di floriterapia e aromaterapia internazionale
Transcript
di floriterapia e aromaterapia internazionale
26/27 Settembre 2015 Grand Hotel Mediterraneo - FH HOTELS - Firenze I° CENACOLO SCIENTIFICO DI FLORITERAPIA E AROMATERAPIA INTERNAZIONALE www.ippocrate.info E.C.M Numero ECM: 352-138375 Numero Crediti attribuiti: 17 Le professioni accreditate sono: -Medico chirurgo (tutte le discipline) -Farmacista (tutte le discipline) Vengono anche attribuiti 32 crediti formativi ECP - ASPIN a favore di: Naturopati e Counselor, Operatori Olistici. Educazione Continua in Medicina PRESENTAZIONE UFFICIALE DI STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI INERENTI L’ UTILIZZO DEI FIORI DI BACH NELL’INFIAMMAZIONE E NEI PENSIERI INTRUSIVI PLACEBO: LA ZONA OSCURA PIÙ LUMINOSA DELLA MEDICINA IL PRINCIPIO TRANSPERSONALE NEI FIORI DI BACH APPLICAZIONE LOCALE DEI FIORI DI BACH NANOPARTICELLE E CONCENTRAZIONI NANOMOLECOLARI DEI FIORI DI BACH FIORI DI BACH E PROCESSI QUANTISTICI DELLA MENTE ESPERIENZE CLINICHE IN PSICHIATRIA E GRAFOLOGIA CON I FIORI DI BACH OLI ESSENZIALI: USO CLINICO IN DERMATOLOGIA, PATOLOGIE RESPIRATORIE OLI ESSENZIALI E PSICO NEURO ENDOCRINO IMMUNOLOGIA OLI ESSENZIALI NELLE MEDICINE TRADIZIONALI ANTICHE Seminario aperto anche a tutti gli appassionati di Aromaterapia e Floriterapia non Professionisti o non appartenenti alle Professioni Sanitarie. www.bach-flowers.it www.florapisa.it Convegno Medico Scientifico organizzato da: www.ippocrate.info - in collaborazione con: www.anthemon.es www.gcbach.com www.siroe.it Premessa Sulla Floriterapia di Bach, sia a causa della sua diffusione in tutto il mondo, sia a causa della sua efficacia che l’ha resa popolare, nonché della sua facilità di utilizzo e commerciabilità, esistono moltissime notizie infondate. La Floriterapia del Dottor Bach, comunemente chiamata col termine generico “I Fiori di Bach”, è una terapia basata su un sistema composto dall’informazione vibrazionale dell’energia di alcuni fiori che attraverso un preparato, assunto sotto forma di gocce, viene messo in contatto con le vibrazioni energetiche del paziente. La realtà è molto più semplice. Le ultime scoperte scientifiche hanno dimostrato che la materia (tutte le cose, esseri animali, vegetali ecc) è in realtà energia compressa e già nel 1984 il Professor Carlo Rubbia ottenne il premio Nobel per aver scoperto che essa ubbidisce a forze energetiche di informazione. L’energia inoltre, produce vibrazioni che possono essere misurate. Agli inizi del secolo scorso il Dott. Edward Bach (Medico e batteriologo di chiara fama) trovò il modo di estrarre e conservare l’informazione energetica di alcuni fiori rivelatisi adatti a riequilibrare le vibrazioni energetiche degli esseri umani e degli animali. Visto che la scienza ha scoperto le vibrazioni energetiche della materia ben dopo la morte del Dott. Bach è evidente che egli fosse decisamente un precursore dei tempi. Il Dottor Bach sulla base del convincimento che è il paziente che va curato e non la malattia (i singoli individui reagiscono in modo diverso alla stessa malattia) scoprì le proprietà terapeutiche di alcuni fiori sul riequilibrio dello stato emozionale e non solo del paziente necessario alla guarigione dalle malattie, e benché all’epoca non esistessero studi scientifici in materia, elaborò la sua terapia che in quasi un secolo ha dimostrato la sua efficacia. Solo il progredire della scienza ha con più o meno certezza più o meno saputo dare una spiegazione su come la floriterapia di Bach agisca/agisce sull’organismo umano. Rimane il fatto che la floriterapia di Bach agendo positivamente sul paziente ne migliora lo stato emotivo e psicologico agendo