Approvazione VOIP per Comuni associati
Transcript
Approvazione VOIP per Comuni associati
DGE 10-05-25-73.DOC COMUNITÀ MONTANA AMIATA VAL D’ORCIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA ATTO N. 73/2010 OGGETTO : Approvazione progetto di realizzazione e di installazione infrastruttura VOIP per i Comuni associati Ufficio Responsabile/Istruttore : Sara Montiani L’anno duemiladieci addì 25 del mese di Maggio alle ore 15 e 00 minuti, presso la sede della Comunità Montana Amiata Val d’Orcia, previa notifica degli inviti personali avvenuta nei modi e termini di legge e l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi e disposizioni statutarie, vennero oggi convocati a seduta i componenti la giunta: Proceduto all’appello nominale risultano : PRESENTE 1 2 3 4 SIMONETTI NUTARELLI PACCAGNINI FABBRIZZI Giuliano Antonella Marco Francesco ASSENTE X Presidente Vicepresidente Assessore Assessore TOTALE X X X 3 1 Assiste il Segretario Generale Dott. Daniele VISCONTI Assume la Presidenza SIMONETTI Giuliano nella sua qualità di Presidente e constatata la legalità dell’adunanza dichiara aperta la seduta e pone in discussione la pratica segnata all’Ordine del Giorno dell'oggetto sopra indicato. Firme pubblicazione e annotazioni nell’originale ultima pagina IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Pag. 1/ 5 _______________________ __________________________ DGE 10-05-25-73.DOC LA GIUNTA PREMESSO CHE i Comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Montalcino, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani e San Quirico d’Orcia costituiscono la Comunità Montana Amiata Val d’Orcia; CHE la Comunità Montana Amiata Val d’Orcia ed i Comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Montalcino, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, San Quirico D’Orcia, in data 28 Settembre 2007, hanno approvato, con specifici atti, la convenzione per il servizio denominato Gestione in forma associata dei Servizi Telematici ed Informatici. Società dell’Informazione e della Conoscenza e hanno delegato le funzioni relative al suddetto servizio alla Comunità Montana Amiata Val d’Orcia; CHE all’art. 2, comma 1, della convenzione citata tra le funzioni e attività delegate alla Comunità Montana Val d’Orcia dagli enti associati sono previste, alla lettera a), la redazione, l’aggiornamento e l’approvazione, previo parere favorevole della Conferenza dei Sindaci, del Programma locale sulla Società dell’Informazione, con il quale vengono definiti gli obiettivi, gli interventi ed i finanziamenti concertati a livello locale tra gli amministratori; CHE all’art. 2, comma 2, della convenzione sopra menzionata è stata delegata alla Comunità Montana l’attuazione del Programma locale sulla Società dell’Informazione, con l’esercizio di tutte le funzioni e dei servizi relativi alla progettazione, al monitoraggio, all’implementazione ed alla valutazione degli interventi, all’acquisto di beni e servizi (anche mediante sistemi di e-procurement) ed all’erogazione di altri servizi di e-government, contenuti nello stesso Programma; CHE con Deliberazione Assembleare n. 32 del 28.12.2007 è stato approvato il Piano di Sviluppo SocioEconomico 2006 – 2009, comprensivo del Piano della Società dell’Informazione ; CHE con la Deliberazione sopra citata è stato dato mandato alla Giunta Esecutiva di provvedere alla definizione delle schede di intervento del Piano della Società dell’Informazione in relazione all’accordo di programma con la Regione Toscana per l’attivazione delle risorse finanziarie regionali al sistema degli enti locali; PRESO ATTO CHE tali schede sono state trasmesse alla Regione Toscana per la pre-istruttoria da parte della Commissione di Valutazione nominata con Decreto del Dirigente Settore infrastrutture e tecnologie per lo sviluppo dell’amministrazione elettronica n. 2323 del 26 maggio 2008; CHE la Regione Toscana, con Decreto n. 6808 del 23 dicembre 2008, ha approvato il verbale contenente la valutazione della Commissione di Valutazione ed ha impegnato le risorse da destinare agli enti locali; VISTO CHE con Deliberazione della Giunta Esecutiva n. 185 del 29.12.08 sono state approvate le schede costituenti lo Schema Progetto Esecutivo del Programma