463,52
N° N.E.P.
DESCRIZIONE
RIPORTO
Quantita'
10
21
22
23
24
25
26
Prezzo Unit.
Pag.5
Importo
12.463,52
SOMMANO cad =
10,000
10,000
78,30
783,00
15.1.5
Fornitura e collocazione di lavabo a colonna in porcellana vetrificata delle
dimensioni di 65x50 cm circa con troppo pieno, corredato di gruppo
miscelatore per acqua calda e fredda, di sifone completo di piletta, tappo a
pistone e saltarello, compreso i rosoni, i flessibili, opere murarie, gli
allacciamenti ai punti di adduzione d'acqua (calda e fredda) e di scarico e
ventilazione, già predisposti, e quanto altro occorrente per dare l'opera
completa e funzionante a perfetta regola d'arte.
2
SOMMANO cad =
2,000
2,000
314,50
629,00
15.1.8
Fornitura e collocazione di vaso igienico in porcellana vetrificata a pianta
ovale delle dimensioni di 55x35 cm circa del tipo a cacciata con sifone
incorporato, completo di sedile in bachelite con coperchio, compresa la
fornitura e collocazione di cassetta di scarico in PVC a zaino con
comando a doppio pulsante da 5 e 10 litri compreso il pezzo da incasso, i
rosoni, l'attacco al pavimento con viti e bulloni cromati, le opere murarie,
l'allacciamento al punto di adduzione d'acqua (fredda) e di scarico e
ventilazione, già predisposti, e quanto altro occorrente per dare l'opera
completa e funzionante a perfetta d'arte.
2
SOMMANO cad =
2,000
2,000
243,30
486,60
21.1.1
Taglio a sezione obbligata di muratura di qualsiasi tipo (esclusi i
calcestruzzi), forma e spessore, per ripresa in breccia, per apertura di vani
e simili, compreso il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta,
escluso il trasporto a rifiuto.
1*2.20*1.10
SOMMANO m³ =
2,420
2,420
314,30
760,61
21.1.4
Demolizione di tramezzi in laterizio, forati di cemento o gesso dello
spessore non superiore a 15 cm. compresi gli eventuali rivestimenti e
intonaci con l'onere del carico del materiale di risulta sul cassone di
raccolta, escluso il trasporto a rifiuto.
- per ogni m2 e per ogni cm di spessore.
5.20*4.00
SOMMANO m² =
20,800
20,800
0,97
20,18
1,500
1,500
295,70
443,55
10,000
10,000
10,60
106,00
21.1.5.1
Demolizione di muratura di qualsiasi tipo, compresi gli eventuali
rivestimenti e intonaci, l'onere del carico del materiale di risulta sul
cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto.
eseguito con mezzo meccanico.
1.50
SOMMANO m³ =
21.1.6
Demolizione di pavimenti e rivestimenti interni od esterni quali piastrelle,
mattoni in graniglia di marmo, e simili, compresi la demolizione e la
rimozione dell'eventuale sottostrato di collante e/o di malta di allettamento
fino ad uno spessore di cm 2, nonché l'onere per il carico del materiale di
risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto.
10
SOMMANO m² =
A RIPORTARE
15.692,46
N°
27
28
29
30
31
32
N.E.P.
DESCRIZIONE
RIPORTO
Quantita'
Prezzo Unit.
Pag.6
Importo
15.692,46
21.1.11
Rimozione di intonaco interno od esterno, di spessore non superiore a 3
cm, eseguito con qualsiasi mezzo, compreso l'onere del carico del
materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto.
5.00*2.00
SOMMANO m² =
10,000
10,000
10,50
105,00
21.1.17
Rimozione di infissi interni od esterni di ogni specie, inclusi mostre,
succieli, telai, ecc., compresi il carico del materiale di risulta sul cassone
di raccolta, esclusi il trasporto a rifiuto ed eventuali opere di ripristino
connesse.
10
SOMMANO m² =
10,000
10,000
14,20
142,00
21.1.25
Rimozione di apparecchi igienico - sanitari e di riscaldamento compreso il
carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, esclusi il trasporto a
rifiuto e le eventuali opere di ripristino connesse.