quindi anche come coadiuvante delle terapie convenzionali. Nel I° Cenacolo Scientifico di Firenze verranno esaminati gli Studi Scientifici pubblicati e l’esperienza diretta di illustri Medici come il Dott. Ricardo Orozco autore di sette libri sull’argomento, il Prof. Dott. PhD Boris C. Rodriguez-Martin e la Dott.ssa Saira Rivas Suarez; in particolare: -Effetto di White Chestnut sui pensieri intrusivi -Effetto dei Fiori di Bach nell’infiammazione acuta -Placebo: la macchia più chiara della Medicina -Nanoparticelle e concentrazioni nanomolecolari dei fiori di Bach. Metodi di rilevamento e possibilità future. Il Dott. Ermanno Paolelli, illustrerà come i Fiori di Bach interagiscano con i Processi Quantistici della Mente. Come in un moderno computer esistono un hardware ed un software, il cervello - secondo diversi autori - è solo il presupposto materiale della coscienza, l’hardware che supporta un programma chiamato “Coscienza”. Comprendere sempre meglio come l’hardware ed il software interagiscono tra di loro è senz’altro una delle sfide più affascinanti oggi proposta ai neuro scienziati di più ampie vedute; ed è questa infatti anche la nuova frontiera della moderna psicologia che va sotto il nome di: psicologia quantistica o psicologia quantica. La Dott.ssa Paola Giusti, Dirigente Medico presso l’ASL di Lucca, esporrà la sua esperienza clinica, mediante l’utilizzo degli strumenti offerti dalla Floriterapia in ambito Psichiatrico. La Dott.ssa Anita Rusciardelli, esperta grafologa e floriterapeuta, presenterà documenti importanti sull’interazione tra la Floriterapia e la Grafologia. La grafia è un formidabile strumento di identificazione dei problemi, perché “tutto si fissa nella nostra scrittura”. La potenza benefica dei Fiori di Bach più adatti, identificati dalla analisi grafologica sintetica, può allievare i nostri problemi interiori fin dal loro primo insorgere, recuperando in tal modo l’armonia psico-fisica. Il Dott. Professore Paolo Campagna, Presidente della Società Italiana Ricerca sugli oli essenziali affronterà il tema dell’Aromaterapia clinica, ben nota nella cultura medica francese. Lo straordinario potere di penetrazione e diffusibilità degli oli essenziali all’interno del corpo umano (risaputa almeno dai tempi di Teofrasto), ne ha comunque da tempo consolidato l’applicazione esterna che assume un suo distinto significato, permettendo tra l’altro di trarre benefici non irrilevanti anche tra alcuni oli essenziali che difficilmente potrebbero trovare impiego (per tossicità o causticità) per via interna. L’uso degli oli essenziali in medicina e in particolare nell’ambulatorio del medico di famiglia trova oggi un razionale impiego in tante situazioni cliniche e in particolare nelle dermatopatie di varia eziologia, anche impetiginizzate; in affezioni delle vie respiratorie batteriche e virali (con attività di modificazione delle secrezioni e azione antiflogistica, antisettico-balsamica e antispasmodica), nelle malattie dell’apparato gastro-intestinale (dal meteorismo al colon irritabile fino alle infezioni intestinali), nelle patologie batteriche urinarie, nel trattamento dei parassiti intestinali, in genere anche in altre malattie infettive microbiche e/o micotiche, e inoltre nelle reumoartropatie, tramite applicazioni topiche dirette o transdermiche. L’aromaterapia trova poi spunto anche in malattie di ambito specialistico, approcciabili talvolta in fase iniziale dallo stesso curante, come in neurologia (crisi d’ansia, insonnia) e in ambito ginecologico (vaginosi e vaginiti). Alessandro Caci, Counseling Fitoterapico, illustrerà come gli oli essenziali sono strettamente legati all’Alchimia: sia Avicenna