Viaggio nel pianeta Nutella
Transcript
Viaggio nel pianeta Nutella
www.vanityfar.it/vanity www.vanityfar.it/vanityfood 25OTTOBRE 2012 Viaggio nel pianeta Nutella Lo stabilimento di Alba e le campagne pubblicitarie, il film di moretti e la passione di Totti fino al nuovo barattolo web 2.0: tutti i segreti della mitica crema spalmabile di Sara Tieni Gallery 1/13 - Nutella story: ieri e oggi Fullscreen Un giorno alla Ferrero, nello stabilimento di Alba, regala la sensazione di essere nel film «Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato». Una volta superati i cancelli si entra in un'area industriale grande quanto 90 campi da calcio dove il profumo nell'aria fa capire subito come nasce uno dei cult italiani: la Nutella. Tutto è molto top secret: la fabbrica non è aperta al pubblico se non per motivi eccezionali. La formula della mitica crema alle nocciole è custodita gelosamente e non è possibile nemmeno sbirciare negli enormi silos dove gli ingredienti vengono analgamati. Ci si consola osservando la catena di montaggio che ne versa il contenuto in barattoli di tutte le dimensioni, da quello mini da 30 gr a quello da 5 chili. Siamo qui in via straordinaria per la presentazione dell'ultimo mitico «bicchierino» della crema spalmabile, una sorta di Nutella web 2.0: il nuovo barattolo, decorato da uno studente dello Ied Davide Scarpantonio è stato votato grazie a un concorso indetto su Facebook. PIANETA NUTELLA Ma questa è solo l'ultima curiosità della crema alle nocciole creata nel 1963 da Michele Ferrero e lanciata inizialmente come la «supercrema» e poi diventata Nutella (da «nut», «nocciola», in inglese). Lo sapevate per esempio che dal 2009 a Torino c'è il Nuday? E che se si mettesseo in fila i vasetti di Nutella prodotti in un anno si arriverebbe a una lunghezza pari a 1,3 volte la circonferenza terrestre? E se i più ghiotti dopo di noi ne sono i francesi, in Italia il premio Nobel Dario Fo l'ha citata persino in un libro, Nanni Moretti (Bianca) e Leonardo Pieraccioni (I Laureati), in un film e Corrado Guzzanti ci ha dedicato una pièce teatrale «Nutella amara» e Renato Zero una canzone «La nutella di tua sorella». Davide Scarpantonio studente del secondo anno del di IED Roma, con 5308 voti è il vincitore del contest "Un buongiorno a regola d'arte", che Nutella ha lanciato attraverso Facebook. Durante il G8 del luglio 2009 all'Aquila i grandi della terra gustarono una colazione a base di frutta, pane, Nutella preparata dal cuoco della nazionale italiana, Claudio Silvestri. Francesco Totti, in riabilitazione nella clinica Villa Stuart prima della convocazione vincente ai mondiali del 2006 dichierò che appena sveglio chiedeva un barattolo di Nutella per «riprendersi qualche dolcezza della vita». Vi è venuto un certo languorino? In libreria è appena uscito Pane e Nutella (Giunti) di Clara Vada Padovani, un percorso amarcord che unisce appunto al pane, la mitica crema spalmabile in un percorso di 40 ricette di Piergiorgio Giorilli ( guru mondo del pane e della panificazione) che la propone anche su brioche, focacce, dolci e una selezione di varianti per celebrare 8golosamente) la colazione. (25/10/2012 08:00)
Documenti analoghi
notiziario 18 anno 2015 - Rotary Club Brescia Moretto
tonnellate prodotte ogni anno, con un consumo di 800 g
procapite. La ricetta è top secret: solo 5 persone conoscono il
segreto del “nucleo” che ne caratterizza la mancanza di
cristallizzazione di i...