2
SOMMANO cad =
2,000
2,000
20,50
41,00
20,000
20,000
24,70
494,00
5,000
5,000
103,90
519,50
21.1.26
Trasporto alle pubbliche discariche del comune in cui si eseguono i lavori
o nella discarica del comprensorio di cui fa parte il comune medesimo o
su aree autorizzate al conferimento, di sfabbricidi classificabili non
inquinanti provenienti da lavori eseguiti all'interno del perimetro del
centro edificato, per mezzo di autocarri a cassone scarrabile, compreso il
nolo del cassone, esclusi gli oneri di conferimento a discarica.
- per ogni m3 di materiale trasportato misurato sul mezzo.
20
SOMMANO m³ =
21.3.1.1
Risanamento di strutture intelaiate in cemento armato per ricostituzione
della malta copri ferro con conservazione della sezione originaria
mediante: asportazione della parte degradata del calcestruzzo con i
contorni dell'intervento tagliati verticalmente e per una profondità che
consenta un riporto di malta di almeno 1 cm di spessore; irruvidimento
della superficie dell'intervento, anche mediante bocciardatrice o altri
mezzi idonei, per la creazione di asperità di circa 5 mm; asportazione della
ruggine dell'armatura e successivo trattamento della stessa con malta
passivante; energica spazzolatura per la pulitura della superficie
d'intervento e rifacimento del copri ferro con malta tixotropica antiritiro,
avendo cura di realizzare un copri ferro di almeno 2 cm.
per ogni m2 d'intervento e per i primi 2 cm di spessore.
5
SOMMANO m² =
21.3.1.2
Risanamento di strutture intelaiate in cemento armato per ricostituzione
della malta copri ferro con conservazione della sezione originaria
mediante: asportazione della parte degradata del calcestruzzo con i
contorni dell'intervento tagliati verticalmente e per una profondità che
consenta un riporto di malta di almeno 1 cm di spessore; irruvidimento
della superficie dell'intervento, anche mediante bocciardatrice o altri
mezzi idonei, per la creazione di asperità di circa 5 mm; asportazione della
ruggine dell'armatura e successivo trattamento della stessa con malta
passivante; energica spazzolatura per la pulitura della superficie
d'intervento e rifacimento del copri ferro con malta tixotropica antiritiro,
avendo cura di realizzare un copri ferro di almeno 2 cm.
per ogni m2 d'intervento e per ogni cm successivo ai primi 2.
A RIPORTARE
16.993,96
N°
N.E.P.
DESCRIZIONE
RIPORTO
Quantita'
5
33
34
Prezzo Unit.
Pag.7
Importo
16.993,96
SOMMANO m² =
5,000
5,000
41,90
209,50
21.9.8
Fornitura e collocazione di rete porta intonaco realizzata con filati di vetro con
grammatura da 70 a 155 g/m2 anche colorata, per armatura di intonaci interni
ed esterni, collocata in opera compresi i tagli, sfridi, eventuali sovrapposizioni,
ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera compiuta a perfetta regola
d'arte.
5
SOMMANO m² =
5,000
5,000
7,97
39,85
NP.1
Fornitura e posa in opera per la protezione dal fuoco di strutture in muratura
esistenti di pittura intumescente monocomponente in emulsione acquosa a base
di resine sintetiche, di colore bianco, esenti da solventi clorurati e cloro
paraffine, di consistenza tixotropica, in possesso di rapporto di classificazione
ottenuto secondo gli standar Europei di qulificazione prodotto previsti dalle
norme EN 13381,e conformi a quanto richiesto dal D.M. 16.02.2007.
Inoltre la pittura intumescente dovrà essere corredata di:
- Rapporto di classificazione al fuoco ottenuto secondo la Norma EN 13381-3
- Rapporto di classificazione al fuoco ottenuto secondo la Norma ENV 133814:2002
- Test di laboratorio sulla durabilità eseguiti secondo ETAG 018-part 2
- Contenuto in sostanze organiche volatili in classe 1.i.WB.