che Paracelso, figure fondamentali nella storia delle essenze e della medicina antica, erano alchimisti. La storia accredita ad Avicenna l’invenzione dell’alambicco, dispositivo senza il quale non sapremmo nulla dell’anima delle piante. Comunque è senz’altro con gli Alchimisti che si acquista la piena capacità di addomesticare il fuoco per distillare le piante e raccogliere le essenze volatili, permettendo all’uomo di aprirsi alla percezione della Natura attraverso gli oli essenziali. La pianta è la manifestazione dell’equilibrio e della forza perché è padrona dei 4 elementi: cattura la terra con le sue radici, riempie l’aria con il suo profumo e con l’emissione di ossigeno, assorbe il fuoco (luce del sole) e lo trasforma in nutrimento, diventa rigogliosa imbibendosi di acqua. Anche gli oli essenziali vengono suddivisi in elementi che vanno ad indicare la loro caratteristica e la loro funzione, spesso collegata anche al comportamento della pianta di origine. I relatori Dott. Professore Ricardo Orozco Nel 1982 Ricardo Orozco si laurea in medicina all’Università di Barcellona e da allora associa la sua attività di medico di medicina generale e di pronto soccorso a diverse terapie naturali, soprattutto quella floreale. Nel 1993, partecipa alla creazione di SEDIBAC (Società per lo Studio e la Diffusione della Terapia del Dr. Bach della Catalogna), con sede a Barcellona, associazione della quale è attualmente presidente. Dal 1995 si dedica esclusivamente all’impegno e all’approfondimento dei fiori del Dr. Bach. È direttore dell’Institut Anthemon SL di Barcellona, che si è affermato come rinomata scuola di terapia floreale. È formatore dal 1993. Attualmente dà corsi di formazione a Barcellona e in altre città, in Spagna e in Italia, oltre che in alcuni paesi del Sud America. È considerato in questo momento, una delle massime autorità nel campo della terapia floreale. Il suo lavoro su quelli che ha definito i Principi Transpersonali ha avuto notevoli ripercussioni internazionali, dato che rappresenta un importante passo avanti nell’applicazione dei Fiori di Bach e la diffusione del loro uso locale. Il suo interesse per la psicologia umana applicata alla terapia floreale di Bach, ha dato origine ad un libro, scritto insieme allo psicologo cubano Boris Rodríguez: Intelligenza emozionale e i Fiori di Bach (2007). Il suo libro Fiori di Bach: 38 Descrizioni Dinamiche è la sua opera più completa ed estesa (pubblicato in Italia nel 2011) sta ottenendo una grande diffusione, così come anche il: Nuovo manuale della diagnosi differenziale dei Fiori di Bach (pubblicato in Italia nel 2012). Il suo ultimo lavoro, Fiori Di Bach. Strumenti e strategie terapeutiche, scritto con Carmen Hernández Rosety (2014), sta ottenendo una rapida diffusione come ulteriore strumento, con l’obbiettivo di ottenere i migliori risultati dalla floriterapia. IL Dr. Orozco è stato relatore in numerosi congressi di floriterapia in molti paesi, tra cui: Spagna, Cuba, Messico. È stato relatore e membro del Comitato Scientifico dei Congressi SEDIBAC di Terapia Floreale, che sono stati organizzati nel maggio 2009, 2011, 2013 e 2015 a Barcellona. È stato docente all’Università Ramón Llull di Barcellona e Rovira i Virgili di Tarragona, di diversi master e corsi che integravano i Fiori di Bach nei percorsi formativi di Medicine Naturali e complementari tra il 2001 eil 2014. Grazie alle sue numerose collaborazioni con diverse Università cubane tra il 2001 e il 2008, nel 2005 è stato nominato Membro Onorario della Cattedra di Medicina Naturale della Facoltà di Scienze Mediche di Cienfuegos. Dott. Professore PhD Boris C. Rodriguez-Martin Health Psychology, Cognitive