stampa Pdf - Associazione Culturale So`ham
Transcript
stampa Pdf - Associazione Culturale So`ham
La Terra che ci nutre di bellezza e armonia: esplorazioni guidate in luoghi in cui l’arte si sposa alla natura programma di Land Art a cura di Debra Dolinski: Arte per la terra, Land art è un movimento iniziato negli stati uniti negli ’60, arte fatta con la terra e la roccia sulle distese della praterie e deserti statunitense. L’impronta di quest’arte “site specific” era focalizzata sull’ambiente, un discorso più che attuale oggi. Gite artistiche : 16 Gennaio 2016 Collezione privata di Phil Rolla a Bruzella, La seconda visita del programma di Land Art col nuovo anno, sarà alla straordinaria collezione privata di Phil Rolla a Bruzzella, alle spalle del Monte. Generoso. Lo stesso Phil Rolla ci farà da guida nella sua casa diventata ormai museo! Valore aggiunto è il museo di fotografia , facente sempre parte della sua collezione di arte contemporanea. L’Americano Phillip Rolla da una ventina di anni colleziona arte contemporanea. La sua casa, l’ex caserma di Bruzella, felicemente ristrutturata, ospita una raccolta impressionante di quadri e installazioni che comprende Rauschenberg, Richard Serra, Don Judd, Richard Long, per elencare alcuni. Le opere, spesso installate in una stanza ad esse dedicate, vivono quietamente nella loro nuova dimora che il proprietario presenta agli ospiti con passione e competenza, offrendo informazioni ricche e inedite. A due passi dalla casa si trova la collezione di fotografia. In vari momenti dell’anno Rolla dedica un’attenzione privilegiata ad un fotografo per esplorare meglio le sue opere. Le stanze luminose con vista sulla tranquillità del paesaggio, rendono l’esperienza unica. Tema 2015 gli Alberi! Dal 2010, convertita in uno spazio espositivo, l'ex scuola d'infanzia di Bruzella ospita mostre fotografiche sostenute e curate dalla Fondazione Rolla. Le opere appartengono alla collezione privata di Rosella e Philip Rolla, che in questo modo desiderano condividere con il pubblico il loro interesse e la passione per l'arte fotografica. Rolla.info Il decimo evento proposto dalla Fondazione Rolla, che nel 2015 festeggia il suo quinto anno di attività, è una mostra tematica dedicata agli alberi. Opere in mostra: 36 immagini scattate tra il 1910 e il 2013 Gli autori: Robert Adams, Eugène Atget, Max Bauer, Josef Breitenbach, Simone Casetta, Vincenzo Castella, Mario Giacomelli, Fritz Henle, John Hilliard, Clemens Kalischer, Gerhard Kurtz, Anna Leader, Giovanni Luisoni, Anna Meschiari, Richard Misrach, Albert Renger-Patzsch, Douglas & Michael Starn, Josef Sudek, George Tice, Ernö Vajda, James Welling. Bruzella In valle di Muggio, a circa 10 chilometri da Chiasso e a 26 chilometri da Lugano si trova l'ex comune di Bruzella, oggi parte del comune di Breggia e nel distretto di Mendrisio. Bruzella è a 600 metri sul livello del mare su un declivio a terrazzi della valle. Il kindergarten è situato al primo piano dell'ex municipio, di fronte alla chiesa parrocchiale di San Siro. L’esperienza è rivolta ad un piccolo gruppo di persone interessate alla tematica della natura esplorata attraverso la sensibilità degli artisti contemporanei. Partenza alle 14 dalla sede So’ham via S-Abbondio, 9 e ritorno previsto intorno alle 19. Viaggio in auto a carico dei partecipanti. Si richiede una piccola quota di partecipazione per sostenere il progetto di Land Art promosso dall’Associazione So’ham. E’ indispensabile la prenotazione Debra Dolinski, nata a Boston , inizia da bambina gli studi artistici alla Boston Museum School . Si laurea in Arte e Architettura della Cornell University, Ithaca New York, nel 1972, anno in cui si trasferisce in Europa, dapprima in Svizzera nel Canton Ticino, dove partecipa all’attività artistica del gruppo “Movimento 22”, poi a Como, dove tuttora risiede ed ha lo studio. Ha collaborato con l’Accademia di Brera, con Luigi Veronesi e proposto numerose mostre personali e collettive spaziando da New York, Lugano, Como, Monza, Cantù e Milano. Hanno scritto di lei Paul Guidicelli, Franco Passoni, Elena Di Raddo, Stefania Carrozzini, Mariangela Agiati Ruggia. Da un ventennio lavora sulla creatività con bambini tramite le scuole, programmi estivi e laboratori. Ha proposto ad Harmony Festival 2015 di Gravedona un programma di Land Art. Per informazioni e prenotazioni scrivere a [email protected]
Documenti analoghi
Rolla.info - NonSoloTicino.ch
“Sono cresciuto in campagna, la terra era dedicata alla piantagione di prugne. La sussistenza della
mia famiglia dipendeva dagli alberi: mio nonno e mio padre li rispettavano religiosamente. Pensav...
Trees Catalogo - Fondazione Rolla
sopravvivenza sarebbe stata eterna. La nostra casa era nel
mezzo del frutteto, i vicini erano i nostri alberi. Prendendoci
cura di loro, si prendono cura di noi. Questa mostra è dedicata a loro”.
E...
Funzioni 3 - 11 settembre 2016
Bruzella: 3, 4, 8 settembre: Festa della Madonna dello Zocco. Sabato: ore 20.00 partenza dalla chiesa parrocchiale e fiaccolata allo Zocco con flambeaux,
20.30 S.Messa all’Oratorio, al termine fuo...