Il trattamento antincendio dovrà essere eseguito mediante applicazione a
spruzzo, a pennello, a rullo o con pompa airless, dato in opera a qualsiasi
altezza, sia in verticale che in orizzontale e/o con qualsiasi inclinazione.
Prima di procedere all'applicazione del rivestimento intumescente, il supporto
dovrà essere accuratamente pulito al fine di eliminare tracce di unto o grasso e
vecchie tinteggiature.
La preparazione preventiva delle strutture consisterà nell'applicazione di
fissativo idoneo.
La determinazione dei quantitativi di vernice intumescente da applicare sui vari
elementi in muratura da proteggere sarà determinato in funzione di:
a. della classe dì resistenza al fuoco prevista (R ..)
b. del fattore di sezione dei singoli profili che compongono la membratura
strutturale da proteggere
c. delle reali condizioni di carico
d. del tipo di esposizione al fuoco dei singoli elementi strutturali (pilastro,
trave, solaio, ecc.) .
e. del tipo di incendio previsto
La determinazione dello spessore del protettivo deve essere effettuata a fronte
di un accurato progetto antincendio in cui siano specificati gli elementi da
trattare ed il grado di protezione richiesto.
La quantità prevista, considerata la resistenza di REI 60, l'elemento solaio con
pannelli pedralles da trattare e il prodotto è di 1,2 kg/mq.
E' inclusa la certificazione di resistenza al fuoco (progetto
antincendio,certificazione sperimentale,corretta applicazione,corrispondenza in
opera) rilasciata da professionista abilitato per la presentazione del C.P.I
incaricato a cura e spese della Ditta esecutrice, iscritto agli albi previsti dalla
legge 818 del 1984.
PIANO SECONDO sala prof. 156 1 x (7,00*7,00)
laboratorio 155 1 x (6,90*6,90)
1 x (2,35*6,90)
laboratorio 154 1 x (4,35*6,90)
1 x (6,90*6,90)
ufficio linguistico 161 1 x (2,00*6,90)
wc donne 157 1 x (3,90*4,60)
49,000
47,610
16,215
30,015
47,610
13,800
17,940
A RIPORTARE
222,190
17.243,31
N° N.E.P.
35
DESCRIZIONE
RIPORTO
wc uomini 158 1 x (2,80*4,60)
1 x (0,80*4,60)
wc disabili 159 1 x (2,00*4,60)
wc professori 1 x (1,90*2,00)
1 x (1,90*2,50)
corridoio sx 1 x (2,00*2,60)
1 x (2,00*4,40)
1 x (6,80*2,30)
1 x (5,00*2,30)
1 x (1,80*2,95)
1 x (2,00*2,85)
vano scala 1 x (6,40*2,00)
1 x (2*2,00*2,00)
atrio 1 x (9,30*1,80)
1 x (9,30*4,50)
1 x (9,30*2,50)
formatore multimediale 153 1 x (9,40*6,90)
1 x (9,40*6,80)
ripostiglio 1 x (1,55*6,90)
aula servizi sociali 149 1 x (6,70*6,90)
1 x (2,55*6,90)
aula servizi sociali 150 1 x (4,35*6,90)
1 x (6,90*6,90)
aula servizi sociali 151 1 x (7,00*7,00)
aula master 148 1 x (6,70*4,60)
sala professori S.S. 147 1 x (4,80*4,60)
1 x (0,30*4,60)
segreteria 152 1 x (3,65*4,45)
corridoio dx 1 x (8,55*2,20)
1 x (7,00*2,20)
1 x (2,00*6,90)
Quantita' Prezzo Unit.