Psychology, Clinical Psychology. Floriterapeuta. Dal 1998 si è dedicato allo studio di Fiori di Bach. Autore di “terapia floreale e psico-stimolazione in bambini con insufficienza mentale” (2001), “L’intelligenza emotiva e fiori di Bach, tipi di personalità in psicologia contemporanea” (2005) e “Il sistema diagnostico-terapeutico di Edward Bach, note per una sistematizzazione necessaria “(2009). Editore del Journal of Research I-III e autore di numerosi articoli scientifici sull’argomento. Coordinatore Generale del GCBach : Grupo Científico de Investigación del Sistema Diagnóstico Terapéutico de Edward Bach., che ha per missione promuovere lo sviluppo e la diffusione di studi per valutare l’effetto proposto da Edward Bach secondo il metodo scientifico di diagnosi e trattamento del sistema. Dott.ssa Saira Rivas Suarez Medicine · Medical Doctor - Cuba · Universidad de Ciencias Médicas de Villa Clara - Researcher Universidad de Ciencias Médicas de Villa Clara · Morphofisiology - Cuba · Santa Clara- Floriterapeuta. Medico generico in assistenza sanitaria di base e Medico generale al Servizio di Medicina Interna dell’Ospedale Universitario “Arnaldo Milián” a Santa Clara. Dal 2011, professore e ricercatore aggiunto presso il Dipartimento Morfofisiologia dell’Università di Scienze mediche di Villa Clara. Attualmente partecipa a progetti di ricerca con modelli animali, in relazione con marcatori biochimici di infiammazione e l’effetto dei prodotti naturali. Dott. Professore Ermanno Paolelli Medico Psichiatria e Psicoterapeuta, diplomato in PNL con Richard Bandler, è omeopata, omotossicologo ed esperto in Biorisonanza. Diplomatosi in Floriterapia presso la Fondazione Bach di Mount Vernon (Gran Bretagna) è stato per anni mentore di detta Fondazione in Italia per il Distance Learning Programme. Fondatore dell’A.M.I.F. – Associazione Medica Italiana di Floriterapia, e della S.I.F. Società Italiana di Floriterapia, profonde per anni molte delle sue energie in seminari didattica e approfondimento della Floriterapia, sia in Italia e all’Estero. Ha insegnato presso la Facoltà di Medicina – L.U.de.S. di Lugano (Svizzera) e all’Università della Calabria. E’ autore delle Qualità dell’Anima edito da Tecniche Nuove e di Neuro Quantistica La Nuova Frontiera delle Neuroscienze edito da Nuova Ipsa. Vive e lavora a Bologna come libero professionista in costante contatto con il mondo scientifico internazionale. Dott. Professore Paolo Campagna Medico chirurgo in Piazza Armerina (EN). Docente di fitoaromaterapia al Corso triennale di perfezionamento post laurea presso Università della Tuscia di Viterbo. Già componente del Consiglio direttivo S.I.Fit (Società Italiana Fitoterapia) - Presidente S.I.R.O.E. (Società Italiana Ricerca Oli Essenziali). Relatore e direttore didattico in vari corsi di Fitoaromaterapia nel territorio nazionale. Autore di numerose pubblicazioni tra cui il testo “Farmaci vegetali” Minerva medica ediz. 2008. Dott.ssa Paola Giusti Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa. Specializzazione in Psichiatria presso l’Istituto della Clinica Psichiatrica dell’Università degli Studi di Pisa. Diploma in Fitoterapia Clinica conseguito al termine del corso biennale Master in Fitoterapia con 110/110 presso l’Università di Firenze Dirigente Medico di 2° livello di ruolo della disciplina “Medicina delle Farmacotossicodipendenze” presso il Ser.T di Lucca l’ASL2 di Lucca. Dott.ssa Anita Rusciadelli Anita Rusciadelli è grafologa (Università degli Studi di Urbino) e floriterapeuta (Master in floriterapia Clinica c/o la Società Italiana di Floriterapia). E’ laureata in farmacia, esperta in Biotipologia e Morfopsicologia (Diploma