ASL Bari
Transcript
ASL Bari
SERVIZIO ALBO PRETORIO REGIONE PUGLIA ASL B A Pubblicazione n AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA Si attesta che la presente determinazione è stata pubblicata sul sito Web di questa ASL BA in data DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Determinazione N° 17005 s 01C, 2011 del Putignano OGGETTO: Legge n.210/92: Utente D.M.C.. Liquidazione rateo-vitalizio maturato agli eredi. L'anno 2011, il giorno SE' del mese di C L'Addetto all'Albo Pretorio on line e r\ BR E in Putignano, nella Sede del Dipartimento di Prevenzione della ex BA/5. STRUTTURA Dipartimento di Prevenzione CENTRO DI COSTO (Codice) 11575001.000 - Vista la Deliberazione del Direttore Generale n. 2798 del 30/12/2009; Sulla base di conforme istruttoria della Struttura Operativa Dipartimento di Prevenzione ex BA/5/ Ufficio Legge 210/92, IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA OPERATIVA Direttore Dipartimento di Prevenzione ex BA/5 Dott. Giuseppe Trani HA ADOTTATO la seguente determinazione: PREMESSO CHE: • la Legge 25/02/1992, n°210' e successive modificazioni, prevede un indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati; il DPCM del 26/05/2000 ha trasferito alle Regioni le funzioni, i compiti amministrativi e relative risorse finanziarie circa la suddetta Legge, e che inoltre la L.R.n.21 del 30/11/2000 ha conferito le medesime competenze alle Aziende Sanitarie Locali; VISTA la Delibera della G.R. n. 1335 del 05/10/2001, nonché la nota n. 24/14390/8 del 31/07/2002, in seguito alle quali l'Assessorato alla Sanità della Regione Puglia ha disposto che le Aziende T.JU SS LL provvedano alla erogazione degli indennizzi ai sensi della Legge n. 210/92, attingendo dalle assegnazioni indistinte le risorse finanziarie necessarie, in attesa dei relativi rimborsi Ministeriali; VISTE le note prot. n. 24/18402/8 dell'08/10/02 e n. 24/20767/8 del 29/11/02, entrambe dell'Assessorato alla Sanità della Regione Puglia, con le quali il Dirigente del Settore Sanità — Servizi Sociali — Ufficio 8 ha comunicato le linee guida sulle procedure da adottarsi ai fini dell'erogazione degli indennizzi dovuti; VISTA la nota prot. n. 24/30894/5 dell'11/11/2004 dell'Assessorato alla Sanità della Regione Puglia, con la quale il Dirigente del Settore Sanità — Servizi Sociali — Ufficio n.5 ha comunicato le modifiche e le integrazioni relative al testo delle linee guida ad opera del gruppo interregionale L.210/92; ATTESO che, con Verbale Modello ML/V n.453 del 16/09/2002 la C.M.O. di Bari trasmise il giudizio medico-legale sull'istanza d'indennizzo presentata dalla Sig.ra D.M.C. nata il 09/12/1937, esprimendo il seguente giudizio SI esiste un nesso causale tra la trasfusione con l'infermità di cui al giudizio diagnostico; la domanda NON è stata presentata nei termini di legge; ai fmi di classifica l'infermità riportata in giudizio diagnostico è ascrivibile alla 7^ Categoria della Tabella A allegata al D.P.R. 30 dicembre 1981, n.834• VISTO che la suddetta D.M.C., con atto del 10/02/2003, ricorreva al Ministero della Salute di Roma contro il predetto giudizio della CMO di Bari e che detto Ministero, con Decreto n.35402 del 17/06/2005, pervenuto tramite l'Assessorato alla Sanità della Regione Puglia, agli atti dell'Ufficio Legge 210/92 ex BA/5, accoglieva positivamente il ricorso in questione, confermando la 7" Categoria della Tabella A allegata al DPR 30/12/1981, n.834; TENUTO CONTO, quindi, che l'utente D.M.C. è stata beneficiaria del vitalizio bimestrale relativo alla Legge 210/92, come da Delibera n.1027 del Direttore Generale ex A.USL BA/5 del 18/08/2005; VISTO il certificato di decesso, rilasciato in data 08/09/2011 