222,190
12,880
3,680
9,200
3,800
4,750
5,200
8,800
15,640
11,500
5,310
5,700
12,800
8,000
16,740
41,850
23,250
64,860
63,920
10,695
46,230
17,595
30,015
47,610
49,000
30,820
22,080
1,380
16,243
18,810
15,400
13,800
SOMMANO m² =
859,748
21,50
NP.2
Fornitura e posa in opera per la protezione dal fuoco di strutture in acciaio
esistenti di pittura intumescente monocomponente in emulsione acquosa a
base di resine sintetiche, di colore bianco, esenti da solventi clorurati e cloro
paraffine, di consistenza tixotropica, in possesso di rapporto di
classificazione ottenuto secondo gli standar Europei di qulificazione prodotto
previsti dallle norme EN 13381,e conformi a quanto richiesto dal D.M.
16.02.2007.
Inoltre la pittura intumenscente dovrà essere corredata di:
- Rapporto di classificazione al fuoco ottenuto secondo la Norma EN 133813
- Rapporto di classificazione al fuoco ottenuto secondo la Norma ENV
13381-4:2002
- Test di laboratorio sulla durabilità eseguiti secondo ETAG 018-part 2
- Contenuto in sostanze organiche volatili in classe 1.i.WB.
Il trattamento antincendio dovrà essere eseguito mediante applicazione a
spruzzo, a pennello, a rullo o con pompa airless, dato in opera a qualsiasi
altezza, sia in verticale che in orizzontale e/o con qualsiasi inclinazione.
Prima di procedere all'applicazione del rivestimento intumescente, il
supporto dovrà essere accuratamente pulito al fine di eliminare tracce di unto
o grasso e vecchie verniciature.
La preparazione preventiva delle strutture consistera nella scartavetratura,
spolveratura e ripulitura della superficie e protezione con anticorrosivo quale:
epossipoliammidici al fosfato di ziinco/epossivinilici/alchidici modificatii
con resine fenoliche.
La determinazione dei quantitativi di vernice intumescente da applicare sui
vari elementi in acciaio da proteggere sarà determinato in funzione di:
a. della classe dì resistenza al fuoco prevista (R ..)
A RIPORTARE
Pag.8
Importo
17.243,31
18.484,58
35.727,89
N°
36
N.E.P.
DESCRIZIONE
Quantita' Prezzo Unit.
RIPORTO
b. del fattore di sezione dei singoli profili che compongono la membratura
strutturale da proteggere
c. delle reali condizioni di carico
d. del tipo di esposizione al fuoco dei singoli elementi strutturali (pilastro,
trave, ecc.) .
e. del tipo di incendio previsto
La determinazione dello spessore del protettivo deve essere effettuata a fronte
di un accurato progetto antincendio in cui siano specificati gli elementi da
trattare ed il grado di protezione richiesto.
La quantità prevista, considerata la resistenza di REI 60, l'elemento in ferro da
trattare e il prodotto è di 4,10 kg/mq.
E' inclusa
la certificazione di resistenza al fuoco (progetto
antincendio,certificazione sperimentale,corretta applicazione,corrispondenza in
opera) rilasciata da professionista abilitato per la presentazione del C.P.I
incaricato a cura e spese della Ditta esecutrice, iscritto agli albi previsti dalla
legge 818 del 1984.
PIANO SECONDO sala pro 156 1 x (4,30*0,20)
0,860
laboratorio 155 1 x (6,90*0,40)
2,760
laboratorio 154 1 x (6,90*0,40)
2,760
ufficio linguistico 161 1 x (2*3,40*0,20)
1,360
wc uomini 158 1 x (4,60*0,40)
1,840
corridoio sx 1 x (4,30*0,20)
0,860
1 x (2,10*0,20)
0,420
1 x (2*2,20*0,40)
1,760
1 x (2*2,85*0,40)
2,280
1 x (2,00*0,20)
0,400
1 x (6,60*0,20)
1,320
1 x (6,40*0,20)
1,280
1 x (2,00*0,40)
0,800
atrio 1 x (2*2,00*0,40)
1,600
1 x (9,30*0,10)
0,930
1 x (2*9,30*0,40)
7,440
1 x (8,80*0,20)
1,760
1 x (4,20*0,20)
0,840
1 x (2,20*0,30)
0,660
formatore multimediale 153 1 x (9,40*0,40)
3,760
ripostiglio 1 x (2,90*0,30)
0,870
1 x (3,30*0,20)
0,660
1 x (3,40*0,20)
0,680
1 x (1,45*0,40)
0,580
aula SS 149 1 x (6,90*0,40)
2,760
aula SS 150 1 x (6,90*0,40)
2,760
aula SS 151 1 x (4,30*0,20)
0,860
sala prof SS 147 1 x (4,60*0,40)
1,840
segreteria 152 1 x (4,45*0,20)
0,890
corridoio dx 1 x (2,35*0,30)
0,705
1 x (6,40*0,20)
1,280
1 x (6,60*0,20)
1,320
1 x (2,00*0,30)
0,600
1 x (4,30*0,20)
0,860
1 x (2,10*0,20)
0,420
1 x (2*2,20*0,40)
1,760
SOMMANO m² =
54,535
68,00
NP.3
Adeguamento dell'impianto elettrico esistente ai fini della rispondenza alle
normative vigenti ed in particolare ai sensi dell'art. 7 del D.M.22/01/2008 n.