Locale per la Società dell’Informazione e della Conoscenza, redatte ai sensi della Deliberazione n. 68/2007 del Consiglio Regionale della Toscana, della Deliberazione n. 916/2007 della Giunta Regionale della Toscana e del Decreto Dirigenziale n. 2323/2008; CHE nelle schede sopra indicate sono definiti gli obiettivi, gli interventi ed i finanziamenti a livello locale in materia di Società dell’Informazione e della Conoscenza; CONSIDERATO che al punto 4, numero di intervento 5, delle schede sopra definite, è previsto il progetto VOIP; CONSIDERATA l’esigenza di affidare a personale qualificato il progetto di realizzazione e di installazione infrastruttura VOIP per la sede della Comunità Montana; TENUTO CONTO CHE con determinazione n. 506 del 27.05.2008 è stata approvata la procedura per l’affidamento del Telecentro Amiata Val d’Orcia; Firme pubblicazione e annotazioni nell’originale ultima pagina IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Pag. 2/ 5 _______________________ __________________________ DGE 10-05-25-73.DOC CHE a seguito di licitazione in data 27.06.2008 la Comunità Montana Amiata Val d’Orcia con determinazione n. 880 del 03.09.2008 aggiudicava alla Coding Srl di Abbadia San Salvatore la realizzazione e gestione del Telecentro; CHE nel Bando e nella scrittura privata autenticata tra Comunità Montana Amiata Val d’Orcia e Coding Srl per l’affidamento della concessione di realizzazione e gestione del Telecentro si prevede all’art. 2, comma 2, che “nell’ambito delle attività del Telecentro ed in attuazione dei progetti regionali, la Comunità Montana riconosce il concessionario come soggetto destinatario di servizi e attività, fermo restando il rispetto dei limiti previsti dalle disposizioni di legge”; PRESO ATTO CHE la Regione Toscana con Decreto n. 6526 del 22.12.2008 concedeva alla Comunità Montana un contributo di € 55.000,00; CHE con Decreto della Regione Toscana n. 3232 del 02.07.2009 si stabilisce che la Regione Toscana trattiene a favore di UNCEM Toscana un importo pari al 3% dei finanziamenti regionali assegnati, provvedendo contestualmente al versamento in suo favore, in quanto soggetto che svolge attività di coordinamento e mediazione istituzionale per conto delle Comunità Montane; CHE il contributo assegnato alla Comunità Montana, trattenuto il 3% a favore di UNCEM Toscana, è di € 53.350,00; CHE il contributo è stato iscritto in entrata al Cap. 5755 del Bil. Es. Finanziario 2010 RRPP 2009 per € 43.047,58 e al Cap. 5760 del Bil. Es. Finanziario 2010 RRPP 2009 per € 10.302,43 ed in uscita al Cap. 5851 del Bil. Es. Finanziario 2010 RRPP 2009 per € 43.047,58 e al Cap. 5852 del Bil. Es. Finanziario 2010 RRPP 2009 per € 10.302,43; VISTA l’offerta, Ns. Prot. n. 5259 del 06.05.2010, trasmessa da Coding Srl, per la realizzazione e l’installazione dell’infrastruttura VOIP per gli enti associati; CONSIDERATO che l’offerta prevede: a) lo svolgimento dell’attività di coordinamento, analisi e installazione della soluzione VOIP ad un costo di € 750,00 esclusa IVA (€ 900,00 inclusa IVA); b) la fornitura di scheda interfaccia ISDN 4 BRI e apparto call manager su base Asterix ad un costo di € 1.280,00 esclusa IVA (€ 1.536,00 inclusa IVA); c) attività di assistenza tecnica alla installazione degli apparati e configurazione centrale VOIP ad un costo di € 1.500,00 esclusa IVA (€ 1.800,00 inclusa IVA); TENUTO CONTO che per i punti sopra indicati l’offerta prevede un costo totale per singolo comune di € 3.530,00 esclusa IVA (€ 4.236,00 inclusa IVA); VISTA l’integrazione all’offerta proposta con nota Ns. Prot. n. 5333 del 07.05.2010, trasmessa da Coding Srl, che prevede uno sconto del 16% sugli importi sopra indicati, in relazione al numero di Enti aderenti all’offerta; CONSIDERATO, pertanto, che l’offerta, con ribasso del 16%, propone un costo totale per singolo ente di € 2.965,00 esclusa IVA (€ 3.558,00 inclusa IVA); CHE per la realizzazione e la installazione della infrastruttura VOIP nei sette comuni associati la Comunità Montana dovrà sostenere un costo totale di € 24.906,00, IVA inclusa; RITENUTA l’offerta congrua in termini di costi rispetto alla tipologia di servizio e fornitura offerti; VISTO che dalla proposta sopra indicata restano esclusi