dal Comune di Castellana Grotte dal quale si evince che l'utente D.M.C. è deceduta in data 07/09/2011; CONSIDERATO, pertanto, che occorre provvedere alla liquidazione in favore degli eredi dei giorni di vitalizio maturati dalla Sig.ra D.M.C. configurati come rateo, dal 1°/09/2011 fino al giorno del decesso, relativi al V° Bimestre 2011 e precisamente sette giorni, per un importo pari a € =129,71= (centoventinove/71) secondo la Tabella Ministeriale pervenuta in data 27/01/2011 agli atti dell'Ufficio Legge 210/92 ex BA/5; VISTA la documentazione richiesta e prodotta dalla quale si evince che, in mancanza di testamento, gli eredi legittimi sono: F.V. nato il 10/04/1937 e residente a Castellana Grotte (BA) — coniuge; F.A. nato il 30/06/1967 e residente a Castellana Grotte (BA) — figlio; F.D. nato il 04/03/1969 e residente a Castellana Grotte (BA) - figlio; F.A. nata il 30/04/1972 e residente a Castellana Grotte (BA) - figlia; autorizzano il Sig. F.V. nato il 10/04/1937 a Castellana Grotte ed ivi residente, alla riscossione dell'intero importo di € =129,71= (centoventinove/71), configurato come rateo, mediante accredito sul conto corrente bancario allo stesso intestato; • DETERMINA Per i motivi indicati in narrativa e che qui si intendono integralmente riportati: Di prendere atto del decesso dell'utente D.M.C., già beneficiaria del vitalizio bimestrale relativo alla Legge 210/92, come da Delibera n. 1027 del Direttore Generale ex A.USL BA/5 del 18/08/2005, avvenuto in data 07/09/2011; Di liquidare, pertanto, agli eredi legittimi, come da formale documentazione richiesta e presentata, il vitalizio maturato dalla Sig.ra D.M.C. nata il 09/12/1937 e deceduta in data 07/09/2011, configurato come rateo, di € =129,71= (centoventinove/71), relativo al V° Bimestre 2011, secondo la Tabella Ministeriale pervenuta in data 27/01/2011, agli atti dell'Ufficio Legge 210/92 ex BA/5, da accreditare, per l'intero importo, sul conto corrente bancario intestato al Sig F.V. nato il 10/04/1937 a Castellana Grotte ed ivi residente, delegato dagli eredi alla riscossione; Di imputare la suddetta spesa al conto 706.130.00020, relativo agli indennizzi Legge 210/92, attingendo dalle assegnazioni indistinte, in attesa dei relativi rimborsi ministeriali; Di trasmettere la presente determinazione con la copia del prospetto nominativo-contabile, agli atti dell'Ufficio Legge n.210/92 ex BA/5, per la liquidazione del suddetto rateo e riferito agli eredi della Sig.ra D M C nata il 09/12/1937 e deceduta in data 07/09/2011, all'Area Gestione Risorse Finanziarie, per gli ulteriori adempimenti di competenza; Il Dirigente della Struttura, nel sottoscrivere il presente atto, dichiara che la somma di €=129,71= viene imputata al seguente conto: ESERCIZIO 2011 La somma è stata imputata al seguente conto: Conto 706.130.00020 "Rimborso Legge 210/92" per €.= 129,71= La presente determinazione dirigenziale è dichiarata immediatamente eseguibile. I sottoscritti attestano, altresì, la legittimità e conformità del presente provvedimento alla F.V. nato il 10/04/1937 e residente a Castellana Grotte F.A. nato il 30/06/1967 e residente a Castellana Grotte F.D. nato il 04/03/1969 e residente a Castellana Grotte F.A. nata il 30/04/1972 e residente a Castellana Grotte (BA) — coniuge; (BA) — figlio; (BA) - figlio; (BA) - figlia; VISTO l'atto di delega del 03/10/2011, pervenuto il 18/10/2011 e agli atti dell'Ufficio Legge 210/92 ex BA/5, dal quale si evince che gli eredi della Sig.ra D.M.C.: vigente normativa regionale e nazionale. Il Funzionario incaricato Legge 210/92 Dr sa ella Barbieri i ,S o \y‘ h, - a Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione ex PB 5 e Trani Dott.