37, comprensivo delle opere di misura, controllo e revisione dell'impianto
elettrico esistente, tutte le misure controlli e collaudi delle apparecchiature e
dell'impianto elettrico, compreso l'emissione di certificazione ai sensi della
normativa vigente, compreso l'integrazione di apparecchiature mancanti atte ad
assicurare l'efficienza dell'impianto e la sicurezza dello stesso, la revisione dei
collegamenti in
A RIPORTARE
Pag.9
Importo
35.727,89
3.708,38
39.436,27
N°
37
38
N.E.P.
DESCRIZIONE
RIPORTO
tutti i frutti, la sostituzione di collegamenti con nastro adesivo con
morsetti esistenti e la loro sostituzione nel caso di cattivo funzionamento,
cattiva conservazione, presenza di ossidi ecc..., compreso il controllo di
tutti i punti luce e di tutte le prese e la sostituzione di quelle non trovate a
norma, o deteriorati o in condizione di cattivo funzionamento, compreso il
controllo, la revisione e le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria
dell'impianto di messa in terra, compreso la sostituzione di tutti i morsetti
dell'impianto di terra in condizione deteriorate, o ossidate o comunque in
cattive condizioni di funzionamento, compreso l'eventuale integrazione
con nuove puntazze e nuova treccia disperdente nel caso in cui l'impianto
non dovesse presentarsi idoneo al collaudo, compreso la restituzione
grafica di tutti gli impianti, riportando in disegno tutte le linee, i terminali,
i circuiti di rete e di quelle di quadro relativi sia agli impianti esistenti che
per le opere integrate, i calcoli elettrici di verifica, la ritargatura delle
apparecchiature revisionate da effettuare ai sensi della normativa vigente,
compreso l'approntamento della pratica di denuncia dell'impianto
revisionato agli organi competenti e quant'altro ancora occorrente, per
dare l'opera finita a perfetta regola d'arte e quant'altro necessario a rendere
idonei i locali ad attività scolastiche.
1
SOMMANO acorpo =
Quantita'
Prezzo Unit.
Pag.10
Importo
39.436,27
1,000
1,000
12.000,00
12.000,00
SOMMANO h =
90,000
90,000
30,69
2.762,10
SOMMANO h =
90,000
90,000
25,80
2.322,00
NP.4
Operaio Specializzato per liste in economia
Lavori di manutenzione impianti
Ore 90,00
NP.5
Operaio Comune per liste in economia
Lavori di manutenzione impianti
Ore 90
1) Totale OPERE DI FINIMENTO VARIE
56.520,37
ONERI SICUREZZA
39
23.1.1.1.1
Approntamento di ponteggio in elementi portanti metallici (sistema a
telaio), compreso il nolo, manutenzione e controllo per i primi 30 giorni,
realizzato per interventi ad altezze superiori a m 3,50, costituito in opera
compreso il carico al deposito, il trasporto sul posto, lo scarico in cantiere,
il montaggio, i pianali in legno o metallo, le tavole ferma piede, i
parapetti, le scale interne di collegamento tra pianale e pianale, gli
ancoraggi affinché il ponteggio sia efficacemente assicurato al manufatto
almeno in corrispondenza ad ogni due piani dello stesso e ad ogni due
montanti, con disposizione di ancoraggio a rombo, compreso la redazione
del Pi.M.U.S., la segnaletica ed ogni altro onere e magistero per dare la
struttura installata nel rispetto della normativa di sicurezza vigente,
escluso l'illuminazione, i teli di protezione e le mantovane:
munito dell'autorizzazione ministeriale di cui all'art. 131 del
D.Lgs.81/2008, per ogni m2 di ponteggio in opera misurato dalla base e
per i primi 30 giorni a decorrere dall'ultimazione del montaggio al m2.