gli apparati VOIP, che dovranno essere acquistati dai singoli comuni associati; CONSIDERATO CHE l’art. 591 della Finanziaria 2008 stabiliva che all’articolo 78 del codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005 sono aggiunti i seguenti commi “2-bis Le pubbliche amministrazioni centrali e periferiche di cui all’articolo 1, comma 1, lettera z), del presente codice, inclusi gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado, le istituzioni educative e le istituzioni universitarie, nei limiti di cui all’articolo 1, comma 449, secondo periodo, della legge 27 dicembre Firme pubblicazione e annotazioni nell’originale ultima pagina IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Pag. 3/ 5 _______________________ __________________________ DGE 10-05-25-73.DOC 2006, n. 296, sono tenute, a decorrere dal 1° gennaio 2008 e comunque a partire dalla scadenza dei contratti relativi ai servizi di fonia in corso alla data predetta ad utilizzare i servizi «Voce tramite protocollo Internet» (VoIP) previsti dal sistema pubblico di connettività o da analoghe convenzioni stipulate da CONSIP”; CHE il passaggio al sistema VOIP consentirà di ottenere un risparmio economico sul traffico telefonico sostenuto dalla Comunità Montana; VISTA la proposta di deliberazione della Responsabile del servizio dott.ssa Sara Montiani, allegata al solo originale e parzialmente sopra riportata; VISTO lo statuto della Comunità Montana Amiata Val d'Orcia; ACQUISITI ai sensi dell’articolo 49, comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile che risultano allegati al solo originale nel fascicolo; con voto unanime espresso palesemente per alzata di mano, DELIBERA 1. DI APPROVARE il progetto di realizzazione e di installazione infrastruttura VOIP per i sette comuni associati che sarà attuato mediante: • incarico alla Società Coding Srl, con sede legale in Via Martiri di Niccioletta in Abbadia San Salvatore P.IVA 01055190522 per lo svolgimento dell’attività di coordinamento, analisi e installazione della soluzione VOIP e attività di assistenza tecnica alla installazione degli apparati e configurazione centrale VOIP al costo di € 15.876,00 inclusa IVA; • incarico alla Società Coding Srl, con sede legale in Via Martiri di Niccioletta in Abbadia San Salvatore P.IVA 01055190522 per la fornitura di scheda interfaccia ISDN 4 BRI e apparto call manager su base Asterix al costo totale di € 9.030,00 inclusa IVA; 2. DI DARE ATTO CHE la spesa complessiva sarà imputata ai seguenti Capitoli di Bilancio che presentano la necessaria disponibilità: • per € 9.402,42, inclusa IVA, al Cap. 5852 del Bilancio Esercizio Finanziario 2010 RRPP 2009; • per € 15.503,58, inclusa IVA, al Cap. 5851 del Bilancio Esercizio Finanziario 2010 RRPP 2009; 3. DI DARE MANDATO alla Responsabile della Gestione Associata di procedere alla adozione degli atti e delle attività necessarie per la realizzazione del progetto; 4. DI DARE ATTO che gli allegati sono conservati nel fascicolo originale. Successivamente, con votazione separata ed all’unanimità di voti validamente resi ed accertati nei modi e forme di legge, DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000 stante l'urgenza di procedere. Firme pubblicazione e annotazioni nell’originale ultima pagina IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Pag. 4/ 5 _______________________ __________________________ DGE 10-05-25-73.DOC Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL SEGRETARIO Daniele Visconti ______________________ IL PRESIDENTE Giuliano Simonetti ______________________ CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE IL sottoscritto Segretario attesta che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio dal ________________ e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi. Lì _______________ IL SEGRETARIO _______________________ La presente deliberazione è divenuta esecutiva il ______________________________ Lì ____________________ IL SEGRETARIO _____________________ ANNOTAZIONI E COMUNICAZIONI E’ stata comunicata con lettera prot.________________ in data _________________ ai Signori capigruppo (art. 125 D. Lgs. N° 267/2000 T.U.E.L.) Firme pubblicazione e annotazioni nell’originale ultima pagina Pag. 5/ 5