Universitario in Tecniche Omeopatiche e Medicine Olistiche) ed operatore in formazione presso la Scuola di Medicina Integrale, secondo il metodo del dr. Ruediger Dahlke). Alessandro Caci Alessandro Caci è Counseling Fitoterapico, Naturopata olistico, specializzato in Medicine tradizionali antiche, e Laureando in Tecniche erboristiche presso la Facoltà di Farmacia di Pisa. Partecipa a convegni Nazionali di medicina antica con approfondimenti sulla medicina ippocratica e galenica, Membro dell’Adipa (associazione per la diffusione di piante fra amatori) dove studia, coltiva e si informa la botanica di piante di tutto il mondo (associata all’Orto botanico di Lucca). Ha presenziato a tre convegni nazionali di counseling con il tema: “Counseling Fitoterapico: modello di relazione e di intervento”. www.ippocrate.info Programma del I° Cenacolo Scientifico di Floriterapia e Aromaterapia Internazionale Sabato 26 Settembre Ora 8.30 9.00 10.00 Argomento Check in Introduzione e collegamento con la visione di una Floriterapia integrativa. Presentazione studio “Placebo: La zona oscura più luminosa della Medicina” 11.15 11.30 12.30 13.30 14.30 15.15 16.00 Coffe Break libero Il Principio Transpersonale Presentazione Studio preclinico “Effetto dei Fiori di Bach nell’infiammazione acuta” Pausa pranzo libera (E’ possibile prenotare il pranzo in Hotel entro il 10/09/2015) Esperienze cliniche con i Fiori di Bach nella grafologia Esperienze cliniche con i Fiori di Bach Presentazione dello studio “Nanoparticelle e concentrazioni nanomolecolari dei fiori di Bach” 17.00 Coffe Break 17.00 Chemotipizzazione degli Oli essenziali 18.00 Tavola Rotonda Relatore Dott. Ricardo Orozco Prof. Dott. PhD Boris C. Rodriguez-Martin Dott. Ricardo Orozco Dott.ssa Saira Rivas Suarez Dott.ssa Anita Rusciadelli Dott.ssa Paola Giusti Dott.ssa Saira Rivas Suarez Prof. Dott. Paolo Campagna Domenica 27 Settembre 8.30 9.00 Coffe Break libero Ventidue anni di applicazioni locali dei Fiori di Bach 10.00 Presentazione Studio “Effetto di White Chestnut sui pensieri intrusivi indesiderati” 11.15 11.45 13.30 14.30 15.30 16.30 17.30 18.00 19.00 Coffe Break libero Fiori di Bach e Processi Quantistici della Mente Pausa pranzo libera (E’ possibile prenotare il pranzo in Hotel entro il 10/09/2015) Inalazione di oli essenziali e PNEI Oli essenziali nelle Medicine Tradizionali Antiche Oli essenziali nelle patologie respiratorie Coffe Break libero Oli essenziali in dermatologia Test ECM con 51 domande Dott. Ricardo Orozco Dott.ssa Saira Rivas Suarez Prof. Dott. PhD Boris C. Rodriguez-Martin Dott. Ermanno Paolelli Prof. Dott. Paolo Campagna Alessandro Caci Prof. Dott. Paolo Campagna Prof. Dott. Paolo Campagna Il servizio di traduzione dalla lingua spagnola sarà a cura della Dott.ssa Gabriella Ricciardi Il Seminario prevede 16 ore di lavoro. E’ accreditato presso il Ministero della Salute come ECM Numero ECM: 352-138375 - Numero Crediti attribuiti: 17 Le professioni accreditate sono: Medico chirurgo (tutte le discipline) Farmacista (tutte le discipline) Vengono anche attribuiti 32 crediti formativi ECP - ASPIN a favore di: Naturopati e Counselor, Operatori Olistici. Il costo dei due giorni è di 250,00 € iva compresa. Non è compreso il vitto e l’alloggio. Pagamenti accettati: Carta di Credito, Pay pal, Bonifico. Contatti: www.ippocrate.info - Telefono: 338.1659720 - Mail: [email protected] Convenzione presso il Grand Hotel Mediterraneo - FH HOTELS di Firenze. Per prenotare le camere e i Light Lunch: Grand Hotel Mediterraneo - FH HOTELS - Lungarno del Tempio, 44 - Tel +39 055660241 int.3 Mail : [email protected] -www.hotelmediterraneo.com Per informazioni: www.ippocrate.info