100
SOMMANO m² =
A RIPORTARE
100,000
100,000
7,11
711,00
57.231,37
N° N.E.P.
40
41
42
43
44
DESCRIZIONE
RIPORTO
Quantita'
Prezzo Unit.
Pag.11
Importo
57.231,37
23.1.1.2
Nolo, manutenzione e controllo di ponteggio in elementi portanti metallici
(sistema a telaio), realizzato per interventi ad altezze superiori a m 3,50,
costituito in opera compreso i pianali in legno o metallo, le tavole ferma
piede, i parapetti, le scale interne di collegamento tra pianale e pianale, gli
ancoraggi affinché il ponteggio sia efficacemente assicurato al manufatto
almeno in corrispondenza ad ogni due piani dello stesso e ad ogni due
montanti, con disposizione di ancoraggio a rombo, compreso la segnaletica,
il controllo della stabilità, la manutenzione ed ogni altro onere e magistero
per dare la struttura installata nel rispetto della normativa di sicurezza
vigente, escluso l'illuminazione: per ogni m2 di ponteggio in opera misurato
dalla base e per ciascuno dei successivi mesi o frazione di mese non
inferiore a 25 giorni, dopo i primi
30 giorni al m2.
100
SOMMANO m² =
100,000
100,000
1,02
102,00
23.1.1.3
Smontaggio ad opera ultimata di ponteggio di cui alla voce 23.1.1.1,
compreso il carico in cantiere, il trasporto e lo scarico al deposito:
- per ogni m2 di ponteggio in opera misurato dalla base.
100
SOMMANO m² =
100,000
100,000
3,25
325,00
2,000
2,000
54,50
109,00
3,000
3,000
5,70
17,10
23.3.1.1
Segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro da utilizzare
all'interno e all'esterno dei cantieri; cartello di forma triangolare o quadrata,
indicante avvertimenti, prescrizioni ed ancora segnali di sicurezza e di
salute sul luogo di lavoro, di salvataggio e di soccorso, indicante varie
raffigurazioni previste dalla vigente normativa, forniti e posti in opera. Tutti
i segnali si riferiscono al D.LGS. 81/08 e al Codice della strada. Sono
compresi: l'utilizzo per 30 gg che prevede il segnale al fine di garantire una
gestione ordinata del cantiere assicurando la sicurezza dei lavoratori; i
supporti per i segnali; la manutenzione per tutto il periodo della fase di
lavoro al fine di garantirne la funzionalità e l'efficienza; l'accatastamento e
l'allontanamento a fine fase di lavoro. E' inoltre compreso quanto altro
occorre per l'utilizzo temporaneo dei segnali. Per la durata del lavoro al fine
di garantire la sicurezza dei lavoratori.
In lamiera o alluminio, con lato cm 60,00 o dimensioni cm 60 x 60
2
SOMMANO cad =
23.6.1
Elmetto di sicurezza, con marchio di conformità e validità di utilizzo non
scaduta, in polietilene ad alta densità, con bardatura regolabile di plastica e
ancoraggio alla calotta, frontalino antisudore, fornito dal datore di lavoro e
usato continuativamente dall'operatore durante le lavorazioni interferenti.
Sono compresi: l'uso per la durata dei lavori; la verifica e la manutenzione
durante tutto il periodo dell'utilizzo del dispositivo in presenza di
lavorazioni interferenti previste dal Piano di Sicurezza e Coordinamento.
