Low Id(id Basso) - eMule Plus On Top
Transcript
Low Id(id Basso) - eMule Plus On Top
eMulePlusOnTop Low Id(id Basso) Inviato da Administrator giovedì 21 dicembre 2006 Low Id (id basso) Una delle cose importantissime da controllare in eMule Plus non appena si è connessi ad un server è l'ID. Come faccio a sapere se ho un ID alto La cosa più immediata che puoi fare è controllare il colore delle frecce sull icona Globo in basso a destra. Ed esattamente: Icona Globo con frecce Rosse = Non connesso a nessun server Icona Globo con frecce Gialle = ID BASSO Icona Globo con Frecce Verdi = ID ALTO Stato della connessione di emule ( icone sulla barra di sistema) Sei connesso con un ID alto assegnatoti dal server Sei connesso ma con un ID basso assegnatoti dal server Non sei connesso ad alcun server Cosa comporta avere Emule Plus con ID basso, ma cos'è l' ID? ID è un numero calcolato dal server di eMule a cui vi collegate, di solito determinato dall'IP che avete su internet. Un ID basso significa che gli altri client non possono connettersi a te direttamente ma solo attraverso il server. Connessioni attraverso due clients con basso ID non sono possibili e quindi i clients con basso ID hanno minori possibilità di connettersi a server molto popolari perché questi di solito hanno un numero limitato di slots per questo tipo di connessione. Tuttavia i clients con basso ID possono trasferire dati in entrambe le direzioni comunicando con gli altri clients attraverso il server. Quali sono le cause? Le cause principali sono: essere connessi tramite router o server proxi, un collegamento da PC in LAN (rete locale cioè se ci sono vari computer collegati fra loro in uno stesso edificio), il proprio firewall non è ben configurato, si usa una connessione Fastweb o Libero, collegamento con cellulare GPRS (sempre id basso a parte alcuni rari casi. non potete farci nulla). Come si distingue un router da un modem? Per poter capire se dovete configurare un router dovete prima sapere di averne uno. Controllate con quale spinotto il modem si collega al computer, e fate un confronto con le due foto sottostanti. La maggior parte delle volte (tranne qualche caso); se il cavo è di tipo Ethernet (trasparente in punta), avete un router. Se avete un router potete tentare di configurarlo manualmente seguendo le istruzioni di configurazioni router . Ricordate però di leggere per bene la guida perchè se si fanno modifiche a casaccio si rischia di non riuscire più a navigare su internet http://www.emuleplus.altervista.org Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 21:41
Documenti analoghi
Qui troverete una configurazione ideale per Emule Adunanza
Cartelle..qui spuntate le cartelle che volete condividere,fate attenzione a non mettere cartelle con dati personali
File
non dimenticate di selezionare il lettore con il quale vedere le anteprime