3
SOMMANO cad =
23.6.2
Occhiali protettivi con marchio di conformità per la lavorazione di metalli
con trapano, mola, smerigliatrici, tagli con l'uso del flessibile (frullino),
della sega circolare, lavori insudicianti, ecc, forniti dal datore di lavoro e
usati dall'operatore durante le lavorazioni interferenti. Sono compresi: l'uso
per la durata dei lavori; la verifica e la manutenzione durante tutto il periodo
dell'utilizzo del dispositivo in presenza di
A RIPORTARE
57.784,47
N°
45
46
47
N.E.P.
DESCRIZIONE
Quantita' Prezzo Unit.
RIPORTO
lavorazioni interferenti previste dal Piano di Sicurezza e Coordinamento.
6
6,000
SOMMANO cad =
6,000
15,90
Pag.12
Importo
57.784,47
95,40
23.6.4
Maschera per protezione chimica, a norma UNI EN 149 FFP2, da liquidi,
solidi e da polveri tossiche, fornita dal datore di lavoro e usata dall'operatore
durante le lavorazioni interferenti. Sono compresi: l'uso per la durata dei
lavori; la verifica d'uso durante tutto il periodo dell'utilizzo del dispositivo in
presenza di lavorazioni interferenti previste dal Piano di Sicurezza e
Coordinamento.
6
SOMMANO cad =
6,000
6,000
2,60
15,60
23.6.7
Guanti di protezione termica, con resistenza ai tagli, alle abrasioni ed agli
strappi, rischi termici con resistenza al calore da contatto, forniti dal datore di
lavoro e usati dall'operatore durante le lavorazioni interferenti. Sono
compresi: l'uso per la durata dei lavori; la verifica e la manutenzione durante
tutto il periodo dell'utilizzo del dispositivo in presenza di lavorazioni
interferenti previste dal Piano di Sicurezza e Coordinamento. Costo di
utilizzo al paio.
6
SOMMANO cad =
6,000
6,000
3,60
21,60
23.6.13
Cuffia antirumore con archetto regolabile, con marchio di conformità, a
norma UNI-EN 352/01 fornita dal datore di lavoro e usata dall'operatore
durante le lavorazioni interferenti. Sono compresi: l'uso per la durata dei
lavori; la verifica e la manutenzione durante tutto il periodo dell'utilizzo del
dispositivo in presenza di lavorazioni interferenti previste dal Piano di
Sicurezza e Coordinamento.
6
SOMMANO cad =
6,000
6,000
3,90
23,40
2) Totale ONERI SICUREZZA
A RIPORTARE
1.420,10
57.940,47
Pag. 13
RIEPILOGO CAPITOLI
LAVORI
DI
ADEGUAMENTO
ANTINCENDIO
E
MANUTENZIONE
IMMOBILI
SEDE
DEL
POLO
UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO
SITA IN VIA QUARTARARO N. 6 -AGRIGENTO
LAVORI DA REALIZZARE
OPERE DI FINIMENTO VARIE
ONERI SICUREZZA
Pag.
Importo Paragr.
Importo subCap.
IMPORTO
1
1
1
10
SOMMANO I LAVORI
Oneri speciali di sicurezza, già inclusi nei lavori (2,450964% sui lavori)
a detrarre
Importo dei lavori a base d'asta soggetti a ribasso
SOMME A DISPOSIZIONE AMMINISTRAZIONE
I.V.A. 21%
Competenze Tecniche 2%
Imprevisti
Assicurazione Tecnici
Spese autorità di vigilanza e pubblicazione bando di gara
Oneri conferimento in discarica
Per accatastamento, frazionamento e redazione tipi mappali
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE AMMINISTRAZIONE
IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI
57.940,47
57.940,47
56.520,37
1.420,10
€
1.420,10
1.420,10 €
€
57.940,47
1.420,10
56.520,37
12.167,50
1.158,81
2.833,22
450,00
150,00
800,00
4.500,00
22.059,53
€
22.059,53
80.000,00